UNIVERSITA' «G. D'ANNUNZIO» DI CHIETI-PESCARA

DECRETO RETTORALE 15 settembre 1997 

  Modificazioni allo statuto dell'Universita'.
(GU n.233 del 6-10-1997 - Suppl. Ordinario n. 205)

                             IL RETTORE
    Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Parma, approvato
con regio decreto 13 ottobre 1927, e  successive modificazioni;
    Visto  il  testo  unico  delle  leggi  sull'istruzione superiore,
approvato con regio decreto 31 agosto 1933,  n. 1592;
    Visto il regio decreto-legge 20 giugno 1935, n. 1071,  convertito
nella legge 2 gennaio 1936, n. 73;
    Visto  il  regio decreto 30 settembre 1938, n. 1652, e successive
modificazioni;
    Vista la legge 11 aprile 1953, n. 312;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio  1980,
n. 382;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982,
n. 162;
    Vista la legge 14 agosto 1982, n. 590;
    Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, ed in particolare l'art. 16
comma 1, relativo alle modifiche di  Statuto;
    Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341 ed in particolare  l'art.
11;
    Visto  il  decreto interministeriale 24 luglio 1996, con il quale
e' stata predisposta la tabella XVIII-ter  concernente  l'istituzione
di  quattordici  corsi  di  diploma  universitario  nella Facolta' di
medicina e  chirurgia;
    Viste le proposte  di  modifica  dello  statuto  formulate  dalle
autorita' accademiche di questo Ateneo;
    Riconosciuta  la  particolare  necessita'  di  approvare le nuove
modifiche proposte in deroga al termine  triennale di cui  all'ultimo
comma  dell'art.  17  del  testo unico 31 agosto 1933, n. 1592, per i
motivi  esposti nelle deliberazioni degli organi accademici di questa
Universita';
    Visto il parere del Consiglio universitario nazionale n. 668 reso
nella seduta del 21 marzo 1997;
                              Decreta:
    Lo statuto di questo Ateneo, approvato e modificato con i decreti
sopra indicati, e' ulteriormente  modificato come appresso:
    Gli ex articoli realtivi ai  corsi  di  diploma  universitario  a
fianco di ciascuno indicati:
    - ortottista ed assistente di oftalmologia artt. dal 92 al 109;
    - tecnico di audiometria ed audioprotesi artt. dal 110 al 112;
    - logopedia artt. dal 113 al 115;
    - terapista della riabilitazione artt. dal 116 al 118,
    sono  soppressi  e sostituiti dai seguenti altri articoli, con lo
spostamento della numerazione successiva.
    Dopo l'art. 91 con lo spostamento degli articoli successivi viene
inserita la seguente modifica statutaria:
  DIPLOMA UNIVERSITARIO DI ORTOTTISTA - ASSISTENTE DI OFTALMOLOGIA
                               Art. 92
- Finalita', organizzazione, requisiti di accesso
    1. L'Universita' degli Studi di Parma - Facolta' di Medicina    e
Chirurgia   istituisce   il   Corso  di  Diploma  Universitario    di
Ortottista-Assistente di Oftalmologia.
    Il corso di Diploma, ha durata di tre anni e si  conclude con  un
esame  finale  con  valore abilitante, con il  rilascio del titolo di
"Ortottista-Assistente di  Oftalmologia".
    Lo Statuto dell'Universita' indica il numero massimo  di studenti
iscrivibili  a ciascun anno di corso, in  relazione alle possibilita'
formative.
    2. Il Corso di Diploma ha lo scopo di formare operatori  sanitari
che,  su  prescrizione  del  medico,  trattano  i   disturbi motori e
sensoriali della visione ed effettuano   le tecniche  di  semeiologia
strumentale oftalmologica, ai  sensi del D.M. 14.9.1994 n. 743.
                               Art. 93
- Ordinamento didattico
    1.  Il  Corso  di  Diploma  prevede  attivita'  didattiche  e  di
tirocinio  pari  all'orario  complessivo  stabilito  dalla  normativa
comunitaria  ed  e'  suddiviso  in cicli convenzionali (semestre); le
attivita' didattiche programmate sono articolate in lezioni teoriche,
attivita'  seminariali,  esercitazioni,   attivita'   di   tirocinio,
attivita' tutoriale, attivita' di autoapprendimento,  autovalutazione
ed approfondimento.
    E' possibile organizzare all'interno del Corso, a  partire dal II
anno,  percorsi didattici con finalita' professionalizzanti elettive,
rivolte a far  acquisire  esperienze  in  particolari  settori  della
professione;  tali percorsi non possono eccedere il 10% del monte-ore
complessiso.
    L'attivita'  didattica  programmata   e'   pari   a   1.600   ore
complessive;  quella  pratica  e' di 3.000 ore, delle quali non oltre
600 dedicate ad attivita' seminariali, e  le  rimanenti  dedicate  ad
apprendimento   individuale   o   di  gruppo,  mediante  simulazioni,
esercitazioni  ed  attivita'  di  tirocinio   ordinario   finalizzato
all'applicazione delle conoscenze teoriche nei singoli settori.
    Il  Consiglio  della  Scuola puo' aumentare l'attivita' didattica
programmata per ulteriori 200 ore, diminuendo in pari misura  le  ore
dedicate ad attivita' seminariali.
    2. Le aree didattico-organizzative con gli obiettivi didattici, i
Corsi  integrati ed i relativi settori scientifico-disciplinari e gli
specifici crediti a fianco indicati, sono riportati nella Tabella A.
    Obiettivo didattico del Corso e' quello di  far  apprendere  allo
studente  le  basi per la comprensione qualitativa e quantitativa dei
fenomeni biologici e  patologici,  i  principi  della  fisiopatologia
necessari  per  poter svolgere attivita' di trattamento riabilitativo
ortottico nei  disturbi  della  motilita'  oculare  e  della  visione
binoculare,  di rieducazione di handicaps della funzione visiva e per
poter eseguire tecniche di semeiologia strumentale oftalmologica.
    Sono settori costitutivi non rinunciabili del Corso di D.U.:
    Settori: B01B Fisica, E05A  Biochimica,  E06A  Fisiologia  umana,
E07X   Farmacologia,   E09A  Anatomia  umana,  E09B  Istologia,  E10X
Biofisica  medica,  E13X  Biologia  applicata,  F02X   Storia   della
medicina,   F03X  Genetica  medica,  F04A  Patologia  generale,  F11A
Psichiatria, F11B Neurologia,  F14X  Malattie  dell'apparato  visivo,
F19A   Pediatria  generale  e  specialistica,  F19B  Neuropsichiatria
infantile, F22A Igiene generale e specialistica.
    3. Lo standard formativo pratico, comprensivo del  tirocinio,  e'
rivolto  a  far  acquisire  allo  studente  una adeguata preparazione
professionale ed e' specificato nella Tabella B.
    Tabella A - Obiettivi didattici, aree didattiche, piano di studio
esemplificativo e relativi settori scientifico disciplinari.
    I ANNO - I SEMESTRE
    Area A - Propedeutica (crediti: 7.0)
    Obiettivo:  lo  studente deve apprendere le basi culturali per la
comprensione qualitativa e  quantitativa  dei  fenomeni  biologici  e
patologici,  i fondamenti di fisica, chimica, istologia, embriologia,
anatomia  e  fisiologia  e  di  ortottica.    Deve  infine  acquisire
conoscenze d'informatica applicata.
    A1. Corso integrato di Fisica, statistica e informatica
    Settori: B01B Fisica, F01X Statistica medica, K05B Informatica
    A2. Corso integrato di Chimica medica e biochimica
    Settori: E05A Biochimica
    A.3 Corso integrato di Anatomo-fisiologia
    Settori:  E09A  Anatomia  umana,  E09B Istologia, E06A Fisiologia
umana, F14X Malattie dell'apparato visivo
    A.4 Corso integrato di biologia e genetica
    Settori: E13X Biologia applicata, F03X Genetica medica
    A.5 Corso integrato di Fisiopatologia della visione binoculare
    Settori:  E10X  Biofisica  medica,  F14X  Malattie  dell'apparato
visivo
    A.6 Inglese scientifico
    Settore: L18C Linguistica inglese
    A.7  Attivita'  di  tirocinio guidato da effettuarsi in strutture
specialistiche universitarie  od  ospedaliere  (700  ore  nell'intero
anno).
    I ANNO - II SEMESTRE
    Area  B  -  Anatomo-fisiologia  dell'apparato  visivo,  motilita'
oculare e visione binoculare (crediti:7.0)
    Obiettivo: lo studente deve apprendere gli elementi  fondamentali
della   anatomo-fisiologia   dell'apparato  visivo,  della  motilita'
oculare e della visione binoculare,  nonche'  i  principi  di  ottica
fisiopatologica e di psicologia.
