MINISTERO DELLE FINANZE

DECRETO 9 agosto 1996 

  Aggiornamento  dell'elenco  degli  enti  di  assistenza e di pronto
soccorso  aventi  titolo  all'agevolazione  fiscale  prevista  per  i
carburanti consumati per l'azionamento delle autoambulanze.
(GU n.201 del 28-8-1996)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                    DEL DIPARTIMENTO DELLE DOGANE
                      E DELLE IMPOSTE INDIRETTE
  Visto  l'art.  24  del  testo  unico delle disposizioni legislative
concernenti le imposte sulla produzione  e  sui  consumi  e  relative
sanzioni  penali  e amministrative, approvato con decreto legislativo
26 ottobre 1995, n. 504;
  Visto il punto 13 della tabella A allegata al predetto testo  unico
che  prevede l'aliquota ridotta di accisa per la benzina ed il G.P.L.
consumati  per  l'azionamento  delle   autoambulanze   destinate   al
trasporto degli ammalati e dei feriti, di pertinenza dei vari enti di
assistenza  e  di  pronto  soccorso  da determinare con provvedimento
dell'amministrazione finanziaria;
  Visto il  decreto  31  dicembre  1993,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale  n.  10  del  14  gennaio  1994,  con  il  quale sono state
stabilite le modalita' per la concessione, mediante buoni di imposta,
del menzionato beneficio fiscale;
  Visto il punto 97 dell'area n. 1 della tabella allegata al  decreto
19  ottobre  1994, n. 678, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 288
del 10 dicembre 1994, che individua l'organo competente  all'adozione
del  provvedimento  di  ammissione al beneficio fiscale degli enti di
assistenza  e  di  pronto  soccorso  nel   direttore   generale   del
Dipartimento delle dogane e delle imposte indirette;
  Visto   il  decreto  10  maggio  1996,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 126 del 31 maggio 1996,  con  il  quale  altri  enti  di
assistenza  e  di pronto soccorso sono stati ammessi, da ultimo, alla
stessa agevolazione;
  Viste le domande, corredate della prescritta documentazione, con le
quali altri enti di assistenza e di pronto soccorso hanno chiesto  di
essere ammessi a fruire della menzionata agevolazione fiscale;
  Visti  i pareri favorevoli espressi in merito alle predette domande
dai competenti uffici tecnici di finanza;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. All'elenco degli enti di assistenza e  di  pronto  soccorso  che
hanno  titolo  all'agevolazione  fiscale  prevista dal punto 13 della
tabella A allegata al  testo  unico  delle  disposizioni  legislative
concernenti  le  imposte  sulla  produzione  e sui consumi e relative
sanzioni penali e amministrative, approvato con  decreto  legislativo
26  ottobre  1995,  n.  504, e dal comma 1 dell'art. 1 del decreto 31
dicembre 1993 relativamente alla benzina ed al G.P.L.  consumati  per
l'azionamento  delle  autoambulanze,  destinate  al  trasporto  degli
ammalati  e  dei  feriti,  di  pertinenza  degli  enti  stessi,  sono
aggiunti:
   1023) Associazione C.V.A. (Corpo volontari autoambulanza) con sede
in Angera (Varese);
   1024) Venerabile Confraternita di Misericordia di Cetona, con sede
in Cetona (Siena);
   1025)  Misericordia  di  Santa Marinella-Fratellanza del soccorso,
con sede in Santa Marinella (Roma);
   1026)  Confraternita  di  Misericordia  di  Termoli,  con  sede in
Termoli (Campobasso);
   1027)  Croce  Gialla  Morro  d'Alba,  con  sede  in  Morro  d'Alba
(Ancona);
   1028)  Associazione  volontaria  di  pronto  soccorso  e  pubblica
assistenza "Croce Gialla Recanati", con sede in Recanati (Ancona);
   1029) Pubblica assistenza "Croce Blu" dei comuni di Concordia s/S.
e S. Possidonio  (Modena),  con  sede  in  Concordia  sulla  Seccchia
(Modena);
   1030) "A.V.I." Europa Unita (Associazione volontari italiana), con
sede in Galati di Brancaleone (Reggio Calabria);
   1031)  Confraternita  di Misericordia di San Giovanni Suergiu, con
sede in San Giovanni Suergiu (Cagliari);
   1032) A.V.A.D. Associazione volontariato ambulanze Domusnovas, con
sede in Domusnovas (Cagliari);
   1033) La Mimosa, con sede in Jerzu (Nuoro).
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 9 agosto 1996
                                 Il vice direttore generale: SPETRINO