MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Conferimento di attestati di pubblica benemerenza
al valor civile
(GU n.117 del 22-5-1997)

  Con decreto ministeriale 8 marzo 1997 e' stato concesso l'attestato
di pubblica  benemerenza al valor civile  alle persone sottoindicate,
con le seguenti motivazioni:
  1)  sgt. mcm.  Enrico Mafalda,  20 luglio  1996 -  Ravenna. -  "Con
generoso  slancio,  si  poneva   all'inseguimento  di  un  rapinatore
riuscendo,  dopo  una  affannosa  corsa   per  le  vie  cittadine,  a
raggiungerlo ed a trarlo in arresto, recuperando la refurtiva";
  2) vigile  del fuoco Daniele  Andreani, 17  luglio 1996 -  Pesaro -
"Con generoso slancio si tuffava  in profonde acque portuali in aiuto
di  un  uomo  precipitatovi  a  bordo  della  propria  autovettura  e
riusciva,  dopo  reiterati  sforzi,  ad  estrarre  dall'abitacolo  il
malcapitato, ormai esanime, e a trarlo in salvo sulla banchina".
    3) sgt. np. Roberto Genovese;
  4) np. Gaetano La Cascia, 19  luglio 1996 - Trapani - "Con generoso
slancio,   si   tuffava   in   soccorso  di   un   pescatore   caduto
accidentalmente nelle acque del molo e rimasto impigliato nelle lenze
che  aveva  calato  in  mare  riuscendo, insieme  ad  un  collega,  a
raggiungere il malcapitato e a trarlo in salvo sulla banchina";
  5) finanziere scelto  Giuseppe Dicorato, 29 giugno  1996 - Barletta
(BA) -  Libero dal  servizio, si poneva  all'inseguimento di  un uomo
armato   di  pistoia   e   raggiuntolo  riusciva,   dopo  una   breve
colluttazione, a disarmarlo e a trarlo in arresto";
  6)  vice sovrintendente  della Polizia  di Stato  Orlando Buffo  23
dicembre 1994 - Messina -  "Libero dal servizio, con generoso slancio
si introduceva in una abitazione  invasa dalle fiamme, in soccorso di
un  uomo rimastovi  intrappolato  e riusciva.  insieme  ad altri  due
animosi, a trarlo in salvo";
  7) sig. Andrea Cacciola, 23 dicembre 1994 - Messina - "Con generoso
slancio  si introduceva  in una  abitazione invasa  dalle fiamme,  in
soccorso di un uomo rimastovi  intrappolato e riusciva, insieme a due
appartenenti alle Forze dell'ordine, trarlo in salvo".
  Con decreto del  Ministro dell'interno del 5 maggio  1997, e' stato
conferito l'attestato  di pubblica  benemerenza al valor  civile alle
persone sottoindicate:
  1) assistente della Polizia di Stato Claudio Brigida, 19 marzo 1996
- Pescara  - "Intervenuto  in soccorso  di una  donna in  procinto di
annegare nelle  acque del fiume,  con generoso slancio si  tuffava in
soccorso della malacapitata, riuscendo a trarla in salvo a riva";
  2) 1 dir. della Polizia di  Stato dott. Nicolo' D'Angelo, 12 luglio
1996 Lido di Ostia - Roma - "Accorso, insieme a personale dipendente,
in un  appartamento in cui un  uomo, colto da raptus  omicida, si era
barricato dopo aver ucciso una persona e ferita un'altra, con sprezzo
del  pericolo,  alto  senso  del  dovere  e  grande  professionalita'
riusciva,  in  seguito  ad  un violentissimo  conflitto  a  fuoco,  a
neutralizzare l'azione del folle";
    3) isp.re della Polizia di Stato Orlando Ercolani;
    4) agente della Polizia di Stato Massimiliano Tesei;
  5) agente della Polizia di Stato Mario Pito', 12 luglio 1996 - Lido
di  Ostia -  Roma  - "Accorso,  insieme al  proprio  superiore ed  ai
colleghi, in un  condominio in cui un uomo, colto  da raptus omicida,
si era barricato dopo aver ucciso  una persona e ferita un'altra, con
sprezzo del pericolo, alto senso del dovere e grande professionalita'
riusciva  in  seguito  ad  un  violentissimo  conflitto  a  fuoco,  a
neutralizzare l'azione del folle";
    6) vigile del fuoco Davide Lepri;
    7) vigile del fuoco Giovanni Copelletti;
    8) vigile del fuoco Maurizio Tacci;
  9) vigile del  fuoco Giovanni Morello, 11 agosto  1996 - Battifollo
di Sarzana (La Spezia) - "Accorso, con i propri colleghi, in aiuto di
un pescatore  in procinto di  annegare nelle  acque di un  fiume, con
generoso  slancio  riusciva  a  raggiungere il  malcapitato  e,  dopo
reiterati sforzi, a trarlo in salvo a riva".