    B.1 Corso integrato di Anatomo-fisiologia dell'apparato visivo
    Settori:   E09A  Anatomia  umana,  E06A  Fisiologia  umana,  F14X
Malattie apparato visivo
    B.2 Corso integrato di Anatomo-fisiologia della motilita' oculare
e della visione binoculare
    Settori:  E06A  Fisiologia  umana,  Fl4X  Malattie  dell'apparato
visivo
    B.3 Corso integrato di Ottica fisiopatologica I
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    B.4 Corso integrato di Psicologia medica
    Settori: F11A Psichiatria, M11E Psicologia clinica
    B.5  Attivita'  di  tirocinio guidato in strutture specialistiche
(700 ore nell'intero anno).
    II ANNO - I SEMESTRE .
    Area C - Fisiopatologia oculare, della motilita' oculare e  della
visione binoculare semeiotica e ortottica (crediti 6.0).
    Obiettivo:   lo   studente   deve   apprendere   i   principi  di
fisiopatologia della  funzione  visiva,  della  motilita'  oculare  e
della  visione mono e binoculare, l'ortottica generale, la semeiotica
e la metodologia ortottica;  deve  inoltre  apprendere    le  nozioni
generali  ed  applicative  relative  ai  problemi legati   ai vizi di
refrazione ed alla loro correzione.
    C1. Corso integrato di Fisiopatologia della funzione visiva
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    C2. Corso integrato di Ottica fisiopatologica II:
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    C3. Corso integrato di Patologia oculare
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    C4. Corso integrato di Ortottica generale
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    C5. Corso integrato di Semeiotica e metodologia ortottica
    Settori: F14X Malattie dell'apparto visivo
    C6.  Attivita'  di  tirocinio guidato in strutture specialistiche
(1000 ore nell'intero anno).
    II ANNO - II SEMESTRE
    Area  D  -  Semeiologia  oculare,   ortottica,   Metodologie   di
rieducazione  funzionale  e  del  trattamento riabilitativo ortottico
(crediti 5.0)
    Obiettivo: lo studente deve apprendere le tecniche di semeiologia
strumentale oftalmologica, ortottica, metodologia    di  rieducazione
funzionale  e  trattamento  riabilitativo    ortottico, le specifiche
correlazioni cliniche; deve  inoltre    apprendere  i  fondamenti  di
contattologia.
    D1. Corso integrato di Semeiotica oftalmologica I
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    D2. Corso integrato di Neurooftalmologia
    Settore:  F14X  Malattie  dell'apparato  visivo, F11B Neurologia,
F12B Neurochirurgia
    D3. Corso integrato di Fisiopatologia  generale  e  specialistica
correlata
    Settori:  F04A  Patologia  generale,  F07A Medicina interna, F19A
Pediatria generale e specialistica, F14X  Malattie  dellt    apparato
visivo
    D4. Corso integrato di Motilita' oculare e strabismi
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    D5. Corso integrato di Rieducazione handicap funzione visiva I
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    D6.  Attivita'  di  tirocinio guidato in strutture specialistiche
(1000 ore nell'intero anno).
    III ANNO - I SEMESTRE
    Area E - Metodi e tecniche relativi  ai  presidi  di  trattamento
riabilitativo  ortottico  e della rieducazione della visione (crediti
4.0).
    Obiettivo: lo studente deve apprendere i metodi,  le  tecniche  e
l'utilizzazione  di  presidi  della riabilitazione ortottica nei dis-
turbi della motilita' oculare e della visione mono-binoculare in eta'
evolutiva, adulta, geriatrica,  nonche'  principi  e  tecniche  della
rieducazione  degli  handicaps  della funzione visiva; deve acquisire
inoltre principi di farmacologia oculare, igiene e medicina legale.
    E1. Corso integrato di Farmacologia oculare,  igiene  e  medicina
del lavoro
    Settori:  E07X  Farmacologia, F14X Malattie dell'apparato visivo,
F22A Igiene generale e specialistica, F22C Medicina  del  lavoro  E2.
Corso integrato di Rieducazione handicap funzione visiva II
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    E3. Corso integrato di Riabilitazione neuropsicovisiva
    Settore:  F11A Psichiatria, F19B Neuropsichiatria infantile, F14X
Malattie dell'apparato visivo
    E4. Corso integrato di Chirurgia ed assistenza oftalmica
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    E5. Attivita' di tirocinio guidato  in  strutture  specialistiche
(1300 ore nell'intero anno).
    III ANNO - II SEMESTRE
    Area   F   -  Pratica  ortottica  e  della  riabilitazione  della
disabilita' visiva (crediti 3.0).
    Obiettivo: lo studente deve  apprendere  tecniche  semeiologiche,
metodi,   tecniche,   presidi  della  rieducazione,  handicaps  della
funzione visiva, ortottica  in  eta'  evolutiva,  in  eta'  adulta  e
geriatrica; deve conoscere i principi di diritto, etica e deontologia
che regolano la professione
    F1. Corso integrato di Semeiotica oculare II
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    F2.  Corso  integrato di Rieducazione handicap funzione visiva in
eta' evolutiva
    Settore: F14X malattie dell'apparato visivo
    F3. Corso integrato di Ortottica
    Settore: F14X Malattie dell'apparato visivo
    F4. Corso integrato di Diritto sanitario, Medicina legale,  etica
e deontologia
    Settore:  F02X Storia della Medicina, F14X Malattie dell'apparato
visivo, F22B Medicina legale, N10X Diritto amministrativo
    F5. Attivita' di tirocinio guidato  in  strutture  specialistiche
(1300 ore nell'intero anno).
TABELLA B - STANDARD FORNATIVO PRATICO E DI TIROCINIO
    Lo  studente,  per  essere  ammesso  all'esame  finale, deve aver
partecipato, in relazione alle specifiche competenze  nel  campo  dei
disturbi  motori  e  sensoriali della visione, ai seguenti atti (D.M.
743/94):
    - 350 determinazioni della acuita' visiva, della sensibilita'  al
contrasto, della fissazione oculare
    -   350  determinazioni  e  trattamenti  preventivi-riabilitativi
ortottici  dei  disturbi  della  visione  mono-binoculare   e   della
motilita'  oculare  dell'handicap della funzione visiva, dei disturbi
della convergenza-divergenza e della accomodazione,  della  diplopia,
del nistagmo
    -  350  misurazioni  della  deviazione  oculare  negli  strabismi
concomitanti latenti e manifesti ed incomitanti
    - 350 determinazioni della correzione  ottica  e  prismatica  con
relativa  applicazione  in  tutti  i tipi di disturbi della motilita'
oculare e della visione binoculare
    -  100  effettuazioni  di  tecniche  di  semeiologia  strumentale
oftalmologica:  rifrazione,  campo  visivo,  senso  cromatico,  senso
luminoso, adattometria, contattologia, elettrofisiologia,  ecografia,
biometria, pachimetria, fluoroangiografia, tonometria, tonografia
    - 150 osservazioni di aspetti fisiologici della motilita' oculare
e della visione binoculare
    - esperienza pratica con tutti i metodi, tecniche presidi ottici,
e   prismatici   inclusi,   di   esame   e   trattamento  rieducativo
riabilitativo ortottico in almeno 350  pazienti  con  disturbi  della
motilita'  oculare  e  della  visione  mono-  binoculare in almeno 40
portatori di handicap della funzione  visiva;  relativa  compilazione
cartelle cliniche ortottiche o dell'ipovedente
    - 080 osservazioni di aspetti fisiologici della funzione visiva
    -  100  osservazioni  di  pazienti  con patologie oculari e degli
annessi
    - 400 esami di tecniche di semeiologia strumentale oftalmologica
    - 100 ore di assistenza di sala operatoria.
    Nel regolamento didattico di ogni Ateneo  verranno  eventualmente
specificate  le  tipologie  dei  diversi  atti  ed  il  relativo peso
specifico od altre integrazioni.
    Dopo l'art. 93 con lo spostamento degli articoli successivi viene
inserita la seguente modifica statutaria:
           DIPLOMA UNIVERSITARIO DI TECNICO AUDIOMETRISTA
                               Art. 94
- Finalita', organizzazione, requisiti di accesso
    1. - L'Universita' degli Studi di Parma - Facolta' di Medicina  e
Chirurgia  istituisce  il  Corso  di Diploma Universitario di Tecnico
Audiometrista.
    Il Corso ha durata di tre anni e si conclude con un esame  finale
abilitante ed il rilascio del diploma di "Tecnico Audiometrista".
    Lo  Statuto dell'Universita' indica il numero massimo di studenti
iscrivibili a ciascun anno di corso, in relazione  alle  possibilita'
formative delle strutture universitarie e di quelle convenzionate.
    2.  -  Il  Corso  di  Diploma ha lo scopo di formare operatori in
grado di svolgere, nell'ambito degli atti di propria  competenza,  le
funzioni   di   tecnico   audiometrista  riguardo  alla  prevenzione,
valutazione e riabilitazione delle patologie del  sistema  uditivo  e
vestibolare,  su prescrizione del medico specialista (DM 14.9.1994 n.
