MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

             Autorizzazioni all'immissione in commercio
               di specialita' medicinali per uso umano
(GU n.292 del 15-12-1995)

   E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
        Estratto decreto NFR n. 731/1995 del 27 novembre 1995
   E'  autorizzata  l'immissione  in  commercio   della   specialita'
medicinale:  "CARDIOASPIRIN"  nelle  forme  e  confezioni: 30, 60, 90
compresse  gastroprotette  100  mg,  alle   condizioni   e   con   le
specificazioni di seguito indicate.
   Titolare  A.I.C.:  Bayer  S.p.a.,  con sede e domicilio fiscale in
Milano, via Certosa, 126, codice fiscale 05849130157.
   Produttore:  la  produzione  della   specialita'   medicinale   e'
effettuata  dalla  Quimica Farmace'utica Bayer, S.a., Calabria, 268 -
08029 Barcellona (Spagna); oppure dalla  Bayer  S.p.a.  nell'officina
sita in Garbagnate Milanese (Milano).
   Confezioni  autorizzate,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    30 compresse gastroprotette 100 mg:
     A.I.C. n. 024840074 (in base 10) 0RQ1WB (in base 32);
     classe a);
     prezzo L. 4.500 (ai  sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge  21
settembre  1995,  n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n.
490, in attesa della  determinazione  dei  prezzi  sulla  base  delle
deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13 aprile
1994 e 22 novembre 1994, sui criteri per  la  fissazione  del  prezzo
medio europeo di acquisto della specialita' medicinale);
    60 compresse gastroprotette 100 mg:
     A.I.C. n. 024840086 (in base 10) 0RQ1WQ (in base 32);
     classe a);
     prezzo  L.  6.000  (ai  sensi  dell'art.  1 del decreto-legge 21
settembre 1995, n. 390, convertito nella legge 20 novembre  1995,  n.
490,  in  attesa  della  determinazione  dei  prezzi sulla base delle
deliberazioni del CIPE 25 febbraio 1994, 16  marzo  1994,  13  aprile
1994  e  22  novembre  1994, sui criteri per la fissazione del prezzo
medio europeo di acquisto della specialita' medicinale);
    90 compresse gastroprotette 100 mg:
     A.I.C. n. 024840098 (in base 10) 0RQ1X2 (in base 32);
     classe a);
     prezzo L. 9.000 (ai  sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge  21
settembre  1995,  n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n.
490, in attesa della  determinazione  dei  prezzi  sulla  base  delle
deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13 aprile
1994 e 22 novembre 1994, sui criteri per  la  fissazione  del  prezzo
medio europeo di acquisto della specialita' medicinale).
   Composizione: una compressa contiene:
    principio attivo: acido acetilsalicilico 100 mg;
    eccipienti: polvere cellulosa, amido di mais;
    rivestimento:    copolimeri    dell'acido    metacrilico,   sodio
laurilsolfato,   polisorbato    80,    talco,    trietile    citrato,
idrossipropilmetilcellulosa,   trietile   citrato   (nelle  quantita'
indicate nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita  agli
atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  prevenzione della trombosi coronarica:
dopo  infarto  del  miocardio,  in  pazienti  con   angina   pectoris
instabile,  angina  stabile  cronica  ed  in  pazienti con fattori di
rischio   multipli   (ipertensione   arteriosa,   ipercolesterolomia,
obesita', diabete mellito e familiarita' per cardiopatia ischemica).
   Profilassi  degli  eventi  ischemici  occlusivi  in  pazienti  con
attacchi ischemici transitori (TIA) e dopo ictus cerebrale.
   Prevenzione della riocclusione dei  bay-pass  aorto-coronarici,  e
nell'angioplastica coronarica percutanea transluminale (PCTA).
   Prevenzione della trombosi durante circolazione extracorporea, nei
pazienti in emodialisi e nella sindrome di Kawasaki.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
            Decreto NFR n. 733/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita'   medicinale:   "SINEMET   CR"  nella  forma  "25/100"
compresse a rilascio controllato (nuova preparazione  di  specialita'
medicinale gia' registrata).
