MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Nuove autorizzazioni all'immissione in commercio di specialita'
   medicinali   per   uso   umano   per    passaggio    da    presidi
   medico-chirurgici a specialita' medicinali.
(GU n.90 del 17-4-1996)

   E'  autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle   seguenti
specialita' medicinali con le specificazioni di seguito indicate:
           Estratto decreto n. 183/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'   medicinale  "LACRISOL",  nella  confezione  collirio
flacone   10   ml,   precedentemente   registrato    come    presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  9774  e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione:     principio     attivo:    benzalconio    cloruro;
idrossipropilmetilcellulosa.
   Titolare A.I.C.: Bruschettini S.r.l., con sede legale e  domicilio
fiscale in via Isonzo, 6, Genova, codice fiscale 00265870105.
   N. A.I.C.: 032184018 (in base 10); 0YQ5QL (in base 32).
   Officine  di produzione, confezionamento e controllo: Bruschettini
S.r.l., via Isonzo, 6, Genova.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 184/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'   medicinale   "CEL   4000",   con   variazione  della
denominazione in "LACRISOL", nella confezione gel oculare flacone  30
ml,  precedentemente  registrato  come presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 17697 e aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione:     principio     attivo:    benzalconio    cloruro;
idrossipropilmetilcellulosa.
   Titolare A.I.C.: Bruschettini S.r.l., con sede legale e  domicilio
fiscale in via Isonzo, 6, Genova, codice fiscale 00265870105.
   N. A.I.C.: 032184020 (in base 10); 0YQ5QN (in base 32).
   Officine  di produzione, confezionamento e controllo: Bruschettini
S.r.l., via Isonzo, 6, Genova.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 185/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'   medicinale   "SAQUAT",  nella  confezione  soluzione
flacone   250   ml,   precedentemente   registrato   come    presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  8619  e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: benzalconio cloruro.
   Titolare  A.I.C.:  Ramini  S.r.l.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale in via  Sacco  e  Vanzetti,  10/12,  Ancona,  codice  fiscale
00466350428.
   N. A.I.C.: 032275012 (in base 10); 0YSYL4 (in base 32).
   Officine   di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Ramini
S.r.l., Ancona.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 186/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'   medicinale   "SAQUAT",  nella  confezione  soluzione
flacone   1000   ml,   precedentemente   registrato   come   presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  8619  e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: benzalconio cloruro.
   Titolare  A.I.C.:  Ramini  S.r.l.,  con  sede  legale  e domicilio
fiscale in via  Sacco  e  Vanzetti,  10/12,  Ancona,  codice  fiscale
00466350428.
   N. A.I.C.: 032275024 (in base 10); 0YSYLJ (in base 32).
   Officine   di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Ramini
S.r.l., Ancona.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 187/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'  medicinale  "EMOPLAST",  nella  confezione  soluzione
flacone  spray  150  g,  precedentemente  registrato  come   presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  14601 e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione:   principio   attivo:  benzalconio  cloruro;  allume
potassico.
   Titolare  A.I.C.:  Schiapparelli  Farmaceutici  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  viale  Sarca,  223, Milano, codice
fiscale 02660610011.
   N. A.I.C.: 032257026 (in base 10); 0YSF02 (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Schiapparelli
Farmaceutici S.p.a., Torino.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma  10,  della  legge  n.
537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 188/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'  medicinale  "EMOPLAST",  nella  confezione  soluzione
flacone  spray  60  g,  precedentemente  registrato   come   presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  14601 e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione:   principio   attivo:  benzalconio  cloruro;  allume
potassico.
   Titolare  A.I.C.:  Schiapparelli  Farmaceutici  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  viale  Sarca,  223, Milano, codice
fiscale 02660610011.
   N. A.I.C.: 032257038 (in base 10); 0YSF0G (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Schiapparelli
Farmaceutici S.p.a., Torino.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 189/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'  medicinale  "EMOPLAST",  nella  confezione  soluzione
flacone   200   ml,   precedentemente   registrato   come    presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  14600 e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione:   principio   attivo:  benzalconio  cloruro;  allume
potassico.