667).
                               Art. 95
- Ordinamento didattico
    1. - Il Corso  di  Diploma  prevede  attivita'  didattiche  e  di
tirocinio  pari  all'orario  complessivo  stabilito  dalla  normativa
comunitaria ed e' suddiviso in  cicli  convenzionati  (semestri);  le
attivita' didattiche programmate sono articolate in lezioni teoriche,
attivita'  seminariali,  ed  esercitazioni;  sono  altresi'  previste
attivita'   tutoriali,   di   apprendimento,    autovalutazione    ed
approfondimento personale.
    E'  possibile organizzare all'interno del Corso, a partire dal II
anno, percorsi didattici con finalita' professionalizzanti  elettive,
rivolte  a  far  acquisire  esperienze  in  particolari settori della
professione; tali percorsi non possono eccedere il 10% del  monte-ore
complessivo.
    L'attivita'   didattica   programmata   e'   pari   a  1.600  ore
complessive; quella pratica e' di 3.000 ore, delle  quali  non  oltre
600  dedicate  ad  attivita'  seminariali, e le rimanenti dedicate ad
apprendimento  individuale  o  di   gruppo,   mediante   simulazioni,
esercitazioni   ed   attivita'  di  tirocinio  ordinario  finalizzato
all'applicazione delle conoscenze teoriche nei singoli settori.
    Il Consiglio della Scuola puo'  aumentare  l'attivita'  didattica
programmata  per  ulteriori 200 ore, diminuendo in pari misura le ore
dedicate ad attivita' seminariali.
    2. - Le aree didattico-organizzative con gli obiettivi didattici,
i Corsi integrati ed i relativi settori scientifico-  disciplinari  e
gli  specifici  crediti a fianco di ciascuno indicati, sono riportati
nella Tabella A.
    Obiettivo didattico del Corso di D.U. e' quello di far conseguire
allo  studente  le  basi per la comprensione dei fenomeni biologici e
fisiopatologici,  in  generale  e  riguardo  ad  organi  ed  apparati
connessi  con  l'apparato  uditivo  e  vestibolare;  le cognizioni di
audiologia ed audiometria e le basi culturali per la comprensione dei
fenomeni relazionali ed interpersonali  per  poter  intervenire,  per
quanto   di   competenza,   nella  prevenzione  e  valutazione  delle
situazioni patologiche del sistema uditivo; le  basi  teoriche  e  le
conoscenze  pratiche per la prevenzione, la diagnosi strumentale e la
riabilitazione del sistema uditivo e vestibolare.
    Sono settori costitutivi non rinunciabili del Corso di D.U.:
    Settori: B01B Fisica, EO5A  Biochimica,  E06A  Fisiologia  umana,
EO9A  Anatomia  umana,  EO9B  Istologia,  E10X Biofisica medica, E13X
Biologia  applicata,  F01X  Statistica  medica,  F02X  Storia   della
medicina,   F03X  Genetica  medica,  F04A  Patologia  generale,  F07A
Medicina interna, F11B Neurologia,  F15A  Otorinolaringoiatria,  F15B
Audiologia,  F19B Neuropsichiatria infantile, F22A Igiene generale ed
applicata, F22C Medicina del lavoro, F23F Scienze  di  riabilitazione
in logopedia, K10X Misure elettriche ed elettroniche, F11E Psicologia
clinica.
    3.  Lo  standard formativo pratico, comprensivo del tirocinio, e'
rivolto a far  acquisire  allo  studente  una  adeguata  preparazione
professionale ed e' specificato nella Tabella B.
    Tabella  A - Obiettivi didattici, aree didattiche piano di studio
esemplificativo e relativi settori scientifico disciplinari.
    I ANNO - I SEMESTRE
    Area A - Propedeutica (crediti: 7.0)
    Obiettivo:  lo  studente  deve  apprendere   le   basi   per   la
comprensione  qualitativa  e  quantitativa  dei  fenomeni  biologici,
patologici e sensoriali.
    A.1 Corso integrato di Fisica, statistica ed  informatica
    Settori: B01B Fisica, F01X Statistica medica, K05B Informatica
    A2. Corso integrato di Chimica e biochimica
    Settore: E05A  Biochimica
    A3. Corso integrato di Anatomia ed istologia
    Settori: E09A  Anatomia umana, E09B Istologia
    A4. Corso integrato di Biologia e genetica
    Settori: E13X  Biologia applicata, F03X Genetica medica
    A5. Corso integrato di Audiometria generale
    Settore: F23F  Scienze di riabilitazione in logopedia
    A6. Corso di Inglese scientifico
    Settore: L18C Linguistica  inglese
    A7. Attivita' di tirocinio guidato:  da  effettuarsi  in  servizi
ospedalieri ed extraospedalieri (700 ore  nell'intero anno).
    I ANNO - II SEMESTRE
    Area  B  -  Fisiologia,  psicologia  e  audiologia applicate alle
scienze audiometriche e audioprotesiche (crediti 4.0)
    Obiettivo:  lo   studente   deve   apprendere   i   principi   di
funzionamento  del  sistema  uditivo e vestibolare; deve apprendere i
fondamenti audiologici, psicologici e  linguistici  della  percezione
sensorale  uditiva  e vestibolare; deve apprendere le nozioni di base
audiometriche.
    B1. Corso integrato di Fisiopatologia
    Settori:  E10X  Biofisica  medica,  E06A  Fisiologia  umana, F04A
Patologia generale
    B2. Corso integrato di Psicologia
    Settori: M10A Psicologia generale, M11E Psicologia clinica
    B3. Corso integrato di Audiologia
    Settori: F15B Audiologia, E10X Biofisica medica
    B4. Corso integrato di Audiometria I
    Settori: F15B  Audiologia,  F23F  Scienze  di  riabilitazione  in
logopedia
    B5.  Attivita'  di  tirocinio  guidato: da effettuarsi in servizi
ospedaleri ed extraospedalieri (700 ore nell'intero anno).
    II ANNO
    Area  C  -  Fiaiopatologia,  elementi  di   otorinolaringoiatria,
Foniatria ed audiometria (crediti 11.0)
    Obiettivo:  lo  studente  deve  apprendere i principi generali di
fisiopatologia e patologia clinica del sistema uditivo e vestibolare,
gli elementi generali di otorinolaringoiatria e foniatria,  anche  in
relazione  all'eta' pediatrica o geriatrica; apprendere i principi di
sanita' pubblica; apprendere le tecniche di audiometria, comprendenti
prove  non  invasive,  psico-acustiche  ed   elettrofisiologiche   di
valutazione e misura del sistema uditivo e vestibolare.
    I SEMESTRE
    C1.  Corso  integrato  di  Fisiopatologia dell'apparato uditivo e
vestibolare
    Settore: F15B Audiologia
    C2. Corso integrato di Medicina e geriatria
    Settore: F07A Medicina interna, F15A  Otorinolaringoiatria,  F15B
Audiologia
    C3. Corso integrato di Audiometria II
    Settori: F23F Scienze di riabilitazione in logopedia
    C4.  Attivita'  di  tirocinio  guidato: da effettuarsi in servizi
ospedalieri ed in servizi  ambulatoriali  e  territoriali  (1000  ore
nell'intero anno)
    II SEMESTRE
    C5. Corso integrato di Patologia
    Settori: F15A Otorinolaringoiatria, F15B Audiologia
    C6. Corso integrato di Medicina materno-infantile
    Settori:    F15B    Audiologia,   F19A   Pediatria   generale   e
specialistica, F19B Neuropsichiatria infantile
    C7. Corso integrato di Audiometria infantile
    Settori: F15B  Audiologia,  F23F  Scienze  di  riabilitazione  in
logopedia, F19B Neuropsichiatria infantile
    C8.  Corso  integrato  di  Medicina  sociale,  Igiene  e  sanita'
pubblica
    Settori: F22A Igiene generale ed applicata, F22B Medicina  legale
    C9. Attivita' di tirocinio guidato:  da  effettuarsi  in  servizi
ospedalieri  ed  in  servizi  ambulatoriali e territoriali (1000  ore
nell'intero anno).
    III ANNO - I SEMESTRE
    Area   D   -   Audiologia   clinica    industriale;    audiologia
riabilitativa; audiometria protesica (crediti 4.0)
    Obiettivo: lo studente deve apprendere la clinica delle ipoacusie
periferiche  e  centrali; apprendere i principi di riabilitazione del
sistema  uditivo   e   dell'handicap   conseguente      a   patologia
dell'apparato   uditivo  e  vestibolare;  apprendere  i  principi  di
audiologia industriale.
