MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

             Autorizzazioni all'immissione in commercio
               di specialita' medicinali per uso umano
(GU n.9 del 12-1-1996)

   E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
           Decreto A.I.C. n. 903/1995 del 29 dicembre 1995
   Specialita' medicinale COMBIVENT nella forma e confezioni: aerosol
dosato 5 ml (100 erogazioni) e aerosol dosato 10 ml (200 erogazioni),
alle condizioni e con le specificazioni di seguito indicate.
   Titolare A.I.C.: Boehringer  Ingelheim  Italia  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in Firenze, via Pellicceria n. 10 - codice
fiscale n. 00421210485.
   Produttore:  la  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' medicinale sopra indicata sono effettuati sia dalla
societa' titolare dell'A.I.C., nello stabilimento consortile sito  in
Reggello  (Firenze),  sia dalla societa' Boehringer Ingelheim France,
nello stabilimento sito in Reims (France), 12, rue Andre' Huet.
   Confezioni autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    aerosol dosato bomboletta 5 ml pari a 100 erogazioni:
     A.I.C. n. 029229010 (in base 10) 0VVZYL (in base 32);
     classe: C;
    aerosol dosato bomboletta 10 ml pari a 200 erogazioni:
     A.I.C. n. 029229022 (in base 10) 0VVZYY (in base 32);
     classe: C.
   Composizione:  100  ml  contengono:  principio  attivo: ipratropio
bromuro monoidrato 42 mg; salbutamolo solfato 240 mg; una  erogazione
contiene:  ipratropio  bromuro  21  (Micron(g (pari a 20 (Micron(g di
ipratropio  bromuro  anidro);  salbutamolo  solfato  120   (Micron(g;
eccipienti:      diclorodifluorometano,      diclorotetrafluoroetano,
monofluorotriclorometano, lecitina di soia (nelle quantita'  indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni  terapeutiche:  trattamento del broncospasmo associato
ad affezioni broncopolmonari di tipo cronico ostruttivo  in  pazienti
che richiedono piu' di un singolo broncodilatatore.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Decreto A.I.C. n. 904/1995 del 29 dicembre 1995
   Specialita' medicinale ZITROMAX NIPIO nella forma: flacone polvere
per sospensione orale 600 mg, alle condizioni e con le specificazioni
di seguito indicate.
   Titolare  A.I.C.:  Pfizer  italiana  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in  Latina,  strada  statale  156,  km  50,  codice
fiscale n. 00192900595.
   Produttore:  la  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' medicinale sopra  indicata  sono  effettuati  dalla
societa'  titolare  dell'A.I.C.,  nello  stabilimento sito in Latina,
strada statale 156, km 50.
   Confezioni autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    flacone polvere sospensione orale 600 mg:
     A.I.C. n. 027860055 (in base 10) 0UL72R (in base 32);
     classe: A;
     prezzo  L.  13.400  ai  sensi  dell'art.  1 del decreto-legge 20
settembre 1995, n. 390, convertito nella legge 20 novembre  1995,  n.
490,  in  attesa  della  determinazione  dei  prezzi sulla base delle
deliberazioni del CIPE 25 febbraio 1994, 16  marzo  1994,  13  aprile
1994  e  22  novembre  1994, sui criteri per la fissazione del prezzo
medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
   Composizione: 100 grammi di polvere contengono: principio  attivo:
azitromicina base 4,78 g; eccipienti: sodio fosfato tribasico anidro,
idrossipropilcellulosa,  gomma  xantana,  aroma di ciliegia, crema di
vaniglia, aroma di banana, saccarosio (nelle quantita' indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: trattamento delle infezioni  causate  da
germi sensibili a Zitromax Nipio (azitromicina): infezioni delle alte
vie   respiratorie  (incluse  otiti  medie,  sinusiti,  tonsilliti  e
faringiti), infezioni delle basse vie respiratorie (incluse bronchiti
e polmoniti), infezioni odontostomatologiche, infezioni della cute  e
dei tessuti molli.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
           Decreto A.I.C. n. 905/1995 del 29 dicembre 1995
   Specialita'   medicinale  AZITROCIN  NIPIO  nella  forma:  flacone
polvere per sospensione orale  600  mg,  alle  condizioni  e  con  le
specificazioni di seguito indicate:
   Titolare  A.I.C.:  Roerig  Farmaceutici  italiana S.r.l., con sede
legale e domicilio fiscale in Latina,  strada  statale  156,  km  50,
codice fiscale n. 06320490581.
   Produttore:  la  produzione,  il  controllo  ed il confezionamento
della specialita' medicinale sopra  indicata  sono  effettuati  dalla
societa'  titolare  dell'A.I.C.,  nello  stabilimento sito in Latina,
strada statale 156, km 50;
   Confezioni autorizzate: numeri A.I.C. e classificazione  ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    flacone polvere sospensione orale 600 mg:
     A.I.C. n. 027897053 (in base 10) 0UMC6X (in base 32);
     classe: A;
     prezzo  L.  13.400  ai  sensi  dell'art.  1 del decreto-legge 20
settembre 1995, n. 390, convertito nella legge 20 novembre  1995,  n.
490,  in  attesa  della  determinazione  dei  prezzi sulla base delle
deliberazioni del CIPE 25 febbraio 1994, 16  marzo  1994,  13  aprile
1994  e  22  novembre  1994, sui criteri per la fissazione del prezzo
medio europeo di acquisto delle specialita' medicinali.
   Composizione: 100 grammi di polvere contengono: principio  attivo:
azitromicina base 4,78 g; eccipienti: sodio fosfato tribasico anidro,
idrossipropilcellulosa,  gomma  xantana,  aroma di ciliegia, crema di
vaniglia, aroma di banana, saccarosio (nelle quantita' indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: trattamento delle infezioni  causate  da
germi  sensibili  ad  Azitrocin Nipio (azitromicina): infezioni delle
alte vie respiratorie (incluse otiti medie,  sinusiti,  tonsilliti  e
faringiti), infezioni delle basse vie respiratorie (incluse bronchiti
e  polmoniti), infezioni odontostomatologiche, infezioni della cute e
dei tessuti molli.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.