MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

 149 Aggiornamento del Catalogo nazionale delle armi comuni da sparo
(GU n.21 del 27-1-1997)

   Il  Ministero  dell'interno  rende  noto  che,  ai sensi e per gli
effetti dell'art. 4 del decreto ministeriale 16  settembre  1977,  n.
50.262/10.C.N./B,  sono  stati  iscritti nel Catalogo nazionale delle
armi comuni da sparo, pubblicato nel supplemento  straordinario  alla
Gazzetta  Ufficiale  n.  268  del  29  settembre 1979, e i successivi
aggiornamenti pubblicati  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  287/79,  n.
323/79,  n.  335/79,  n.  46/80,  n.  75/80, n. 125/80, n. 155/80, n.
160/80, n. 198/80, n. 220/80, n. 264/80,  n.  327/80,  n.  28/81,  n.
180/81 (supplemento ordinario), n. 223/81 (supplemento ordinario), n.
289/81,  n.  326/81  (supplemento ordinario), n. 351/81, n. 58/82, n.
108/82, n. 126/82, n. 160/82, n. 193/82, n.  221/82,  n.  130/83,  n.
164/83,  n.  193/83,  n. 220/83, n. 234/83, n. 247/83, n. 317/8z3, n.
337/83, n. 356/83, n. 22/84, n.  57/84,  n.  101/84,  n.  140/84,  n.
165/84,  n.  282/84,  n.  293/84,  n. 312/84, n. 347/84, n. 35/85, n.
76/85, n. 90/85, n. 136/85, n.  161/85,  n.  190/85,  n.  222/85,  n.
252/85,  n.  295/85,  n.  16/86,  n.  48/86,  n. 77/86, n. 108/86, n.
130/86, n. 166/86, n. 191/86, n. 244/86, n.  264/86,  n.  280/86,  n.
4/87,  n. 35/87, n. 52/87, n. 98/87, n. 113/87, n. 135/87, n. 161/87,
n. 222/87, n. 256/87, n. 1/88, n.  17/88,  n.  71/88,  n.  97/88,  n.
169/8/8, n. 194/88, n. 260/88, n. 9/89, n. 31/89, n. 75/89, n. 94/89,
n.  124/89,  n.  151/89, n. 240/89, n. 263/89, n. 284/89, n. 7/90, n.
31/90, n. 56/90, n. 77/90,  n.  105/90,  n.  144/90,  n.  168/90,  n.
182/90,  n.  232/90,  n.  268/90,  n.  18/91, n. 68/91, n. 104/91, n.
138/91, n. 161/91, n. 213/91, n. 270/91,  n.  299/91,  n.  17/92,  n.
41/92,  n.  70/92,  n.  109/92,  n.  124/92, n. 158/92, n. 184/92, n.
214/92, n. 252/92, n. 301/92,  n.  23/93,  n.  51/93,  n.  94/93,  n.
121/93,  n.  145/93,  n.  170/93,  n.  197/93,  n. 213/93, n. 258/93,
276/93, n. 289/93, n. 84/94, n. 109/94,  n.  129/94,  n.  176/94,  n.
197/94,  n.  219/94,  n.  279/94,  n.  2/95, n. 147/95, n. 171/95, n.
190/95, n. 274/95, 295/95, n. 20/96, n. 49/96, n. 80/96,  n.  103/96,
n.  154/96, n. 178/96, n. 203/96, n. 220/96 e n. 296/96 i sottonotati
modelli con l'indicazione,  per  ciascuno  di  essi,  del  numero  di
Catalogo e del relativo decreto:
N. 9966 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.157-C-96 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "UNIVERSAL FIREARMS" MOD. 1000 (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 30 M1
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 4
   Lunghezza delle canne: MM 457
   Lunghezza dell'arma: MM 905
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: PECCIA ADDOLORATO IMPORTATORE DELL'ARMA
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 7
N. 9967 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.033-C-96 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "E. WILL" MOD. K98 (TACCA DI MIRA, UNA FISSA ED UNA
   ABBATTIBILE)
   Calibro: MM 7 x 64 BRENNEKE
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM 590
   Lunghezza dell'arma: MM 1128
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (DOPPIO
   GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: INGHILTERRA
   Presentatore: MARIA PAOLA BALESTRI IMPORTATRICE DELL'ARMA
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 9968 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.914-C-78 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE COMBINATO
   Denominazione: "M.A.PI.Z." MOD. COMBINATO 96
   Calibro: 12/300 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: DUE SOVRAPPOSTE (UNA AD ANIMA LISCIA E L'ALTRA
   RIGATA)
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 650
   Lunghezza dell'arma: MM 1100
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: ZANARDINI PIERINO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "M.A.PI.Z. DI P. ZANARDINI & C. S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 8
N. 9969 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2618-C-79 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA MONOCOLPO
   Denominazione: "BBM" MOD. SAP 38
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 200
   Lunghezza dell'arma: MM 288
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: FRIGERIO PAOLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BRUNI S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
N. 9970 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.5267-C-83 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE EXPRESS
   Denominazione: "F.LLI PIOTTI" MOD. SAVANA 3
   Calibro: 470 NITRO EXPRESS
   Numero delle canne: DUE GIUSTAPPOSTE
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 635
   Lunghezza dell'arma: MM 1075
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: PIOTTI EMANUELE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "F.LLI PIOTTI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
N. 9971 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2946-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE EXPRESS COMBINATO
   Denominazione: "BLASER" MOD. B750/88 BERGSTUTZEN
   Calibro: MM 5,6 x 50 R MAGNUM/30 R BLASER
   Numero delle canne: DUE SOVRAPPOSTE
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 600
   Lunghezza dell'arma: MM 1025
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO REGOLABILE A VITE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: CICOLINI EDUARD RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "JAWAG S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
N. 9972 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.299-C-93 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA LANCIARAZZI
   Denominazione: "KIMAR" MOD. LADY K
   Calibro: MM 8 K DA SALVE
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 7
   Lunghezza delle canne: MM 82
   Lunghezza dell'arma: MM 154
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: FEDERICI SUSANNA RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "KIMAR S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 14
N. 9973 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.299-C-93 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA LANCIARAZZI
   Denominazione: "KIMAR" MOD. LADY K
   Calibro: MM 9 PA DA SALVE
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM 82
   Lunghezza dell'arma: MM 154
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: FEDERICI SUSANNA RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "KIMAR S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 14
N. 9974 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.4259-C-81 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE EXPRESS
   Denominazione: "CASARTELLI ARMI" MOD. KENIA
   Calibro: 458 WINCHESTER MAGNUM
   Numero delle canne: DUE GIUSTAPPOSTE
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 640
   Lunghezza dell'arma: MM 1060
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: CASARTELLI FRANCO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "CASARTELLI ARMI"
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
N. 9975 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.4259-C-81 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "CASARTELLI ARMI" MOD. SCOZIA
   Calibro: 416 REMINGTON MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 3
   Lunghezza delle canne: MM 650
   Lunghezza dell'arma: MM 1080
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (DOPPIO
   GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: CASARTELLI FRANCO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "CASARTELLI ARMI"
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 9976 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2627-C-79 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
   Denominazione: "KRIEGHOFF" MOD. TRUMPF
   Calibro: 12/12/5,6 x 50 R MAGNUM
   Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA, UNA RIGATA)
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 550
   Lunghezza dell'arma: MM DA 1020 A 1080
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER SUL 1›)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "HUBERTUS S.A.S."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 8
N. 9977 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2627-C-79 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
   Denominazione: "KRIEGHOFF" MOD. TRUMPF
   Calibro: 12/12/243 WINCHESTER
   Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA, UNA RIGATA)
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 550
   Lunghezza dell'arma: MM DA 1050 A 1100
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER SUL 1›)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: PIRCHER ARNO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "HUBERTUS S.A.S."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 8
N. 9978 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.5793-C-84 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "ERMA WERKE" MOD. SNIPER RIFLE SR 100
   Calibro: 300 WINCHESTER MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 8
   Lunghezza delle canne: MM 750 CON PARAFIAMMA MM 818
   Lunghezza dell'arma: MM 1341,5 CON PARAFIAMMA MM 1364
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   REGOLABILE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: MAROCCHI MICHELE PIETRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "F.LLI MAROCCHI DI STEFANO S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di conversioni (canna,
   otturatore  e  caricatore)  idonee per impiegare la cartuccia cal.
