MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio di prodotti medicinali per
   uso veterinario (nuove autorizzazioni, modifiche ad autorizzazioni
   gia' concesse).
(GU n.39 del 17-2-1997)

                  Decreto n. 1 del 7 febbraio 1997
   Specialita'   medicinale   per   uso   veterinario  "QUADRISOL  5"
(vedaprofen) gel uso orale per cani.
   Titolare A.I.C.: Intervet International B.V. di Boxmeer (Olanda) -
rappresentata in Italia dalla societa' Intervet  Italia  S.r.l.,  con
sede  legale  e  domicilio  fiscale in Milano, via Brembo 27 - codice
fiscale n. 01148870155.
   Produttore: la societa' titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento
sito in Boxmeer (Olanda).
   Confezioni  autorizzate  e  numero di A.I.C.: scatola da 1 siringa
graduata da 15 ml - A.I.C. n. 101981013.
   Composizione: ogni ml di gel contiene:
    principio attivo: acido  dl-2-(4-cicloesil-1-naftil)  proprionico
(vedaprofen) 5 mg;
    altri  componenti:  potassio idrossido, propilenglicole, glicina,
metildrossietilcellulosa, aroma di cioccolato,  acqua  p.p.i.  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
   Indicazioni terapeutiche: controllo dei  processi  infiammatori  e
per  alleviare  il  dolore associato ad affezioni muscoloscheletriche
(acute e croniche) e a traumi.
   Specie di destinazione: cani.
   Validita': 24 mesi - dopo l'apertura otto settimane.
   Regime di  dispensazione:  da  vendersi  dietro  presentazione  di
ricetta medico-veterinaria semplice.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 2 del 7 febbraio 1997
   Prodotto medicinale per uso veterinario "AP+EE+FLU 6/9  LAYERPLUS"
vaccino  inattivato,  in  adiuvante  oleoso,  contro  la pseudopeste,
l'enterite emorragica, l'influenza  e  le  infezioni  da  pasteurella
anatipestifer dei tacchini.
   Titolare  A.I.C.:  Ivaz  S.r.l.,  con  sede  legale in Milano, via
Vittor Pisani 16, e sede amministrativa in Noventa Padovana  (Padova)
- codice fiscale n. 10980450158.
   Produttore:  I.S.B.I.  S.p.a.  nell'officina  farmaceutica sita in
Noventa Padovana (Padova).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    flacone da 500 ml (1.000 dosi) - numero di A.I.C. 102342019;
    flacone da 250 ml (500 dosi) - numero di A.I.C. 102342021.
   Composizione:
    principi attivi:  pasteurella  anatipestifer,  sierotipo  A,  con
titolo, prima dell'inattivazione, non inferiore a 108UFC, pasteurella
anatipestifer,  sierotipo 3/FO, con titolo, prima dell'inattivazione,
non inferiore  a  108UFC,  virus  della  enterite  emorragica,  ceppo
Domermuth,  con  titolo, prima dell'inattivazione, non inferiore a 1U
AGP, virus dell'influenza tipo A,  subtipo  H6N2,  con  titolo,  dopo
l'inattivazione,  non  inferiore a 320 UEA, virus dell'influenza tipo
A, subtipo H9N2, con titolo, dopo l'inattivazione,  non  inferiore  a
320  UEA,  virus  lentogeno  della pseudopeste, ceppo Ulster 2-C, con
titolo, prima dell'inattivazione, in inferiore a 108 DIE50;
    eccipienti:   paraffina   liquida   leggera  0,370  ml,  sorbitan
monoleato 0,040 ml;
    conservanti:  sodio  etilmercurio  tiosalicilato  max   50   mcg,
formaldeide libera inferiore a 0,25 mg, acqua p.p.i. q.b. a 0,5 ml.
   Specie di destinazione: tacchini da carne e da riproduzione.
   Indicazioni    terapeutiche:    vaccinazione   preventiva   contro
l'enterite emorragica, l'influenza  e  le  infezioni  da  pasteurella
anatipestifer  e di richiamo contro la pseudopeste della vaccinazione
con  vaccino  a  virus  vivo  attenuato  omologo.  Al  momento  della
vaccinazione  gli  animali  debbono  essere  in  buone  condizioni di
salute.
   Tempo di attesa: 28 giorni.