   Titolare  A.I.C.:  Schiapparelli  Farmaceutici  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  viale  Sarca,  223, Milano, codice
fiscale 02660610011.
   N. A.I.C.: 032257014 (in base 10); 0YSDZQ (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Schiapparelli
Farmaceutici S.p.a., Torino.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 190/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale "COLLI", nella confezione collirio  flacone
15 ml, precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con
numero  di  autorizzazione  15832  e aventi le caratteristiche di cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: benzalconio cloruro.
   Titolare  A.I.C.:  Gricar  Chemical  S.r.l.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  via  S.  Giuseppe, 18/20, Brugherio (Milano),
codice fiscale 01854220157.
   N. A.I.C.: 032305017 (in base 10); 0YTVVT (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e  controllo:  Beltapharma
S.r.l., Cusano Milanino (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 191/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale "OTAZUL", nella confezione collirio flacone
10 ml, precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con
numero  di  autorizzazione  9353  e  aventi le caratteristiche di cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: benzalconio cloruro.
   Titolare  A.I.C.:  Dr.  Ottolenghi  & C. S.r.l., con sede legale e
domicilio fiscale  in  via  Cuneo,  5,  Trofarello  (Torino),  codice
fiscale 04725270013.
   N. A.I.C.: 032281014 (in base 10); 0YT4FQ (in base 32).
   Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Esoform
S.r.l., Rovigo.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 192/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale  "CITRALKON",  nella  confezione  soluzione
flacone    500   ml,   precedentemente   registrato   come   presidio
medico-chirurgico con numero  di  autorizzazione  2841  e  aventi  le
caratteristiche   di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo  n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: benzalconio cloruro.
   Titolare  A.I.C.:  Schiapparelli  Farmaceutici  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  viale  Sarca,  223, Milano, codice
fiscale 02660610011.
   N. A.I.C.: 032267027 (in base 10); 0YSQSM (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Schiapparelli
Farmaceutici S.p.a., Torino.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 193/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale  "CITRALKON",  nella  confezione  soluzione
flacone    250   ml,   precedentemente   registrato   come   presidio
medico-chirurgico con numero  di  autorizzazione  2841  e  aventi  le
caratteristiche   di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo  n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: benzalconio cloruro.
   Titolare  A.I.C.:  Schiapparelli  Farmaceutici  S.p.a.,  con  sede
legale  e  domicilio  fiscale  in  viale  Sarca,  223, Milano, codice
fiscale 02660610011.
   N. A.I.C.: 032267015 (in base 10); 0YSQS7 (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Schiapparelli
Farmaceutici S.p.a., Torino.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 194/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale "GERMOZERO LIQUIDO", con  variazione  della
denominazione in "GERMOZERO PLUS", nella confezione soluzione flacone
1000  ml,  precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico
con numero di autorizzazione 9744 e aventi le caratteristiche di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione:     principio     attivo:    benzalconio    cloruro;
2-idrossidifenil.
   Titolare A.I.C.: Carlo Erba  O.T.C.  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  via  Robert Koch, 1.2, Milano, codice fiscale
08572280157.
   N. A.I.C.: 032232035 (in base 10); 0YRNM3 (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Germo S.p.a.,
Cormano (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 195/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale "GERMOZERO LIQUIDO", con  variazione  della
denominazione  in "GERMOZERO PLUS", nella confezione soluzione tanica
25000 ml, precedentemente registrato come presidio  medico-chirurgico
con  numero di autorizzazione 9744 e aventi le caratteristiche di cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione:    principio    attivo:     benzalconio     cloruro;
2-idrossidifenil.
   Titolare  A.I.C.:  Carlo  Erba  O.T.C.  S.p.a.,  con sede legale e
domicilio fiscale in via Robert Koch,  1.2,  Milano,  codice  fiscale
08572280157.