   308 Winchester (canna mm 650 con parafiamma mm 718 - caricatore da
   n. 10 colpi) e cal. 338 Lapua Magnum (canna mm 750 con  parafiamma
   mm 818 - caricatore da n. 5 colpi).
N. 9979 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.5793-C-84 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "ERMA WERKE" MOD. SNIPER RIFLE SR 100
   Calibro: 338 LAPUA MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM 750 CON PARAFIAMMA MM 818
   Lunghezza dell'arma: MM 1341,5 CON PARAFIAMMA MM 1364
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   REGOLABILE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: MAROCCHI MICHELE PIETRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "F.LLI MAROCCHI DI STEFANO S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di conversioni (canna,
   otturatore  e  caricatore)  idonee per impiegare la cartuccia cal.
   300 Winchester Magnum (canna  mm  750  con  parafiamma  mm  818  -
   caricatore  da  n.  8  colpi)  e cal. 308 Winchester (canna mm 650
   parafiamma mm 718 - caricatore da n. 10 colpi).
N. 9980 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2991-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "NORINCO" MOD. 1952
   Calibro: MM 7,65 BROWNING
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 7
   Lunghezza delle canne: MM 82
   Lunghezza dell'arma: MM 155
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui fu prodotta: CINA
   Stato o Stati da cui e' importata: ALBANIA
   Presentatore: PALMUCCI LILIANA RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "ADLER S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
N. 9981 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2991-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "MANNLICHER" MOD. 1905 (MIRINO REGOLABILE)
   Calibro: MM 7,65 MANNLICHER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 10
   Lunghezza delle canne: MM 130
   Lunghezza dell'arma: MM 205
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
   Stato o Stati in cui fu prodotta: AUSTRIA
   Stato o Stati da cui e' importata: ALBANIA
   Presentatore: PALMUCCI LILIANA RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "ADLER S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
N. 9982 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2991-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "ADLER" MOD. 91 (TACCA DI MIRA E MIRINO REGOLABILI)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 802
   Lunghezza dell'arma: MM 1290
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: PALMUCCI LILIANA RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "ADLER S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
   Nota. - Sull'arma oltre al marchio di fabbrica "ADLER" potranno
   apparire  i  marchi  degli  arsenali  militari  di: Terni - Roma -
   Torino - Brescia - Torre Annunziata - Beretta - Mida.
N. 9983 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2991-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "ALDER" MOD. G98 (TACCA DI MIRINO REGOLABILI)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 762
   Lunghezza dell'arma: MM 1255
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: PALMUCCI LILIANA RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "ADLER S.r.l."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
   Nota. - Sull'arma oltre al marchio di fabbrica "ADLER" potranno
   apparire  i  marchi  degli  arsenali  tedeschi o polacchi tra cui:
   Mauser; Erfurt; D.W.M.; P.F.K.; P.W.B.; F.B.
  N. 9984 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "RUGER" MOD. 96 (FINITURA BRUNITA O SATINATA -
   TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 22 MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore (ESTRAIBILE ROTANTE): 9
   Lunghezza delle canne: MM 469
   Lunghezza dell'arma: MM 946
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (A LEVA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIANLUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 9985 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "RUGER" MOD. 96 (FINITURA BRUNITA O SATINATA -
   TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 44 MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore (ESTRAIBILE ROTANTE): 4
   Lunghezza delle canne: MM 470
   Lunghezza dell'arma: MM 947
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (A LEVA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIANLUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 9986 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "BROLIN" MOD. L 45 C (FINITURA BRUNITA)
   Calibro: 45 HP
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 7
   Lunghezza delle canne: MM 101
   Lunghezza dell'arma: MM 165
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO SINGOLA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIANLUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
N. 9987 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "BROLIN" MOD. P. 45 C COMP (FINITURA BRUNITA O
   BRUNITA E CROMATA)
   Calibro: 45 MP
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 7
   Lunghezza delle canne: MM 101
   Lunghezza dell'arma: MM 190
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO SINGOLA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIANLUIGI RAPPRESENTANTE DEGALE DELLA DITTA
   "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
  N. 9988 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "RUGER" MOD. BLAKCHAWK (FINITURA BRUNITA O INOX
   SATINATA) (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 45 LONG COLT
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM 140
   Lunghezza dell'arma: MM 282
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIANLUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 9989 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "RUGER" MOD. SUPER BLACKHAWK (FINITURA BRUNITA O
   INOX SATINATA) (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 44 MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM 120
   Lunghezza dell'arma: MM 260
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIANLUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
  N. 9990 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "RUGER" MOD. SUPER BLACKHAWK (FINITURA BRUNITA O
   INOX SATINATA) (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 44 MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM 140
   Lunghezza dell'arma: MM 282
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIANLUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
  N. 9991 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "RUGER" MOD. 77/22 VHZ (FINITURA INOX SATINATA)
   Calibro: 22 HORNET
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM 609
   Lunghezza dell'arma: MM 1098
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   REGOLABILE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIANLUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   N. 9992 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SHITH & WESSON" MOD. 60
   Calibro: 357 MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM 57
   Lunghezza dell'arma: MM 161,4
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 9993 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SHITH & WESSON" MOD. 637
   Calibro: 38 SPECIAL
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM 50,8
   Lunghezza dell'arma: MM 159,9
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 9994 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SMITH & WESSON" MOD. 686 MAGNUM PLUS (TACCA DI
   MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 357 MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 7
   Lunghezza delle canne: MM 63,5
   Lunghezza dell'arma: MM 190,5
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 9995 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SMITH & WESSON" MOD. 686 MAGNUM PLUS (TACCA DI
   MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 357 MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 7
   Lunghezza delle canne: MM 101,6
   Lunghezza dell'arma: MM 242,8
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
N. 9996 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. 98 STUTZEN
   Calibro: MM 6,5 x 57
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 5
   Lunghezza delle canne: MM 510
   Lunghezza dell'arma: MM 1055
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
 N. 9997 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. 98 STUTZEN
   Calibro: MM 7 x 64
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 5
   Lunghezza delle canne: MM 510
   Lunghezza dell'arma: MM 1055
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 9998 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. 98 STUTZEN
   Calibro: MM 9,3 x 62
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 5
   Lunghezza delle canne: MM 510
   Lunghezza dell'arma: MM 1055
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 9999 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. 98 STUTZEN
   Calibro: 30-06
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 5
   Lunghezza delle canne: MM 510
   Lunghezza dell'arma: MM 1055
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 10000 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. 98 STUTZEN
   Calibro: 270 WINCHESTER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 5
   Lunghezza delle canne: MM 510
   Lunghezza dell'arma: MM 1055
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
 N. 10001 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "MAUSER" MOD. 98 STUTZEN
   Calibro: 308 WINCHESTER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 5
   Lunghezza delle canne: MM 510
   Lunghezza dell'arma: MM 1055
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: GERMANIA
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
N. 10002 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "WEATHERBY" MOD. MARK V
   Calibro: MM 7 REMINGTON MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 3
   Lunghezza delle canne: MM 660
   Lunghezza dell'arma: MM 1185
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere prodotta anche in versione mancina.
