MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

DECRETO 19 novembre 1996 

  Aliquote  definitive  per l'anno 1991, ai fini della corresponsione
da  parte  della  Cassa   conguaglio   per   il   settore   elettrico
dell'integrazione tariffaria spettante alle imprese elettriche minori
non trasferite all'ENEL.
(GU n.3 del 4-1-1997)

                     IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                  DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visti i decreti legislativi luogotenenziali 19 ottobre 1944, n. 347
e 23 aprile 1946, n. 363, e successive modificazioni ed integrazioni;
  Visti  i  decreti  legislativi  del Capo provvisorio dello Stato 22
aprile 1947, n. 283  e  15  settembre  1947,  n.  896,  e  successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto il provvedimento CIP n. 2 del 13 gennaio 1987 con il quale la
cassa  conguaglio settore elettrico e' stata incaricata di effettuare
l'istruttoria  relativa  alla   determinazione   delle   integrazioni
tariffarie  spettanti  alle  imprese elettriche minori non trasferite
all'ENEL;
  Visto l'art. 1 della legge 24 dicembre 1993, n. 537,  che  sopprime
alcuni comitati interministeriali, fra cui il CIP;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 aprile 1994, n.
373, concernente il regolamento recante la definizione delle funzioni
dei  comitati  interministeriali  soppressi  e  per il riordino della
relativa disciplina;
  Visto l'art. 5,  comma  2,  lettera  b),  del  citato  decreto  del
Presidente  della  Repubblica n. 373/1994 che attribuisce al Ministro
dell'industria le funzioni del soppresso CIP in  materia  di  energia
elettrica;
  Vista la legge 18 novembre 1995 n. 481;
  Visto il provvedimento CIP n. 16 del 12 novembre 1992, con il quale
sono   state   fissate   le   aliquote  definitive  per  l'anno  1990
dell'integrazione tariffaria spettante alle imprese elettriche minori
non trasferite all'ENEL;
  Visto il decreto  del  Ministro  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato    23   marzo   1995   riguardante,   tra   l'altro,
l'adeguamento del gettito del conto delle integrazioni tariffarie;
  Vista la nota  della  cassa  conguaglio  settore  elettrico  dell'8
agosto  1996,  con  la  quale,  per ciascuna impresa elettrica minore
avente diritto, sono state comunicate  le  aliquote  di  integrazione
tariffaria  definitive  per l'anno 1991 e per le sole imprese Odoardo
Zecca, impresa elettrica f.lli Elmi, ditta  Ridolfi  e  C.,  societa'
idroelettrica Cropani, la cassa conguaglio si e' riservata di inviare
le proposte per l'anno 1991;
  Viste le osservazioni fatte dall'unione industrie elettriche minori
ed in particolare circa il riconoscimento dell'utile d'impresa;
  Tenuto  conto che le delibere del CIP n. 941/1961, n. 1198/1968, n.
24/1983, n. 2/1987 e la legge n. 10/1991 non dettano criteri  per  la
determinazione dell'utile d'impresa;
  Ritenuto  che  la oggettiva complessita' della determinazione delle
condizioni  di  redditivita',  nelle  quali  deve  essere  svolto  il
servizio elettrico, necessita di ulteriori approfondimenti;
  Ritenuto   tuttavia  di  dover  procedere  alla  definizione  delle
integrazioni tariffarie per l'anno 1991,  rinviando  ogni  definitiva
determinazione sul riconoscimento dell'utile d'impresa;
                              Decreta:
  1. Ai fini della corresponsione da parte della Cassa conguaglio per
il  settore  elettrico  dell'integrazione  tariffaria  spettante alle
imprese  elettriche  minori  non  trasferite  all'ENEL,  le  aliquote
definitive   relative   all'anno  1991  per  ciascuna  delle  imprese
elettriche sottoelencate  e  per  ogni  kilowattora  venduto  vengono
determinate nella seguente misura:
     Imprese                                        L./Kwh
        -                                             -
S.I.P.P.I.C. S.p.a. - Capri
 (Napoli)                           . . . . . . . . . .  353,69
De Luca - Zagami - Societa'
 elettrica liparese S.n.c. - Lipari . . . . . . . . . .  206,05
S.MED.E. Pantelleria S.p.a. -
 Pantelleria                        . . . . . . . . . .  354,66
S.EL.I.S. Lampedusa S.p.a. -
 Lampedusa                          . . . . . . . . . .  377,86
S.EL.I.S. Linosa S.p.a. - Linosa    . . . . . . . . . .  817,90
S.EL.I.S. Marettimo S.p.a. -
 Marettimo                          . . . . . . . . . . 1047,50
Societa' elettrica ponzese
 S.p.a. - Ponza                     . . . . . . . . . .  360,94
S.I.E. - Societa' impianti elettrici
 S.r.l. - Giglio                    . . . . . . . . . .  482,28
S.E.A. - Societa' elettrica di
 Favignana S.p.a. - Favignana       . . . . . . . . . .  686,60
Impresa elettrica D'Anna & Bonaccorsi
 S.n.c. - Ustica                    . . . . . . . . . .  482,71
Imprese industrie elettriche
 Germano - Tremiti                  . . . . . . . . . .  539,11
I.C.E.L. S.r.l. - Impresa Campo
 elettricita' - Levanzo             . . . . . . . . . .  978,08
Comune di Pozzomaggiore (Sassari)   . . . . . . . . . .   67,02
S.E.M. - Societa' elettrica
 musellarese - fraz. Musellaro -
 Bolognano (Perugia)                . . . . . . . . . .  329,20
S.N.I.E. S.p.a. - Societa' nolana
 per imprese elettriche - Nola
 (Napoli)                           . . . . . . . . . .  254,29
  2.  Per  l'anno  1992 e seguenti la cassa conguaglio per il settore
elettrico corrispondera' alle imprese elettriche sopracitate a titolo
di acconto e salvo conguaglio,  l'integrazione  tariffaria  calcolata
sulla   base  delle  aliquote  definitive  fissate  per  l'anno  1991
rapportate a tutta l'energia venduta nello stesso anno 1991.
   Roma, 19 novembre 1996
                                                 Il Ministro: BERSANI
 Registrato alla Corte dei conti il 23 dicembre 1996
 Registro n. 1 Industria, foglio n. 205