   N. A.I.C.: 032232050 (in base 10); 0YRNML (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Germo S.p.a.,
Cormano (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 196/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'  medicinale  "GERMOZERO LIQUIDO", con variazione della
denominazione in "GERMOZERO PLUS", nella confezione soluzione flacone
250 ml, precedentemente registrato  come  presidio  medico-chirurgico
con  numero di autorizzazione 9744 e aventi le caratteristiche di cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione:    principio    attivo:     benzalconio     cloruro;
2-idrossidifenil.
   Titolare  A.I.C.:  Carlo  Erba  O.T.C.  S.p.a.,  con sede legale e
domicilio fiscale in via Robert Koch,  1.2,  Milano,  codice  fiscale
08572280157.
   N. A.I.C.: 032232023 (in base 10); 0YRNLR (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Germo S.p.a.,
Cormano (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 197/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'  medicinale  "GERMOZERO LIQUIDO", con variazione della
denominazione in "GERMOZERO PLUS", nella confezione soluzione  tanica
10000  ml, precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico
con numero di autorizzazione 9744 e aventi le caratteristiche di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione:     principio     attivo:    benzalconio    cloruro;
2-idrossidifenil.
   Titolare A.I.C.: Carlo Erba  O.T.C.  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  via  Robert Koch, 1.2, Milano, codice fiscale
08572280157.
   N. A.I.C.: 032232047 (in base 10); 0YRNMH (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Germo S.p.a.,
Cormano (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 198/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale "GERMOZERO LIQUIDO", con  variazione  della
denominazione  in  "GERMOZERO  PLUS",  nella  confezione soluzione 10
flaconcini monodose 1,5 ml, precedentemente registrato come  presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  9744  e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione:     principio     attivo:    benzalconio    cloruro;
2-idrossidifenil.
   Titolare A.I.C.: Carlo Erba  O.T.C.  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  via  Robert Koch, 1.2, Milano, codice fiscale
08572280157.
   N. A.I.C.: 032232011 (in base 10); 0YRNLC (in base 32).
   Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:   C.O.C.
Farmaceutici - Sant'Agata Bolognese (Bologna).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 199/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'   medicinale   "GEYDERM  SEPSI",  nella  confezione  3
fazzoletti  imbevuti  di  soluzione  disinfettante,   precedentemente
registrato    come   presidio   medico-chirurgico   con   numero   di
autorizzazione 8047 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1 del
decreto legislativo n. 178/1991, con  le  specificazioni  di  seguito
indicate:
   Composizione: principio attivo: cetil piridinio cloruro.
   Titolare  A.I.C.:  Geymonat  S.p.a.,  con  sede legale e domicilio
fiscale in  via  S.  Anna,  2,  Anagni  (Frosinone),  codice  fiscale
00192260602.
   N. A.I.C.: 032236010 (in base 10); 0YRSHB (in base 32).
   Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo: S.I.I.T.
S.p.a., Trezzano sul Naviglio.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 200/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale "LENIXIL", nella confezione crema  tubo  30
g,  precedentemente  registrato  come  presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 13549 e aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: clorexidina gluconato.
   Titolare  A.I.C.:  Eurospital  S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in via Flavia, 122, Trieste, codice fiscale 00047510326.
   N. A.I.C.: 032277016 (in base 10); 0YT0JS (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento  e  controllo:  Eurospital
S.p.a., Trieste.
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
  n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 201/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'  medicinale "LENIL", nella confezione crema tubo 40 g,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 11811 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
   Composizione: principio attivo: clorexidina bicloridrato.
   Titolare A.I.C.: Zeta  Farmaceutici  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  via  Mentana,  38,  Vicenza,  codice  fiscale
00330790247.