N. 10003 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "WEATHERBY" MOD. MARK V
   Calibro: 30-378 WEATHERBY
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 2
   Lunghezza delle canne: CON FRENO DI BOCCA MM 712,4
   Lunghezza dell'arma: MM 1220
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere prodotta anche in versione mancina.
N. 10004 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "WEATHERBY" MOD. MARK V
   Calibro: 270 WINCHESTER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 4
   Lunghezza delle canne: MM 610
   Lunghezza dell'arma: MM 1135
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere prodotta anche in versione mancina.
 N. 10005 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "WEATHERBY" MOD. MARK V
   Calibro: 300 WINCHESTER MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 3
   Lunghezza delle canne: MM 660
   Lunghezza dell'arma: MM 1185
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere prodotta anche in versione mancina.
N. 10006 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA MONOCOLPO
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. P 92 (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 222 REMINGTON
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 300
   Lunghezza dell'arma: MM 450
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (MONOGRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 2 canne intercambiabili
   nei seguenti calibri: 22 L.R. e 357 Magnum.
N. 10007 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. CHAMOIS (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 223 REMINGTON
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 550
   Lunghezza dell'arma: MM 990
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei  seguenti calibri e lunghezze: 223 Remington lunga mm 500; 6 x
   62 R Freres lunga mm 600; 7 Remington Magnum  lunga  mm  600;  257
   Weatherby Magnum lunga mm 600; 25-06 Remington lunga mm 600.
N. 10008 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. CHAMOIS (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 243 WINCHESTER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 550
   Lunghezza dell'arma: MM 990
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   lunghe  mm  600  nei  seguenti  calibri:  mm  6 x 62 R Freres; 270
   Winchester; 257 Weatherby Magnum;  25-06  Remington;  7  Remington
   Magnum.
 N. 10009 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. CHAMOIS (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 270 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 650
   Lunghezza dell'arma: MM 1090
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei seguenti calibri e lunghezze: 22-250 Remington lunga mm 550;
     25-06 Remington lunga mm 600; mm 6 x 62 R Freres lunga mm 600;
   257 Weatherby Magnum lunga mm 650; 300 Weatherby Magnum
     lunga mm 650.
N. 10010 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. CHAMOIS (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 300 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 650
   Lunghezza dell'arma: MM 1090
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei  seguenti  calibri e lunghezze: 22-250 Remington lunga mm 550;
   mm 6 x 62 R Freres lunga mm 600; 25-06 Remington lunga mm 600; 257
   Weatherby Magnum lunga mm 650; 270 Weatherby Magnum lunga mm 650.
N. 10011 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. STEINBOCK (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 22 WINCHESTER MAGNUM R.F.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 500
   Lunghezza dell'arma: MM 920
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE) (MONO
   GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 2 canne intercambiabili
   lunghe mm 500 nei seguenti calibri: 22 L.R. e 22 Short (corto).
N. 10012 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. STEINBOCK (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 223 REMINGTON
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 550
   Lunghezza dell'arma: MM 970
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (MONOGRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei  seguenti  calibri e lunghezze: 223 Remington lunga mm 500; mm
   5,6 x 50 R Magnum  una  lunga  mm  500,  una  lunga  mm  550;  243
   Winchester lunga mm 550; 22 L.R. mm 500.
 N. 10013 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. ALCE (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 257 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 3
   Lunghezza delle canne: MM 650
   Lunghezza dell'arma: MM 1200
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE ORDINARIA (DOPPIO GRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei  seguenti  calibri e lunghezze: mm 7 Remington Magnum lunga mm
   600; Weatherby Magnum lunga mm 600; 300 Weatherby Magnum lunga  mm
   630; 270 Winchester lunga mm 600; mm 6 x 62 Freres lunga mm 600.
N. 10014 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. ALCE (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 270 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 3
   Lunghezza delle canne: MM 650
   Lunghezza dell'arma: MM 1200
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE ORDINARIA (DOPPIO GRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei  seguenti  calibri e lunghezze: mm 7 Remington Magnum lunga mm
   600; 257 Weatherby Magnum lunga mm 600; 300 Weatherby Magnum lunga
   mm 650; 270 Winchester lunga mm 600; 25-06 Remington lunga mm 600.
N. 10015 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. ALCE S (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: MM 6,5 x 68
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 3
   Lunghezza delle canne: MM 650
   Lunghezza dell'arma: MM 1200
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE ORDINARIA (MONOGRILLETTO CON
   STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei seguenti calibri e lunghezze: 257 Weatherby  Magnum  lunga  mm
   650;
     270 Weatherby Magnum lunga mm 650; 300 Weatherby Magnum lunga mm
   630; mm 8 x 68 S lunga mm 650; mm 7 Remington
     Magnum lunga mm 600.
N. 10016 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. ALCE S (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: MM 7 REMINGTON MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 3
   Lunghezza delle canne: MM 600
   Lunghezza dell'arma: MM 1150
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE ORDINARIA (MONOGRILLETTO CON
   STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei  seguenti  calibri  e lunghezze: 257 Weatherby Magnum lunga mm
   650; 270 Weatherby Magnum lunga  mm  650;  300  Winchester  Magnum
   lunga mm 600; mm 8 x 68 S lunga mm 650; mm 6,5 x 68 lunga mm 650.