   Validita: 18 mesi.
   Regime  di  dispensazione:   la   vendita   e'   sottoposta   alla
presentazione  di  ricetta  medico-veterinaria  in triplice copia non
ripetibile.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 3 del 7 febbraio 1997
   Prodotto  medicinale  per  uso  veterinario "AP+FLU 6/9 LAYERPLUS"
vaccino inattivato,  in  adiuvante  oleoso,  contro  la  pseudopeste,
l'influenza e le infezioni da pasteurella anatipestifer dei tacchini.
   Titolare  A.I.C.:  Ivaz  S.r.l.,  con  sede  legale in Milano, via
Vittor Pisani 16 e sede amministrativa in Noventa Padovana (Padova) -
codice fiscale n. 10980450158.
   Produttore: I.S.B.I. S.p.a.  nell'officina  farmaceutica  sita  in
Noventa Padovana (Padova).
   Confezioni autorizzate e numero di A.I.C.:
    flacone da 250 ml (500 dosi) - numero di A.I.C. 102343011;
    flacone da 500 ml (1.000 dosi) - numero di A.I.C. 102343023.
   Composizione:
    principi  attivi:  pasteurella  anatipestifer,  sierotipo  A, con
titolo,  prima  dell'inattivazione,  non   inferiore   a   108   UFC,
pasteurella   anatipestifer,   sierotipo   3/FO,  con  titolo,  prima
dell'inattivazione, non inferiore a  108  UFC,  virus  dell'influenza
tipo A, subtipo H6N2, con titolo, dopo l'inattivazione, non inferiore
a  320  UEA,  virus della influenza tipo A, subtipo H9N2, con titolo,
dopo l'inattivazione, non inferiore a 320 UEA, virus lentogeno  della
pseudopeste,  ceppo Ulster 2-C, con titolo, prima dell'inattivazione,
in inferiore a 108 DIE50;
    eccipienti:  paraffina  liquida  leggera   0,370   ml,   sorbitan
monoleato 0,040 ml;
    conservanti:   sodio   etilmercurio  tiosalicilato  max  50  mcg,
formaldeide libera inferiore a 0,25 mg, acqua p.p.i. q.b. a 0,5 ml.
   Specie di destinazione: tacchini da carne e da riproduzione.
   Indicazioni   terapeutiche:   vaccinazione    preventiva    contro
l'influenza  aviare  e le infezioni da pasteurella anatipestifer e di
richiamo contro la pseudopeste dopo vaccinazione con vaccino a  virus
vivo  attenuato  omologo.  Al  momento della vaccinazione gli animali
debbono essere in buone condizioni di salute.
   Tempo di attesa: 28 giorni.
   Validita': 18 mesi.
   Regime  di  dispensazione:   la   vendita   e'   sottoposta   alla
presentazione  di  ricetta  medico-veterinaria  in triplice copia non
ripetibile.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 4 del 7 febbraio 1997
   Specialita'   medicinale   per   uso   veterinario   "VENTIPULMIN"
(clenbuterolo cloridrato):
    soluzione iniettabile flacone da 50 ml per bovini e cavalli;
    sciroppo flacone da 355 ml per cavalli.
   Titolare  A.I.C.:  Boehringer Ingelheim Vetmedica GmbH - Ingelheim
am  Rhein  -  Germania,  rappresentata  in  Italia   dalla   societa'
Boehringer  Ingelheim  Italia  S.p.a.,  con  sede  legale e domicilio
fiscale  in  Firenze,  via  Pellicceria  10  -  codice   fiscale   n.
00421210485.
   Modifiche  apportate:  limitatamente  alla  preparazione soluzione
iniettabile flacone da 50 ml - numero di A.I.C. 100033012.
   Specie  di  destinazione:  la  specialita'  medicinale   per   uso
veterinario  suddetta  e' ora destinata alle specie animali cavalli e
vacche partorienti.