   N. A.I.C.: 032634014 (in base 10); 0Z3X4Y (in base 32).
   Officine  di  produzione,  confezionamento   e   controllo:   Zeta
Farmaceutici S.p.a., Sandrigo (Vicenza).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
            Estratto decreto n. 202/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'    medicinale    "BIALCOL",   con   variazione   della
denominazione in "BIALCOL  MED",  nella  confezione  gel  tubo  5  g,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 17027 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
   Composizione: principio attivo: benzoxonio cloruro.
   Titolare  A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in corso Italia, 13, Saronno (Varese), codice fiscale 00687350124.
   N. A.I.C.: 032186052 (in base 10); 0YQ7Q4 (in base 32).
   Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmila
Farmaceutici Milano S.r.l., Settimo Milanese (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 203/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'    medicinale    "BIALCOL",   con   variazione   della
denominazione in "BIALCOL MED",  nella  confezione  gel  tubo  20  g,
precedentemente registrato come presidio medico-chirurgico con numero
di autorizzazione 17027 e aventi le caratteristiche di cui all'art. 1
del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni di seguito
indicate:
   Composizione: principio attivo: benzoxonio cloruro.
   Titolare  A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in corso Italia, 13, Saronno (Varese), codice fiscale 00687350124.
   N. A.I.C.: 032186064 (in base 10); 0YQ7QJ (in base 32).
   Officine  di  produzione,  confezionamento  e  controllo:  Farmila
Farmaceutici Milano S.r.l., Settimo Milanese (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 204/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'    medicinale    "BIALCOL",   con   variazione   della
denominazione in "BIALCOL MED", nella confezione soluzione flacone  1
lt,  precedentemente  registrato  come presidio medico-chirurgico con
numero di autorizzazione 8450 e  aventi  le  caratteristiche  di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: benzoxonio cloruro.
   Titolare  A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in corso Italia, 13, Saronno (Varese), codice fiscale 00687350124.
   N. A.I.C.: 032186037 (in base 10); 0YQ7PP (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Face  S.r.l.,
Genova Bolzaneto o presso Sofar S.p.a., Trezzano Rosa (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 205/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'    medicinale    "BIALCOL",   con   variazione   della
denominazione in "BIALCOL MED", nella  confezione  soluzione  flacone
400  ml,  precedentemente  registrato come presidio medico-chirurgico
con numero di autorizzazione 8450 e aventi le caratteristiche di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: benzoxonio cloruro.
   Titolare  A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in corso Italia, 13, Saronno (Varese), codice fiscale 00687350124.
   N. A.I.C.: 032186025 (in base 10); 0YQ7P9 (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Face  S.r.l.,
Genova Bolzaneto o presso Sofar S.p.a., Trezzano Rosa (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 206/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'    medicinale    "BIALCOL",   con   variazione   della
denominazione in "BIALCOL MED", nella  confezione  soluzione  flacone
300  ml,  precedentemente  registrato come presidio medico-chirurgico
con numero di autorizzazione 8450 e aventi le caratteristiche di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: benzoxonio cloruro.
   Titolare  A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in corso Italia, 13, Saronno (Varese), codice fiscale 00687350124.
   N. A.I.C.: 032186013 (in base 10); 0YQ7NX (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Face  S.r.l.,
Genova Bolzaneto o presso Sofar S.p.a., Trezzano Rosa (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 207/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'    medicinale    "BIALCOL",   con   variazione   della
denominazione in "BIALCOL MED", nella  confezione  soluzione  flacone
250  ml,  precedentemente  registrato come presidio medico-chirurgico
con numero di autorizzazione 8450 e aventi le caratteristiche di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: benzoxonio cloruro.
   Titolare  A.I.C.: Zyma S.p.a., con sede legale e domicilio fiscale
in corso Italia, 13, Saronno (Varese), codice fiscale 00687350124.