 N. 10017 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. ALCE S (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 22-250
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 5
   Lunghezza delle canne: MM 550
   Lunghezza dell'arma: MM 1100
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei  seguenti  calibri  e  lunghezze: 270 Winchester lunga mm 600;
   25-06 Remington lunga mm 600; mm 6 x 62 Freres lunga mm  600;  257
   Weatherby Magnum lunga mm 650; 270 Weatherby Magnum lunga mm 600.
N. 10018 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. ALCE S (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 25-06 REMINGTON
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 5
   Lunghezza delle canne: MM 600
   Lunghezza dell'arma: MM 1150
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei seguenti calibri e lunghezze: mm 6,5 x 65 lunga mm 600; mm 6 x
   62  Freres  lunga  mm  600;  270 Wearheby Magnum lunga mm 650; 257
   Weatherby Magnum lunga mm 600; 270 Winchester lunga mm 600.
N. 10019 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. ALCE S (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 243 WINCHESTER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 4
   Lunghezza delle canne: MM 580
   Lunghezza dell'arma: MM 1130
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei  seguenti  calibri  e lunghezze: 25-06 Remington lunga mm 600;
   22-250 Remington lunga mm 600; 270 Weatherby Magnum lunga mm  650;
   mm  7 Remington Magnum lunga mm 600; 257 Weatherby Magnum lunga mm
   650.
N. 10020 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. ALCE S (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 270 WINCHESTER
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel serbatoio: 5
   Lunghezza delle canne: MM 600
   Lunghezza dell'arma: MM 1150
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei seguenti calibri e lunghezze: 25-06 Remington lunga mm 600; mm
   6 x 62 Freres lunga mm 600; mm 7 Remington Magnum  lunga  mm  600;
   257  Weatherby  Magnum lunga mm 650; 270 Weatherby Magnum lunga mm
   650.
 N. 10021 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE DRILLING COMBINATO
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. DRILLING (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 12/12/5,6 x 50 R MAGNUM
   Numero delle canne: TRE (DUE AD ANIMA LISCIA ED UNA RIGATA)
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 680
   Lunghezza dell'arma: MM 1115
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 8
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne combinate
   "Drilling" lunghe mm 650 nei seguenti calibri: 12/12/6,5 x 57 R;
12/12/6,5 x 65 R; 12/12/6,5 x 68 R; 12/12/7 x 65 R; 12/12/6 x 62 R
   Freres.
N. 10022 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE COMBINATO
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. DEER-COMBINATO (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 20 MAGNUM/7 x 65 R
   Numero delle canne: DUE SOVRAPPOSTE (UNA AD ANIMA LISCIA L'ALTRA
   RIGATA)
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 600
   Lunghezza dell'arma: MM 1035
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 8
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   lunghe   mm   600  nei  seguenti  calibri:  20  Magnum/22-250;  20
   Magnum/243 Winchester; 20 Magnum/6 x 62 R  Freres;  20  Magnum/270
   Winchester; 20 Magnum/6,5 x 65 R.
N. 10023 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE COMBINATO
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. DEER-COMBINATO (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 20 MAGNUM/222 REMINGTON
   Numero delle canne: DUE SOVRAPPOSTE (UNA AD ANIMA LISCIA L'ALTRA
   RIGATA)
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 600
   Lunghezza dell'arma: MM 1035
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 8
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei  seguenti  calibri  e  lunghezze:  20 Magnum/5,6 x 50 R Magnum
   lunghe mm 550; 20 Magnum/6  x  62  R  Freres  lunghe  mm  600;  20
   Magnum/25-06 Remington lunghe mm 600; 20 Magnum/7 x 65 R lunghe mm
   600; 20 Magnum/6,5 x 68 R lunghe mm 600.
N. 10024 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10362-C-91 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: FUCILE COMBINATO
   Denominazione: "GUERINI A." MOD. DEER-COMBINATO (TACCA DI MIRA
   REGOLABILE)
   Calibro: 12/222 REMINGTON
   Numero delle canne: DUE SOVRAPPOSTE (UNA AD ANIMA LISCIA L'ALTRA
   RIGATA)
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 600
   Lunghezza dell'arma: MM 1035
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: ITALIA
   Stato o Stati da cui e' importata: -
   Presentatore: GUERINI ALESSANDRO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "MECCANICA CARPENTERIA
     GUERINI S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 8
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di n. 5 canne intercambiabili
   nei  seguenti  calibri e lunghezze: 12/5,6 x 50 R Magnum lunghe mm
   500; 12/6 R Freres lunghe mm 600; 12/6,5 x 57  R  lunghe  mm  600;
   12/7 x 65 R lunghe mm 600; 12/270 Winchester lunghe mm 600.
 N. 10025 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2963-C-80 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "SMITH & WESSON" MOD. 17 (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 10
   Lunghezza delle canne: MM 152,4
   Lunghezza dell'arma: MM 282,5
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA E DOPPIA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: BERTI CARLO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "BIGNAMI S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10026 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2657-C-79 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "CESKA ZBROJOVKA UHERSKY BROD." MOD. TEX 3 (TACCA
   DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: MM 4,5
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 185
   Lunghezza dell'arma: MM 346
   Funzionamento: AD ARIA COMPRESSA
   Stato o Stati in cui e' prodotta: CECOSLOVACCHIA
   Stato o Stati da cui e' importata: CECOSLOVACCHIA
   Presentatore: NAUTI DANIELE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "PALMETTO S.N.C."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 9
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10027 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10305-C-90 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "MORINI" MOD. CM 162 MI (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: MM 4,5
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 240
   Lunghezza dell'arma: MM 410
   Funzionamento: AD ARIA COMPRESSA (MONOGRILLETTO REGOLABILE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: SVIZZERA
   Stato o Stati da cui e' importata: SVIZZERA
   Presentatore: GRILLI VALERIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "ARMERIA BERSAGLIO MOBILE"
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 9
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10028 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.10305-C-90 in data 4 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "TOZ" MOD. 36 (SCATTO REGOLABILE - TACCA DI MIRA
   REGOLABILE E MIRINO INTERCAMBIABILE)
   Calibro: MM 7,62 NAGANT
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 6
   Lunghezza delle canne: MM 149
   Lunghezza dell'arma: MM 307
   Funzionamento: A ROTAZIONE SINGOLA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: RUSSIA
   Stato o Stati da cui e' importata: RUSSIA - GERMANIA - SVIZZERA
   Presentatore: GRILLI VALERIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "ARMERIA BERSAGLIO MOBILE"
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 2
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
 N. 10029 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2702-C-79 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "ZASTAVA ARMS" MOD. MP 22 SA (TACCA DI MIRA E
   MIRINO REGOLABILI)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5 o 10
   Lunghezza delle canne: MM 560
   Lunghezza dell'arma: MM 1050
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
   Stato o Stati in cui e' prodotta: JUGOSLAVIA
   Stato o Stati da cui e' importata: JUGOSLAVIA
   Presentatore: GARBARINO GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "PRIMA ARMI"
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 7
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10030 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.2702-C-79 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "ZASTAVA ARMS" MOD. CZ 99 PRC (TACCA DI MIRA E
   MIRINO REGOLABILI)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 5
   Lunghezza delle canne: MM 560
   Lunghezza dell'arma: MM 1010
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: JUGOSLAVIA
   Stato o Stati da cui e' importata: JUGOSLAVIA
   Presentatore: GARBARINO GIUSEPPE RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "PRIMA ARMI"
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10031 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "ULTRAMATIC" MOD. LV 5 (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: MM 9 x 21 I.M.I.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 18
   Lunghezza delle canne: MM 127
   Lunghezza dell'arma: MM 240
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
   Stato o Stati in cui e' prodotta: AUSTRIA
   Stato o Stati da cui e' importata: AUSTRIA
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di compensatori:
    mod. LV 6 -1 lung. tot. 267;
    mod. LV 6 -2 lung. tot. 271;
    mod. LV 8 lung. tot. 324.
