MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

             Autorizzazione all'immissione in commercio
               di specialita' medicinali per uso umano
(GU n.194 del 20-8-1996)

   E'   autorizzata   l'immissione   in   commercio   delle  seguenti
specialita' medicinali alle condizioni e  con  le  specificazioni  di
seguito indicate:
        Estratto decreto AIC/UAC n. 37/96 dell'11 luglio 1996
   Specialita' medicinale: SKELID, acido tiludronico.
   Titolare  A.I.C.:  Sanofi  Winthrop  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Milano, via Piranesi, 38.
   Produttore: la produzione,  il  controllo  ed  il  confezionamento
della   specialita'   di  cui  trattasi  sono  effettuati  presso  lo
stabilimento Sanofi Winthrop Industrie sito in 1, rue de la Vierge  -
33440  Ambares (Francia) e presso lo stabilimento Sanofi Winthrop Ltd
sito in Edgefield Avenue  -  Fawdon  -  Newcastle  Upon  Tyne  (Regno
Unito);
   Confezioni  autorizzate, numeri A.I.C., e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "Skelid" 28 compresse da 200 mg;
    A.I.C. n. 031966017 (in base 10) - 0YHJU1 (in base 32);
    classe: "C".
   Composizione:  principio  attivo:   tiludronato   sale   disodico.
Eccipienti:    sodio    laurilsolfato,   metilidrossipropilcellulosa,
crospovidone, magnesio stearato, lattosio monoidrato.
   Indicazioni terapeutiche: trattamento della malattia di Paget.
   E'  approvato,  anche  su  base  europea,   il   riassunto   delle
caratteristiche del prodotto, parte integrante del presente decreto.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/92).
   La presente autorizzazione ha validita' di anni cinque  dalla  sua
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana,
rinnovabile alle condizioni previste  dall'art.  10  della  direttiva
65/65 CEE modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
   E'  subordinata altresi' al rispetto dei metodi di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
   Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla  luce  dei
progressi  scientifici  e  tecnici.  I  progetti di modifica dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
   Decorrenza di  efficacia  del  presente  decreto:  dalla  data  di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
       Estratto decreto AIC/UAC n. 36/1996 del 10 luglio 1996
   Specialita' medicinale: METROGEL, metronidazolo 0,75%.
   Titolare  A.I.C.: Bioglan Laboratoires Limited, con sede legale in
5 Hunting Gate, Hitchin  -  Hertfordshire  SG4  OTJ  -  Regno  Unito.
Concessionario  per  la  vendita  in  Italia: Mediolanum farmaceutici
S.p.a., con sede legale  e  domicilio  fiscale  in  via  S.  Giuseppe
Cottolengo 15/31, Milano, codice fiscale 01689550158.
   Produttore: la produzione il controllo ed il confezionamento della
specialita'  di  cui  trattasi sono effettuati presso lo stabilimento
Bioglan AB sito in Borrgatan 13, Malmo, Svezia;
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.,  e  classificazione  ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "Metrogel" gel 0,75%, tubetto da 25 mg;
    A.I.C. n. 028461010 (in base 10) - 0V4KYL (in base 32);
    classe: "C";
    "Metrogel" gel 0,75%, tubetto da 40 mg;
    A.I.C. n. 028461022 (in base 10) - 0V4KYY (in base 32);
    classe: "C".
   Composizione:   principio   attivo:   metronidazolo.   Eccipienti:
bronopol, idrossietilcellulosa, glicole propilenico, acqua purificata
q.b.
   Indicazioni terapeutiche: Metrogel  e'  indicato  nel  trattamento
dell'acne rosacea.
   E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto,
parte integrante del presente decreto.
   Classificazione ai fini della  fornitura:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   La  presente  autorizzazione ha validita' di anni cinque dalla sua
pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana,
rinnovabile   alle  condizioni  previste  dall'art.  11  del  decreto
legislativo n. 178/1991 e fatte salve le disposizioni comunitarie  in
materia di farmacovigilanza.
