MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

             Autorizzazioni all'immissione in commercio
               di specialita' medicinali per uso umano
(GU n.293 del 16-12-1995)

   E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
              Decreto MCPR n. 821 del 29 novembre 1995
   Alla specialita' medicinale: CLARISCO nella confezione 10 fiale da
1 ml 2500 UI e CLARISCO FORTE nella confezione 10 fiale da 1 ml  5000
UI  rilasciate  alla societa' Schwarz Pharma S.p.a., sede e domicilio
fiscale in Milano, via F. Casati,  16,  codice  fiscale  07254500155,
sono apportate le seguenti modifiche.
   Composizione: la composizione autorizzata e' ora la seguente:
    ogni  fiala  da  1 ml/2500 UI contiene: principio attivo: eparina
sodica 2500 UI;
    ogni fiala da 1 ml/5000 UI contiene:  principio  attivo:  eparina
sodica 5000 UI;
   Eccipienti  per  entrambi  le  confezioni:  acqua per preparazioni
iniettabili nella quantita' indicata nella documentazione di  tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
   Numeri  A.I.C.  e  classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10,
della legge n. 537/1993:
    Clarisco 10 fiale da 1 ml 2500 UI;
    A.I.C. n. 012627079 (in base 10) 0D1C47 (in base 32);
    classe A);
    prezzo L. 8.100.
   Ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20 novembre 1995,  n.  490,
in   attesa   della   determinazione  dei  prezzi  sulla  base  delle
deliberazioni del CIPE 25 febbraio 1994, 16  marzo  1994,  13  aprile
1994  e  22  novembre  1994, sui criteri per la fissazione del prezzo
medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali;
    Clarisco Forte 10 fiale da 1 ml 5000 UI;
    A.I.C. n. 012627081 (in base 10) 0D1C49 (in base 32);
    classe A);
    prezzo L. 13.600.
   Ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20 novembre 1995,  n.  490,
in   attesa   della   determinazione  dei  prezzi  sulla  base  delle
deliberazioni del CIPE 25 febbraio 1994, 16  marzo  1994,  13  aprile
1994  e  22  novembre  1994, sui criteri per la fissazione del prezzo
medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
   Indicazioni  terapeutiche:  terapia  e  profilassi   degli   stati
dislipemidici,  dell'arterosclerosi  e delle sue complicanze d'organo
(cerebrali, miocardiche, periferiche). Profilassi  delle  complicanze
trombotiche, arteriose e venose nei soggetti ad alto rischio.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura:  da vendersi soltanto
dietro presentazione di ricetta medica.
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
            Decreto AIC n. 838/1995 del 29 novembre 1995
   Farmaco  preconfezionato  prodotto  industrialmente LORAZEPAM alle
condizioni e con le specificazioni di seguito indicate.
   Titolare A.I.C.: Home products italiana S.p.a., con sede legale  e
domicilio   fiscale   in  Milano,  via  Puccini,  3,  codice  fiscale
00431700483.
   Produttore: Wyeth Medica Ireland Newbridge Ireland.
   Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C. e classificazione, ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993):
    20 compresse da 1,0 mg;
    A.I.C. n. 031808013/G (in base 10) 0YBQJF (in base 32);
    classe: C);
    20 compresse da 2,5 mg;
    A.I.C. n. 031808025 (in base 10) 0YBQJT (in base 32);
    classe: C).
   Composizione:
    una compressa da 1,0 mg contiene: Lorazepam 1,0 mg;
    una compressa da 2,5 mg contiene: Lorazepam 2,5 mg;
    eccipienti:  in  entrambe  le  confezioni:  lattosio,   cellulosa
microcristallina,    polacrilin    potassio,    magnesio    stearato,
idrossipropile metilcellulosa E15, polietilene glicole 6000,  titanio
biossido,  talco  nelle  quantita'  indicate  nelle documentazione di
tecnica farmaceutica esistente agli atti.
   Indicazioni terapeutiche: stati di ansia o di tensione  nervosa  e
depressione ansiosa.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.