MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

          Nuove autorizzazioni all'immissione in commercio
               di specialita' medicinali per uso umano
         Estratto decreto A.I.C. n. 145/97 del 26 marzo 1997
(GU n.114 del 19-5-1997)

  Specialita'  medicinale:  PRECOND  nella  forma  e  confezioni:  30
capsule da  10 mg,  40 capsule da  10 mg,  20 capsule da  20 mg  e 30
capsule da 20 mg.
  Titolare A.I.C.:  societa' Crinos Industria  Farmacobiologica p.a.,
con sede legale e domicilio  fiscale in Villa Guardia, (Como), piazza
XX Settembre n. 2, codice fiscale n. 01192270138.
  Produttore:    la   produzione    della   specialita'    medicinale
sopraindicata sara' effettuata dalla  societa' Scherer p.a. presso lo
stabilimento sito in Aprilia, (Latina),  via Nettunense km 20,100. Le
operazioni   terminali  di   confezionamento   e  controllo   saranno
effettuate  dalla  societa'  titolare dell'A.I.C.  presso  l'officina
consortile sita in Villa Guardia, (Como), piazza XX Settembre n. 2.
  Classificazione  ai sensi  dell'art. 8,  comma 10,  legge n.  537 /
1993:
  30 capsule da 10 mg: n. A.I.C.  029091016 (in base 10) - 0VRT68 (in
base 32) - classe: "A" per uso  ospedaliero H) - prezzo: L. 15.100 ai
sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge   20  giugno  1996,  n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  40 capsule da 10 mg: n. A.I.C.  029091028 (in base 10) - 0VRT6N (in
base 32) - classe: "A" per uso  ospedaliero H) - prezzo: L. 20.100 ai
sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge   20  giugno  1996,  n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  20 capsule da 20 mg: n. A.I.C.  029091030 (in base 10) - 0VRT6Q (in
base 32) - classe: "A" per uso  ospedaliero H) - prezzo: L. 20.100 ai
sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge   20  giugno  1996,  n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  30 capsule da 20 mg: n. A.I.C.  029091042 (in base 10) - 0VRT72 (in
base 32) - classe: "A" per uso  ospedaliero H) - prezzo: L. 30.100 ai
sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge   20  giugno  1996,  n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539 / 1992).
   Composizione:
  ogni capsula da 10 mg contiene: principio attivo: nicorandil mg 10;
eccipienti:  dimeticone,  silice,  (nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione   di  tecnica   farmaceutica  acquisita   agli  atti);
involucro: gelatina,  sorbitolo soluzione, titanio biossido  e ossido
di  ferro rosso,  (nelle quantita'  indicate nella  documentazione di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
  ogni capsula da 20 mg contiene: principio attivo: nicorandil mg 20;
eccipienti:  dimeticone,  silice,  (nelle  quantita'  indicate  nella
documentazione   di  tecnica   farmaceutica  acquisita   agli  atti);
involucro: gelatina,  sorbitolo soluzione, titanio biossido  e ossido
di  ferro rosso,  (nelle quantita'  indicate nella  documentazione di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni terapeutiche: trattamento dell'angina stabile a riposo,
da  sforzo   o  mista.   Trattamento  di   coronaropatie  ostruttive.
Prevenzione dell'ischemia miocardica.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
         Estratto decreto A.I.C. n. 149/97 del 26 marzo 1997
  Specialita' medicinale METHOTREXATE KNOLL nella forma e confezione:
5 fiale da 50 mg / 5 ml.
  Titolare  A.I.C.: Knoll  AG -  Ludwigshafen A  / Rhein,  (Germania)
rappresentata in Italia dalla  societa' Knoll farmaceutici, p.a., con
sede legale e  domicilio fiscale in Muggio' (Milano),  via Europa 35,
codice fiscale n. 00868480153.