   Indicazioni terapeutiche:
    cavalli:  trattamento  delle  malattie  respiratorie   (tosse   e
dispnea,  bronchiti  e  bronchioliti  subacute  e croniche, "malattia
polmonare ostruttiva cronica" COPD)  con  broncospasmo  e  che  siano
influenzabili  da  una  terapia  broncospasmotica.  Nei casi acuti di
bronchiti e broncopolmonite  Ventipulmin  puo'  essere  associato  ad
antibiotici  e/o sulfamidici, e/o secretolitici. Nella prevenzione di
forme allergiche del cavallo, il trattamento deve  essere  effettuato
prima  del  possibile  contatto  con  gli  allergeni  verso  i  quali
l'animale e' sensibile (polvere di stalla, pollini, muffe, ecc.);
    vacche partorienti come tocolitico: il  Ventipulmin  e'  indicato
per:  rilassamento  dell'utero  per  taglio  cesareo,  aiuto  durante
manipolazioni ostetriche nella distocia, in particolare  in  caso  di
presentazione  e  posizione anomale, nelle giovenche per ritardare il
parto in modo da poter preparare il canale del parto, per ritardare e
percio' programmare il parto, in modo da poterne osservare il decorso
ed evitare cosi' parti notturni, per facilitare  il  riposizionamento
dell'utero  prolassato,  per  limitare  traumi  dell'utero durante le
manipolazioni di trasferimento di embrioni.
   Tempi di attesa: cavalli: 28 giorni;  vacche  partorienti  per  la
tocolisi: carne 28 giorni; latte: 5 giorni.
   Avvertenze: il prodotto puo' essere somministrato esclusivamente a
vacche   partorienti   come  tocolitico,  pertanto  non  puo'  essere
somministrato in alcun caso  ad  altre  categorie  di  bovini  e  per
indicazioni terapeutiche diverse da quelle previste.
   Il  prodotto  deve  essere somministrato esclusivamente dal medico
veterinario.
   L'adeguamento degli stampati delle confezioni  in  commercio  deve
essere effettuato entro 15 (quindici) giorni.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 5 del 7 febbraio 1997
   Specialita' medicinale per uso  veterinario  "BIOSOL"  (neomicina)
polvere  solubile  -  confezione  25 buste da 20 g - registrazione n.
24242.
   Titolare  A.I.C.:  societa'  Upjohn  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Caponago (MI), via  G.  E.  Upjohn  2  -  codice
fiscale n. 00768480154.
   Modifiche  apportate:  titolare  A.I.C.:  Nuovo  titolare  A.I.C.:
Pharmacia e Upjohn S.p.a., con sede legale  e  domicilio  fiscale  in
Milano, via Robert Koch 1.2. - codice fiscale n. 0708999159.
   Produttore:  Pharmacia  &  Upjohn  N.V./S.A.  Puurs, Belgio per la
preparazione polvere solubile 25 buste da 20 g - e Pharmacia e Upjohn
Limited Crawley, Sussex, U.K. per la  preparazione  polvere  solubile
barrattoli da 100 e 1000 g.
   Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
    barattolo da 100 g - numero di A.I.C. 101512034;
    barattolo da 1000 g - numero di A.I.C. 101512046.
   Specie   di   destinazione:  la  specialita'  medicinale  per  uso
veterinario suddetta e' ora destinata alle  specie  animali:  animali
giovani della specie suina e bovina e ai volatili.
   Tempi  di  attesa: suini e bovini: 7 giorni; volatili ad eccezione
dei tacchini: nessuno; galline ovaiole: nessuno; tacchini: 24 ore.
   Numeri  di  A.I.C.:  alla  confezione  gia'  in  commercio   viene
attribuito  il numero di A.I.C. a fianco indicato: 25 buste da 20 g -
numero di A.I.C. 101512010.
   I lotti gia' prodotti della confezione 25 buste da 20 g riportanti
le specie  di  destinazione  ed  i  tempi  di  attesa  in  precedenza
autorizzati   e   contraddistinti  dai  numeri  di  registrazione  in
precedenza assegnati possono essere mantenuti in commercio fino  alla
scadenza indicata in etichetta.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 6 del 7 febbraio 1997
   Prodotti medicinali per uso veterinario:
    "ECTODEX" 1 flacone da 50 ml -  numero  di  A.I.C.  100003019;  6
flaconi da 50 ml - numero di A.I.C. 100003021;
    "TOPLINE" 1 flacone da 3 litri - numero di A.I.C. 100065010;
    "RESEQUIN  PLUS"- 2 flaconi da 2 ml - numero di A.I.C. 102171028;
1 flacone da 10 ml - numero di A.I.C. 102171016.
