MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

Passaggio dal demanio al patrimonio dello Stato di immobili nei
   comuni  di  Adro,  Arcola, Barberino del Mugello, Cesana Torinese,
   Gaeta, Gavi  Ligure,  Gavorrano,  Giaveno,  Modena,  Montebelluna,
   Ortovero, Pontebba Nova, Pontestura e Savona.
(GU n.37 del 14-2-1996)

   Con  decreto  interministeriale  n. 549 in data 16 gennaio 1996 e'
stato disposto il passaggio dalla  categoria  dei  beni  del  demanio
pubblico   militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello  Stato
dell'immobile demaniale denominato Poligono di TSN sito nel comune di
Adro (Brescia) riportato nel catasto del  comune  censuario  medesimo
alla partita 1978, foglio 4, mappali 190, 191, 192, 193, 194 e foglio
7, mappali 104, 105 del N.C.T. ed alla partita 129, foglio 5, mappali
2462 e 3244 del N.C.E.U. per una superficie complessiva di mq 3.210.
   Con  decreto  interministeriale  n. 547 in data 16 gennaio 1996 e'
stato disposto il passaggio dalla  categoria  dei  beni  del  demanio
pubblico   militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello  Stato
dell'immobile demaniale denominato ex Casa Falcinelli sito nel comune
di Arcola (La Spezia) riportato  nel  catasto  del  comune  censuario
medesimo  alla  partita  3306,  foglio  13,  mappali 604, 605 ed alla
partita 1, foglio 13, mappale 603 del N.C.T.  ed  alla  partita  414,
foglio  13, mappale 603 sub 1 e sub 2 del N.C.E.U. per una superficie
complessiva di mq 1.740.
   Con decreto interministeriale n. 560 in data 16  gennaio  1996  e'
stato  disposto  il  passaggio  dalla  categoria dei beni del demanio
pubblico  militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello   Stato
dell'immobile demaniale denominato Poligono di TSN sito nel comune di
Barberino  del  Mugello  (Firenze)  riportato  nel catasto del comune
censuario medesimo alla partita 1, foglio 78, mappali  121,  126  del
N.C.T.  ed  alla  partita 988, foglio 78, mappali 121, cat. E/9 e 126
cat. A/4 del N.C.E.U. per una superficie complessiva di mq 5.980.
   Con decreto interministeriale n. 552 in data 21  ottobre  1995  e'
stato  disposto  il  passaggio  dalla  categoria dei beni del demanio
pubblico  militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello   Stato
dell'immobile  demaniale  denominato centrale elettrica militare sito
nel comune di Cesana Torinese  (Torino)  riportato  nel  catasto  del
comune  censuario medesimo alla partita 1337, foglio 13, mappali 425,
470, 471, 472 e 473 ed al foglio 14, mappali 113, 219, 230, 231,  232
del N.C.T. per una superficie complessiva di Ha 1.96.79.
   Con  decreto  interministeriale  n. 559 in data 16 gennaio 1996 e'
stato disposto il passaggio dalla  categoria  dei  beni  del  demanio
pubblico   militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello  Stato
dell'aliquota  dell'immobile  demaniale  denominata  Giardinetto  del
Santuario  in  localita'  Trinita' Superiore sita nel comune di Gaeta
(Latina) riportata nel catasto del  comune  censuario  medesimo  alla
partita  5700, foglio 35, mappale 92 del N.C.T. per una superficie di
mq 498.
   Con decreto interministeriale n. 551 in data 21  ottobre  1995  e'
stato  disposto  il  passaggio  dalla  categoria dei beni del demanio
pubblico  militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello   Stato
dell'immobile  demaniale  denominato Poligono di TSN, sito nel comune
di Gavi  Ligure  (Alessandria),  riportato  nel  catasto  del  comune
censuario  medesimo  alla  partita 2304, foglio 25, mappali 4, 5 e 17
nonche' foglio 17, mappali 291 e 292 del N.C.T. ed alla partita  936,
foglio  25, mappali 4, 5, 17 e 18 del N.C.E.U., per una superficie di
mq 7.190.