    D1. Corso integrato di Audiologia clinica I
    Settore: F15B Audiologia
    D2. Corso integrato di Audiometria protesica
    Settori:  F15B  Audiologia,  F23F  Scienze  di  riabilitazione in
logopedia
    D3. Corso integrato di Audiologia riabilitativa
    Settori: F15B  Audiologia,  F23F  Scienze  di  riabilitazione  in
logopedia
    D4. Corso integrato di Audiologia industriale
    Settori: B01B Fisica, F15B Audiologia, F22C Medicina del lavoro
    D5.  Attivita'  di  tirocinio  guidato: da effettuarsi in servizi
ospedalieri ed in servizi ambulatoriali e  territoriali  (1300    ore
nell'intero anno)
    III.ANNO - II SEMESTRE
    Area   E  -  Neurofisiologia  clinica,  audiologia  preventiva  e
tecniche speciali (crediti 3.0)
    Obiettivo:  lo   studente   deve   apprendere   i   principi   di
neurofisiologia  e  otoneurologia  clinica;  apprendere  le  tecniche
speciali  di  esplorazione  uditiva  e  vestibolare;  apprendere   le
metodiche  di  prevenzione  della  sordita'  infantile;  conoscere  i
principi di diritto, medicina legale e deontologia  professionale.
    E1. Corso di Audiologia clinica II
    Settore: F15B Audiologia
    E2. Corso integrato di Audiometria III
    Settori: F15B  Audiologia,  F23F  Scienze  di  riabilitazione  in
logopedia
    E3. Corso integrato di Audiologia preventiva
    Settore:  F15B  Audiologia,  F23F  Scienze  di  riabilitazione in
logopedia
    E4. Corso integrato di Diritto sanitario, deontologia generale  e
bioetica
    Settore: F22B Medicina legale, N10X Diritto amministrativo
    E5. Attivita' di tirocinio guidato:  da  effettuarsi  in  servizi
ospedalieri  ed  in  servizi  amubulatoriali  territoriali,  con  una
progressiva    assunzione    di    responsabilita'     professionale,
comprendente  anche  attivita'  di  prevenzione  e  di audiometria di
massa (1300 ore nell'intero anno).
    Tabella B - Standard formativo pratico e di  tirocinio
    Lo studente per accedere all'esame finale deve aver  compiuto  in
prima  persona,  in relazione alle competenze proprie del suo profilo
(D.M. 14.9.1994 n. 667), le seguenti esperienze ed attivita':
    -  almeno   100   studi   audiometrici   di   base   comprendenti
l'audiometria tonale, l'audiometria vocale e l'impedenzometria;
    - almeno 50 audiometrie comportamentali  infantili;
    - avere eseguito in prima persona una misurazione fonometrica;
    -  aver  contribuito personalmente ad attivita' di riabilitazione
protesica uditiva;
    -  aver  eseguito  almeno  20  misure  del   guadagno   protesico
comprendenti  sia  la  prova  elettroacustica  della protesi   che le
misure del guadagno funzionale;
    -  aver  eseguito  almeno  100  manovre  otoscopiche  finalizzate
all'ispezione del C.U.E.
    -  aver  compiuto  almeno  50  rilevazioni dei potenziali evocati
uditivi;
    - aver eseguito almeno 10 misure della funzione vestibolare;
    - aver formulato personalmente  la  strategia  audiometrica    in
almeno 30 pazienti con patologie uditive;
    -  aver  contribuito personalmente ad attivita' di riabilitazione
vestibolare;
    - aver  partecipato  personalmente  ad  almeno  un  programma  di
screening uditivo.
    Nel  regolamento  didattico di ogni Ateneo verranno eventualmente
specificate le tipologie dei  diversi  atti  ed    il  relativo  peso
specifico od altre integrazioni.
    Dopo  l'art.  95  con lo spostamento della numerazione successiva
viene inserita la seguente modifica statutaria:
          DIPLOMA UNIVERSITARIO DI TECNICO AUDIOPROTESISTA
                               Art. 96
- Finalita', organizzazione, reguisiti di accesso
    1. L'Universita' degli Studi di Parma - Facolta' di Medicina    e
Chirurgia  istituisce  il  Corso di Diploma Universitario  di Tecnico
Audioprotesista.
    Il Corso ha durata di tre anni e si conclude con un esame  finale
abilitante ed il rilascio del Diploma di "Tecnico Audioprotesista".
    Lo Statuto dell'Universita' indica il numero massimo  di studenti
iscrivibili  a ciascun anno di corso, in  relazione alle possibilita'
formative dirette e nelle  strutture convenzionate.
    2. Il Corso di Diploma ha lo scopo di formare operatori in  grado
di svolgere nell'ambito degli atti di propria competenza, le funzioni
di audioprotesista,  in  modo  tale  da  provvedere  alla  selezione,
fornitura, adattamento, controllo e addestramento all'uso dei presidi
protesici  per la prevenzione, correzione e riabilitazione dei  defi-
cit uditivi, su prescrizione del medico specialista  (D.M.  14.9.1994
n. 668).
                               Art. 97
- Ordinamento didattico
    1.  Il  Corso  di  Diploma prevede attivita' didattiche di natura
teorica con esami relativi ai corsi di ciascun semestre ed  attivita'
didattica  di  natura  pratica  di   tirocinio con esami annuali pari
all'orario complessivo  stabilito.
    Il Corso e'  suddiviso  in  cicli  convenzionali  (semestri);  le
attivita'  sono  articolate in lezioni teoriche ed attivita' pratiche
comprendenti attivita'  tutorate  di  tirocinio,  di  studio  clinico
guidato,     esercitazioni,     seminari,    di    autoapprendimento,
autovalutazione ed approfondimento.  Ogni semestre comprende  ore  di
insegnamento, di approfondimento personale, di studio clinico guidato
e di tirocinio.
    E'  possibile organizzare all'interno del Corso, a partire dal II
anno, percorsi didattici con finalita' professionalizzanti  elettive,
rivolte  a  far  acquisire  esperienze  in  particolari settori della
formazione; tali percorsi non possono eccedere il 10%  del  monte-ore
complessivo.
    L'attivita'   didattica   programmata   e'   pari   a  1.600  ore
complessive; quella pratica e' di 3.000 ore, delle  quali  non  oltre
600  dedicate  ad  attivita'  seminariali  e le rimanenti dedicate ad
apprendimento  individuale  o  di   gruppo,   mediante   simulazioni,
esercitazioni   ed   attivita'  di  tirocinio  ordinario  finalizzato
all'applicazione delle conoscenze teoriche nei singoli settori.
    Il Consiglio della Scuola puo'  aumentare  l'attivita'  didattica
programmata  per  ulteriori 200 ore, diminuendo in pari misura le ore
dedicate ad attivita' seminariali.
    2. Le aree didattico-organizzative con gli obiettivi didattici, i
corsi integrati ed i relativi settori scientifico-disciplinari e  gli
specifici  crediti a fianco di ciascuno indicati sono riportati nella
Tabella A.
    Obiettivo didattico: del corso e' quello di far  conseguire  allo
studente le basi conoscitive  e pratiche nel campo biologico, fisico,
clinico,   tecnologico,  psicologico  e  sociale  per  effettuare  la
prevenzione e la  corretta  valutazione  dei  deficit  auditivi,  per
selezionare,   adattare   e   valutare  l'efficacia  dell'apparecchio
acustico, per comprendere gli aspetti neurofisiologici e  psicologici
del  soggetto  ipoacusico,  per il rilevamento e la personalizzazione
dell'impronta, per  educare  ed  addestrare  il  soggetto  ipoacusico
all'uso corretto dell'apparecchio acustico e alla discriminazione del
parlato.
    Sono settori costitutivi non rinunciabili del Corso di D.U.:
    Settori:  B01B  Fisica,  E05A  Biochimica, E06A Fisiologia umana,
E09A Anatomia umana, E09B  Istologia,  E10X  Biofisica  medica,  E13X
Biologia  applicata,  F01X  Statistica  medica, F03X Genetica medica,
F04A Patologia generale, F07A Medicina interna, F11B Neurologia, F15A
Otorinolaringoiatria, F15B  Audiologia,  F19A  Pediatria  generale  e
specialistica,  F19B Neuropsichiatria infantile, F22A Igiene generale
ed  applicata,  F22C   Medicina   del   lavoro,   F23F   Scienze   di
riabilitazione  in logopedia, K10X Misure elettriche ed elettroniche,
I26A Bioingegneria meccanica, M11E Psicologia clinica.
    3. Lo standard formativo pratico, comprensivo del  tirocinio,  e'
rivolto  a  far  acquisire  allo  studente  una adeguata preparazione
professionale ed e' specificato nella Tabella B.
    Tabella A - Obiettivi didattici, aree didattiche, piano di studio
esemplificativo e relativi settori scientifico disciplinari.
    I ANNO - I SEMESTRE
    Area A - Propedeutica (crediti: 7.0)
    Obiettivo:  lo  studente  deve  apprendere   le   basi   per   la
comprensione  qualitativa  e  quantitativa  dei  fenomeni  biologici,
patologici e sensoriali.