   L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10032 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "ULTRAMATIC" MOD. LV 5 (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 40 SMITH & WESSON
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 14
   Lunghezza delle canne: MM 127
   Lunghezza dell'arma: MM 240
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
   Stato o Stati in cui e' prodotta: AUSTRIA
   Stato o Stati da cui e' importata: AUSTRIA
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di compensatori:
    mod. LV 6 -1 lung. tot. 267;
    mod. LV 6 -2 lung. tot. 271;
    mod. LV 8 lung. tot. 324.
   L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
 N. 10033 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3098-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "ULTRAMATIC" MOD. LV 5 (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 45 HP
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 10
   Lunghezza delle canne: MM 127
   Lunghezza dell'arma: MM 240
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
   Stato o Stati in cui e' prodotta: AUSTRIA
   Stato o Stati da cui e' importata: AUSTRIA
   Presentatore: REGGIANI SILVIO RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA
   "THE FOUR COMPANY S.P.A."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
   Nota. - L'arma puo' essere corredata di compensatori:
    mod. LV 6 -1 lung. tot. 267;
    mod. LV 6 -2 lung. tot. 271;
    mod. LV 8 lung. tot. 324.
   L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10034 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "BROLIN" MOD. PRO-COMP (FINITURA BRUNITA O CROMATA
   O CARRELLO BRUNITO E FUSTO CROMATO) (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 45 HP
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 8
   Lunghezza delle canne: MM 127 COMPENSATA
   Lunghezza dell'arma: MM 215
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO SINGOLA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIAN LUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10035 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "BROLIN" MOD. PRO-STOK (FINITURA BRUNITA O CROMATA
   O CARRELLO BRUNITO E FUSTO CROMATO) (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 45 HP
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 8
   Lunghezza delle canne: MM 127
   Lunghezza dell'arma: MM 215
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO SINGOLA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIAN LUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10036 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "RUGER" MOD. MK 4B (FINITURA BRUNITA) (TACCA DI
   MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 10
   Lunghezza delle canne: MM 101
   Lunghezza dell'arma: MM 207
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO SINGOLA AZIONE
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIAN LUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 1
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
 N. 10037 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: PISTOLA
   Denominazione: "RUGER" MOD. 10/22 T
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 10
   Lunghezza delle canne: MM 508
   Lunghezza dell'arma: MM 977
   Funzionamento: SEMIAUTOMATICO
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIAN LUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 7
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10038 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "RUGER" MOD. 77/22 VBZ (FINITURA INOX SATINATA)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 10
   Lunghezza delle canne: MM 609
   Lunghezza dell'arma: MM 1098
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (ORDINARIA) (MONOGRILLETTO
   REGOLABILE)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIAN LUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10039 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.3065-C-80 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "RUGER" MOD. 96 (FINITURA BRUNITA O SATINATA)
   (TACCA DI MIRA REGOLABILE)
   Calibro: 22 L.R.
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: 10
   Lunghezza delle canne: MM 469
   Lunghezza dell'arma: MM 946
   Funzionamento: A RIPETIZIONE SEMPLICE (A LEVA)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: U.S.A.
   Stato o Stati da cui e' importata: U.S.A.
   Presentatore: DEMARCHI GIAN LUIGI RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA
   DITTA "G. DEMARCHI & C. S.R.L."
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 6
   Nota. - L'arma e' stata qualificata arma da tiro per uso sportivo.
N. 10040 progressivo dell'iscrizione eseguita in virtu' del decreto
   ministeriale n. 559/C-50.403-C-96 in data 12 dicembre 1996.
     Descrizione dell'arma:
   Tipo: CARABINA
   Denominazione: "HARTMANN & WEISS" MOD. SYSTEM HEEREN
   Calibro: 300 WEATHERBY MAGNUM
   Numero delle canne: UNA
   Numero dei colpi contenuti nel caricatore: -
   Lunghezza delle canne: MM 635
   Lunghezza dell'arma: MM 1016
   Funzionamento: A CARICAMENTO SUCCESSIVO E SINGOLO (MANUALE)
   (DOPPIO GRILLETTO CON STECHER)
   Stato o Stati in cui e' prodotta: GERMANIA
   Stato o Stati da cui e' importata: INGHILTERRA
   Presentatore: TIRELLI ANTONIO IMPORTATORE DELL'ARMA
   Classe cui e' stata assegnata l'arma: C 5
                               N O T E
   Al n. 4343 del Catalogo dove e' iscritta la pistola semiautomatica
da  tiro  "Pietro Beretta" mod. 89 (tacca di mira regolabile) cal. 22
L. R.
(canna mm 1552) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 89 Gold Standard.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 5587 del Catalogo dove e' iscritta la pistola semiautomatica
singola azione "P. Beretta" mod. 87 BB Long Barrel cal. 22 L. R.
(canna  amovibile con guida allungata mm 150) e' inserita la seguente
nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 87 Cheetah.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 5802 del Catalogo dove e' iscritta la pistola semiautomatica
doppia azione "P. Beretta" mod. 84 F cal. mm 9 Short (canna mm 97)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere denominata anche mod. 84 Cheetah oppure mod.
84 FS Cheetah.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6454 del Catalogo dove e' iscritta la pistola semiautomatica
doppia azione "P. Beretta" mod. 86 cal. mm 9 Short (canna mm 110)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere denominata anche mod. 86 Cheetah oppure mod.
86 FS Cheetah.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7085 del Catalogo dove e' iscritta la pistola semiautomatica
doppia azione "P. Beretta" mod. 83 F cal. mm 9 Short (9 corto)
(canna mm 102) e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere denominata anche mod. 83 Cheetah oppure mod.