  Produttore: la produzione, il  controllo ed il confezionamento sono
effettuati dalla Ebewe Arzneimittel  Gmbh, nello stabilimento sito in
Unterach (Austria).
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537  / 1993: 5 fiale da 50 mg /
5 ml n. A.I.C.  028747018 (in base 10) 0VF98B (in  base 32) - classe:
"A" per uso  ospedaliero H) - prezzo: L. 95.000  ai sensi dell'art. 1
del decreto  legge 20 giugno  1996, n.  323 convertito nella  legge 8
agosto 1996, n. 425;
  Classificazione  ai fini  della fornitura:  medicinale utilizzabile
esclusivamente in  ambiente ospedaliero, in  cliniche e case  di cura
(art. 9 del decreto legislativo n. 539 / 1992).
  Composizione: una fiala contiene: principio attivo: Methotrexate 50
mg; eccipienti:  acqua per  preparazioni iniettabili,  sodio cloruro,
sodio idrossido,  (nelle quantita'  indicate nella  documentazione di
tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni  terapeutiche:  tumori  maligni ed  emoblastosi  quali:
leucemia  linfatica acuta,  linfoma non  Hodgkin, leucemia  meningea,
tumori del sistema nervoso centrale, neoplasie maligne del capo e del
collo, osteosarcoma,  carcinoma polmonare  a piccole  cellule, tumori
testicolari,  carcinoma  mammario,  corionepitelioma,  carcinoma  del
collo uterino, cancro ovarico.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
         Estratto decreto A.I.C. n. 161/97 del 28 marzo 1997
  Specialita' medicinale: IBUPROFENE E -  PHARMA TRENTO nella forma e
confezione: 10 compresse effervescenti da 200 mg.
  Titolare A.I.C.: societa' E - Pharma Trento p.a., con sede legale e
domicilio  fiscale  in Ravina  (Trento),  via  Provina n.  2,  codice
fiscale n. 01420070227.
  Produttore: la produzione, il  confezionamento ed il controllo sono
eseguiti  dalla  societa'  titolare  dell'A.I.C.  presso  il  proprio
stabilimento sito in Ravina (Trento), via Provina n. 2.
  Classificazione ai sensi dell'art.8, comma 10, legge n. 537 / 1993:
  10 compresse effervescenti da 200 mg - n. A.I.C. 031771013 (in base
10) 0Y9LD5 (in base 32) - classe: "C".
  Classificazione ai fini della  fornitura: medicinale non soggetto a
prescrizione medica - medicinale da  banco o di automedicazione (art.
3 del decreto legislativo n. 539 / 1992).
  Composizione:  ogni  compressa  effervescente  contiene:  principio
attivo: ibuprofene  sale sodico  mg 256 (corrispondente  a 200  mg di
ibuprofene);  eccipienti:  carbonato   di  potassio,  acido  citrico,
sorbitolo,   saccarina  sodica,   saccarosio  monopalmitato,   (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
  Indicazioni terapeutiche: dolori di varia  origine e natura (mal di
testa, mal  di denti, nevralgie, dolori  osteoarticolari e muscolari,
dolori  mestruali).  Coadiuvante  nel trattamento  sintomatico  degli
stati febbrili e influenzali.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
         Estratto decreto A.I.C. n. 185/97 del 18 aprile 1997
  Specialita' medicinale: OXI - LOPEMID  nella forma e confezione: 20
compresse 1 mg.
  Titolare  A.I.C.:  Istituto  Gentili  S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  via  Mazzini,  112,  Pisa  -  codice  fiscale
00109910505.
  Produttore:  la produzione  e'  effeffuata  dalla societa'  Janssen
Pharmaceutica NV.  30 Turnhoutseweg - Beerse  (Belgio); le operazioni
di  controllo  e  confezionamento   sono  effettuati  dalla  societa'
titolare dell'A.I.C. nello stabilimento sito in via Sant'Antonio, 61,
Pisa.