    A1. Corso integrato di Fisica, statistica ed informatica
    Settori: B01B Fisica, F01X Statistica medica, K05B Informatica
    A2. Corso integrato di Chimica e biochimica:
    Settore: E05A Biochimica
    A3. Corso integrato di Anatomia ed istologia
    Settori: E09A Anatomia umana, E09B Istologia
    A4. Corso integrato di Biologia e genetica
    Settori: E13X Biologia applicata, F03X Genetica medica
    A5. Corso integrato di Audiometria generale
    Settore: F23F Scienze di riabilitazione in logopedia
    A6. Corso di Inglese scientifico
    Settore: L18C Linguistica inglese
    A7. Attivita' di tirocinio guidato:  da  effettuarsi  in  servizi
ospedalieri ed extraospedalieri (700 ore nell'intero anno).
    I ANNO - II SEMESTRE
    Area  B  -  Fisiologia,  psicologia  e  audiologia applicata alle
scienze audiometriche e audioprotesiche (credito 4.0)
    Obiettivo:  lo   studente   deve   apprendere   i   principi   di
funzionamento   del  sistema  uditivo  e  vestibolare;  apprendere  i
fondamenti audiologici, psicologici e  linguistici  della  percezione
sensoriale  uditiva  e  vestibolare;  apprendere  le  nazioni di base
audiometriche.
    B1. Corso integrato di Fisiopatologia
    Settori: E10X  Biofisica  medica,  E06A  Fisiologia  umana,  F04A
Patologia generale
    B2. Corso integrato di Psicologia
    Settori: M10A Psicologia generale, M11E Psicologia clinica
    B3. Corso integrato di Audiologia
    Settori: F15B Audiologia, E10X Biofisica medica
    B4. Corso integrato di Audiometria I
    Settori:  F15B  Audiologia,  F23F  Scienze  di  riabilitazione in
logopedia
    B5. Attivita' di tirocinio guidato:  da  effettuarsi  in  servizi
ospedalieri ed extraospedalieri (700 ore nell'intero anno).
    II ANNO
    Area   C  -  Fisiopatologia,  elementi  di  otorinolaringoiatria,
foniatria ed audiometria (crediti 11.0)
    Obiettivo: lo studente deve apprendere  i  principi  generali  di
fisiopatologia e patologia clinica del sistema uditivo e vestibolare,
gli  elementi  generali di otorinolaringoiatria e foniatria, anche in
relazione all'eta' pediatrica o geriatrica; apprendere i principi  di
sanita' pubblica; apprendere le tecniche di audiometria, comprendenti
prove   non   invasive,  psico-acustiche  ed  elettrofisiologiche  di
valutazione e misura della funzione uditiva e vestibolare, i principi
tecnici e clinici di base della protesizzazione acustica nel  bambino
e nell'anziano.
    I SEMESTRE
    C1.  Corso  integrato  di  fisiopatologia dell'apparato uditivo e
vestibolare
    Settore: F15B Audiologia
    C2. Corso integrato di Medicina e geriatria
    Settori: F07A Medicina interna, F15A  Otorinolaringoiatria,  F15B
Audiologia
    C3. Corso integrato di Audiometria II:
    Settore: F23F Scienze di riabilitazione in logopedia
    C4.  Attivita'  di  tirocinio  guidato: da effettuarsi in servizi
ospedalieri ed in servizi ambulatoriali e  territoriali  (1000    ore
nell'intero anno).
    II SEMESTRE
    C5. Corso integrato di Patologia
    Settori: F15A Otorinolaringoiatria, F15B Audiologia
    C6. Corso integrato di Medicina materno-infantile
    Settori:    F15B    Audiologia,   F19A   Pediatria   generale   e
specialistica, F19B Neurospichiatria infantile
    C7. Corso integrato di Audiometria infantile
    Settori: F15B  Audiologia,  F23F  Scienze  di  riabilitazione  in
logopedia
    C8.  Corso  integrato  di  Medicina  sociale,  Igiene  e  sanita'
pubblica
    Settori: F22A Igiene generale ed applicata, F22B Medicina  legale
    C9. Attivita' di tirocinio guidato:  da  effettuarsi  in  servizi
ospedalieri  ed  in  servizi ambulatoriali e territoriali (1.000  ore
nell'intero anno).
    III ANNO - I SEMESTRE
    Area D - Fisica acustica, bioingegneria e elettronica, audiologia
riabilitativa e protesica (crediti 4.0)
    Obiettivo: lo studente deve apprendere i  principi  della  fisica
acustica,  bioingegneria,  elettronica  ed informatica applicati alla
protesizzazione acustica  nonche'  i  principi  della  riabilitazione
della  funzione uditiva e  dell'handicap relativo a.patologia uditive
ed i principi  di audiologia industriale
    D1. Corso integrato di Biofisica applicata
    Settore: E10X Biofisica
    D2. Corso integrato di Audiologia ed  audiofonologia
    Settori:  F15B  Audiologia,  F23F  Scienze di riabilitazione   in
logopedia
    D3. Corso integrato di Audioprotesi  III
    Settori: F15B Audiologia, I26A  Bioingegneria  meccanica,    K05B
Informatica, K10X Misure elettriche ed elettroniche
    D4. Corso integrato di Audiologia  industriale
    Settori: B01B Fisica, F15B Audiologia, F22C Medicina del  lavoro
    D5.   Attivita'   di   tirocinio   da  effettuarsi  in  strutture
ospedaliere  ed  extraospedaliere  ivi  comprese  strutture   private
accreditate (1.300 ore nell'intero anno).
    III ANNO - II SEMESTRE
    Area   E   -   Conoscenze   avanzate  di  tecnologie  biomediche,
biomeccanica e tecniche audioprotesiche (crediti 3.0)
    Obiettivo: lo studente deve approfondire in  via  definitiva    i
fondamenti  delle  tecnologie  biomediche,  della biomeccanica, della
riabilitazione audioprotesica, della  strumentazione  elettronica  al
fine di una corretta applicazione dell'apparecchio acustico.
    E1. - Corso integrato di tecnologia biomedica, biomeccanica della
riabilitazione e strumentazione elettronica
    Settori:  I26A Bioingegneria meccanica, K10X Misure elettriche ed
elettroniche
    E2. Corso integrato di tecnologia audioprotesica S
    ettori: F15B Audiologia, K05B Informatica
    E3.  Corso  integrato  di  Scienza  e  tecnologia  dei  materiali
biomedici dei sussidi uditivi
    Settori:   F15B   Audiologia,   I14A  Scienza  e  tecnologia  dei
materiali, I26A Bioingegneria meccanica
    E4. Corso integrato di Dirittto sanitario, deontologia generale e
bioetica
    Settore: F22B Medicina legale, N10X Diritto amministrativo
    E5. Attivita' di Tirocinio guidato da  effettuarsi  in  strutture
ospedaliere   ed  extraospedaliere  ivi  comprese  strutture  private
accreditate (1.300 ore nell'intero anno).
    Tabella B - Standard formativo pratico e di tirocinio
    Lo studente per accedere all'esame finale deve aver  compiuto  in
prima  persona,  in relazione alle competenze proprie del suo profilo
(D.M. 14.9.1994, n. 668), le seguenti esperienze ed attivita':
    - 100  studi  audiometrici  di  base  comprendenti  l'audiometria
tonale,  l'audiometria vocale, l'impedenzometria e la valutazione del
campo dinamico
    - 50 audiometrie comportamentali infantili -  avere  eseguito  in
prima persona 5 misurazioni fonometriche
    -  aver  contribuito personalmente ad attivita' di riabilitazione
protesica uditiva
    - aver eseguito 20 misure del guadagno protesico comprendenti sia
la prova elettroacustica della protesi che  le  misure  del  guadagno
funzionale
    -  aver  eseguito  100  manovre  otoscopiche  di cui almeno 20 in
soggetti di eta' pediatrica, finalizzate all'ispezione del  C.U.E.  e
della M.T.
    -  aver  rilevato almeno 15 impronte del C.U.E di cui almeno 3 in
soggetti in eta' pediatrica
    - aver idoneamente  selezionato  il  materiale,  la  forma  e  la
eventuale  ventilazione  in  almeno 15 applicazioni di chiocciole, di
cui 3 in eta' pediatrica
    - aver  costruito  e  correttamente  applicato  e  verificato  15
chiocciole  od altri sistemi di accoppiamento acustico, di cui almeno
3 in soggetti di eta' pediatrica
    - aver selezionato personalmente la protesi acustica adeguata  in
15 pazienti, di cui almeno 3 in eta' pediatrica
    -  aver adattato e collaudato personalmente il presidio protesico
in 15 pazienti, di cui almeno 3 in eta' pediatrica
    - aver seguito personalmente la riparazione ed il  ripristino  di
15 protesi.
    Nel  regolamento  didattico di ogni Ateneo verranno eventualmente
specificate le  tipologie  dei  diversi  atti  ed  il  relativo  peso
specifico od altre integrazioni.
