COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 21 marzo 1997 

  Interventi  nazionali AIMA  per il  1997  ai sensi  della legge  14
agosto 1982, n. 610.
(GU n.111 del 15-5-1997)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge 8 novembre 1986, n. 752, concernente l'attuazione di
interventi programmati in agricoltura, che all'art. 2, comma 1 affida
al  CIPE le  funzioni  di programmazione  in materia  agroalimentare,
sopprimendo il CIPAA;
  Vista la legge 14 agosto 1982, n. 610, concernente il riordinamento
dell'Azienda  di  Stato  per  gli  interventi  nel  mercato  agricolo
(A.I.M.A);
  Visto in particolare  l'art. 1 della stessa  legge numero 610/1982,
in base  al quale  il CIPE  approva, su  proposta del  Ministro delle
risorse  agricole,  alimentari  e   forestali,  sentito  il  comitato
consultivo di cui all'art. 5 della medesima legge, il programma degli
interventi nazionali dell'AIMA con  le possibili relative indicazioni
finanziarie;
  Vista  la   legge  4   dicembre  1993,   n.  491,   concernente  il
riordinamento  delle  competenze  regionali   e  statali  in  materia
agricola  e forestale  e  l'istituzione del  Ministero delle  risorse
agricole, alimentari e forestali;
  Vista la legge 14 gennaio  1994, n. 20, concernente disposizioni in
materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti;
  Vista  la legge  23  dicembre  1996, n.  663  "disposizioni per  la
formazione  del bilancio  annuale  e pluriennale  dello Stato  (legge
finanziaria 1997)" che  in tabella C assegna all'AIMA per  il 1997 la
somma di 172 miliardi;
  Visto il decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 552, convertito in legge
20  dicembre 1996,  n. 642  recante "interventi  urgenti nei  settori
agricoli e fermo  biologico della pesca per il  1996", in particolare
l'art. 3, commi  4 e 5 relativi al programma  volontario di abbandono
della produzione lattiera;
  Visto il  decreto-legge 31  gennaio 1997,  n. 11,  articoli 3  e 4,
recante   "Misure   straordinarie   per    la   crisi   del   settore
lattierocaseario    ed   altri    interventi    urgenti   a    favore
dell'agricoltura;
  Vista la  propria delibera  del 18  dicembre 1996  pubblicata nella
Gazzetta Ufficiale n. 37 del  14 febbraio 1997, di approvazione degli
"Interventi nazionali  dell'Azienda di  Stato per gli  interventi nel
mercato agricolo  per il  1996" nella quale  fra l'altro  e' prevista
l'assegnazione di  lire 45  miliardi per un  intervento a  favore dei
produttori di vacche da latte per i capi macellati;
  Tenuto conto che il citato intervento non e' stato ancora avviato e
risulta non piu'  attuale in considerazione dei  recenti sviluppi del
quadro economico e normativo del settore lattiero;
  Vista la propria delibera del 30  gennaio 1997, con la quale, nelle
more della sottoposizione al  comitato del programma degli interventi
nazionali  AIMA per  il  1997  da parte  del  Ministro delle  risorse
agricole, alimentari  e forestali, venne approvato  un intervento nel
settore della distillazione volontaria  preventiva vini nel limite di
90 miliardi,  al fine  di fornire  agli operatori  immediate certezze
circa le misure di sostegno loro accordate;
  Visto  il programma  degli  interventi nazionali  dell'AIMA per  il
1997,  trasmesso dal  Ministro delle  risorse agricole,  alimentari e
forestali  con nota  n. 31049  del 21  febbraio 1997  che prevede  il
finanziamento di 5  interventi per un ammontare di  lire 210 miliardi
ivi  incluso  l'intervento  per   la  distillazione  preventiva  vini
precedentemente approvato dal CIPE il 30 gennaio 1997;
  Considerato che le risorse stanziate dalla legge finanziaria per il
1997 a  favore dell'AIMA  risultano gia' completamente  assorbite dai
costi  di funzionamento  e da  quelli relativi  alle altre  attivita'
d'istituto dell'Azienda;
  Tenuto conto che  il Ministro delle risorse  agricole, alimentari e
forestali  comunica con  la  citata nota  n.  31049, l'esistenza,  di