   E'  subordinata altresi' al rispetto dei metodi di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
   Decorrenza di  efficacia  del  presente  decreto:  dalla  data  di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
          Estratto decreto AIC/UAC n. 38 del 22 luglio 1996
   Specialita' medicinale: MONONINE, fattore IX della coagulazione.
   Titolare   A.I.C.:   Centeon  Pharma  GmbH,  con  sede  legale  in
Marburg/Lahn, Emil-von-Behringstrasse 76, Germania. Rappresentante in
Italia: Centeon S.p.a. con sede legale e domicilio fiscale  in  viale
Gran Sasso 18/A, Milano.
   Produttore:  la  produzione  della  specialita' di cui trattasi e'
effettuata presso lo stabilimento Centeon L.L.C., sito  in  Kankakee,
Illinois,  U.S.A.  60901;  il  controllo  ed  il confezionamento sono
effettuati presso lo stabilimento Berk  Pharmaceuticals,  sito  in  2
Whittle Drive, Hampden Park, Eastburne, East Sussex, Regno Unito e lo
stabilimento  Centeon  S.A.,  sito in 72, rue du Marechal Foch, 67380
Lingolsheim, Francia.
   Confezioni autorizzate, numeri di  A.I.C.,  e  classificazione  ai
sensi dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    "Mononine" fiale da 250 UI + solv. 2,5 ml;
    A.I.C. n. 028142014 (in base 10) - 0UUUFY (in base 32);
    classe: "A" con nota 37, prezzo L. 295.100;
    "Mononine" fiale da 500 UI + solv. 5 ml;
    A.I.C. n. 028142026 (in base 10) - 0UUUGB (in base 32);
    classe: "A" con nota 37, prezzo L. 590.200;
    "Mononine" fiale da 1000 UI + solv. 10 ml;
    A.I.C. n. 028142038 (in base 10) - 0UUUGQ (in base 32);
    classe: "A" con nota 37, prezzo L. 1.180.600.
   Composizione:
    confezione fiale da 250 UI:
     principio  attivo:  fattore  IX  250  U.I.  Eccipienti: proteine
totali circa 0,06%, cloruro di sodio ca. 10 mg, mannitolo ca. 75  mg,
L-istidina  ca.  4  mg,  acido  cloridrico  e/o  sodio idrossido q.b.
all'adattamento del pH.;
    confezione fiale da 500 UI:
     principio attivo:  fattore  IX  500  U.I.  Eccipienti:  proteine
totali circa 0,06%, cloruro di sodio ca. 20 mg, mannitolo ca. 150 mg,
L-istidina  ca.  8  mg,  acido  cloridrico  e/o  sodio idrossido q.b.
all'adattamento del pH.;
    confezione fiale da 1000 UI:
     principio  attivo:  fattore  IX  1000  U.I. Eccipienti: proteine
totali circa 0,06%, cloruro di sodio ca. 40 mg, mannitolo ca. 300 mg,
L-istidina ca. 16 mg,  acido  cloridrico  e/o  sodio  idrossido  q.b.
all'adattamento del pH.
   Indicazioni   terapeutiche:  il  fattore  IX  umano  liofilizzato,
"Mononine", e' indicato per la  prevenzione  ed  il  controllo  delle
emorragie  nei  casi di deficit del fattore IX, condizione patologica
nota anche come Emofilia B o malattia di Christmas.
   E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto,
parte integrante del presente decreto.
   Classificazione  ai  fini  della  fornitura: medicinale soggetto a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
   La presente autorizzazione ha validita' di anni cinque  dalla  sua
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana,
rinnovabile alle condizioni previste  dall'art.  10  della  direttiva
65/65 CEE emendata dalla direttiva 93/39 CEE.
   E'  subordinata altresi' al rispetto dei metodi di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
   Decorrenza  di  efficacia  del  decreto:  dalla  data  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.