    Dopo  l'art.  97  con lo spostamento della numerazione successiva
viene inserita la seguente modifica statutaria:
                DIPLOMA UNIVERSITARIO DI LOGOPEDISTA
                               Art. 98
- Finalita', organizzazione, requisiti di accesso
    1. - L'Universita' degli Studi di Parma - Facolta' di Medicina  e
Chirurgia   istituisce   il   Corso   di   Diploma  Universitario  di
"Logopedista".
    Il Corso ha durata di 3 anni e si conclude con  un  esame  finale
con  valore  abilitante  ed  il rilascio del diploma universitario di
"Logopedista".
    Lo Statuto dell'Universita' indica il numero massimo di  studenti
iscrivibili  a  ciascun anno di corso, in relazione alle possibilita'
formative dirette e nelle strutture convenzionate.
    2. - Il Corso di Diploma ha lo scopo di formare operatori con  le
conoscenze  e  competenze  necessarie a svolgere la propria attivita'
nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo  del  linguaggio  e
della  comunicazione in eta' evolutiva, adulta e geriatrica, ai sensi
del D.M. 14.9.1994 n. 742.
                               Art. 99
- Ordinamento didattico
    1. - Il Corso  di  Diploma  prevede  attivita'  didattiche  e  di
tirocinio  pari  all'orario  complessivo  stabilito  dalla  normativa
comunitaria ed e' suddiviso in  cicli  convenzionali  (semestri);  le
attivita'   sono  articolate  in  lezioni  teoriche,  studio  clinico
guidato, attivita' seminariali, esercitazioni,attivita' di tirocinio,
attivita' tutoriale, attivita' di autoapprendimento,  autovalutazione
ed approfondimento.
    E'  possibile organizzare all'interno del Corso, a partire dal II
anno, percorsi didattici con finalita' professionalizzanti  elettive,
rivolte  a  far  acquisire  esperienze  in  particolari settori della
professione; tali percorsi non possono eccedere il 10% del  monte-ore
complessivo.
    L'attivita'   didattica   programmata   e'   pari   a  1.600  ore
complessive; quella pratica e' di 3.000 ore, delle  quali  non  oltre
600  dedicate  ad  attivita'  seminariali, e le rimanenti dedicate ad
apprendimento  individuale  o  di   gruppo,   mediante   simulazioni,
esercitazioni   ed   attivita'  di  tirocinio  ordinario  finalizzato
all'applicazione delle conoscenze teoriche nei singoli settori.
    Il Consiglio della Scuola puo'  aumentare  l'attivita'  didattica
programmata  per  ulteriori 200 ore, diminuendo in pari misura le ore
dedicate ad attivita' seminariali.
    2. - Le aree didattico-organizzative con gli obiettivi didattici,
i Corsi integrati ed i relativi settori scientifico-  disciplinari  e
gli  specifici  crediti a fianco di ciascuno indicati, sono riportati
nella Tabella A.
    Obiettivo didattico del Corso e' quello di  far  conseguire  allo
studente:  a)  le  basi  per  la  conoscenza  dei  fenomeni biologici
fondamentali e di  quelli  fisiopatologici  del  linguaggio  e  della
comunicazione;   b)le   basi   teoriche   e  le  conoscenze  pratiche
finalizzate alla prevenzione ed al trattamento riabilitativo dei dis-
turbi del linguaggio  e  della  comunicazione  d'origine  centrale  o
periferica,  organica  o  funzionale  nell'eta'  evolutiva,  adulta e
geriatrica.
    Sono settori costitutivi non rinunciabili del Corso di D.U.:
    Settori: B01B Fisica, E05A  Biochimica,  E06A  Fisiologia  umana,
E09A  Anatomia  umana,  E09B  Istologia,  E10X Biofisica medica, E13X
Biologia applicata, F03X Genetica medica,  F04A  Patologia  generale,
F11A  Psichiatria,  F11B  Neurologia, F15A Otorinolaringoiatria, F15B
Audiologia,   F16B   Medicina   fisica    e    riabilitativa,    F19B
Neuropsichiatria  infantile, F23D Scienze infermieristiche e tecniche
della   riabilitazione    neuropsichiatrica,    F23F    Scienze    di
riabilitazione  in  logopedia,  L09A  Glottologia e linguistica, M07E
Filosofia del linguaggio, M09A Pedagogia  generale,  M10A  Psicologia
generale,   M10B   Psicobiologia   e   psicologia  fisiologica,  M11E
Psicologia  clinica,  Q05B  Sociologia  dei  processi   culturali   e
comunicativi.
    3. - Lo standard formativo pratico, comprensivo del tirocinio, e'
rivolto  a  far  acquisire  allo  studente  una adeguata preparazione
professionale ed e' specificato nella Tabella B.
    Tabella A - Obiettivi didattici, aree didattiche, piano di studio
esemplificativo e relativi settori scientifico disciplinari
    I ANNO I SEMESTRE
    Area A - Propedeutica (crediti 7.0)
    Obiettivo: lo studente deve acquisire le conoscenze di  base  per
comprendere  i principi di funzionamento dei vari organi, la qualita'
e la valutazione quantitativa  dei  fenomeni  biologici,  i  principi
generali   di   linguistica   (fonetica,  fonologia,  morfo-sintassi,
semantica e pragmatica).
    A.1 Corso integrato di Fisica, statistica ed informatica
    Settori: B01B Fisica, F01X Statistica medica, K05B Informatica
    A.2 Corso integrato di Chimica medica e biochimica
    Settore: E05A Biochimica
    A.3 Corso integrato di Anatomia ed istologia
    Settori: E09A Anatomia umana, E09B Istologia
    A.4 Corso integrato di Biologia e genetica
    Settori: E13X Biologia applicata, F03X Genetica medica
    A.5 Corso integrato di Linguistica I
    Settori: L09A Glottologia e linguistica, M11E Psicologia clinica,
F23F  Scienze  di  riabilitazione  in  logopedia,  M07E Filosofia del
linguaggio
    A.6 Inglese scientifico
    Settore: L18C Linguistica inglese
    A.7  Attivita'  di  tirocinio  guidato  da   effettuarsi   presso
strutture  universitarie,  servizi  ospedalieri  ed extra ospedalieri
(700 ore nell'intero anno)
    I ANNO - II semestre
    AREA  B.  Anatomo-fisiologia  e   scienze   della   comunicazione
applicata alla logopedia (crediti 7.0)
    Obiettivi:  lo  studente deve acquisire gli elementi fondamentali
dell'anatomo-fisiologia degli organi  di  senso  e  della  fonazione,
nonche'   i   principi   della   comunicazione   umana  con  riguardo
all'afferenza sensoriale  ed  a  quella  espressiva,  alle  modalita'
d'elaborazione centrale e di relazione interindividuale.
    B.1 Corso integrato di Anatomo-fisiologia:
    Settori:   E09A  Anatomia  umana,  E06A  Fisiologia  umana,  B10X
Biofisica medica, M10B Psicobiologia e psicologia fisiologica
    B.2 Corso integrato di Psicologia:
    Settori: M10A Psicologia generale, M11A Psicologia dello sviluppo
e dell'educazione
    B.3 Corso integrato di Scienza della comunicazione:
    Settori: E06A Fisiologia umana, F15B Audiologia, F23F Scienze  di
riabilitazione in logopedia, M11A Psicologia dello sviluppo
    B.4 Corso integrato di Linguistica II:
    Settori:  L09A  Glottologia  e  linguistica, M10B Psicobiologia e
psicologia fisiologica, M07E Filosofia del linguaggio
    B.5 Corso integrato di Logopedia generale:
    Settore: F23F Scienze di riabilitazione in logopedia
    B.6 Attivita' di tirocinio guidato da effettuarsi presso cliniche
universitarie  servizi  ospedalieri  ed  extraospedalieri  (700   ore
nell'intero anno).
    II ANNO
    AREA   C:  Fisiopatologia  e  semeiotica  della  comunicazione  e
logopedia generale (crediti 11.0).
    Obiettivi:  lo   studente   deve   apprendere   i   principi   di
fisiopatologia  del  linguaggio  e della comunicazione, nonche' delle
specifiche correlazioni cliniche, comprese quelle con organi, sistemi
ed apparati connessi con  la  funzione  comunicativa;  deve  iniziare
altresi'  ad  apprendere  le  tecniche  logopediche  e  riabilitative
specifiche.
    I SEMESTRE
    C.1 Corso integrato di Fisiopatologia generale:
    Settori: F04A Patologia generale, F15A Otorinolaringoiatria, F15B
Audiologia
    C.2 Corso integrato di Patologia e clinica della comunicazione
    Settori: F15A Otorinolaringoiatria, F15B Audiologia
    C.3. Corso integrato di Semeiotica generale
    Settori: F15B  Audiologia,  F23F  Scienze  di  riabilitazione  in
logopedia
    C.4 Corso integrato di Medicina specialistica
    Settori:  F11B  Neurologia,  F13B  Malattie odontostomatologiche,
F13C  Chirurgia  maxillo-facciale,  F15A  Otorinolaringoiatria,  F15B
Audiologia, F19B Neuropsichiatria infantile
    C.5 Corso integrato di Neurolinguistica
    Settori:  F11B  Neurologia,  L09A Glottologia e linguistica, M07E
Filosofia del linguaggio
    C.6 Attivita' di tirocinio  guidato  da  effettuarsi  in  servizi
universitari  ospedalieri  ed exstraospedalieri (1000 ore nell'intero
anno).