   Titolare  A.I.C.:  Du Pont Pharma Italia S.r.l., con sede legale e
domicilio fiscale in Firenze, piazza  dell'Indipendenza,  25,  codice
fiscale 04130651005.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento della
specialita'  medicinale  sono effettuati dalla societa' Merck Sharp &
Dohme (Italia) S.p.a. nello stabilimento consortile  sito  in  Pavia,
via Emilia n. 21.
   Numeri  A.I.C.  e  classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,
della legge n. 537/1993:
    50 compresse a rilascio controllato 125 mg:
     A.I.C. numero 027962024 (in base 10) 0UPBP8 (in base 32);
     classe: a);
     prezzo L. 15.900 (ai sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge  20
settembre  1995,  n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n.
490, in attesa della  determinazione  dei  prezzi  sulla  base  delle
deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13 aprile
1994 e 22 novembre 1994, sui criteri per  la  fissazione  del  prezzo
medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali).
   Composizione: una compressa contiene:
    levodopa  mg  100, carbidopa idrata mg 27 (corrispondente a mg 25
di carbidopa anidra);
    eccipienti: ossido ferrico  rosso  E172,  idrossipropilcellulosa,
copolimero dell'acetato di polivinile con l'acido crotonico, magnasio
stearato  (nelle  quantita'  indicate nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: Sinemet CR e' indicato  nel  trattamento
del morbo di Parkinson idiopatico in particolare per ridurre le "fasi
off" in pazienti gia' trattati con associazioni di levodopa-inibitori
della decarbossilasi o con levodopa da sola e che abbiano manifestato
oscillazioni nella sintomatologia motoria.
   L'esperienza  con  Sinemet  CR  in  pazienti  non  precedentemente
trattati con levodopa e' limitata.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Decreto AIC n. 734/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:  "MICOMAX"  (pivaloilossimetil miconazolo
cloruro), nelle forme: pomata dermatologica  x  g  30  e  irrigazioni
vaginali 5 flaconcini monouso da 150 ml di soluzione allo 0,27%.
   Titolare  A.I.C.:  Max  Farma  S.r.l., con sede legale e domicilio
fiscale in Salerno, via Conforti, 42, codice fiscale 0139390019.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento della
specialita'  medicinale  sono  effettuati  dalla  societa'   Istituto
farmaco  biologico  Ripari Gero S.p.a., nello stabilimento consortile
sito in Montereggioni (Siena), via Montarioso, 11.
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    tubo x g 30 di pomata dermatologica:
     A.I.C. n. 028361057 (in base 10) 0V1JC1 (in base 32);
     classe c);
    5  flaconi  monouso  di  soluzione  allo  0,27%  per  irrigazioni
vaginali:
     A.I.C. n. 028361083 (in base 10) 0V1JCV (in base 32);
     classe a);
    prezzo L. 15.600 (ai  sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge  20
settembre  1995,  n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n.
490, in attesa della  determinazione  dei  prezzi  sulla  base  delle
deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13 aprile
1994 e 22 novembre 1994, sui criteri per  la  fissazione  del  prezzo
medio europeo delle specialita' medicinali).
