MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

Concessione di ricompense al valore dell'Esercito
(GU n.161 del 12-7-1997)

  Con  decreti del  Presidente  della Repubblica  24  marzo 1997,  su
proposta del Ministro della difesa,  sono state conferite le seguenti
ricompense al valore dell'Esercito:
                          Medaglia d'argento
  Al mar.  ord. CC, Peter  Nicola Cemin, nato  il 15 febbraio  1970 a
Samedan (Svizzera), con la motivazione:
  "In licenza all'estero per  effettuare una preorganizzata attivita'
alpinistica sull'Everest, al verificarsi  di grave calamita' naturale
che coinvolgeva  numerose persone  nella parte  alta della  valle del
Khumbu, dapprima d'iniziativa e poi su richiesta dall'unita' di crisi
del Ministero degli affari  esteri italiano, in condizioni ambientali
estremamente  difficili,   si  prodigava  con  spiccato   coraggio  e
singolare  perizia in  estenuanti attivita'  di ricerca,  soccorso ed
assistenza alle  popolazioni colpite dalla tragedia,  anche a rischio
della propria  incolumita' personale, ricevendo  lusinghieri pubblici
apprezzamenti  che  contribuivano  ad  elevare  anche  all'estero  il
prestigio dell'arma dei Carabinieri". - Nepal, novembre 1995.
  Al car. Erwin Maier, nato il 30 maggio 1971 a Tolmezzo (Udine), con
la motivazione:
  "In licenza all'estero per  effettuare una preorganizzata attivita'
alpinistica sull'Everest, al verificarsi  di grave calamita' naturale
che coinvolgeva  numerose persone  nella parte  alta della  valle del
Khumbu, dapprima d'iniziativa e poi su richiesta dall'unita' di crisi
del Ministero degli affari  esteri italiano, in condizioni ambientali
estremamente  difficili,   si  prodigava  con  spiccato   coraggio  e
singolare  perizia in  estenuanti attivita'  di ricerca,  soccorso ed
assistenza alle
  popolazioni colpite  dalla tragedia, anche a  rischio della propria
incolumita' personale,  ricevendo lusinghieri  pubblici apprezzamenti
che contribuivano ad elevare  anche all'estero il prestigio dell'arma
dei Carabinieri". - Nepal, novembre 1995.
  Al car. Walter Nones, nato il  5 novembre 1971 a Cavalese (Trento),
con la motivazione:
  "In licenza all'estero per  effettuare una preorganizzata attivita'
alpinistica sull'Everest, al verificarsi  di grave calamita' naturale
che coinvolgeva  numerose persone  nella parte  alta della  valle del
Khumbu, dapprima d'iniziativa e poi su richiesta dall'unita' di crisi
del Ministero degli affari  esteri italiano, in condizioni ambientali
estremamente  difficili,   si  prodigava  con  spiccato   coraggio  e
singolare  perizia in  estenuanti attivita'  di ricerca,  soccorso ed
assistenza alle  popolazioni colpite dalla tragedia,  anche a rischio
della propria  incolumita' personale, ricevendo  lusinghieri pubblici
apprezzamenti  che  contribuivano  ad  elevare  anche  all'estero  il
prestigio dell'arma dei Carabinieri". - Nepal, novembre 1995.