MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA

DECRETO 18 luglio 1996 

  Soppressione  dell'archivio  notarile  mandamentale   di   Macerata
Feltria.
(GU n.183 del 6-8-1996)

                  IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
  Visto il regio decreto 29 giugno 1879, n. 4949 con il  quale  venne
istituito l'archivio notarile mandamentale di Macerata Feltria;
  Visto l'art. 248, terzo comma, del regio decreto 10 settembre 1914,
n. 1326;
  Visto  il  regio  decreto  30 gennaio 1941, n. 12, e sue successive
modificazioni  ed  integrazioni,  col  quale  venne  determinata   la
circoscrizione territoriale del mandamento di Macerata Feltria;
  Visto l'art. 3, primo comma, della legge 17 maggio 1952, n. 629;
  Visti  gli  articoli  23  e  73  del  decreto  del Presidente della
Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409;
  Vista la legge 12 gennaio 1991, n. 13;
  Visto il parere espresso dal Consiglio di Stato, sezione III, il 15
gennaio 1991, n. 1675/90;
  Considerato che il materiale documentario conservato  nell'archivio
notarile   mandamentale   di   Macerata   Feltria  e'  stato  versato
all'archivio  di  Stato  di  Pesaro  e  che  il   predetto   archivio
mandamentale  non  ha  piu'  documenti  in  deposito, ne' potra' piu'
riceverne non esistendo nel territorio del  soppresso  mandamento  di
Macerata  Feltria  uffici del registro tenuti, ai sensi dell'art. 118
della legge 16 febbraio  1913,  n.  89,  a  trasmettere  allo  stesso
archivio  mandamentale  le  copie  certificate  conformi  degli  atti
notarili spedite per la registrazione;
  Considerato altresi' che i comuni di  Carpegna,  Frontino,  Lunano,
Macerata  Feltria,  Monte  Cerignone,  Montegrimano,  Pian di Meleto,
Pietrarubbia e  Sassofeltrio,  rappresentanti  la  maggioranza  delle
popolazioni   interessate,   hanno  deliberato  la  soppressione  del
predetto archivio notarile mandamentale;
  Ritenuta la necessita' di accogliere le predette richieste;
                              Decreta:
  L'archivio notarile mandamentale di Macerata Feltria e' soppresso.
   Roma, 18 luglio 1996
                                               p. Il Ministro: MIRONE