  Confezioni  autorizzate, n.ri  A.I.C.  e  classificazione ai  sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537 / 1993: 20 compresse 1 mg -
A.I.C. n. 029297013 (in base 10) 0VY2CP (in base 32) classe: "C".
  Composizione:   una    compressa   contiene:    principio   attivo:
ossiloperamide  1,04 mg  (equivalenti a  1  mg di  ossi -  loperamide
anidra);   eccipienti:    lattosio,   amido   di    mais,   cellulosa
microcristallina,  sodio,  carbossimetilcellulosa,  amido  di  patata
pregelatinizzato,  povidone,  magnesio  stearato,  silice  colloidale
anidra, polisorbato 20 (nelle quantita' indicate nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni  terapeutiche:  oxi  -   lopemid  e'  indicato  per  il
trattamento sintomatico  della diarrea acuta e  cronica. E' indicato,
inoltre, nei  casi di parziale resezione  chirurgica dell'intestino e
per migliorare la continenza anorettale.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539 / 1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
         Estratto decreto A.I.C. n. 186/97 del 18 aprile 1997
  Specialita' medicinale:  ALPHANATE nella forma e  confezioni: fiala
da 250 UI + fiala  solv. da 5 ml, fiala da 500 UI  + fiala solv. da 5
ml, fiala da 1000 UI + fiala solv. da 10 ml, fiala da 1500 UI + fiala
solv. da 10  ml, fiala siringa da  250 UI / 4,6 ml,  fiala siringa da
500 UI / 4,6 ml, fiala siringa da 1000 UI / 4,6 ml.
  Titolare A.I.C.:  societa' Alpha Therapeutic Italia  p.a., con sede
legale e domicilio  fiscale in Ghezzano (Pisa), loc.  La Fontina, via
Carducci n. 62 / d, codice fiscale n. 10852890150.
   Produttore:
  per  la  forma  farmaceutica   fiala  +  solv.,  della  specialita'
medicinale sopraindicata,  la produzione ed il  confezionamento sara'
effettuata  dalla  Alpha  Therapeutic  Corporation  (ATC)  presso  lo
stabilimento  sito  in Valley  Boulevard,  Los  Angeles -  California
(USA);
  per  la  forma  farmaceutica  fiala siringa  la  produzione  verra'
effettuata  dalla  Alpha  Therapeutic  Corporation  (ATC)  presso  lo
stabilimento  sito  in Valley  Boulevard,  Los  Angeles -  California
(USA),  mentre le  operazioni  terminali  di confezionamento  saranno
effettuate  dalla   Vetter  Pharma   -  Fertigung  GmbH.,   KG  nello
stabilimento sito in Ravensburg, Schutzenstrasse, (Germania).
  Tutti  i  lotti,  sia  di   flaconi  che  di  fiale  siringhe  sono
controllati  da   un  laboratorio   europeo  autorizzato,   nel  caso
specifico,  dal  N.I.B.S.C.,  (Gran   Bretagna),  oppure  dal  P.E.I.
(Germania), il quale rilascia il "Batch Release Certificate".
  Classificazione ai sensi dellart. 8, comma 10, legge n. 537 / 1993:
  fiala da 250  UI + fiala solv.  da 5 ml - n.  A.I.C.: 033077013 (in
base 10) - 0ZKFSP (in base 32) -  classe: "A" con nota 37 - prezzo L.
235.000 ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  fiala da 500  UI + fiala solv.  da 5 ml - n.  A.I.C.: 033077025 (in
base 10) - 0ZKFT1 (in base 32) -  classe: "A" con nota 37 - prezzo L.
470.000 ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  fiala da 1000 UI + fiala solv.  da 10 ml - n. A.I.C.: 033077037 (in
base 10) - 0ZKFTF (in base 32) -  classe: "A" con nota 37 - prezzo L.
940.000 ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  fiala da 1500 UI + fiala solv.  da 10 ml - n. A.I.C.: 033077049 (in
base 10) - 0ZKFTT (in base 32) -  classe: "A" con nota 37 - prezzo L.