   Con  decreto  interministeriale  n. 555 in data 21 ottobre 1995 e'
stato disposto il passaggio dalla  categoria  dei  beni  del  demanio
pubblico   militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello  Stato
dell'immobile demaniale denominato Poligono TSN sito  nel  comune  di
Gavorrano  (Grosseto)  riportato  nel  catasto  del  comune censuario
medesimo alla partita 5517, foglio 208, mappale 2, del N.C.T. per una
superficie complessiva di mq 3.060.
   Con decreto interministeriale n. 550 in data 21  ottobre  1995  e'
stato  disposto  il  passaggio  dalla  categoria dei beni del demanio
pubblico  militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello   Stato
dell'immobile  demaniale  denominato Poligono di TSN, sito nel comune
di Giaveno (Torino),  riportato  nel  catasto  del  comune  censuario
medesimo  alla  partita  1, foglio 63, mappale 364 del N.C.T. ed alla
partita 313, foglio 63, mappale 364 del N.C.E.U., per una  superficie
complessiva di mq 27.322.
   Con  decreto  interministeriale  n. 553 in data 21 ottobre 1995 e'
stato disposto il passaggio dalla  categoria  dei  beni  del  demanio
pubblico   militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello  Stato
dell'area demaniale prospiciente  il  compendio  militare  denominato
Saliceta  S.  Giuliano  riportata nel catasto del comune censuario di
Modena alla partita 9338, foglio 197, particella 25, della superficie
di mq 1.023.
   Con decreto interministeriale n. 548 in data 16  gennaio  1996  e'
stato  disposto  il  passaggio  dalla  categoria dei beni del demanio
pubblico  militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello   Stato
dell'aliquota dell'immobile demaniale denominato Poligono di TSN sito
nel comune di Montebelluna (Treviso) riportato nel catasto del comune
censuario  medesimo  alla  partita  7108,  foglio  8, mappale 230 del
N.C.T. per una superficie di mq 600.
   Con decreto interministeriale n. 554 in data 21  ottobre  1995  e'
stato  disposto  il  passaggio  dalla  categoria dei beni del demanio
pubblico  militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello   Stato
dell'immobile  demaniale  denominato  ex  deposito esplosivi sito nel
comune  di  Ortovero  (Savona)  riportato  nel  catasto  del   comune
censuario medesimo alla partita 399, foglio 4, mappali 190, 341, 342,
343-A-B-C-D per una superficie complessiva di mq 53.993.
   Con  decreto  interministeriale  n. 546 in data 16 gennaio 1996 e'
stato disposto il passaggio dalla  categoria  dei  beni  del  demanio
pubblico   militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello  Stato
dell'area  demaniale  sita  nel  comune  di  Pontebba  Nova  (Udine),
localita' Passo Promollo e riportata nel catasto del comune censuario
medesimo  alla  p.t.  194,  f. mappa 2, particella 1515/3 del catasto
fondiario di Gorizia, per una superficie di mq 2.468.
   Con decreto interministeriale n. 556 in data 21  ottobre  1995  e'
stato  disposto  il  passaggio  dalla  categoria dei beni del demanio
pubblico  militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello   Stato
dell'immobile  demaniale  denominato  Poligono TSN sito nel comune di
Pontestura (Alessandria) riportato nel catasto del  comune  censuario
medesimo alla partita 1, foglio 7, mappali 94 e 95 del N.C.T. ed alla
partita  447,  foglio  7,  mappali  94  e  95  del  N.C.E.U.  per una
superficie complessiva di mq 7.390.
   Con decreto interministeriale n. 557 in data 21  ottobre  1995  e'
stato  disposto  il  passaggio  dalla  categoria dei beni del demanio
pubblico  militare  a  quella  dei  beni  patrimoniali  dello   Stato
dell'immobile  demaniale  denominato  Poligono DAT sito nel comune di
Savona  e  riportato  nel  catasto del comune censuario medesimo alla
partita 2774, foglio 72,  mappali  240  e  243  del  N.C.T.  per  una
superficie complessiva di Ha 2.02.90.