   N. A.I.C.: 032186049 (in base 10); 0YQ7Q1 (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo: Face  S.r.l.,
Genova Bolzaneto o presso Sofar S.p.a., Trezzano Rosa (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 208/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'  medicinale  "DENTOSAN  ORTODONTICO",  con  variazione
della denominazione in "CLOREXIDENT  ORTODONTICO",  nella  confezione
collutorio 100 bustine 6 ml, precedentemente registrato come presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  12955 e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione:  principio attivo: clorexidina digluconato; fluoruro
di sodio.
   Titolare  A.I.C.:  Warner  Wellcome   Consumer   Health   Products
S.Com.P.A.,  con sede legale e domicilio fiscale in via del Mare, 87,
Pomezia (Roma), codice fiscale 04708201001.
   N. A.I.C.: 032633024 (in base 10); 0Z3W60 (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo:  Montefarmaco
S.p.a., Pero (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
            Estratto decreto n. 209/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'  medicinale  "DENTOSAN  ORTODONTICO",  con  variazione
della denominazione in "CLOREXIDENT  ORTODONTICO",  nella  confezione
collutorio 12 bustine 12 ml, precedentemente registrato come presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  12955 e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione:  principio attivo: clorexidina digluconato; fluoruro
di sodio.
   Titolare  A.I.C.:  Warner  Wellcome   Consumer   Health   Products
S.Com.P.A.,  con sede legale e domicilio fiscale in via del Mare, 87,
Pomezia (Roma), codice fiscale 04708201001.
   N. A.I.C.: 032633012 (in base 10); 0Z3W5N (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo:  Montefarmaco
S.p.a., Pero (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 210/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'  medicinale  "DENTOSAN  ORTODONTICO",  con  variazione
della denominazione in "CLOREXIDENT  ORTODONTICO",  nella  confezione
collutorio  flacone  200 ml, precedentemente registrato come presidio
medico-chirurgico con numero di  autorizzazione  12955  e  aventi  le
caratteristiche   di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo  n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: clorexidina digluconato;  fluoruro
di sodio.
   Titolare   A.I.C.:   Warner   Wellcome  Consumer  Health  Products
S.Com.P.A., con sede legale e domicilio fiscale in via del Mare,  87,
Pomezia (Roma), codice fiscale 04708201001.
   N. A.I.C.: 032633036 (in base 10); 0Z3W6D (in base 32).
   Officine  di produzione, confezionamento e controllo: Montefarmaco
S.p.a., Pero (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 211/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale  "DENTOSAN  PAGNI",  con  variazione  della
denominazione  in  "CLOREXIDENT", nella confezione collutorio flacone
500 ml, precedentemente registrato  come  presidio  medico-chirurgico
con  numero di autorizzazione 8716 e aventi le caratteristiche di cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: clorexidina digluconato.
   Titolare   A.I.C.:   Warner   Wellcome  Consumer  Health  Products
S.Com.P.A., con sede legale e domicilio fiscale in via del Mare,  87,
Pomezia (Roma), codice fiscale 04708201001.
   N. A.I.C.: 032282042 (in base 10); 0YT5FU (in base 32).
   Officine  di produzione, confezionamento e controllo: Montefarmaco
S.p.a., Pero (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 212/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale  "DENTOSAN  PAGNI",  con  variazione  della
denominazione  in  "CLOREXIDENT", nella confezione collutorio flacone
900 ml, precedentemente registrato  come  presidio  medico-chirurgico
con  numero di autorizzazione 8716 e aventi le caratteristiche di cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: clorexidina digluconato.
   Titolare  A.I.C.:  Warner  Wellcome   Consumer   Health   Products
S.com.p.a.,  con sede legale e domicilio fiscale in via del Mare, 87,
Pomezia (Roma), codice fiscale 04708201001.
   N. A.I.C.: 032282030 (in base 10); 0YT5FG (in base 32).
   Officine di produzione, confezionamento e controllo:  Montefarmaco
S.p.a., Pero (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione  non  soggetto  a  prescrizione  medica,   ai   sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 213/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita'  medicinale  "DENTOSAN  PAGNI",  con  variazione della
denominazione in "CLOREXIDENT", nella confezione  collutorio  flacone
200  ml,  precedentemente  registrato come presidio medico-chirurgico
con numero di autorizzazione 8716 e aventi le caratteristiche di  cui
all'art. 1 del decreto legislativo n. 178/1991, con le specificazioni
di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: clorexidina digluconato.