1.411.000 ai sensi  dell'art. 1 del decreto-legge 20  giugno 1996, n.
323 convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  fiala siringa da 250 UI/4,6 ml  - n. A.I.C.: 033077052 (in base 10)
- 0ZKFTW (in base  32) - classe: "A" con nota 37  - prezzo L. 246.000
ai  sensi  dell'art. 1  del  decreto-legge  20  giugno 1996,  n.  323
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  fiala siringa da 500 UI/4,6 ml  - n. A.I.C.: 033077064 (in base 10)
- 0ZKFU8 (in base  32) - classe: "A" con nota 37  - prezzo L. 482.000
ai  sensi  dell'art. 1  del  decreto-legge  20  giugno 1996,  n.  323
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  fiala siringa da 1000 UI/4,6 ml - n. A.I.C.: 033077076 (in base 10)
- 0VKLUN (in base  32) - classe: "A" con nota 37  - prezzo L. 984.000
ai  sensi  dell'art. 1  del  decreto-legge  20  giugno 1996,  n.  323
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539 / 1992).
   Composizione:
  "alphanate" 250  - ogni  fiala contiene:  principio attivo:  250 UI
fattore VIII - eccipienti: arginina  104 mg, istidina 23 mg, albumina
3 mg, ac.  cloridrico q.b., sodio idrossido q.b.  Ogni fiala solvente
contiene acqua p.p.i. 5 ml;
  "alphanate" 500  - ogni  fiala contiene:  principio attivo:  500 UI
fattore VIII - eccipienti: arginina  104 mg, istidina 23 mg, albumina
3 mg, ac.  cloridrico q.b., sodio idrossido q.b.  Ogni fiala solvente
contiene acqua p.p.i. 5 ml;
  "alphanate" 1000 -  ogni fiala contiene: principio  attivo: 1000 UI
fattore VIII - eccipienti: arginina  208 mg, istidina 47 mg, albumina
6 mg, ac.  cloridrico q.b., sodio idrossido q.b.  Ogni fiala solvente
contiene acqua p.p.i. 10 ml;
  "alphanate" 1500 -  ogni fiala contiene: principio  attivo: 1500 UI
fattore VIII - eccipienti: arginina  208 mg, istidina 47 mg, albumina
6 mg, ac.  cloridrico q.b., sodio idrossido q.b.  Ogni fiala solvente
contiene acqua p.p.i. 10 ml;
  "alphanate" 250  - ogni  fiala siringa contiene:  principio attivo:
250 UI  fattore VIII - eccipienti:  arginina 21 mg, istidina  4,7 mg,
albumina 0,6 mg, ac. cloridrico q.b., sodio idrossido q.b. Ogni fiala
solvente contiene acqua p.p.i. 4,6 ml;
  "alphanate" 500  - ogni  fiala siringa contiene:  principio attivo:
500 UI  fattore VIII - eccipienti:  arginina 42 mg, istidina  9,4 mg,
albumina 1,2 mg, ac. cloridrico q.b., sodio idrossido q.b. Ogni fiala
solvente contiene acqua p.p.i. 4,6 ml;
  "alphanate" 1000  - ogni fiala siringa  contiene: principio attivo:
1000 UI  fattore VIII - eccipienti:  arginina 84 mg, istidina  19 mg,
albumina 2,4 mg, ac. cloridrico q.b., sodio idrossido q.b. Ogni fiala
solvente contiene acqua p.p.i. 4,6 ml.
   Indicazioni terapeutiche:
  1) Prevenzione e trattamento di  episodi emorragici in soggetti con
deficit moderato  o grave di  fattore VIII conseguente ad  emofolia A
congenita od acquisita;
  2) Trattamento  degli emofilici A  con anticorpi contro  il fattore
VIII ("inibitori");
  3) Trattamento di soggetti con malattia di von Willebrand.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.