MINISTERO DELLE FINANZE

DECRETO 2 settembre 1997 

  Termini  per l'invio  dei  questionari per  gli  studi di  settore,
previsti dai decreti ministeriali del 18  aprile 1997 e del 12 giugno
1997.
(GU n.215 del 15-9-1997)

                      IL MINISTRO DELLE FINANZE
  Visto  l'art.  62-bis del  decretolegge  30  agosto 1993,  n.  331,
convertito, con modificazioni,  dalla legge 29 ottobre  1993, n. 427,
che prevede, da parte degli uffici del Dipartimento delle entrate del
Ministero delle finanze, l'eleborazione  di appositi studi di settore
in relazione ai vari settori economici;
  Visto l'art.  3, comma 121, della  legge 23 dicembre 1996,  n. 662,
che stabilisce che  i soggetti che hanno  dichiarato ricavi derivanti
dall'esercizio di attivita'  di impresa di cui all'art.  53, comma 1,
ad esclusione  di quelli  indicati alla lettera  c), del  testo unico
delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica   22  dicembre   1986,  n.   917,  o   compensi  derivanti
dall'esercizio di  arti e  professioni di  ammontare non  superiore a
lire  dieci  miliardi  sono   tenuti  a  fornire  all'amministrazione
finanziaria  i   dati  contabili  ed  extracontabili   necessari  per
l'elaborazione degli studi di settore;
  Visto l'art. 3, comma 121, della  citata legge n. 662 del 1996, che
stabilisce   che  per   la  comunicazione   dei  dati   contabili  ed
extracontabili necessari  per l'elaborazione  degli studi  di settore
l'amministrazione   finanziaria   invia  ai   contribuenti   appositi
questionari,  approvati con  decreti del  Ministro delle  finanze, da
pubblicare nella Gazzetta Ufficiale;
  Visto l'art. 3, comma 122, della  citata legge n. 662 del 1996, che
stabilisce che i dati possono essere trasmessi su supporto magnetico;
  Visto il decreto  ministeriale del 22 marzo  1997, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  del 4  aprile  1997,  con  il quale  sono  state
stabilite   le    modalita'   per    la   compilazione    e   l'invio
all'amministrazione  finanziaria dei  questionari  per  gli studi  di
settore;
  Visto  l'art. 3,  dello stesso  decreto ministeriale  del 22  marzo
1997,  che prevede  che  i decreti  di  approvazione dei  questionari
stabiliscono   i   termini   di   presentazione   all'amministrazione
finanziaria dei questionari;
  Visto  l'art. 5,  dello stesso  decreto ministeriale  del 22  marzo
1997,  che prevede  che  i decreti  di  approvazione dei  questionari
stabiliscono   anche  le   specifiche   tecniche  e   i  termini   di
presentazione all'amministrazione finanziaria dei supporti magnetici,
nonche'  le  caratteristiche della  bolla  di  consegna dei  supporti
stessi;
  Visti i decreti ministeriali del 18 aprile 1997, del 12 giugno 1997
e del 3 luglio 1997 con i quali sono stati approvati complessivamente
trentotto questionari per l'elaborazione degli studi di settore;
  Considerata l'opportunita' di concedere  ai soggetti obbligati alla
restituzione dei  questionari un piu'  ampio periodo di tempo  per la
compilazione dei questionari stessi;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  I  termini  di  presentazione all'Amministrazione  finanziaria  dei
questionari  per   gli  studi   di  settore,  previsti   dai  decreti
ministeriali del 18 aprile 1997 e  del 12 giugno 1997, sono stabiliti
al 30 settembre 1997, in caso di invio mediante posta ordinaria, e al
30 ottobre 1997, in caso di consegna su supporto magnetico.
   Roma, 2 settembre 1997
                                                   Il Ministro: Visco