   Produttore: societa' Hoechst Veterinaria S.r.l. -  socio  unico  -
con  sede  legale  e  domicilio fiscale in Milano, piazzale Tu'rr 5 -
codice fiscale n. 11494040154.
   Modifiche  apportate:  titolare  A.I.C.:  Nuovo  titolare  A.I.C.:
Hoechst  Roussel  Vet  S.r.l.  -  socio  unico  -  con  sede legale e
domicilio fiscale in Milano, piazzale Turr  5  -  codice  fiscale  n.
11494040154.
   Produttore:  i prodotti medicinali per uso veterinario "Ectodex" e
"Topline" sono ora prodotti controllati e confezionati dalla societa'
Knoll Pharmaceutical Ltd, Nottingham (U.K.). "Resequin plus"  e'  ora
prodotto  e  controllato  dalla  societa'  Hoechst  Roussel Vet GmbH,
Marburg - Germania, con effettuazione delle operazioni  terminali  di
confezionamento  presso  l'officina  Hoechst Roussel Vet GmbH sita in
Unterschleissheim, Monaco - Germania.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 7 del 7 febbraio 1997
   Prodotti medicinali per uso veterinario:
   "CANDURAGE CEL":
    1 dose con siringa - numero di A.I.C. 101393027;
    5 dosi con 5 siringhe - numero di A.I.C. n. 101393015.
   "CANDUR CEL":
    1 dose con 1 siringa - numero di A.I.C. 100120017;
    10 dosi con 10 siringhe - numero di A.I.C. 100120029;
    10 dosi - numero di A.I.C. 100120043;
    50 dosi - numero di A.I.C. 100120068;
    100 dosi - numero di A.I.C. 100120070.
   "CANDUR P":
    1 dose con 1 siringa - numero di A.I.C. 100068016;
    5 dosi - numero di A.I.C. 100068028;
    10 dosi - numero di A.I.C. 100068030;
    30 dosi - numero di A.I.C. 100068042;
    50 dosi - numero di A.I.C. 100068055;
    100 dosi - numero di A.I.C. 100068067.
   "FELIDOVAC PRC": 10 dosi - numero di A.I.C. 100139017.
   "FELIRAB": 10 dosi con 10 siringhe - numero di A.I.C. 101396012.
   "MADIVAX":
    10 dosi - numero di A.I.C. 101387013;
    1 dose - numero di A.I.C. 101387025.
   "PREVACCINOL": 2 flaconi da 5 ml con 2 siringhe - numero di A.I.C.
101391011.
   "PREVACUN F":
    2 flaconi da 2 ml - numero di A.I.C. 101384028;
    1 flacone da 10 ml - numero di A.I.C. 101384016;
    1 siringa monodose - numero di A.I.C. 101384030;
    10 siringhe monodose - numero di A.I.C. 101384042.
   "PREVACUN FT":
    2 flaconi da 2 ml - numero di A.I.C. 101389043;
    1 flacone da 10 ml - numero di A.I.C. 101389017;
    1 siringa monodose - numero di A.I.C. 101389029;
    10 siringhe monodose - numero di A.I.C. 101389031.
   "SIERIMMUNE ANTITETANICO BEHRINGWERKE":
    1 flacone da 15 ml - numero di A.I.C. 100095013;
    1 flacone da 50 ml - numero di A.I.C. 100095025.
   "STAGLOBAN P+CE": 1 flacone da 5 ml - numero di A.I.C. 101385019.
   "TETANVET": 2 fiale da 1 ml - numero di A.I.C. 101386011.
   Titolare  A.I.C.:  societa'  estera  Hoechst  Veterinaer  GmbH  di
Unterschleissheim/Monaco (Germania), rappresentata  in  Italia  dalla
societa'  Hoechst  Veterinaria  S.r.l.,  con  sede legale e domicilio
fiscale in Milano, piazzale Tu'rr 5 - codice fiscale n. 11494040154.
   Modifiche  apportate:  Titolare  A.I.C.:  Nuovo  titolare  A.I.C.:
societa' estera Hoechst Roussel Vet GmbH, 65203 Wiesbaden (Germania),
rappresentata  in  Italia dalla societa' Hoechst Roussel Vet S.r.l. -
socio unico - con sede legale e domicilio fiscale in Milano, piazzale
Turr 5 - codice fiscale n. 11494040154.