83 FS Cheetah.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  9642  del Catalogo dove e' iscritta la pistola a rotazione
singola e doppia azione lanciarazzi "Kimar" mod. Kruger LR 2 cal. 22
a salve (canna mm 56) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Competitive.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  9643  del Catalogo dove e' iscritta la pistola a rotazione
singola e doppia azione lanciarazzi "Kimar" mod. Kruger LR 2 cal. 380
da salve (canna mm 56) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Competitive.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  9644  del Catalogo dove e' iscritta la pistola a rotazione
singola e doppia azione lanciarazzi "Kimar" mod. Kruger LR 2 cal.  mm
6
da salve (canna mm 56) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Competitive.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 1517 del Catalogo dove e' iscritta la  pistola  a  rotazione
singola azione "Uberti" mod. Colt 1873 Cattleman S.A. Quick Draw cal.
44-40 (canna mm 190,5) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Colt 1873 Cattleman S.A.
Bisley e puo' essere corredata di cilindro intercambiabile in cal. 44
Shith & Wesson Special.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6204 del Catalogo dove e' iscritta la  pistola  a  rotazione
singola azione "Uberti" mod. Colt 1873 Cattleman S.A. Quick Draw cal.
45
Long Colt (canna mm 190,5) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Colt 1873 Cattleman S.A.
Bisley e puo' essere corredata di cilindro intercambiabile in cal. 45
ACP  (a  condizione  che  impieghi  munizionamento  con proiettile in
piombo nudo privo di qualsiasi tipo di incamiciatura o blindatura sia
parziale
che totale).
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  1523  del Catalogo dove e' iscritta la pistola a rotazione
singola azione "Uberti" mod. Colt 1873 Cattleman S.A. Quick Draw
cal. 357 Magnum (canna mm 190,5) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata  anche  mod.  1873  Cattleman  S.A.
Bisley.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7013 del Catalogo dove e'  iscritto  il  fucile  sovrapposto
express  a  caricamento  successivo e singolo (manuale) "Guerrini A."
mod. Roe Buck (tacca di mira regolabile) (monogrilletto) cal. mm 7  x
65 R (canne tronco coniche mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere  corredata  di canne intercambiabili express
sovrapposte delle lunghezze di mm 600 nei seguenti calibri: cal.  375
H. & H. Magnum; cal. 9,3 x 74 R; cal. mm 6 x 62 R Freres; cal. mm 5,6
x 57 R; cal. mm 7 Remington Magnum/6 x 62 R Freres.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7015 del Catalogo dove e'  iscritto  il  fucile  sovrapposto
express  a  caricamento  successivo e singolo (manuale) "Guerrini A."
mod. Roe Buck (tacca di  mira  regolabile  -  estrattori  automatici)
(monogrilletto)  (cal.  mm 6,5 x 57 R (canne tondo coniche mm 600) e'
inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata  di  canne  intercambiabili  express
sovrapposte  delle lunghezze di mm 600 nei seguenti calibri: cal. 5,6
x 57 R;
cal. mm 6,5 x 68 R/5,6 x 50 R Magnum; mm 6 x 62 R  Freres;  cal.  375
Holland & Holland Magnum; cal. mm 7 x 65 R.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7017 del Catalogo dove e'  iscritto  il  fucile  sovrapposto
express  a  caricamento  successivo e singolo (manuale) "Guerrini A."
mod. Roe Buck (tacca di mira  regolabile  (monogrilletto)  (cal.  243
Winchester  (canne  tronco  coniche  mm  600) e' inserita la seguente
nota:
    L'arma puo' essere corredata  di  canne  intercambiabili  express
sovrapposte delle lunghezze di mm 600 nei seguenti calibri: cal. mm 6
x  62  R Freres; cal. mm 7 x 65 R; cal. 375 Holland & Holland Magnum;
cal. mm 6,5 x 68 R/5,6 x 50 R Magnum; cal. mm 9,3 x 74 R.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  7018  del  Catalogo dove e' iscritto il fucile sovrapposto
express a caricamento successivo e  singolo  (manuale)  "Guerini  A."
mod.  Roe  Buck  (tacca  di mira regolabile) (monogrilletto) cal. 270
Winchester (canne tronco coniche mm  600)  e'  inserita  la  seguente
nota:
    L'arma  puo'  essere  corredata  di canne intercambiabili express
sovrapposte della lunghezza di mm 600 nei seguenti calibri:  cal.  mm
9,3  x  74  R; cal. mm 6,5 x 68 R/5,6 x 50 R Magnum; cal. mm 6 x 62 R
Freres; cal. mm 5,6 x 57 R; cal. 375 Holland Magnum.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  7020  del  Catalogo dove e' iscritto il fucile sovrapposto
express  combinato  a  caricamento  successivo  e  singolo  (manuale)
"Guerini A."
mod.  Roe  Buck  (tacca  di  mira regolabile - estrattori automatici)
(doppio grilletto) cal. mm 5,6 x 50 R. Magnum/6,5 x 68 R (canne tondo
coniche mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata  di  canne  intercambiabili  express
sovrapposte della lunghezza di mm 600 nei seguenti calibri: cal. mm 6
x  62  R Freres; cal. mm 7 x 65 R; cal. 375 Holland & Holland Magnum;
cal. mm 9,3 x 74 R; cal. 243 Winchester.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  7809 del Catalogo dove e' iscritto il fucile a caricamento
successivo e singolo (manuale) "Guerini A." mod.  Chamois  (tacca  di
mira  regolabile)  (doppio grilletto con stecher) cal. mm 7 Remington
Magnum (canna mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di canne  intercambiabili  di  varie
lunghezze nei seguenti calibri:
     cal. 22-250 Remington (canna mm 550);
     cal. 224 Weatherby Magnum (canna mm 600);
     cal. 257 Weatherby Magnum (canna mm 600);
     cal. 300 Weatherby Magnum (canna mm 600);
     cal. mm 6 x 62 R Freres (canna mm 600).
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7811 del Catalogo dove e' iscritto il fucile  a  caricamento
successivo  e  singolo  (manuale) "Guerini A." mod. Chamois (tacca di
mira regolabile) (doppio grilletto con stecher) cal. 25-06  Remington
(canna mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere corredata di canne intercambiabili lunghe mm
600 nei  seguenti  calibri:  cal.  257  Weatherby  Magnum;  cal.  270
Weatherby  Magnum;  cal.  300  Weatherby Magnum; cal. 270 Winchester;
cal. mm 7 x 65.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  7814 del Catalogo dove e' iscritto il fucile a caricamento
successivo e singolo (manuale) "Guerini A." mod.  Chamois  (tacca  di
mira  regolabile)  (doppio  grilletto con stecher) cal. 257 Weatherby
Magnum (canna mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di canne  intercambiabili  di  varie
lunghezze nei seguenti calibri:
     cal. mm 6 x 62 R Freres (canna mm 600);
     cal. 25-06 Remington (canna mm 600);
     cal. 270 Winchester (canna mm 600);
     cal. 22-250 Remington (canna mm 550);
     cal. mm 7 Remington Magnum (canna mm 600).
