MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

CIRCOLARE 27 gennaio 1997, n. 1570 

  Direttiva n.  89/336  -  Compatibilita'  elettromagnetica  (decreto
legislativo  n.  476/1992,  modificato  con  decreto  legislativo  n.
615/1996). Chiarimenti per le imprese.
(GU n.35 del 12-2-1997)
 
 Vigente al: 12-2-1997  
 

  Ai fini di una corretta ed uniforme interpretazione della direttiva
in oggetto, si forniscono i chiarimenti di cui appresso, tenuto conto
di  quanto  emerso  nel  corso  delle  riunioni  svoltesi nel 1996, a
Bruxelles, presso i competenti servizi della Direzione generale  III,
Industria.
  Il  termine "impianti", nella sua accezione piu' ampia, e' definito
come combinazione di parti, di equipaggiamenti e/o componenti,  messi
insieme  in  un  dato luogo e in un dato ambiente per raggiungere uno
specifico obiettivo.
  Per la direttiva in oggetto e per alcune tipologie di impianti,  in
effetti,  il  luogo  e  l'ambiente di installazione sono virtualmente
parte integrante dell'impianto stesso.
  A stretto rigore, quindi, la libera circolazione di  tali  impianti
nello  spazio  economico  europeo  dovrebbe essere subordinata ad una
dichiarazione di conformita' che tenesse  conto  anche  del  luogo  e
dell'ambiente di installazione.
  Poiche'  cio'  risulta  tecnicamente  impossibile,  stante anche la
estrema   diversificazione   dei   luoghi   e   degli   ambienti   di
installazione,   si   chiarisce   quindi   che,  ove  ricorrano  tali
condizioni, per gli  impianti  di  cui  sopra  non  e'  richiesta  la
dichiarazione  di  conformita'  CE  ne'  la  marcatura CE di cui alla
direttiva n. 89/336/CEE.
  A titolo di esempio, nella cennata tipologia di "impianti" ai quali
non si applica la direttiva  n.  89/336  rientrano  gli  impianti  di
ascensori, montacarichi, scale e marciapiedi mobili.
  Viceversa,  la  direttiva  n. 89/336 continua ad essere applicabile
alle parti componenti dell'"impianto", cosi' come  previsto  all'art.
7, comma 11, del decreto legislativo n. 615/1996.
  Peraltro,  tenuto  presente  che  le norme armonizzate PrEN 12015 e
PrEN 12016, essendo attualmente in fase  di  inchiesta  pubblica  non
sono  ancora  disponibili, e' consentita - fino alla pubblicazione di
dette norme  -  l'immissione  sul  mercato  di  parti  di  ascensori,
montacarichi,  marciapiedi  e scale mobili, prive di dichiarazione di
conformita' e di marcatura CE di cui alla direttiva n. 89/336/CEE.
                                 Il direttore generale
                              della produzione industriale
                                       VISCONTI