   Produttore:
    i  prodotti  medicinali  per  uso  veterinario  "Candurage  cel",
"Candur  cel",  "Candur  p",  "Felidovac  prc", "Felirab", "Madivak e
Prevaccinol", in tutte le loro preparazioni e  confezioni,  sono  ora
prodotti  e  controllati  dalla  societa' estera titolare dell'A.I.C.
nello stabilimento sito  in  Marburg  (Germania),  con  effettuazione
delle  operazioni  di  confezionamento da parte della societa' estera
Behringwerke AG nello stabilimento sito in Marburg (Germania);
    i   prodotti   medicinali   per   uso  veterinario  "Prevacun"  e
"Prevacunft", in tutte le loro preparazioni e  confezioni,  sono  ora
prodotti  e  controllati  dalla  societa' estera titolare dell'A.I.C.
nello stabilimento sito  in  Marburg  (Germania),  con  effettuazione
delle operazioni terminali di confezionamento da parte della societa'
estera   stessa   nello   stabilimento   sito   in  Unterschleissheim
(Germania);
    il  prodotto  medicinale   per   uso   veterinario   "Sierimmune"
antitetanico Behringwerke, in tutte le sue preparazioni e confezioni,
e'  ora  prodotto e controllato dalla societa' estera Behringwerke AG
nello stabilimento sito  in  Marburg  (Germania),  con  effettuazione
delle operazioni terminali di confezionamento da parte della societa'
estera  titolare  dell'A.I.C.  nello  stabilimento  sito in Wiesbaden
(Germania);
    il prodotto medicinale per uso veterinario "Stagloban  P+CE",  in
tutte  le sue preparazioni e confezioni, e' ora prodotto, controllato
e  confezionato  dalla  societa'   estera   Behringwerke   AG   nello
stabilimento sito in Marburg (Germania);
    il  prodotto  medicinale per uso veterinario "Tetanvet", in tutte
le sue preparazioni e  confezioni  e'  ora  prodotto  dalla  societa'
estera  Behring  GmbH  &  Co.  nello  stabilimento  sito  in  Marburg
(Germania), controllato dalla societa'  estera  titolare  dell'A.I.C.
nello  stabilimento  sito in Marburg (Germania) e confezionato sempre
dalla societa' estera titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito in
Unterschleissheim (Germania).
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 8 del 7 febbraio 1997
   Tutti  i  prodotti  medicinali  per  uso  veterinario  autorizzati
all'immissione in commercio.
   Titolare A.I.C.: societa' Ivaz S.r.l., con sede legale e domicilio
fiscale  in  Milano,  via  Vittor  Pisani  16  -  codice  fiscale  n.
10980450158.
   Modifica  apportata:  Nuovo  Titolare A.I.C.: Istituto di Sviluppo
Biologico Italiano S.p.a. (I.S.B.I.), con  sede  legale  e  domicilio
fiscale  in  Milano,  via  Vittor  Pisani  16  -  codice  fiscale  n.
00221300288.
   I  prodotti  medicinali  per  uso  veterinario  vengono  prodotti,
controllati    e    confezionati   secondo   quanto   precedentemente
autorizzato, e rimangono  autorizzati  nello  stato  di  fatto  e  di
diritto in cui si trovano.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 9 del 7 febbraio 1997
   Tutti  i  prodotti  medicinali  per  uso  veterinario  autorizzati
all'immissione in commercio.
   Titolare  A.I.C.:  societa'  Bioteke  S.r.l.,  con  sede  legale e
domicilio fiscale in Milano, via Vittor Pisani 16 - codice fiscale n.
10980460157.
   Modifica apportata: Nuovo Titolare A.I.C.:  Istituto  di  Sviluppo
Biologico  Italiano  S.p.a.  (I.S.B.I.),  con sede legale e domicilio
fiscale  in  Milano,  via  Vittor  Pisani  16  -  codice  fiscale  n.
00221300288.
   I  prodotti  medicinali  per  uso  veterinario  vengono  prodotti,
controllati   e   confezionati   secondo    quanto    precedentemente
autorizzato,  e  rimangono  autorizzati  nello  stato  di  fatto e di
diritto in cui si trovano.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 10 del 7 febbraio 1997
   Specialita'  medicinale  per  uso veterinario "DEMOTICK" (Amitraz)
soluzione emulsionabile per uso esterno.