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  7816 del Catalogo dove e' iscritto il fucile a caricamento
successivo e singolo (manuale) "Guerini A." mod.  Chamois  (tacca  di
mira  regolabile)  (doppio  grilletto  con  stecher) cal. mm 7 x 65 R
(canna mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di canne  intercambiabili  di  varie
lunghezze nei seguenti calibri:
     cal. 22-250 Remington (canna mm 550);
     cal. 25-06 Remington (canna mm 600);
     cal. 257 Weatherby Magnum (canna mm 600);
     cal. 270 Weatherby Magnum (canna mm 600);
     cal. mm 6 x 62 R Freres (canna mm 600).
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7817 del Catalogo dove e' iscritto il fucile  a  caricamento
successivo  e  singolo  (manuale) "Guerini A." mod. Chamois (tacca di
mira regolabile) (doppio grilletto con stecher) cal.  270  Winchester
(canna mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere  corredata di canne intercambiabili di varie
lunghezze nei seguenti calibri:
     cal. 22-250 Remington (canna mm 550);
     cal. mm 6 x 62 R Freres (canna mm 600);
     cal. 25-06 Remington (canna mm 600);
     cal. 257 Weatherby Magnum (canna mm 600);
     cal. 300 Weatherby Magnum (canna mm 600).
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  7818 del Catalogo dove e' iscritto il fucile a caricamento
successivo e singolo (manuale) "Guerini A." mod.  Chamois  (tacca  di
mira  regolabile)  (doppio  grilletto  con  stecher) cal. mm 6 x 62 R
Freres (canna mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di canne intercambiabili  lunghe  mm
600 nei seguenti calibri:
     cal.  25-06  Remington;  cal.  257  Weatherby  Magnum;  cal. 270
Weatherby Magnum; cal. mm 7  Remington  Magnum;  cal.  300  Weatherby
Magnum.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7819 del Catalogo dove e' iscritto il fucile  a  caricamento
successivo  e  singolo  (manuale) "Guerini A." mod. Chamois (tacca di
mira regolabile) (doppio grilletto con stecher) cal. mm 6,5  x  57  R
Freres (canna mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere corredata di canne intercambiabili lunghe mm
600 nei seguenti calibri:
     cal. 25-06  Remington;  cal.  257  Weatherby  Magnum;  cal.  270
Weatherby Magnum; cal. 300 Weatherby Magnum; cal. mm 7 x 65 R.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7820 del Catalogo dove e' iscritto il fucile  a  caricamento
successivo  e  singolo  (manuale) "Guerini A." mod. Chamois (tacca di
mira regolabile) (doppio grilletto con stecher) cal.  243  Winchester
(canna mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere corredata di canne intercambiabili lunghe mm
600 nei seguenti calibri:
     cal. 25-06  Remington;  cal.  257  Weatherby  Magnum;  cal.  270
Weatherby Magnum; cal. mm 7 Remington Magnum; cal. mm 7 x 65 R.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7824 del Catalogo dove e' iscritto il fucile  a  caricamento
successivo  e  singolo  (manuale) "Guerini A." mod. Chamois (tacca di
mira regolabile) (doppio grilletto con stecher) cal. 22-250 Remington
(canna mm 550) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di canne intercambiabili  lunghe  mm
600 nei seguenti calibri:
     cal.  mm  6  x  62  R  Freres;  cal.  25-06  Remington; cal. 257
Weatherby Magnum; cal. 270 Weatherby Magnum; cal. mm 7 x 65 R.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  7035  del  Catalogo dove e' iscritto il fucile sovrapposto
combinato a caricamento successivo e singolo (manuale)  "Guerini  A."
mod.  Deer (tacca di mira regolabile - doppio grilletto con stecher -
estrattori automatici) cal. 12/5,6 x 50 R Magnum (canne tondo coniche
mm 500) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di canne  intercambiabili  combinate
sovrapposte nei seguenti calibri e lunghezze:
     cal. 12/6 x 62 R Freres (canne mm 600);
     cal. 12/6,5 x 57 R (canne mm 600);
     cal. 12/6,5 x 68 R (canne mm 650);
     cal. 12/7 x 65 R (canne mm 600);
     cal. 12/25-06 Remington (canne mm 600).
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7039 del Catalogo dove e'  iscritto  il  fucile  sovrapposto
combinato  a  caricamento successivo e singolo (manuale) "Guerini A."
mod. Deer (tacca di mira regolabile - doppio grilletto con stecher  -
estrattori automatici) cal. 12/6,5 x 57 R Magnum (canne tondo coniche
mm 650) e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere corredata di canne intercambiabili combinate
sovrapposte nei seguenti calibri e lunghezze:
     cal. 12/5,6 x 50 R Magnum (canne mm 500);
     cal. 12/6,5 x 68 R (canne mm 650);
     cal. 12/7 x 65 R (canne mm 600);
     cal. 12/270 Winchester (canne mm 600);
     cal. 12/22-250 Remington (canne mm 550).
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  7040  del  Catalogo dove e' iscritto il fucile sovrapposto
combinato a caricamento successivo e singolo (manuale)  "Guerini  A."
mod.  Deer (tacca di mira regolabile - doppio grilletto con stecher -
estrattori automatici) cal. 12/6,5 x 68 R  (canne  tondo  coniche  mm
650) e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere corredata di canne intercambiabili combinate
sovrapposte nei seguenti calibri e lunghezze:
     cal. 12/22-250 Remington (canne mm 550);
     cal. 12/7 x 65 R (canne mm 600);
     cal. 12/270 Winchester (canne mm 600);
     cal. 12/6 x 62 R Freres (canne mm 600);
     cal. 12/5,6 x 57 R (canne mm 600).
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7040 del Catalogo dove e'  iscritto  il  fucile  sovrapposto
combinato  a  caricamento successivo e singolo (manuale) "Guerini A."
mod. Deer (tacca di mira regolabile - doppio grilletto con stecher  -
estrattori  automatici) cal. 12/7 x 65 R (canne tondo coniche mm 650)
e' inserita la
seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di canne  intercambiabili  combinate
sovrapposte nei seguenti calibri e lunghezze:
     cal. 12/22-250 Remington (canne mm 600);
     cal. 12/5,6 x 57 R (canne mm 600);
     cal. 12/6,5 x 68 R (canne mm 650);
     cal. 12/25-06 Remington (canne mm 600);
     cal. 12/5,6 x 50 R Magnum (canne mm 500).
