MINISTERO DELLE RISORSE AGRICOLE, ALIMENTARI E FORESTALI

COMUNICATO

    Provvedimenti concernenti l'iscrizione nel catalogo nazionale
             delle varieta' di vite di selezioni clonali
(GU n.258 del 4-11-1996)

   Con  decreto  ministeriale  9  ottobre  1996  del  Ministero delle
risorse agricole, alimentari e forestali, sulla base del decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    BF 10 da Sangiovese N;
    BF 30 da Sangiovese N;
    TIN-10 da Sangiovese N;
    TIN-50 da Sangiovese N;
    JANUS-10 da Sangiovese N;
    JANUS-20 da Sangiovese N.
   Tali selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale  delle
varieta'  di  vite  istituito,  ai sensi dell'art. 11 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con  decreto  ministeriale  9  ottobre  1996  del  Ministero delle
risorse agricole, alimentari e forestali, sulla base del decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    VCR 102 da Berlandieri x Riparia Kober 5 BB;
    VCR 105 da Berlandieri x Riparia S.O.4;
    VCR 107 da Berlandieri x Rupestris 1103 Paulsen;
    VCR 114 da Berlandieri x Rupestris 110 Richter;
    VCR 112 da Berlandieri x Riparia 157-11 Couderc.
   Tali selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale  delle
varieta'  di  vite  istituito,  ai sensi dell'art. 11 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con  decreto  ministeriale  9  ottobre  1996  del  Ministero delle
risorse agricole, alimentari e forestali, sulla base del decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    UBA 26/E da Malvasia bianca di Candia B;
    UBA 26/F da Malvasia bianca di Candia B;
    UBA 46/H da Primitivo N;
    UBA 47/A da Primitivo N;
    UBA 47/B da Primitivo N;
    UBA 63/F da Sangiovese N;
    UBA 63/L da Sangiovese N;
    UBA 52/N da Uva di Troia N;
    UBA 53/N da Uva di Troia N;
    UBA 6/A da Verdeca B.
   Tali selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale  delle
varieta'  di  vite  istituito,  ai sensi dell'art. 11 del decreto del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con  decreto  ministeriale  9  ottobre  1996  del  Ministero delle
risorse agricole, alimentari e forestali, sulla base del decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n. 1164, e' stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    VCR 13 da Aglianico N;
    VCR 16 da Sangiovese N;
    VCR 103 da Sangiovese N;
    VCR 12 da Schiava grossa N;
    VCR 14 da Schiava grossa N.
   Tali  selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale delle
varieta' di vite istituito, ai sensi dell'art.  11  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con decreto  ministeriale  9  ottobre  1996  del  Ministero  delle
risorse  agricole, alimentari e forestali, sulla base del decreto del
Presidente della Repubblica 24  dicembre  1969,  n.  1164,  e'  stata
riconosciuta l'idoneita' alla coltura delle selezioni clonali:
    STWA-95-350 da Chardonnay B;
    STWA-95-355 da Chardonnay B;
    MIDA-95-132 da Marzemino N;
    MIDA-95-172 da Marzemino N;
    MIRA-95-3047 da Pinot nero N;
    MIRA-95-3131 da Pinot nero N;
    ERPT-155 da Trebbiano di Soave B.
   Tali  selezioni clonali sono iscritte nel catalogo nazionale delle
varieta' di vite istituito, ai sensi dell'art.  11  del  decreto  del
Presidente  della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso
l'Istituto sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con decreto  ministeriale  9  ottobre  1996  del  Ministero  delle
risorse  agricole, alimentari e forestali, sulla base del decreto del
Presidente della Repubblica 24  dicembre  1969,  n.  1164,  e'  stata
riconosciuta   l'idoneita'   alla  coltura  della  varieta'  di  vite
portinnesto:
    Resseguier Selection Birolleau n. 1 (R.S.B. 1).
   Tale varieta' e' iscritta nel catalogo nazionale delle varieta' di
vite istituito, ai sensi dell'art.  11  del  decreto  del  Presidente
della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso  l'Istituto
sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.
   Con decreto  ministeriale  9  ottobre  1996  del  Ministero  delle
risorse  agricole, alimentari e forestali, sulla base del decreto del
Presidente della Repubblica 24  dicembre  1969,  n.  1164,  e'  stata
riconosciuta  l'idoneita'  alla coltura della varieta' di vite ad uva
da tavola:
    Red Globe Rs.
   Tale varieta' e' iscritta nel catalogo nazionale delle varieta' di
vite istituito, ai sensi dell'art.  11  del  decreto  del  Presidente
della  Repubblica  24  dicembre  1969,  n.  1164,  presso  l'Istituto
sperimentale per la viticoltura di Conegliano Veneto.