   Composizione: 100 g di pomata contengono:
    principio  attivo:  pivaloilossimetil  miconazolo  cloruro  2,7 g
(corrispondente a 2 g di miconazolo cloruro);
    eccipienti: tefase 63 (stereato di glicole e  polietilenglicole),
labrafil   (poliossietilene   oleico  gliceride),  paraffina  liquida
butilidrossianisolo (BHA), p-ossibenzoato di  metile,  p-ossibenzoato
di  propile,  acido lattico: acqua depurata (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   100 ml di soluzione per irrigazioni vaginali, contengono:
    principio attivo: pivaloilossimetil  miconazolo  cloruro  02,7  g
(corrispondente a 0,20 di miconazolo cloruro);
    eccipienti:    glicerolo,    metile    p-ossibenzoato,    propile
p-ossibenzoato, acido lattico, acqua depurata q.b.  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
   Indicazioni terapeutiche:
    per la preparazione: pomata dermatologica: infezioni della  pelle
o  delle  unghie provocate da dermatrofiti o da candida eventualmente
complicate da sovrainfezioni da batteri Gram-positivi;
    per la  preparazione:  irrigazioni  vaginali:  coadiuvante  della
terapia   delle   affezioni   vulvo-vaginali  da  candida,  anche  se
sovrainfetta da germi Gram-positivi; puo' essere impiegata anche dopo
altra terapia topica o per os, allo scopo di ridurre  il  rischio  di
recidive.
   Classificazione  ai  fini della fornitura: medicinale vendibile al
pubblico dietro presentazione di ricetta medica (art. 4  del  decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Decreto AIC n. 735/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "FAXINE" (venlafaxina), nelle forme:
    compresse x mg 37,5;
    compresse x mg 50;
    compresse x mg 75.
   Titolare  A.I.C.:  Eurand  International S.p.a., con sede legale e
domicilio fiscale in Milano,  piazzale  Marengo,  8,  codice  fiscale
00811410158.
   Produttore:  la produzione, i controlli ed il confezionamento sono
effettuati dalla ditta John Wyeth e Brother Ltd,  nello  stabilimento
sito in Havant - Hampshire - UK.
   Confezioni  autorizzate,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    28 compresse x mg 37,5:
     A.I.C. n. 028833022 (in base 10) 0VHX7Y (in base 32);
     classe c);
    14 compresse x mg 50:
     A.I.C. n. 028833034 (in base 10) 0VHX8B (in base 32);
     classe c);
    14 compresse x mg 75:
     A.I.C. n. 028833046 (in base 10) 0VHX8Q (in base 32);
     classe c).
   Composizione:
    una compressa da mg 37,5 contiene:
     principio attivo: venlafaxina cloridrato mg  42,42  (pari  a  mg
37,5 di venlafaxina base);
     eccipienti:  cellulosa  microcristallina,  lattosio, sodio amido
glicolato, magnesio stereato, ossido di ferro giallo, ossido di ferro
marrone (nelle quantita' indicate  nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    una compressa da mg 50 contiene:
     principio  attivo: venlafaxina cloridrato mg 56,56 (pari a mg 50
di venlafaxina base);
     eccipienti: cellulosa microcristallina,  lattosio,  sodio  amido
glicolato, magnesio stereato, ossido di ferro giallo, ossido di ferro
marrone  (nelle  quantita'  indicate  nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti);
    una compressa da mg 75 contiene:
     principio attivo: venlafaxina cloridrato mg 84,84 (pari a mg  75
di venlafaxina base);
     eccipienti:  cellulosa  microcristallina,  lattosio, sodio amido
glicolato, magnesio stereato, ossido di ferro giallo, ossido di ferro
marrone (nelle quantita' indicate  nella  documentazione  di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: Faxine e' indicato per il trattamento di
tutti  i tipi di depressione, compresa la depressione accompagnata da
ansia, sia nei pazienti ospedalizzati che ambulatoriali.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Decreto AIC n. 736/1995 del 27 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "GOLASAN" (clorexidina  gluconato),  nelle
forme:  colluttorio  in  gocce,  colluttorio spray e pastiglie per la
gola.
   Titolare A.I.C.: Dynacren laboratorio farmaceutico S.r.l. del
dott.  A.  Francioni  e  di  M.  Gerosa,  con sede legale e domicilio
fiscale in Castelletto Ticino (Novara), via Pietro Nenni, 12,  codice
fiscale 00503200123.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento della
specialita'   medicinale  sono  effettuati  dalla  societa'  titolare
dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Castelletto  Ticino  (Novara),
via P. Nenni.