    II SEMESTRE
    C.7 Corso integrato di Semeiotica speciale
    Settori: F15A Otorinolaringoiatria, F15B Audiologia, F23F Scienze
di riabilitazione in logopedia
    C.8 Corso integrato di Neuroscienze applicate
    Settori: F11A Psichiatria, F11B Neurologia, F19B Neuropsichiatria
infantile
    C.9 Corso integrato di Logopedia I
    Settori: F15B  Audiologia,  F23F  Scienze  di  riabilitazione  in
logopedia
    C.10  Attivita'  di  tirocinio  guidato da effettuarsi in servizi
universitari,  ospedalieri  ed  extraospedalieri,   con   progressiva
assunzione  di  responsabilita'  professionale  (1000 ore nell'intero
anno).
    III ANNO
    AREA D - Logopedia professionale (crediti 7).
    Obiettivo:  lo  studente  deve  apprendere  i  fondamenti   delle
patologie   funzionali   alla   riabilitazione   logopedica,  nonche'
acquisire le tecniche  logopediche  e  di  riabilitazione  specifica,
comprese quelle relative alla psicomotricita'
    I SEMESTRE
    D.1 Corso integrato di Patologia e clinica della comunicazione
    Settori:   F11B   Neurologia,   F15A  Otorinolaringoiatria,  F15B
Audiologia, F23F Scienze di riabilitazione in logopedia
    D.2 Corso integrato di Logopedia II:
    Settori:  F15A  Otorinolaringoiatria,   F15B   Audiologia,   F23F
Scienze di riabilitazione in logopedia
    D.3 Corso integrato di Fono-logopedia
    Settori:   F15A   Otorinolaringoiatria,   F15B  Audiologia,  F23F
Scienze di riabilitazione in logopedia
    D.4 Corso integrato di Scienze umane e medicina sociale
    Settori: F02X Storia della medicina, F22B Medicina legale,   M09A
Pedagogia generale, M11B Psicologia sociale;
    D.5  Attivita'  di  tirocinio  guidato  da effettuarsi in servizi
universitari,  ospedalieri  ed  extraospedalieri,   con   progressiva
assunzione  di  responsabilita'  professionale  (1300 ore nell'intero
anno).
    II SEMESTRE
    D.6 Corso integrato di Logopedia e riabilitazione logopedica
    Settori: F15A Otorinolaringoiatria, F15B Audiologia, F23F Scienze
di riabilitazione in logopedia
    D.7 Corso integrato di Riabilitazione  psicomotoria
    Settori: F11A Psichiatria, F16B Medicina fisica e  riabilitativa,
F19B  Neuropsichiatria  infantile,  F23F  Scienze  di  riabilitazione
audiometriche, audioprotesiche e logopediche, L26A  Discipline  dello
spettacolo
    D.8 Corso integrato di Diritto sanitario, deontologia generale  e
bioetica applicata
    Settori: F22B Medicina legale, N10X Diritto amministrativo
    D.9  Attivita'  di  tirocinio  guidato  da effettuarsi in servizi
universitari,  ospedalieri  ed  extraospedalieri,   con   progressiva
assunzione  di  responsabilita'  professionale (1300 ore  nell'intero
anno).
    Tabella B - Standard formativo pratico e di tirocinio
    Lo studente per accedere all'esame finale deve  aver  partecipato
con   autonomia   tecnico-professionale   nell'ambito  delle  proprie
competenze (D.M. 742/94), con il continuo monitoraggio del    tutore,
ai seguenti atti:
    -  eseguito valutazione logopediche finalizzate alla impostazione
del  trattamento  riabilitativo  su  almeno:  20  pazienti  in   eta'
evolutiva, 20 in eta' adulta e 20 in eta' involutiva
    -   eseguito   personalmente   almeno   i   seguenti  trattamenti
(costituiti da almeno 15 sedute ciascuno) su:
    2 pazienti affetti da disfonia
    2 pazienti con  deficit  del  linguaggio  da  ipoacusia  grave  o
profonda in eta' evolutiva
    2  pazienti  con  deficit  del  linguaggio  da  ipoacusia grave o
profonda in eta' adulta
    1 paziente affetto  da  disfonie  successive  a  chirurgia  della
laringe
    1  paziente  affetto  da  disturbi della parola da causa organica
periferica
    1 paziente affetto da disturbi della deglutizione
    2  pazienti  affetti  da ritardo del linguaggio specifici in eta'
evolutiva
    2 pazienti affetti da ritardo del linguaggio secondario  in  eta'
evolutiva
    2 pazienti affetti da afasia e disartria
    2  pazienti  affetti da disturbi della lettura, della scrittura o
dell'apprendimento in eta' evolutiva
    2 pazienti con disturbi della fluenza verbale
    - partecipato  alla  stesura  di  almeno  2  diagnosi  funzionali
previste per la certificazione dell'handicap (Legge 104).
    Nel  regolamento  didattico di ogni Ateneo verranno eventualmente
specificate  la  tipologia  di  diversi  atti  ed  il  relativo  peso
specifico od altre integrazioni.
    Dopo  l'art.  99  con lo spostamento della numerazione successiva
viene inserita la seguente modifica statutaria:
               DIPLOMA UNIVERSITARIO DI FISIOTERAPISTA
                              Art. 100
- Finalita', organizzazione, requisiti di accesso
    1. - L'Universita' degli Studi di Parma - Facolta' di Medicina  e
Chirurgia   istituisce   il   Corso   di   Diploma  Universitario  di
Fisioterapista.
    Il Corso ha durata di 3 anni e si conclude con un   esame  finale
con   valore   abilitante   ed   il   rilascio   del      diploma  di
"Fisioterapista".
    Lo Statuto dell'Universita' indica il numero massimo  di studenti
iscrivibili a ciascun anno di corso, in  relazione alle  possibilita'
formative.
    2.  -  Il  Corso  di  Diploma  ha  lo  scopo di formare operatori
sanitari in grado, nell'ambito degli atti di propria  competenza,  di
svolgere  in  via  autonoma  o  in  collaborazione  con  altre figure
sanitarie, gli interventi   di  prevenzione,  cura  e  riabilitazione
nelle  aree della motricita', delle funzioni corticali superiori e di
quelle viscerali conseguenti ad eventi patologici, a varia eziologia,
congenita od acquisita, ai sensi del DM 14.9.1994 n. 741.
                              Art. 101
- Ordinamento didattico
    1. - Il Corso  di  Diploma  prevede  attivita'  didattiche  e  di
tirocinio  pari  all'orario  complessivo  stabilito  dalla  normativa
comunitaria ed e' suddiviso in  cicli  convenzionali  (semestri);  le
attivita'   sono  articolate  in  lezioni  teoriche,  studio  clinico
guidato,   attivita'   seminariali,   esercitazioni,   attivita'   di
tirocinio,    attivita'  tutoriale,  attivita'  di autoapprendimento,
autovalutazione ed approfondimento personale.
    E' possibile organizzare all'interno del Corso, a  partire dal II
anno, percorsi didattici con finalita' professionalizzanti  elettive,
rivolte  a  far  acquisire  esperienze  in  particolari settori della
professione; tali percorsi non possono eccedere il 10% del  monte-ore
complessivo.
    L'attivita'   didattica   programmata   e'   pari   a  1.600  ore
complessive; quella pratica e' di 3.000 ore, delle  quali  non  oltre
600  dedicate  ad  attivita'  seminariali, e le rimanenti dedicate ad
apprendimento  individuale  o  di   gruppo,   mediante   simulazioni,
esercitazioni   ed   attivita'  di  tirocinio  ordinario  finalizzato
all'applicazione delle conoscenze teoriche nei singoli settori.
    Il  Consiglio  della  Scuola puo' aumentare l'attivita' didattica
programmata per ulteriori 200 ore, diminuendo in pari misura  le  ore
dedicate ad attivita' seminariali.
    2. - Le aree didattico-organizzative con gli obiettivi didattici,
i  Corsi integrati ed i relativi settori  scientifico- disciplinari e
gli specifici crediti a fianco  di ciascuno indicati, sono  riportati
nella Tabella A.
    Obiettivo  didattico  del  Corso e' quello di far conseguire allo
studente  le  basi  per  la  conoscenza  dei  fenomeni  biologici   e
patologici  e  le basi di fisiopatologia  necessarie per procedere al
recupero funzionale nelle  diverse situazioni  cliniche  suscettibili
di recupero  funzionale neuromotorio e delle funzioni viscerali; deve
inoltre  acquisire  le  attitudini  ed  i comportamenti per   potere,
secondo la  diagnosi  e  le  prescrizioni  del  medico,  compiere  le
attivita' proprie della figura professionale.
