MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

       Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
(GU n.28 del 3-2-1996)

   Con   decreto   ministeriale  15  gennaio  1996  e'  accertata  la
condizione  di  crisi  aziendale,  relativamente  al  periodo  dal  1
novembre  1994  al  31  ottobre  1996,  della  ditta  S.p.a. S.E.P. -
Societa' edizioni e pubblicazioni "Il Secolo XIX", con sede in Genova
e unita' di Chiavari (Genova), Genova, Imperia, La Spezia,  redazione
periferica di Roma e Savona.
   A  seguito  dell'accertamento  di  cui  sopra  e'  autorizzata  la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  in  favore dei lavoratori dipendenti dalla S.p.a. S.E.P. -
Societa' edizioni e pubblicazioni "Il Secolo XIX", con sede in Genova
e unita' di Chiavari (Genova), Genova, Imperia, La Spezia,  redazione
periferica di Roma e Savona, per il periodo dal 1 novembre 1994 al 30
aprile 1995.
   La corresponsione del trattamento come sopra disposta e' prorogata
dal 1 maggio 1995 al 31 ottobre 1995.
   Con  decreto  ministeriale  15 gennaio 1996, ai sensi dell'art. 6,
comma 6, del decreto-legge 4 dicembre 1995, n. 515, e' prorogata,  in
favore dei lavoratori interessati dipendenti dalla S.r.l. Deriver con
sede  in  Milano e unita' di Torre Annunziata (Napoli) per il periodo
dal  3  maggio  1995  al  2  novembre  1995  la  corresponsione   del
trattamento   straordinario   di  integrazione  salariale,  con  pari
riduzione della durata del trattamento economico di mobilita'.
   La  corresponsione  del  trattamento  come   sopra   disposta   e'
ulteriormente prorogata dal 3 novembre 1995 al 2 maggio 1996.
   Il  trattamento  di cui ai precedenti e' pari all'80 per cento del
trattamento straordinario di cassa integrazione  guadagni  e  la  sua
corresponsione   e'  autorizzata  esclusivamente  nei  confronti  dei
lavoratori gia' interessati dalle disposizioni dell'art. 1, commi 1 e
1-bis, della legge 56/1994, i quali, alla data di  scadenza,  abbiano
ancora diritto ad usufruire del trattamento di mobilita'.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al pagamento  diretto  del  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 12 gennaio 1996:
    1)  e'  approvato  il  programma  per ristrutturazione aziendale,
relativo al periodo dal 1 novembre 1993 al  31  ottobre  1995,  della
ditta  S.p.a.  Bull Hn Information Systems Italia, con sede in Caluso
(Torino) e unita'  di  Borgolombardo  (Milano),  sede  distaccata  di
Borgolambardo  (Milano),  sede  distaccata  di  Caluso (Torino), sede
distaccata di Pregnana Milanese (Milano), sede  distaccata  di  Roma,
uffici  amministrativi  di  Milano  e  uffici  vendita  e  assistenza
nazionali.
   Parere comitato tecnico del 6 giugno 1995: favorevole.
   A seguito  dell'approvazione  di  cui  sopra,  e'  autorizzata  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per ristrutturazione aziendale, in  favore  dei  lavoratori
interessati,  dipendenti  dalla  ditta  S.p.a.  Bull  Hn  Information
Systems Italia, con sede in Caluso (Torino) e unita' di Borgolombardo
(Milano), sede distaccata di Borgolombardo (Milano), sede  distaccata
di  Caluso  (Torino),  sede distaccata di Pregnana Milanese (Milano),
sede distaccata di Roma, uffici amministrativi  di  Milano  e  uffici
vendita e assistenza nazionali, per il periodo dal 1 novembre 1993 al
30 aprile 1994.
   Istanza  aziendale presentata il 16 dicembre 1993 con decorrenza 1
novembre 1993;
    2) a seguito dell'approvazione del programma per ristrutturazione
aziendale, intervenuta con il presente  decreto,  e'  autorizzata  la
ulteriore    corresponsione    del   trattamento   straordinario   di
integrazione salariale, gia' disposta  con  effetto  dal  1  novembre
1993,  in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta
S.p.a. Bull  Hn  Information  Systems  Italia,  con  sede  in  Caluso
(Torino)  e  unita'  di  Borgolombardo  (Milano),  sede distaccata di
Borgolombardo (Milano), sede  distaccata  di  Caluso  (Torino),  sede
distaccata  di  Pregnana  Milanese (Milano), sede distaccata di Roma,
uffici  amministrativi  di  Milano  e  uffici  vendita  e  assistenza
nazionali, per il periodo dal 1 maggio 1994 al 31 ottobre 1994.
   Istanza  aziendale  presentata  il  1 giugno 1994 con decorrenza 1
maggio 1994;
    3)  a  seguito  dell'approvazione  relativa  al   programma   per
ristrutturazioneaziendale,  intervenuta  con  il presente decreto, e'
autorizzata la ulteriore corresponsione del trattamento straordinario
di integrazione salariale, gia' disposta con effetto dal  1  novembre
1993,  in  favore  dei lavoratori interessati, dipendenti dalla ditta
S.p.a. Bull  Hn  Information  Systems  Italia,  con  sede  in  Caluso
(Torino)  e  unita'  di  Borgolombardo  (Milano),  sede distaccata di
Borgolombardo (Milano), sede  distaccata  di  Caluso  (Torino),  sede
distaccata  di  Pregnana  Milanese (Milano), sede distaccata di Roma,
uffici  amministrativi  di  Milano  e  uffici  vendita  e  assistenza
nazionali, per il periodo dal 1 novembre 1994 al 30 aprile 1995.
   Istanza  aziendale presentata il 19 dicembre 1994 con decorrenza 1
novembre 1994.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale, ad eccezione  delle
esplicite  concessioni  in  deroga, eventualmente recate dal presente
provvedimento, verifica il rispetto del limite  massimo  di  36  mesi
nell'arco  del  quinquennio  previsto  dalla  vigente  normativa, con
particolare riferimento  ai  periodi  di  fruizione  del  trattamento
ordinario  di  integrazione  salariale,  concessi  per  contrazione o
sospensione  dell'attivita'  produttiva  determinata  da   situazioni
temporanee di mercato.