MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

  Riconoscimento e classificazione di alcuni manufatti esplosivi
(GU n.211 del 10-9-1997)

  Con decreto ministeriale n. 559/C.9137.XVJ(1235) del 29 luglio 1997
il dispositivo  di sicurezza  denominato "Air  bag 0006  6373/OM lato
guida", che  la ditta TRW  Air bag Systems S.r.l.  intende assemblare
nel proprio stabilimento in Bricherasio (Torino), nonche' il relativo
componente esplosivo  denominato "Generatore di gas  0006 6373/OG per
dispositivo di sicurezza air bag  lato guida (FG.80)", prodotto dalla
societa'  Temic Bayern  Chemie Airbag  - Aschau/Inn  (Germania), sono
riconosciuti ai  sensi dell'art.  53 del testo  unico delle  leggi di
pubblica sicurezza e  classificati nella quinta categoria  - gruppo A
dell'allegato A al regolamento di esecuzione del citato testo unico.
  In tutte le operazioni di trasporto, immagazzinamento, maneggio del
dispositivo  di  sicurezza (montaggio/smontaggio  dagli  autoveicoli)
devono   essere   osservate    scrupolosamente   le   norme   dettate
dall'allegato B  al regolamento di  esecuzione del testo  unico delle
leggi di pubblica sicurezza  riferentesi ai manufatti esplosivi della
quinta categoria.
  Quando    il   dispositivo    viene   installato    sull'automezzo,
opportunamente   contrassegnato,   e'    assimilato   agli   artifizi
pirotecnici di cui alla nota B del decreto ministeriale 4 aprile 1973
(Gazzetta Ufficiale n. 120 del 10 maggio 1973).
  La societa' TRW Air bag  Systems dovra' imporre contrattualmente ai
clienti l'impegno di riportare sul  libretto uso e manutenzione degli
autoveicoli apposite prescrizioni al fine di vietare la manutenzione,
sostituzione e  rimozione dell'air bag dal  veicolo se non a  cura di
apposito personale autorizzato dal costruttore.
  Con decreto ministeriale n. 559/C.5324.XVJ(1193) del 29 luglio 1997
il  manufatto  esplosivo  denominato  Spoletta meccanica  a  tempo  e
percussione  MTSQ DM  153 (rif.  n.  SR0056) che  la societa'  Simmel
difesa S.p.a. intende importare  dalla ditta Junghans Feinwerktechnik
in Schramberg -  Germania, e' riconosciuto ai sensi  dell'art. 53 del
testo unico  delle leggi di  pubblica sicurezza e  classificato nella
quinta  categoria  -  gruppo  B dell'allegato  A  al  regolamento  di
esecuzione del citato testo unico, con numero ONU 0410 1.4D.
  Con decreto ministeriale n. 559/C.8782.XVJ(1215) del 29 luglio 1997
il  manufatto esplosivo  denominato  "Cartuccia  cal. 76/62  Clearing
IM227"  che la  societa' Simmel  difesa S.p.a.  intende produrre  nel
proprio stabilimento  in Colleferro (Roma), e'  riconosciuto ai sensi
dell'art.  53 del  testo unico  delle leggi  di pubblica  sicurezza e
classificato  nella prima  categoria -  gruppo C  dell'allegato A  al
regolamento di esecuzione del citato testo unico, con numero ONU 0326
1.1C.