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7042 del Catalogo dove e'  iscritto  il  fucile  sovrapposto
combinato  a  caricamento successivo e singolo (manuale) "Guerini A."
mod. Deer (tacca di mira regolabile - doppio grilletto  con  stecher)
cal.  12/243  Winchester  (canne tondo coniche mm 650) e' inserita la
seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di canne  intercambiabili  combinate
sovrapposte nei seguenti calibri e lunghezze:
     cal. 12/6 x 62 R Freres (canne mm 600);
     cal. 12/6,5 x 68 R (canne mm 650);
     cal. 12/7 x 65 R (canne mm 650);
     cal. 12/25-06 Remington (canne mm 600);
     cal. 12/270 Winchester (canne mm 600).
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7830 del Catalogo dove e'  iscritto  il  fucile  sovrapposto
combinato  a  caricamento successivo e singolo (manuale) "Guerini A."
mod. Deer (tacca di mira regolabile - doppio  grilletto  con  stecher
sul  primo)  cal.  12/22-250  Remington (canne mm 550) e' inserita la
seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di canne  intercambiabili  combinate
sovrapposte nei seguenti calibri e lunghezze:
     cal. 12/6 x 62 R Freres (canne mm 600);
     cal. 12/6,5 x 68 R (canne mm 650);
     cal. 12/6,5 x 65 R (canne mm 650);
     cal. 12/7 x 65 R (canne mm 600);
     cal. 12/25-06 Remington (canne mm 600).
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7831 del Catalogo dove e'  iscritto  il  fucile  sovrapposto
combinato  a  caricamento successivo e singolo (manuale) "Guerini A."
mod. Deer (tacca di mira regolabile - doppio  grilletto  con  stecher
sul  primo)  cal.  12/270  Winchester  (canne  mm 600) e' inserita la
seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di canne  intercambiabili  combinate
sovrapposte nei seguenti calibri e lunghezze:
     cal. 12/22-250 Remington (canne mm 559);
     cal. 12/5,6 x 50 R Magnum (canne mm 500);
     cal. 12/5,6 x 57 R (canne mm 600);
     cal. 12/6,5 x 68 R (canne mm 650);
     cal. 12/7 x 65 R (canne mm 600).
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6340 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. Battue M 558 cal. 308 Winchester
(canna mm 525) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master-Battue M 595.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6341 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice  (ordinaria)  "TIKKA" mod. Battue M 658 cal. 6,5 x 55 (canna
mm 525) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master-Battue M 695.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6342 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. Battue M 658 cal. mm 7 x 64
(canna mm 525) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master-Battue M 695.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6343 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. Battue M 658 cal. mm 9,3 x 62
(canna mm 525) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master-Battue M 695.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6344 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. Battue M 658 cal. 30-06 Springfield
(canna mm 525) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master-Battue M 695.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6345 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. Battue M 658 cal. 270 Winchester
(canna mm 525) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master-Battue M 695.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6354 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice  (ordinaria)  "TIKKA"  mod.  658  Magnum  Battue  cal.  mm 7
Remington Magnum (canna mm 525) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere  denominata  anche  mod.  5695  Magnum  Master
Battue.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6355 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice  (ordinaria)  "TIKKA"  mod.  658  Magnum  Battue  cal.   300
Winchester Magnum (canna mm 525) e' inserita la seguente nota:
    L'arma  puo'  essere  denominata  anche  mod. M 695 Magnum Master
Battue.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6356 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice   (ordinaria)  "TIKKA"  mod.  658  Magnum  Battue  cal.  338
Winchester Magnum (canna mm 525) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche  mod.  M  695  Magnum  Master
Battue.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 8763 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 658 Magnum Continental
cal. 338 Winchester Magnum (canna mm 603)  e'  inserita  la  seguente
nota:
    L'arma  puo'  essere  denominata  anche  mod.  695  Magnum Master
Continental.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 8762 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice   (ordinaria)   "TIKKA"  mod.  658  Continental  cal.  30-06
Springfield (canna mm 603) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 658 Master Continental.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 8761 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 558 Continental cal. 338 Winchester
(canna mm 603) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 595 Master Continental.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 8760 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 658 Continental cal. 6,5 x 55
(canna mm 603) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 658 Master Continental.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 8759 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 558 Continental cal. 243 Winchester
(canna mm 603) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 595 Master Continental.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 8758 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 558 Continental cal. 223 Remington
(canna mm 603) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 595 Master Continental.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 8757 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 558 Continental cal. 222 Remington
(canna mm 603) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 595 Master Continental.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 8756 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice  (ordinaria)  "TIKKA"  mod.  558  Continental  cal.   22-250
Remington (canna mm 603) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 595 Master Continental.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6359 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod.  658  Magnum  cal.  338  Winchester
Magnum (canna mm 620) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 695 Magnum.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6358 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod.  658  Magnum  cal.  300  Winchester
Magnum (canna mm 620) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 695 Magnum.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6357 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 658  Magnum  cal.  mm  7  Remington
Magnum (canna mm 620) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. 695 Magnum.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6353 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 658 cal. 270 Winchester  (canna  mm
570)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 695.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6352 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 658 cal. 30-06  Springfield  (canna
mm 570)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 695.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6351 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 658 cal. mm 9,3 x 62 (canna mm 570)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 695.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6350 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 658 cal. mm 7 x 64 (canna mm 570)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 695.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6346 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 658 cal. 223  Remington  (canna  mm
570)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 595.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6347 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 558 cal. 243 Winchester  (canna  mm
570)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 595.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7184 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 558 cal. 22-250 Remington (canna mm
570) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 595.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al  n.  2217 del Catalogo dove e' iscritta il fucile a ripetizione
semplice (ordinaria) "MAUSER" mod. Kar 98 K cal. mm 7,92 (8 x 57)
(canna mm 600) e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere corredata di kit di  conversione  in  cal.  22
L.R.  (canna  di  mm 670 con culatta e otturatore, caricatore da n. 5
colpi con piastrina di montaggio) e di kit di conversazione  in  cal.
22 L.R. monocolpo (canna da mm 670 con culatta e otturatore).
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nella seduta del 19 settembre 1996.
   Al n. 6348 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 558 cal. 308 Winchester  (canna  mm
570)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 595.
   Parere  espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 6349 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice (ordinaria) "TIKKA" mod. 658 cal. 6,5 x 55 (canna mm 570)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 695.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7186 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice  (ordinaria) "TIKKA" mod. 658 cal. 25-06 Remington (canna mm
570)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 695.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.
   Al n. 7185 del Catalogo dove e' iscritta la carabina a ripetizione
semplice  (ordinaria)  "TIKKA"  mod. 558 cal. 222 Remington (canna mm
570)
e' inserita la seguente nota:
    L'arma puo' essere denominata anche mod. Master 595.
   Parere espresso  dalla  Commissione  consultiva  centrale  per  il
controllo delle armi nelle sedute del 22 e 23 ottobre 1996.