disponibilita' finanziarie dell'AIMA sufficienti alla copertura degli
interventi  proposti, del  complessivo ammontare  di 210  miliardi di
lire, comprensivi dei 90 miliardi gia' assegnati per la distillazione
preventiva vini con propria delibera del 30 gennaio 1997;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 23 giugno 1995 con
il quale il dott. Camillo  De Fabritiis e' stato nominato commissario
straordinario  di  Governo  dell'AIMA  e il  successivo  decreto  del
Presidente della Repubblica del 5 gennaio 1996, con il quale e' stata
reiterata la citata nomina;
  Visto il  parere favorevole  sul citato programma  degli interventi
nazionali  1997 espresso  dal  commissario  straordinario di  Governo
dell'AIMA  dott. Camillo  De Fabritiis  con  delibera n.  311 del  13
febbraio 1997;
  Tenuto  conto  della  necessita'   di  attivare  con  prontezza  le
procedure  per  l'attuazione   del  piano  al  fine   di  evitare  di
pregiudicare la situazione dei settori interessati;
  Udita la relazione del  Ministro delle risorse agricole, alimentari
e forestali;
                              Delibera:
  Sono  approvati  gli interventi  nazionali  dell'AIMA  per il  1997
riportati di  seguito per  una spesa complessiva  di 210  miliardi di
lire, comprensivi  dei 90  miliardigia' assegnati, con  delibera CIPE
del 30  gennaio 1997,  ad un  intervento relativo  alla distillazione
preventiva vini campagna 1996/1997:
     Interventi                                      Miliardi di lire
         -                                                   -
1. Settore lattiero:
   Programma abbandono produzione lattiera art. 3
    legge 20 dicembre 1996, n. 642                           40
   Premi per abbandono definitivo e per perdita
    di reddito, articoli 3 e 4, decreto-legge
    31 gennaio 1997, n. 11                                   45
2. Interventi settore pataticolo                             11,5
3. Interventi di mercato per settori in crisi                12
4. Aiuti alimentari ai P.V.S. ed assimilati                  11,5
5. Distillazione preventiva, campagna 1996/1997              90
                                                            ______
                                              Totale . . .  210
  Le  risorse  necessarie  all'attuazione degli  interventi  previsti
verranno reperite fino  a 145 miliardi sul capitolo  311 del bilancio
di  previsione  dell'AIMA  per  il   1997,  e  fino  a  45  miliardi,
utilizzando le risorse destinate dalla delibera CIPE 18 dicembre 1996
all'intervento denominato "Compensazione agli allevatori di vacche da
latte macellate" che viene pertanto soppresso.
  Per  quanto concerne  il  programma volontario  di abbandono  della
produzione  lattiera,  essendo  prevista   dal  programma  stesso  la
contestualita' fra acquisto e vendita delle quote da parte dell'AIMA,
la  copertura   finanziaria  dell'intervento  sara'   assicurata  dai
proventi delle vendite delle quote stesse.
  Nell'attuazione  dei suddetti  interventi nazionali,  dovra' essere
verificata   preventivamente  la   coerenza  dei   medesimi  con   la
regolamentazione comunitaria  relativa alla organizzazione  comune di
mercato dei vari settori.
  A  tale scopo  il Ministero  delle risorse  agricole, alimentari  e
forestali provvedera' a notificare gli interventi, nonche' i relativi
piani operativi, salvo quelli di cui al punto 4.
  Tutte le variazioni al bilancio di competenza dell'AIMA concernenti
l'attuazione degli interventi di  cui alla presente delibera dovranno
essere  tempestivamente comunicate  dall'AIMA stessa  alla segreteria
del CIPE, la quale sottoporra' al Comitato le variazioni superiori al
10% dell'importo di ciascun intervento del programma medesimo.
   Roma, 21 marzo 1997
                                       Il Presidente delegato: Ciampi
Registrata alla Corte dei conti il 6 maggio 1997
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 111