REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 3 agosto 1996 

  Piano   degli   interventi.   Progetto   n.   8   strada   comunale
Vergemoli-Grotta  del Vento-Fornovolasco. Presa d'atto. (Ordinanza n.
21).
(GU n.211 del 9-9-1996 - Suppl. Ordinario n. 147)

                         IL SUB COMMISSARIO
                     PER GLI EVENTI ALLUVIONALI
   (Art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, ordinanza D.P.C.
   25 giugno 1996, n. 2449, ordinanza P.G.R. 28 giugno 1996, n. 4)
   Vista l'ordinanza della Presidenza del Consiglio  dei  Ministri  -
Dipartimento  della  protezione civile n. 2449 del 25 giugno 1996 con
la quale il Presidente  della  giunta  regionale  e'  stato  nominato
Commissario  delegato  per  gli  interventi  conseguenti  gli  eventi
alluvionali del 19 giugno 1996;
   Visto in particolare l'art. 3 della predetta ordinanza che prevede
che il Commissario predisponga un piano  di  interventi,  di  cui  il
Dipartimento  della  protezione  civile  prende atto e che tale piano
puo' essere rimodulato  in  conseguenza  di  ulteriori  accertamenti,
ferma restando la necessaria presa d'atto del Dipartimento protezione
civile;
   Considerato  che  con  ordinanza commissariale n. 13 del 15 luglio
1996 e' stato approvato il piano in  questione  e  che,  in  data  17
luglio  1996  il  Dipartimento  protezione  civile  ha  comunicato la
relativa presa d'atto;
   Considerato altresi' che con ordinanza commissariale n. 17 del  26
luglio   1996   e'   stata  approvata  una  integrazione  e  parziale
rimodulazione del piano, anche  in  adeguamento  a  quanto  richiesto
nella  presa  d'atto  del  17  luglio  1996 da parte del Dipartimento
protezione civile;
   Considerato che il Dipartimento protezione civile ha comunicato la
propria presa d'atto in data 1 agosto 1996;
   Rilevato che l'attuazione degli interventi previsti  nel  piano  e
nella  sua  integrazione  e parziale rimodulazione sono attuati dagli
enti ivi specificati, in conformita' al  disciplinare  approvato  con
ordinanza commissariale n. 14 del 19 luglio 1997;
   Visto  in  particolare  il punto 2.8 del suddetto disciplinare che
prevede  che  il  Commissario  delegato  prenda  atto  dei   progetti
approvati dagli enti attuatori;
   Considerato che tale presa d'atto ha la finalita' di verificare:
     l'inserimento  delle  eventuali direttive tecniche formulate dal
Commissario ai sensi del punto 2.2 dell'ordinanza n. 14/1996;
     il rispetto  della  quota  massima  prevista  per  le  spese  di
progettazione,  direzione, collaudo, assistenza e contabilita' di cui
al punto 2.3 della medesima ordinanza n. 14/1996;
   Rivelato che nel Piano e' stato incluso il seguente intervento:
     strada comunale Vergemoli - Grotta del Vento - Fornovolasco, per
un importo di L. 1.100 milioni;
   Visto il progetto  presentato  dal  comune  di  Vergemoli  -  ente
attuatore  -  approvato  dalla  giunta comunale con atto n. 91 del 26
luglio 1996;
   Rilevato che il progetto non e'  ancora  fornito  dei  pareri  del
Genio civile di Lucca e della Sovrintendenza di Pisa;
   Ritenuto di dover prendere atto del progetto in questione;
                               Ordina:
   1.  Di  prendere  atto  del  progetto di sistemazione della Strada
comunale Vergemoli - Grotta del Vento - Fornovolasco predisposto  dal
comune  di Vergemoli - ente attuatore - ai sensi e per gli effetti di
cui all'ordinanza D.P.C. n. 2449/1996 e  all'ordinanza  commissariale
n. 14/1996, che presenta il seguente quadro economico:
   A - Importo dei lavori a base d'asta ............ L.   978.100.000
   B - Somme a disposizione per:
     b.1 - IVA sui lavori in ragione del 10% ....... L.    97.810.000
     b.2 - Spese tecniche:
       di progettazione e direzione lavori ......... L.    20.000.000
       collaudo statico di strutture in
       C.A., compreso contributo e I.V.A. 19% ...... L.     2.000.000
     b.3 - Segnaletica stradale, in arrotondamento . L.     2.090.000
                                                       ==============
                      Importo totale di progetto ... L. 1.100.000.000
   2.  La prosecuzione del procedimento di attuazione del progetto e'
subordinata alla acquisizione del parere favorevole del Genio  civile
di Lucca e della Sovrintendenza di Pisa.
   3. La presa d'atto di cui alla presente ordinanza e' effettuata ai
fini delle verifiche specificate nelle premesse.
                                       Il sub commissario: FONTANELLI