   Confezioni  autorizzate,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    confezione: flacone x g 10 di colluttorio in gocce:
     A.I.C. n. 031980016 (in base 10) 0YHYHJ (in base 32);
     classe c);
    confezione: flacone x g 10 di colluttorio in spray:
     A.I.C. n. 031980028 (in base 10) 0YHYHW (in base 32);
     classe c);
    confezione: 20 pastiglie x mg 5:
     A.I.C. n. 031980030 (in base 10) 0YHYHY (in base 32);
     classe c);
   Composizione:
    colluttorio in gocce:
     principio attivo: clorexidina gluconato sale puro g 3,5;
     eccipienti: alcool etilico,  glicerolo,  monoetere  etilico  del
glicole dietilenico, ammonio glicirrizinato, esteri dell'acido p-ossi
benzoico  in  fenossietolo,  aroma  di menta, essenza di anice, sodio
saccarinato  q.b.  a  g   100   (nelle   quantita'   indicate   nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    colluttorio in spray:
     principio attivo: clorexidina gluconato sale puro g 1,46;
     eccipienti:  alcool  etilico,  glicerolo,  monoetere etilico del
glicole dietilenico, ammonio glicirrizinato, esteri dell'acido p-ossi
benzonico in fenossietolo, aroma di menta, essenza  di  anice,  sodio
saccarinato   q.b.   a   g   100   (nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
    ogni pastiglia contiene:
     principio attivo: clorexidina gluconato g 0,005;
     eccipienti: saccarosio,  glucosio,  gomma  adragante,  gelatina,
aroma  di  menta,  magnesio  stearato  q.b.  ad  una compressa (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni    terapeutiche:    antisettico    del    cavo   orale
(disinfettante della gola, della bocca e delle  gengive)  Golasan  e'
indicato  anche  nell'igiene  di  denti  e gengive, nel trattamento e
nella prevenzione della placca batterica.
   Classificazione ai fini della fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione medica, medicinale da banco o di automedicazione (art. 3
del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
          Estratto decreto NFR n. 744 del 29 novembre 1995
   E'   autorizzata   l'immissione  in  commercio  della  specialita'
medicinale "ISOPURAMIN" soluzione iniettabile per via endovenosa di
L-Aminoacidi essenziali e non essenziali al 5%.
   Flacone vetro 250 e 500 ml alle condizioni e con le specificazioni
di seguito indicate.
   Titolare   A.I.C.:  Bieffe  Medital  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  Grosotto  (Sondrio),  via  Nuova  Provinciale
s.n.c., codice fiscale 09469610159.
   Produttore:  la  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' medicinale e' effettuata  dalla  societa'  titolare
dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Modena, via Giardini, 1271.
   Confezioni  autorizzate,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    soluzione 5% flacone vetro 250 ml:
     A.I.C. n. 029363052 (in base 10) 0W02VD (in base 32);
     classe c);
    soluzione 5% flacone vetro 500 ml:
     A.I.C. n. 029363064 (in base 10) 0W02VS (in base 32);
     classe c).
   Composizione: ml 1000 di soluzione contengono:
    principi attivi: glicina g 6,40,  L-Alanina  g  6,40,  L-Arginina
cloridrato  g  5,93  pari a L-Arginina g 4,90, L-Fenilalanina g 2,20,
L-Isoleucina g 3,60, L-Istidina cloridrato monoidrato g 2,03  pari  a
L-Istidina  g 1,50, L-Leucina g 4,70, L-Lisina cloridrato g 4,50 pari
a L-Lisina g 3,60, L-Metionina g 2,00, L-Prolina g 4,30,  L-Serina  g
2,10,  L-Tirosina  g  0,44,  L-Treonina  g 2,60; L-Triptofano g 0,80,
L-Valina g 4,00;
    eccipienti: potassio metabisolfito g 0,60, acqua per preparazioni
iniettabili q.b. a ml 1000.
