MINISTERO DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

COMUNICATO

               Autorizzazione all'Universita' di Parma
                    ad accettare alcune donazioni
(GU n.218 del 17-9-1996)

   Con decreto del prefetto di  Parma  n.  782  del  10  maggio  1996
l'Universita'  degli studi di Parma e' stata autorizzata ad accettare
da parte della sig.ra White Katarine Anne in Boni con  atto  notarile
n.  16507  in data 7 dicembre 1995 del dott. Michele Micheli di Parma
la donazione di 122 stampe fotografiche per un valore complessivo  di
L.   122.000.000   destinate   al   centro  studi  e  archivio  della
comunicazione C.S.A.C. di Parma.
   Con decreto del prefetto di  Parma  n.  848  del  10  maggio  1996
l'Universita'  degli studi di Parma e' stata autorizzata ad accettare
da parte  della  ditta  Boehringer  Ingelheim  Italia,  la  donazione
consistente in apparecchiature:
    n. 1 personal computer Olivetti portatile Echos con accessori;
    n. 1 personale computer Olivetti PCS 90 Pentium con accessori del
valore   complessivo   di   L.  12.000.000  piu'  IVA,  da  destinare
all'istituto di clinica delle malattie dell'apparato respiratorio.
   Con decreto del prefetto di  Parma  n.  850  del  10  maggio  1996
l'Universita'  degli studi di Parma e' stata autorizzata ad accettare
da parte della ditta Glaxo S.p.a., la donazione consistente in: copia
del software Clinarc Asma del valore di L.  4.000.000,  da  destinare
all'istituto di clinica delle malattie dell'apparato respiratorio.
   Con  decreto  del  prefetto  di  Parma  n.  851 del 10 maggio 1996
l'Universita' degli studi di Parma e' stata autorizzata ad  accettare
da   parte   dell'Unione   Parkinsoniana,   la   donazione   di   una
apparecchiatura consistente in:
    n. 1 HR - 30j registratore FM/canali;
    n. 1 MU-41 unita' di monitoraggio del valore  complessivo  di  L.
12.000.000  da  destinare alla clinica di ematologia dell'istituto di
clinica medica.
   Con decreto del prefetto di  Parma  n.  852  del  10  maggio  1996
l'Universita'  degli studi di Parma e' stata autorizzata ad accettare
da parte della Fondazione Cassa di risparmio di Parma,  la  donazione
consistente  nella somma di L. 25.000.000 finalizzata all'acquisto di
un criopreservatore  automatico  computerizzato,  da  destinare  alla
clinica di ematologia dell'istituto di clinica medica generale.
   Con  decreto  del  prefetto  di  Parma  n.  853 del 10 maggio 1996
l'Universita' degli studi di Parma e' stata autorizzata ad  accettare
da  parte  della  ditta  Boehringer  Ingelheim  Italia,  la donazione
consistente nella seguente apparecchiatura:
    personal computer;
    spirometro biomedin;
    cavi di collegamento  e  raccordi  accessori  d'uso,  del  valore
complessivo  di  L.  24.000.000  da destinare all'istituto di clinica
delle malattie dell'apparato respiratorio.
   Con decreto del prefetto di  Parma  n.  854  del  10  maggio  1996
l'Universita'  degli studi di Parma e' stata autorizzata ad accettare
da parte della Fondazione Cassa di risparmio di Parma,  la  donazione
consistente  nella  somma  di  L. 230.000.000 da erogarsi in tre rate
distinte:
    L. 30.000.000 gennaio 1996;
    L. 100.000.000 luglio 1996;
    L. 100.000.000 nell'esercizio 1997,
il  tutto finalizzato per l'acquisto di un densimetro per le indagini
e  ricerche  sull'osteoporosi,  da  destinare  alla  clinica   medica
generale e terapia medica della facolta' di medicina e chirurgia.
   Con  decreto  del  prefetto  di  Parma  n.  854 del 10 maggio 1996
l'Universita' degli studi di Parma e' stata autorizzata ad  accettare
la  donazione  della somma di L. 50.000.000 da erogarsi con una prima
rata di L. 25.000.000 e una seconda rata di L. 25.000.000 nel mese di
luglio da parte della Fondazione Cassa  di  risparmio  di  Parma,  da
destinare  alla cattedra di endocrinologia della facolta' di medicina
e chirurgia.