COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 20 novembre 1995 

  Aggiornamento  del  contratto  di  impresa  con  la G.T.C. - Gruppo
tessile Castrovillari S.p.a.
(GU n.30 del 6-2-1996)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto il decreto-legge 22 ottobre 1992,  n.  415,  convertito,  con
modificazioni,   nella  legge  19  dicembre  1992,  n.  488,  recante
modifiche alla legge 1 marzo  1986,  n.  64  in  tema  di  disciplina
organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno;
  Visto,  in  particolare,  l'art.  1,  terzo  comma,  della legge n.
488/1992 sopra richiamata che disciplina la  permanenza,  per  alcune
categorie  di  intervento, delle agevolazioni previste dalla legge n.
64/1986;
  Visto il decreto legislativo 3 aprile  1993,  n.  96,  relativo  al
trasferimento   delle   competenze   gia'   attribuite  ai  soppressi
Dipartimento per il Mezzogiorno e Agenzia  per  la  promozione  dello
sviluppo  del Mezzogiorno, in attuazione dell'art. 3 della suindicata
legge n. 488/1992;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 marzo 1994,  n.
283, con il quale e' stato emanato il regolamento recante norme sulla
riorganizzazione  del  Ministero  del bilancio e della programmazione
economica;
  Visto il decreto-legge 8 febbraio 1995,  n.  32,  convertito  nella
legge  7  aprile  1995,  n.  104,  in  tema  di  accelerazione  della
concessione delle agevolazioni alle attivita' gestite dalla soppressa
Agenzia per la promozione dello sviluppo nel Mezzogiorno;
  Vista la lettera della Commissione europea n.  3693  del  24  marzo
1995   concernente  il  regime  d'insieme  degli  aiuti  a  finalita'
regionale in Italia;
  Vista la delibera del CIPI del 12  aprile  1990,  pubblicata  nella
Gazzetta  Ufficiale del 18 maggio 1990, n. 114, con la quale e' stato
approvato il contratto d'impresa tra il Ministero per gli  interventi
straordinari  nel  Mezzogiorno  e  la  societa'  del  Gruppo  tessile
Castrovillari (G.T.C.);
  Vista la propria delibera dell'11 ottobre  1994,  pubblicata  nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  79  del 4 aprile 1995, con la quale e' stato
prorogato al 31 dicembre 1995 il medesimo contratto di impresa ed  ha
subordinato  l'emissione  dei  provvedimenti  di concessione da parte
dell'Amministrazione, entro tale data, al riscatto  da  parte  di  un
socio privato della quota azionaria detenuta dalla G.E.P.I. S.p.a. ed
al mantenimento del livello occupazionale a regime di 555 unita';
  Considerato che, in ottemperanza a quanto previsto nel contratto, e
dalla delibera CIPE dell'11 ottobre 1994 la G.E.P.I. in data 4 agosto
1995 ha ceduto il proprio pacchetto azionario a soci privati;
  Considerato  che la G.T.C. - Gruppo tessile Castrovillari S.p.a. ha
ravvisato la necessita' di rielaborare  il  piano  industriale  e  in
conseguenza di richiedere un aggiornamento dell'originario contratto;
  Preso  atto  della  relazione  istruttoria, concernente lo stato di
avanzamento   dei   lavori,   la    sussistenza    della    validita'
economica-industriale   del   piano   progettuale   aggiornato  e  la
congruita' del relativo piano  di  copertura  finanziaria,  trasmessa
dall'Efibanca  al  Ministero  del  bilancio  e  della  programmazione
economica;
  Considerato altresi' che, secondo quanto  riferito  nella  suddetta
relazione, il danno subito dalla linea di produzione in data 2 aprile
1995,  ha  determinato  il  momentaneo  fermo  della  produzione  con
successiva riattivazione solo parziale dell'impianto;
  Tenuto   conto  del  parere  tecnico  dell'Efibanca  favorevole  al
positivo proseguimento dell'istruttoria ai  benefici  previsti  dalla
legge n. 64/1986;
  Ritenuto  che l'aggiornamento del piano progettuale costituisca una
condizione  per  il  raggiungimento  degli  obiettivi  produttivi  ed
occupazionali   ridimensionati  rispetto  a  quelli  contrattualmente
previsti, attesa anche  la  particolare  rilevanza  che  l'iniziativa
assume nel contesto socio-economico dell'area interessata;
  Su  proposta  del  Ministero  del  bilancio  e della programmazione
economica;
                              Delibera:
  1.  E'  approvato  l'aggiornamento   del   contratto   di   impresa
sottoscritto  in  data  26  aprile  1990  tra  il  Ministro  per  gli
interventi straordinari nel Mezzogiorno e il Gruppo Polli e la  GEPI,
per un importo globale di L. 196,3 miliardi, cosi' articolato:
                                                   Miliardi di lire
                                                           __
    A) Investimenti tecnologici industriali              166,2
       (di cui per scorte) ................              (16,5)
    B) Rete distributiva ed uffici ........                2,5
    C) Centro di ricerca ..................                2,9
    D) Progetti di ricerca ................                4,3
    E) Progetti di formazione .............               10,8
                                                         _____
                          Totale ..........              186,7
    Ulteriori investimenti non agevolabili                 9,6
                                                         _____
                 Investimenti totali ......              196,3
  2.   L'onere   a  carico  dello  Stato  per  la  concessione  delle
agevolazioni  previste  dalla  delibera  CIPI  del  12  aprile  1990,
rapportati   alle   nuove   spese   attinenti  il  piano  progettuale
determinato  per  un  importo  massimo  di  lire  78  miliardi  cosi'
articolato:
 
                                                   Miliardi di lire
                                                          __
    A) Agevolazioni per investimenti fissi
       industriali .......................               62,1
    B) Agevolazioni per rete distributiva
       ed uffici .........................                1,8
    C) Agevolazioni per centro di ricerca                 2,4
    D) Agevolazioni per progetti
       di ricerca.........................                3,4
    E) Agevolazioni per progetti di
       formazione ........................                8,3
                                                         ____
   Totale agevolazioni finanziarie .......               78,0
  L'onere  per  lo  Stato  passa  da  89,6  miliardi  originariamente
previsti a 78,0 miliardi, con un decremento di lire 11,6 miliardi.
  3. L'occupazione a regime prevista ammonta a 390 unita', di cui 343
gia' assunti e 15 ricercatori da impiegare nel centro di ricerca.
  4.  Il  termine  per la realizzazione delle iniziative comprese nel
contratto e' fissato al 31 dicembre 1996 ad eccezione dei progetti di
ricerca che dovranno essere realizzati entro due anni  dall'emissione
del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
  5.  Resta fermo quant'altro previsto dalle delibere del CIPI del 12
aprile 1990 e del CIPE dell'11 ottobre 1994 menzionate in premessa.
  6. Il servizio per la contrattazione programmata del Ministero  del
bilancio  e della programmazione economica e' autorizzato a procedere
alla formalizzazione della convenzione di aggiornamento del contratto
di impresa con la G.T.C. -  Gruppo  tessile  Castrovillari  S.p.a.  e
all'emanazione, entro il 31 dicembre 1995, dei decreti di concessione
delle  agevolazioni,  anche unico generale per tutti i provvedimenti,
per gli interventi inseriti nel piano progettuale,  aggiornato,  atti
la  cui validita' deve essere comunque subordinata alla registrazione
della presente delibera da parte della Corte dei conti.
   Roma, 20 novembre 1995
                                       Il Presidente delegato: MASERA
Registrata alla Corte dei conti il 19 gennaio 1996
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 15