   Titolare A.I.C.: societa' Vetem S.p.a., con sede legale  in  Porto
Empedocle  (AG),  Lungomare  Pirandello  8  -  codice  fiscale numero
01988770150.
   Modifica apportata: (modifica della ragione sociale).
   Produttore: la specialita' medicinale per uso veterinario suddetta
e'  ora  prodotta  presso  lo  stabilimento  Knoll   Pharmaceuticals,
Nottingham (U.K.).
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 11 del 7 febbraio 1997
   Specialita' medicinale per uso veterinario "STRESNIL"  (Azaperone)
soluzione iniettabile per suini flacone da 20, 50 e 100 ml.
   Titolare A.I.C.: societa' Janssen-Cilag S.p.a., con sede legale in
Latina, via C. Janssen - codice fiscale n. 00962280590.
   Modifica  apportata: tempo di sospensione: per il prodotto per uso
veterinario sopra indicato ora il tempo di sospensione e' di giorni 7
(sette).
   L'adeguamento degli stampati delle confezioni in commercio  dovra'
essere  effettuata  entro quindici giorni dalla data di pubblicazione
del presente decreto.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                   Decreto n. 12 del 7 febbraio 1997
   Specialita'   medicinale  per  uso  veterinario  "EXCENEL"  (sodio
ceftiofur) polvere sterile nelle  confezioni  flaconi  da  1  e  4  g
(numeri di A.I.C. 100403017 - 100403029).
   Titolare  A.I.C.:  societa'  Upjohn  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio fiscale in Caponago (Milano), via G.E.  Upjohn,  2,  codice
fiscale n. 00768480154.
   Modifiche  apportate:  titolare  A.I.C.:  nuovo  titolare  A.I.C.:
Pharmacia e Upjohn S.p.a., con sede legale  e  domicilio  fiscale  in
Milano, via Robert Koch, 1-2, codice fiscale n. 0708999159.
   Produttore:   SmithKline   Beecham   Pharmaceuticals  Conshohocken
Pennsylvania (USA) con effettuazione delle operazioni terminali e  di
controllo presso lo stabilimento Pharmacia e Upjohn Limited, Crawley,
Sussex - U.K.
   Decorrenza   ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
                  Decreto n. 13 del 7 febbraio 1997
   Specialita' medicinale per uso veterinario "DIUREN" (furosemide).
   Titolare A.I.C.: societa' Teknofarma S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale in Torino, strada comunale da Bertolla all'Abbadia
di Stura, 14, codice fiscale n. 00779340017.
   Modifiche apportate: preparazione: e' autorizzata l'immissione  in
commercio   della   preparazione   soluzione  gocce  per  uso  orale,
confezione flacone contagocce da 25 ml, numero di A.I.C.102243045.
   Confezioni:  e' autorizzata l'immissione in commercio di una nuova
confezione della preparazione compresse, flacone 30 compresse, con la
denominazione DIUREN MAXI, per  cani  di  grossa  taglia,  numero  di
A.I.C. 102243058.
   Composizione delle maxi compresse: una compressa contiene:
    principi attivi: furosemide 80 mg;
    altri  componenti:  lattosio,  amido,  talco,  magnesio  stearato
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
   Numeri   di  A.I.C.:  alle  confezioni  gia'  in  commercio  della
specialita' medicinale per uso veterinario sono assegnati i numeri di
A.I.C. a fianco di ciascuna riportati:
    DIUREN 4%, flacone multidose da 50 ml, A.I.C. numero 102243021;
    DIUREN 1%, flacone da 10 ml, A.I.C. n. 102243019;
    DIUREN compresse, flacone 30 compresse, A.I.C. numero 102243033.
   I lotti gia' prodotti delle confezioni, flacone  multidose  da  50
ml,  flacone  da  10  ml  e  flacone  30  compresse  per cani e gatti
riportanti  i  numeri  di  registrazione  precedentemente  attribuiti
possono   rimanere  in  commercio  fino  alla  scadenza  indicata  in
etichetta.
   Decorrenza  ed  efficacia  del  decreto:  dal  giorno  della   sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.