MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 5 marzo 1996 

  Dichiarazione  dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli
eventi calamitosi verificatisi nelle province di  Alessandria,  Asti,
Cuneo, Novara, Torino e Vercelli.
(GU n.63 del 15-3-1996)

                      IL MINISTRO DELLE RISORSE
                  AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI
  Visto  l'art. 70 del decreto del Presidente della Repubblica del 24
luglio 1977, n. 616, concernente il trasferimento alle regioni  delle
funzioni   amministrative  relative  agli  interventi  conseguenti  a
calamita'   naturali   o   avversita'   atmosferiche   di   carattere
eccezionale;
  Visto  l'art.  14  della legge 15 ottobre 1981, n. 590, che estende
alle regioni a statuto speciale e alle province autonome di Trento  e
Bolzano  l'applicazione dell'art. 70 del decreto del Presidente della
Repubblica 24 luglio 1977, n.  616,  nonche'  le  disposizioni  della
stessa legge n. 590/1981;
  Vista  la  legge  14  febbraio  1992,  n. 185, concernente la nuova
disciplina del Fondo di solidarieta' nazionale;
  Visto l'art. 2 del decreto-legge 19 gennaio 1996,  n.  26,  che,  a
partire  dagli  eventi  del 1995, estende gli interventi compensativi
del Fondo alle produzioni non assicurate ancorche' assicurabili;
  Visto l'art. 2, comma 2, della legge 14 febbraio 1992, n. 185,  che
demanda al Ministro delle risorse agricole, alimentari e forestali la
dichiarazione  dell'esistenza  di  eccezionale calamita' o avversita'
atmosferica, attraverso la individuazione dei territori danneggiati e
le provvidenze da concedere sulla base delle specifiche richieste  da
parte delle regioni e province autonome;
  Vista  la  richiesta  di  declaratoria della regione Piemonte degli
eventi  calamitosi  di  seguito  indicati,  per  l'applicazione   nei
territori  danneggiati  delle  provvidenze  del Fondo di solidarieta'
nazionale:
   grandinate dal 27 aprile 1995 al 10 giugno 1995 nella provincia di
Vercelli;
   grandinate dal 5 giugno 1995 all'8 agosto 1995 nella provincia  di
Asti;
   grandinate  dal 5 giugno 1995 al 16 agosto 1995 nella provincia di
Alessandria;
   grandinate dall'11 giugno 1995 al 18 agosto 1995  nella  provincia
di Novara;
   grandinate dell'8 agosto 1995 nella provincia di Cuneo;
   grandinate dal 16 agosto 1995 al 17 agosto 1995 nella provincia di
Torino;
  Accertata   l'esistenza  del  carattere  eccezionale  degli  eventi
calamitosi  segnalati,  per  effetto  dei  danni   alle   produzioni,
strutture aziendali;
  Considerato che le colture danneggiate nei territori delimitati non
sono  ammissibili  all'assicurazione  agevolata, ai sensi dell'art. 9
della predetta legge n. 185/1992;
                              Decreta:
  E' dichiarata l'esistenza del carattere  eccezionale  degli  eventi
calamitosi elencati a fianco delle sottoindicate province per effetto
dei  danni  alle  produzioni,  strutture  aziendali nei sottoelencati
territori  agricoli,  in  cui   possono   trovare   applicazione   le
specificate provvidenze della legge 14 febbraio 1992, n. 185:
  Alessandria:  grandinate del 5 giugno 1995, dell'8 agosto 1995, del
16 agosto 1995, provvidenze di cui all'art. 3, comma 2, lettere c)  ,
d),  nel  territorio  dei  comuni  di  Alice  Bel  Colle, Bergamasco,
Carentino, Cartosio, Casal Cermelli, Castelletto  d'Erro,  Murisengo,
Oviglio,  Pontecurone,  Ricaldone, Sale, Sezzadio, Spigno Monferrato,
Tortona, Viguzzolo;
  Asti:
   grandinate dal 5 giugno 1995 all'8 agosto 1995  -  provvidenze  di
cui  all'art.  3,  comma 2, lettere b) , c) , d) , f), nel territorio
dei comuni di Antignano, Bruno,  Calamandrana,  Casorzo,  Castellero,
Castelnuovo  Belbo,  Castelnuovo  Don  Bosco,  Cocconato, Costigliole
d'Asti, Incisa  Scapaccino,  Isola  d'Asti,  Mombaldone,  Mombaruzzo,
Moncucco   Torinese,   Montabone,   Montegrosso   d'Asti,  Montiglio,
Moransengo, Nizza Monferrato, Quaranti, Robella,  Rocchetta  Palafea,
San   Damiano  d'Asti,  San  Martino  Alfieri,  Scandeluzza,  Vesime,
Vigliano d'Asti, Villanova d'Asti;
   grandinate dal 5 giugno 1995 all'8 agosto 1995  -  provvidenze  di
cui  all'art.  3,  comma  2, lettera e), nel territorio dei comuni di
Bruno;
  Cuneo: grandinate dell'8 agosto 1995 - provvidenze di cui  all'art.
3,  comma  2,  lettere  c),  d),  nel  territorio dei comuni di Alba,
Borgomale, Busca,  Castino,  Centallo,  Cherasco,  Fossano,  Grinzane
Cavour,   Lagnasco,   Monforte  d'Alba,  Montelupo  Albese,  Saluzzo,
Scarnafigi, Tarantasca;
  Novara: grandinate dell'11 giugno 1995, del 3 luglio 1995,  del  18
agosto 1995 - provvidenze di cui all'art. 3, comma 2, lettere c), d),
nel territorio del comuni di Barengo, Novara;
  Torino:  grandinate  del  16  agosto  1995,  del  17  agosto 1995 -
provvidenze di cui all'art. 3, comma 2, lettere c), d), f),  g),  nel
territorio dei comuni di Caluso, Cambiano, Candia Canavese, Caravino,
Mazze', Montanaro, San Raffaele Cimena, Strambino, Vestigne', Vische;
  Vercelli:  grandinate  del  27  aprile  1995,  del 10 giugno 1995 -
provvidenze  di  cui  all'art.  3,  comma  2,  lettere  c),  d),  nel
territorio del comuni di Gattinara, Lozzolo, Roppolo, Viverone.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 5 marzo 1996
                                                Il Ministro: LUCHETTI