   Totale aminoacidi g/l 50, azoto totale g/l 7,9, osmolarita' totale
teorica mOsm/l 504, K+ mEq/l 5, Cl- mEq/l 65, pH 4,5-5,5.
   Indicazioni terapeutiche: per  la  prevenzione  delle  perdite  di
azoto ed il trattamento del bilancio azotato negativo nei pazienti in
cui  non  sia  possibile l'alimentazione per via gastroenterica, o in
quelli con malassorbimento delle proteine per via orale o  nei  quali
le richieste metaboliche risultino notevolmente aumentate, ad esempio
in presenza di ustioni estese.
   Classificazione  ai  fini della fornitura: medicinale vendibile al
pubblico dietro presentazione  di  ricetta  medica  (art.  4  decreto
legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Decreto NFR n. 751/1995 del 29 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:  "URSOFLOR"  (acido   ursodesossicolico),
nella  preparazione  "R"  compresse  ritardo  x  mg  450 (nuova forma
farmaceutica di specialita' medicinale registrata).
   Titolare  A.I.C.:  Farmaceutici  Locatelli  S.r.l.,  con  sede   e
domicilio  fiscale  in  Pomezia  (Roma),  via  Campobello, 15, codice
fiscale 01541850580.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento della
preparazione di cui trattasi sono effettuati dalla societa'  titolare
dell'A.I.C.  nello  stabilimento  consortile  sito  in  Pomezia,  via
Campobello, 15.
   Confezione autorizzata: numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    20 compresse ritardo x mg 450:
     A.I.C. n. 026073039 (in base 10) 0SVPYH (in base 32);
     classe b) con applicazione della nota 2;
     prezzo  L.  36.800  (ai  sensi  dell'art. 1 del decreto-legge 20
settembre 1995, n. 390, convertito nella legge 20 novembre  1995,  n.
490,  in  attesa  della  determinazione  dei  prezzi sulla base delle
deliberazioni del CIPE 25 febbraio 1994, 16  marzo  1994,  13  aprile
1994  e  22  novembre  1994, sui criteri per la fissazione del prezzo
medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali).
   Composizione: una compressa contiene:
    principio attivo: acido ursodesossicolico 450 mg;
    eccipienti: cellulosa microcristallina, metilcellulosa, lattosio,
polivinilipirrolidone  politilenglicole,  talco,  magnesio  stearato,
titanio  biossido  (nelle  quantita' indicate nella documentazione di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: alterazioni qualitative  o  quantitative
della  funzione  biligenetica, comprese le forme con bile soprasatura
in colesterolo, per opporsi alla formazione di calcoli di colesterolo
o per realizzare condizioni idonee allo scioglimento,  se  sono  gia'
presenti,    calcoli   radiotrasparenti;   in   particolare   calcoli
colecistici  in  colecisti  funzionante  e   calcoli   del   colodoco
residuanti  e ricorrenti dopo interventi sulle vie biliari. Dispepsie
biliari.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Decreto AIC n. 752/1995 del 29 novembre 1995
   Specialita'     medicinale     "PROMEDROL"      (metilprednisolone
suleptanato),  nelle forme: iniettabile uso i.m. ed e.v. da mg 40, da
mg 125, da mg 250, da mg 500 e da mg 1000.
   Titolare A.I.C.:  Upjohn  S.p.a.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale  in  Caponago  (Milano)  via  G.E.  Upjohn, 2, codice fiscale
00768480154.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento  sono
effettuati  dalla  societa'  Upjohn  s.a.  nello stabilimento sito in
Puurs (Belgio).
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    fiala x 40 mg/0,8 ml:
     A.I.C. n. 029455019 (in base 10) 0W2WPC (in base 32);
     classe: a)
     prezzo  L.  4.200  (ai  sensi  dell'art.  1 del decreto-legge 20
settembre 1995, n. 390, convertito nella legge 20 novembre  1995,  n.
