ENTE POSTE ITALIANE

DECRETO 12 gennaio 1996 

  Valori   e   caratteristiche   di   due   francobolli   celebrativi
dell'istituzione dell'Ente pubblico economico "Poste  Italiane",  nei
valori di L. 750 e L. 850.
(GU n.37 del 14-2-1996)

                       IL SEGRETARIO GENERALE
                      DEL MINISTERO DELLE POSTE
                      E DELLE TELECOMUNICAZIONI
                           DI CONCERTO CON
                IL PROVVEDITORE GENERALE DELLO STATO
  Visto  l'art.  32 del testo unico delle disposizioni legislative in
materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni, approvato  con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto l'art. 213 del regolamento di esecuzione dei libri I e II del
codice  postale  e  delle telecomunicazioni (norme generali e servizi
delle  corrispondenze  e  dei  pacchi),  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 29 maggio 1982, n. 655;
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 2 dicembre 1994,
con il quale e' stato autorizzato il programma di emissione di  carte
valori postali celebrative e commemorative per l'anno 1995, integrato
con  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  14  giugno 1995 che
prevede,  fra  l'altro,  l'emissione   di   francobolli   celebrativi
dell'istituzione dell'ente pubblico economico "Poste Italiane";
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, che demanda al
dirigente generale gli atti di gestione;
                              Decreta:
  Sono   emessi,   nell'anno   1995,   due   francobolli  celebrativi
dell'istituzione dell'ente pubblico economico "Poste  Italiane",  nei
valori di L. 750 e L. 850.
  I  francobolli  sono stampati in offset, su carta fluorescente, non
filigranata; formato carta: mm 30 x 20; formato stampa: mm 26  x  16;
dentellatura:  13(1/4)  x 14; colori: monocolore, per il valore di L.
750 e tre colori, per il valore di L. 850; tiratura: settanta milioni
di esemplari per il  francobollo  di  L.  750,  di  cui  ventiquattro
milioni  allestiti  in  libretti e trenta milioni di esemplari per il
francobollo di L. 850, di cui sedici milioni allestiti  in  libretti;
foglio: cinquanta esemplari.
  La vignetta del valore di L. 750 riproduce, in versione "negativo",
su  fondino rosso scuro, il marchio dell'Ente Poste realizzato con il
logotipo "POSTE ITALIANE" in carattere Bodoni alto e basso impaginato
sopra il simbolo grafico raffigurante una busta alata; il marchio, la
leggenda "IL NUOVO SIMBOLO" ed il valore sono in bianco.
  La vignetta del valore di L. 850 riproduce, in versione "positivo",
su fondino bianco, il marchio dell'Ente Poste con il logotipo  "POSTE
ITALIANE"  stampato  rispettivamente  nei  colori  rosso  e verde, il
simbolo grafico e la leggenda "IL NUOVO SIMBOLO" in colore nero ed il
valore in verde.
  Detti francobolli,  oltre  che  in  fogli,  sono  raccolti  in  due
libretti,  uno nel valore di L. 6.000, contenente otto francobolli di
L. 750 cadauno ed  uno  nel  valore  di  L.  6.800,  contenente  otto
francobolli di L. 850 cadauno.
  In  ciascun libretto gli otto francobolli sono disposti su due file
da quattro, incollati nel lato destro in terza di copertina; testa  e
piedi sono tagliati a filo lama lungo il lato di mm 30.
  I  libretti  sono  stampati  policromia in offset su carta patinata
opaca gr 135; colori: rosso in due tonalita', per il libretto  di  L.
6.000  e  celeste  in  due  tonalita',  per  il libretto di L. 6.800;
formato del libretto chiuso: mm 85 x 40;  tiratura:  tre  milioni  di
libretti  del valore di L. 6.000 e due milioni di libretti del valore
di L. 6.800.
  Su entrambi, in  prima  di  copertina  e'  raffigurato  il  marchio
dell'Ente  Poste  e,  rispettivamente ai loro valori, le leggende: "8
FRANCOBOLLI DA 750 LIRE VALIDI PER LETTERE, CARTOLINE,  BIGLIETTI  DA
VISITA,  PARTECIPAZIONI E STAMPE AUGURALI PER L'INTERNO E PER I PAESI
DELL'UNIONE EUROPEA", "PREZZO L. 6.000" e "8 FRANCOBOLLI DA 850  LIRE
VALIDI  PER  LETTERE,  CARTOLINE, BIGLIETTI DA VISITA, PARTECIPAZIONI
PER L'ESTERO", "PREZZO L. 6.800". Su ciascun libretto e' riportata al
lato destro, su una  banda  colorata,  dal  basso  verso  l'alto,  la
scritta  "APRIRE  QUI".  Nell'interno, a sinistra, figura la leggenda
"POSTACELERE CONSEGNA GARANTITA IN TUTTA ITALIA IN 24/48 ORE IN TUTTO
IL MONDO IN 48/72 ORE" e, a destra, e' riprodotta la copertina  della
pubblicazione  "IL  LIBRO  DEI  FRANCOBOLLI  D'ITALIA".  In quarta di
copertina, sovrapposta all'immagine della buca delle lettere del 1700
- artistico "mascherone"  in  marmo  della  Repubblica  Veneta  -  e'
riportata  la  leggenda  "VISITATE IL MUSEO STORICO DELLA POSTA ROMA,
VIALE EUROPA APERTO TUTTI I GIORNI ESCLUSO I  FESTIVI  DALLE  9  ALLE
13".
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 12 gennaio 1996
                                           Il segretario generale
                                          del Ministero delle poste
                                          e delle telecomunicazioni
                                                    SALERNO
Il provveditore generale dello Stato
           BORGIA