   Titolare   A.I.C.:   Warner   Wellcome  Consumer  Health  Products
S.Com.P.A., con sede legale e domicilio fiscale in via del Mare,  87,
Pomezia (Roma), codice fiscale 04708201001.
   N. A.I.C.: 032282028 (in base 10); 0YT5FD (in base 32).
   Officine  di  produzione, confezionamento e controllo: Parke-Davis
S.p.a., Lainate (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
           Estratto decreto n. 214/1996 del 18 marzo 1996
   Specialita' medicinale  "DENTOSAN  PAGNI",  con  variazione  della
denominazione   in  "CLOREXIDENT",  nella  confezione  collutorio  12
bustine   12   ml,   precedentemente   registrato    come    presidio
medico-chirurgico  con  numero  di  autorizzazione  8716  e aventi le
caratteristiche  di  cui  all'art.  1  del  decreto  legislativo   n.
178/1991, con le specificazioni di seguito indicate:
   Composizione: principio attivo: clorexidina digluconato.
   Titolare   A.I.C.:   Warner   Wellcome  Consumer  Health  Products
S.Com.P.A., con sede legale e domicilio fiscale in via del Mare,  87,
Pomezia (Roma), codice fiscale 04708201001.
   N. A.I.C.: 032282016 (in base 10); 0YT5F0 (in base 32).
   Officine  di produzione, confezionamento e controllo: Montefarmaco
S.p.a., Pero (Milano).
   Classificazione ai sensi dell'art. 8, comma 10, della legge
n. 537/1993: classe "C".
   Classificazione   ai   fini   della   fornitura:   medicinale   di
automedicazione   non   soggetto  a  prescrizione  medica,  ai  sensi
dell'art. 2, comma a), ed art. 3 del decreto legislativo n. 539/1992.
   Le  societa'  titolari   dell'autorizzazione   all'immissione   in
commercio   dovranno   comunicare   al   Ministero  della  sanita'  -
Dipartimento della prevenzione e del farmaco la data di inizio  della
commercializzazione.
   Analoga  comunicazione  dovra'  essere  inviata  alle associazioni
rappresentative  delle  farmacie  pubbliche  e  private,   firmatarie
dell'accordo  di  cui  all'allegato 3 al decreto del Presidente della
Repubblica  21  febbraio  1989,  n.  94,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 63 del 16 marzo 1989.
  La  comunicazione di cui al comma precedente dovra' avvenire almeno
quindici giorni prima della data di inizio della vendita al  pubblico
della  specialita'  medicinale  in  questione  e comunque entro e non
oltre  il  quarantacinquesimo  giorno   successivo   alla   data   di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente decreto.
   I  lotti  di produzione registrati come presidi medico-chirurgici,
aventi il numero di registrazione  di  cui  alle  premesse,  potranno
essere  dispensati  al  pubblico fino al giorno precedente la data di
cui al primo comma e comunque non oltre il  centottantunesimo  giorno
successivo  alla  data  di  pubblicazione  del presente decreto nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
   A partire dalla data di cui al primo comma del  presente  articolo
potranno essere dispensati al pubblico solo le confezioni autorizzate
come specialita' medicinali con il presente decreto.
   Nel  caso  di  mancato  adempimento, nei tempi previsti, di quanto
disposto dal secondo comma di cui al presente decreto la possibilita'
di  dispensazione  al   pubblico   delle   confezioni   di   presidio
medico-chirurgico    di    cui    alle   premesse   e'   fissata   al
quarantacinquesimo giorno successivo.
   Il  presente  decreto  entra  in  vigore  il  giorno   della   sua
pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, e
sara' notificato alle societa' titolari dell'A.I.C.