490,  in  attesa  della  determinazione  dei  prezzi sulla base delle
deliberazioni del CIPE 25 febbraio 1994, 16  marzo  1994,  13  aprile
1994  e  22  novembre  1994, sui criteri per la fissazione del prezzo
medio europeo di acquisto, delle specialita' medicinali);
    fiala x mg 125/1,25 ml:
     A.I.C. n. 029455021 (in base 10) 0W2WPE (in base 32);
     classe: a)
     prezzo L. 6.500 (ai  sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge  20
settembre  1995,  n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n.
490, in attesa della  determinazione  dei  prezzi  sulla  base  delle
deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13 aprile
1994  e  22  novembre  1994, sui criteri per la fissazione del prezzo
medio europeo di acquisto della specialita' medicinale);
    fiala x mg 250/2,5 ml:
     A.I.C. n. 029455033 (in base 10) 0W2WPT (in base 32);
     classe: c);
    fiala x mg 500/5 ml:
     A.I.C. n. 029455045 (in base 10) 0W2WQ5 (in base 32);
     classe: a);
    prezzo L. 18.200 (ai  sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge  20
settembre  1995,  n. 390, convertito nella legge 20 novembre 1995, n.
490, in attesa della  determinazione  dei  prezzi  sulla  base  delle
deliberazioni  del  CIPE  25  febbraio 1994, 16 marzo 1994, 13 aprile
1994 e 22 novembre 1994, sui criteri per  la  fissazione  del  prezzo
medio europeo di acquisto della specialita' medicinale);
    fiala x mg 1000/10 ml:
     A.I.C. n. 029455058 (in base 10) 0W2WQL (in base 32);
     classe: a);
     prezzo  L.  32.600  (ai  sensi  dell'art. 1 del decreto-legge 20
settembre 1995, n. 390, convertito nella legge 20 novembre  1995,  n.
490,  in  attesa  della  determinazione  dei  prezzi sulla base delle
deliberazioni del CIPE 25 febbraio 1994, 16  marzo  1994,  13  aprile
1994  e  22  novembre  1994, sui criteri per la fissazione del prezzo
medio europeo di acquisto della specialita' medicinale).
   Composizione:
    fiala  da  40  mg/0,8  ml  -  1  ml  contiene:  metilprednisolone
suleptanato   90  mg,  equivalenti  a  50  mg  di  metilprednisolone;
eccipienti: acido citrico monoidrato, acqua  per  iniettabili  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    fiala da 125  mg/1,25  ml  -  1  ml  contiene:  metilprednisolone
suleptanato  180  mg,  equivalenti  a  100  mg  di metilprednisolone,
suleptanato 180  mg,  equivalenti  a  100  mg  di  metilprednisolone;
eccipienti:  acido  citrico  monoidrato, acqua per iniettabili (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    fiala  da  250  mg/2,5  ml  -  1  ml  contiene: metilprednisolone
suleptanato 180  mg,  equivalenti  a  100  mg  di  metilprednisolone;
eccipienti:  acido  citrico  monoidrato, acqua per iniettabili (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    fiala   da  500  mg/5  ml  -  1  ml  contiene:  metilprednisolone
suleptanato 180  mg,  equivalenti  a  100  mg  di  metilprednisolone;
eccipienti:  acido  citrico  monoidrato, acqua per iniettabili (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    fiala  da  1000  mg/10  ml  -  1  ml  contiene: metilprednisolone
suleptanato 180  mg,  equivalenti  a  100  mg  di  metilprednisolone;
eccipienti:  acido  citrico  monoidrato, acqua per iniettabili (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: insufficienza adrenocorticale primaria o
secondaria.
   Nota:
    l'idrocortisone   o  il  cortisone  sono  i  farmaci  di  scelta:
l'aggiunta di mineralcorticoidi puo' essere  necessaria,  soprattutto
quando  vengono  usati  gli  analoghi  sintetici;  l'integrazione con
mineralcorticoidi e' particolarmente importante nell'infanzia;
    l'impiego profilattico puo' essere indicato nei pazienti con nota
o sospetta  soppressione  dell'asse  ipotalamo  ipofisaria  che  sono
sottoposti  a  stress  quali intervento chirurgico, trauma o malattie
intercorrenti.
