MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

DECRETO 4 luglio 1996 

  Modificazioni    agli    ambiti    territoriali    delle    sezioni
circoscrizionali  per  l'impiego ed il collocamento in agricoltura di
Lodi e
di San Donato Milanese nella regione Lombardia.
(GU n.219 del 18-9-1996)

                       IL MINISTRO DEL LAVORO
                     E DELLA PREVIDENZA SOCIALE
  Vista   la   legge   28   febbraio  1987,  n.  56,  recante  "Norme
sull'organizzazione del mercato del lavoro" e,  in  particolare,  gli
articoli 1 e 2;
  Visti i propri decreti del 10 maggio 1988, del 31 agosto 1990 e del
15  giugno 1995 - pubblicati rispettivamente nella Gazzetta Ufficiale
n. 162 del 12 luglio 1988, n. 275 del 24 novembre 1990 e n.  173  del
26  luglio  1995  -  istitutivo  delle  sezioni  circoscrizionali per
l'impiego  e  per  il  collocamento  in  agricoltura  nella   regione
Lombardia  il primo e parzialmente modificativi delle sue statuizioni
i successivi;
  Visto il decreto legislativo del 6 marzo 1992, n. 251 -  pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale n. 77 del 1 aprile 1992 - che ha istituito
nella regione Lombardia una nuova provincia con sede a Lodi;
  Considerato che i comuni di  Cerro  al  Lambro,  San  Colombano  al
Lambro  e San Zenone al Lambro pur facendo parte del territorio della
provincia di Milano, attualmente risultano,  invece,  aggregati  alla
sezione  circoscrizionali di Lodi compresa nel territorio della nuova
provincia di Lodi;
  Considerato  che  l'esigenza  di  distinguere  territorialmente  le
sezioni  circoscrizionali  rientranti  nella  provincia  di Milano da
quelle appartenenti alla  nuova  provincia  di  Lodi  costituisce  la
premessa  necessaria  ed  essenziale  per  istituire in Lodi un nuovo
ufficio provinciale del lavoro, ai sensi dell'art. 5,  comma  1,  del
decreto legislativo n. 251
del  6  marzo  1992,  nonche'  per  rendere  possibile, nella fase di
transizione, l'attuazione di procedure e l'adozione di  provvedimenti
amministrativi   distinti   per   differenti  ambiti  provinciali  di
appartenenza;
  Acquisito il parere reso dalla commissione regionale per  l'impiego
della Lombardia nella seduta del 23 gennaio 1996;
  Ritenuto  di  doversi  discostare  dalla citata delibera per quanto
concerne l'assegnazione del comune di San Colombano  al  Lambro  alla
sezione  circoscrizionale  di  Lodi, in quanto il comune in parola fa
parte del territorio della provincia di Milano e la sua  assegnazione
a  Lodi  farebbe  venir  meno  il  necessario  rispetto  dei  confini
provinciali;
  Vista la nota n. 9148 del 7 maggio 1996 dell'ufficio regionale  del
lavoro  di  Milano  nella  quale  viene  evidenziata  l'opportunita',
esposta dal direttore dell'ufficio provinciale del lavoro di  Milano,
di  aggregare  il  comune  di  San  Colombano  al Lambro alla sezione
circoscrizionale di San Donato  Milanese  rientrante  nel  territorio
della provincia di Milano;
  Ritenuto  che,  fino  all'istituzione  in  Lodi di un nuovo ufficio
provinciale del lavoro e della  massima  ocupazione  -  ai  ai  sensi
dell'art. 5, comma 1, del decreto legislativo n. 251 del 6 marzo 1992
-  la  sezione  circoscrizionale  di  Lodi,  cosi'  come definita dal
presente  decreto  ministeriale,  e  quella  di  Codogno  cosi'  come
individuata  dal decreto ministeriale del 10 maggio 1988, costituenti
l'intero territorio della provincia di  Lodi,  sono  da  considerarsi
strutture dipendenti dall'ufficio provinciale del lavoro di Milano;
                              Decreta:
  I  comuni  di  Cerro  al  Lambro  (Milano), San Colombano al Lambro
(Milano) e San Zenone  al  Lambro  (Milano)  gia'  appartenenti  alla
sezione  circoscrizionale  per  l'impiego  e  per  il collocamento in
agricoltura di Lodi vengono trasferiti alla sezione  circoscrizionale
di San Donato Milanese (Milano).
  Per  effetto  del  disposto  di cui al precedente punto, gli ambiti
territoriali delle sezioni circoscrizionali per l'impiego  e  per  il
collocamento  in  agricoltura  n.  7  di  Lodi  e n. 12 di San Donato
Milanese sono cosi' modificati:
   sezione circoscrizionale per l'impiego e per  il  collocamento  in
agricoltura  n. 7 di Lodi, con sede a Lodi, comprendente i comuni di:
Abbadia Cerreto, Boffalora d'Adda,  Borghetto  Lodigiano,  Borgo  San
Giovanni,   Casaletto   Lodigiano,   Casalmaiocco,   Caselle  Lurani,
Castiraga  Vidardo,  Cavenago  d'Adda,  Cervignano  d'Adda,  Comazzo,
Cornegliano   Laudense,   Corte   Palasio,  Crespiatica,  Galgagnano,
Graffignana,  Lodi,  Lodi  Vecchio,  Mairago,   Marudo,   Massalengo,
Merlino,  Montanaso  Lombardo,  Mulazzano,  Ossago  Lodigiano,  Pieve
Fissiraga, Salerano sul Lambro, San Martino  in  Strada,  Sant'Angelo
Lodigiano, Sordio, Tavazzano con Villavesco, Valera Fratta, Villanova
del Sillaro, Zelo Buon Persico;
   sezione  circoscrizionale  per  l'impiego e per il collocamento in
agricoltura n. 12 di San Donato  Milanese,  con  sede  a  San  Donato
Milanese,   compredente  i  comuni  di  Carpiano,  Cerro  al  Lambro,
Colturano,  Dresano,  Mediglia,   Melegnano,   Pantigliate,   Paullo,
Peschiera Borromeo, San Colombano al Lambro, San Donato Milanese, San
Giuliano   Milanese,   San   Zenone   al  Lambro,  Tribiano,  Vizzolo
Predabissi.
    Roma, 4 luglio 1996
                                                    Il Ministro: TREU