   Iperplasia surrenale congenita.
   Tiroidite non suppurativa.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Decreto NFR n. 753/1995 del 29 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "FLUXUM" (parnaparin), nelle preparazioni:
fiale-siringa per somministrazione s.c. da 0,6 ml (6.400 U.I. aXa)  e
da 1,2 ml (12.800 U.I. aXa).
   Titolare  A.I.C.:  Alfa  Wassermann  S.p.a.,  con sede e domicilio
fiscale in  Alanno  Scalo  (Pescara),  contrada  Sant'Emidio,  codice
fiscale 00556960375.
   Produttore:  la produzione, i controlli ed il confezionamento sono
effettuati dalla societa'  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento
sito in Alanno Scalo (Pescara), contrada Sant'Emidio.
   Confezioni  autorizzate,  numeri A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    6 fiale-siringa da 0,6 ml (6400 U.I. aXa):
     A.I.C. n. 026270090 (in base 10) 0T1QDB 8 (in base 32);
     classe: c);
    2 fiale-siringa x ml 1,2 (12.800 U.I. aXa):
     A.I.C. n. 026270102 (in base 10) 0T1QDQ (in base 32);
     classe c).
   Composizione: una fiala-siringa da 0,6 ml contiene:
    principio attivo: parnaparin U.I. aXa 6.400;
    eccipiente: acqua per preparazioni iniettabili.
   Una fiala-siringa da 1,2 ml contiene:
    principio attivo: parnaparin U.I. aXa 12.800;
    eccipienti: acqua per preparazioni iniettabili.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento delle  patologie  venose  ad
eziologia trombotica.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto  dalla  data   della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Decreto AIC n. 754/1995 del 29 novembre 1995
   Specialita'  medicinale:  "SELPAR"  (selegilina cloridrato), nella
forma compresse x mg 5.
   Titolare A.I.C.: Fulton  medicinali  S.r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  Milano,  corso  Vercelli,  54, codice fiscale
07922790154.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento delle
specialita'  medicinali  sono  effettuati  dalla  societa'   titolare
dell'A.I.C. nello stabilimento sito in Settimo Milanese (Milano), via
Edison n. 68/70.
   Confezione   autorizzata,   numeri   e  classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993):
    50 compresse x mg 5:
     A.I.C. n. 028340014 (in base 10) 0V0VTG (in base 32);
     classe: c).
   Composizione: ogni compressa contiene:
    principio attivo: L-deprenil (selegina cloridrato) mg 5;
    eccipienti: lattosio, amido di riso,  talco,  magnesio  stereato,
polivinilpirrolidone  (nelle  quantita' indicate nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisite agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  morbo  di  Parkinson  e  parkinsonismi
sintomatici   in   associazione   a   levodopa   isolatamente  od  in
combinazione con inibitori della decarbossilasi.
   Il  trattamento  con  Selpar  in  associazione   a   levodopa   e'
particolarmente  indicato  nei  pazienti  che  durante la terapia con
dosaggi  elevati  di  levodopa  presentino  fenomeni   di   "on-off",
discinesie e acinesia.
   Selpar  consente  di ridurre in media del 30%, le dosi di levodopa
necessarie  al  controllo  della  sintomatologia  concorre  cosi'   a
ritardare   l'eventuale  insorgenza  della  sindrome  da  trattamento
protratto con questo farmaco (long-term levodopa syndrome).
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
             Decreto AIC n. 755/1995 del 29 novembre 1995
   Specialita' medicinale: "FISMAG"  (a-chetoglucarato  di  magnesio)
nelle  forme:  "flaconcini"  di  soluzione  per uso orale x mg 1500 e
"bustine" uso orale x mg 1500.
   Titolare A.I.C.: Fisons Italchimici  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  Pomezia  (Roma),  via  Pontina  km 29, codice
fiscale 01328640592.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento  sono
effettuati   dalla  societa'  Mediolanum  farmaceutici  S.p.a.  nello
stabilimento sito in Milano, via S. Giuseppe Cottolengo, 15/31.
   Confezioni autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    20 flaconcini di soluzione per uso orale x mg 1500:
     A.I.C. n. 029086016 (in base 10) 0VRNB0 (in base 32);
     classe: c);
    30 bustine uso orale x mg 1500:
     A.I.C. n. 029086028 (in base 10) 0VRNBD (in base 32);
     classe: c).
   Composizione:
    ogni  flaconcino  da 10 ml contiene: a-chetoglutarato di magnesio
tridrato pari a a-chetoglutarato di  magnesio  mg  1500;  eccipienti:
metile   p-idrossibenzoato,   propile   p-idrossibenzoato,  saccarina
sodica, aroma arancia, saccarosio, acqua  depurata  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti);
    ogni bustina  da  5  g  contiene:  a-chetoglutarato  di  magnesio
tridrato  pari  a  a-chetoglutarato  di magnesio mg 1500; eccipienti:
saccarina sodica, aroma arancia, saccarosio (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  in tutti gli stati di carenza intra ed
extra-cellulare di magnesio, caratterizzati da alterazioni funzionali
ad essa correlate (vomito, insonnia, tremori, crampi muscolari) e  da
disturbi dell'emotivita'.
   In  ostetricia  e  ginecologia:  supplementazione  in  gravidanza,
contrazioni   uterine,   disturbi   vasomotori,   crampi   muscolari,
alterazioni   dell'umore   (ansia/depressione)   in  preclimaterio  e
climaterio.
   In pediatria: disturbi del comportamento e/o funzionali  a  carico
del   tono   dell'umore,   irritabilita',   alterazioni   del   ritmo
veglia/sonno e dell'attenzione, ipereccibilita' neuromuscolare.
   In neuropsichiatria:  condizioni  ansioso/depressive  correlate  a
stati  di  ipomagnesiemia,  inclusa ipomagnesiemia da trattamenti con
psicofarmaci.
   Ustioni estese.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Decreto NFR n. 762/1995 del 29 novembre 1995
   Specialita medicinale: "FUCITHALMIC" (acido fusidico) nella  forma
"monodose"  gocce  oftalmiche  viscose  all'1% (nuova preparazione di
specialita' medicinale gia' registrata)  alle  condizioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate.
   Titolare A.I.C.: Leo Pharmaceutical Products - 55 Industriparken -
Ballerup (Danimarca), rappresentata in Italia dalla societa' Prodotti
Formenti  S.r.l.,  con sede legale e domicilio fiscale in Milano, via
Correggio, 43, codice fiscale 04485620159.
   Produttore: la produzione, i controlli ed il confezionamento della
specialita'   medicinale   sono   effettuati   dalla   societa'   Leo
Pharmaceutical  Products  nello stabilimento sito in Industriparken -
Ballerup (Danimarca).
   Confezione autorizzata, numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    12 tubi contagocce monodose di gocce oftalmiche viscose all'1%;
     A.I.C. n. 026928022 (in base 10) 0TPSWQ (in base 32);
     classe: c).
   Composizione: 1 tubo contagocce monodose contiene:
    principio attivo: acido fusidico 2 mg;
    eccipienti:   sodio   acetato   triidrato,  carbossipolimetilene,
mannitolo,  sodio  idrossido,  acqua  sterilizzata  (nelle  quantita'
indicate  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti).
   Indicazioni terapeutiche: infezioni batteriche oculari causate  da
microorganismi   sensibili:   congiuntiviti,   blefariti,   orzaioli,
cheratiti, dacriocistiti.
   Fucithalmic puo' essere usato per la profilassi  preoperatoria  in
chirurgia  oftlamica  e  in  concomitanza  con  la rimozione di corpi
estranei dall'occhio.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza   di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.