    Sono settori costitutivi non rinunciabili del Corso di D.U.:
    Settori:  B01B  Fisica,  E05A  Biochimica, E06A Fisiologia umana,
E07X Farmacologia, E09A Anatomia umana,    E13X  Biologia  applicata,
F03X  Genetica  medica, F04A   Patologia generale, F05X Microbiologia
medica e clinica,  F07A Medicina interna, F07B Malattie dell'apparato
respiratorio, F07C  Malattie  dell'apparato  cardiovascolare,    F07D
Gastroenterologia,   F07F   Nefrologia,  F07H     Reumatologia,  F11B
Neurologia, F16A Malattie dell'apparato   locomotore,  F16B  Medicina
fisica e riabilitativa, F19B  Neuropsichiatria infantile, F22A Igiene
generale  ed    applicata,  F22B  Medicina  legale, F22C Medicina del
lavoro,      F23D   Scienze   infermieristiche   e   tecniche   della
riabilitazione neuropsichiatrica, M11E Psicologia clinica.
    3. - Lo standard formativo pratico, comprensivo del tirocinio, e'
rivolto  a  far  acquisire  allo  studente  una adeguata preparazione
professionale ed e' specificato nella Tabella B.
    Tabella A - Obiettivi didattici, aree didattiche, piano di studio
esemplificativo e relativi settori scientifico disciplinari
    I ANNO - I semestre:
    AREA A: Propedeutica (crediti 7.0).
    Obiettivo:  Lo  studente  deve  apprendere   le   basi   per   la
comprensione  qualitativa  e  quantitativa  dei  fenomeni biologici e
fisiologici.
    A.1 Corso integrato di Fisica medica, statistica ed informatica
    Settori: B01B Fisica, F01X Statistica medica, K05B Informatica
    A.2 Corso integrato di Chimica medica e biochimica
    Settore: E05A Biochimica
    A.3 Corso integrato di Biologia, genetica e microbiologia
    Settore: E13X Biologia applicata, F03X  Genetica  medica,    F05X
Microbiologia medica e clinica
    A.4 Corso integrato di Anatomia umana e istologia
    Settori:  E09A Anatomia umana, E09B Istologia
    A.5  Corso  integrato  di Fisiologia umana e metodologia generale
della riabilitazione
    Settore: E06A Fisiologia umana, F23D Scienze  infermieristiche  e
tecniche della riabilitazione neuropsichiatrica
    A.6 Corso di Inglese scientifico:
    Settore L18C Linguistica  inglese
    A.7  Attivita'  di  tirocinio  guidato:  da  svolgersi in servizi
universitari ed ospedalieri (700 ore nell'intero anno).
    I ANNO - II semestre:
    AREA B: Anatomo-fisiologia del sistema nervoso  e  riabilitazione
generale (crediti: 7.0).
    Obiettivo: lo studente deve apprendere i principi dell'anatomia e
del  funzionamento  del  sistema  nervoso,  le  nozioni  di   base di
neurofisiologia, di elettronica,  delle  indagini  neurofisiologiche;
deve inoltre apprendere le nozioni di base di psicologia e pedagogia.
    B.1  Corso  integrato  di Anatomo-fisiologia speciale del sistema
nervoso
    Settori:  E09A  Anatomia  umana,  E06A  Fisiologia  umana,   B10X
Biofisica medica
    B.2  Corso  integrato  di Cinesiologia e metodi di riabilitazione
generale
    Settori: F16B  Medicina  fisica  e  riabilitativa,  F23D  Scienze
infermieristiche e tecniche della riabilitazione neuropsichiatrica
    B.3 Corso integrato di Psicologia e pedagogia
    Settori:  M09A Pedagogia generale, M10A Psicologia generale, M11E
Psicologia clinica
    B.4 Corso integrato di Metodologia della riabilitazione
    Settori: F16B  Medicina  fisica  e  riabilitativa,  F23D  Scienze
infermieristiche e tecniche della riabilitazione neuropsichiatrica
    B.5  Attivita'  di  tirocinio  guidato: da svolgersi in strutture
ospedaliere ed exstraospedaliere relativamente ai corsi integrati del
semestre (700 ore nell'intero anno)
    II ANNO - I semestre:
    AREA C - Fisiopatologia generale, principi della riabilitazione e
propedeutica alla riabilitazione motoria (crediti 6.0)
    Obiettivo: lo studente deve apprendere le basi di  fisiopatologia
applicabili  alle  diverse situazioni cliniche, conoscere le basi dei
principi farmacologici attivi sul sistema neuromuscolare; deve infine
conoscere i principi e le metodologie di valutazione e recupero nelle
principali affezioni suscettibili di riabilitazione.
    C.1 Corso integrato di Patologia generale e farmacologia
    Settori: E07X Farmacologia, F04A Patologia generale
    C.2 Corso integrato di Neurologia
    Settori:  F11B  Neurologia,  F12B  Neurochirurgia,  F23D  Scienze
infermieristiche e tecniche della riabilitazione neuropsichiatrica
    C.3 Corso integrato di Patologia dell'apparato locomotore
    Settori:   F07H   Reumatologia,   F16A   Malattie   dell'apparato
locomotore, F16B Medicina fisica e riabilitativa
    C.4 Corso integrato di Metodologia generale della  riabilitazione
motoria e fisioterapia strumentale
    Settori:  F16B  Medicina  fisica  e  riabilitativa,  F23D Scienze
infermieristiche e tecniche della riabilitazione neuropsichiatrica
    C.5 Attivita' di tirocinio pratico guidato: da effettuarsi presso
strutture  sanitarie  ospedaliere  ed  extraospedaliere   (1000   ore
nell'intero anno).
    II ANNO - II semestre
    AREA  D  -  Medicina  interna e specialita' mediche e disabilita'
delle funzioni viscerali (crediti 6.0).
    Obiettivo:  lo  studente  deve  apprendere   la   fisiopatologia,
applicabile alle situazioni cliniche, riguardo alle diverse affezioni
di organi ed apparati che possano richiedere procedure riabilitative.
    D.1  Corso  integrato  di  Metodologia  generale e tecniche della
riabilitazione neuromotoria
    Settori: F11B Neurologia, F16B Medicina fisica  e  riabilitativa,
F23D   Scienze   infermieristiche  e  tecniche  della  riabilitazione
neuropsichiatrica
    D.2 Corso integrato di Medicina generale specialistica
    Settori: F04C  Oncologia  medica,  F07A  Medicina  interna,  F07B
Malattie  dell'apparato  respiratorio,  F07C  Malattie  dell'apparato
cardiovascolare, F07D Gastroenterologia, F07F Nefrologia.
    D.3 Corso integrato di Geriatria
    Settori:  F07A  Medicina  interna,   F16B   Medicina   fisica   e
riabilitativa,   F23D   Scienze  infermieristiche  e  tecniche  della
riabilitazione neuropsichiatrica
    D.4 Corso integrato di Psichiatria
    Settori: F11A Psichiatria, F19B Neuropsichiatria  infantile
    D.5 Corso integrato di Neuropsicologia e  neurolinguistica
    Settori: F11B Neurologia, F16B Medicina fisica  e  riabilitativa,
F19B  Neuropsichiatria  infantile,  F23D  Scienze  infermieristiche e
tecniche  della  riabilitazione  neuropsichiatrica,  M11E  Psicologia
clinica.
    D.6 Attivita' di tirocinio pratico guidato: da effettuarsi presso
strutture  ospedaliere  ed  extraospedaliere  (1000  ore  nell'intero
anno).
    III ANNO - I semestre:
    AREA E. Metodi e tecniche della riabilitazione (crediti 4.0).
    Obiettivo: lo studente deve apprendere principi e modalita'    di
intervento  integrato  in riabilitazione e metodologie e  tecniche di
riabilitazione in eta' evolutiva.
    E.1   Corso   integrato   di   metodologia   e   tecniche   della
riabilitazione   motoria   speciale  (cinesiologia,    cinesiterapia,
terapia occupazionale, protesiologia ed   ortesiologia,  massoterapia
speciale ed ergonomia)
    Settori:  F11B  Neurologia, F16B Medicina fisica e riabilitativa,
F23D  Scienze  infermieristiche  e  tecniche   della   riabilitazione
neuropsichiatrica
    E.2   Corso   integrato   di   Metodologia   e   tecniche   della
riabilitazione in neuropsichiatria infantile
    Settori:   F19B   Neuropsichiatria   infantile,   F23D    Scienze
infermieristiche e tecniche della riabilitazione neuropsichiatrica
    E.3 Corso integrato di Medicina materno-fetale
    Settori:  F19A  Pediatria,  F20X  Ginecologia ed ostetricia, F23D
Scienze   infermieristiche   e    tecniche    della    riabilitazione
neuropsichiatrica
    E.4 Corso integrato di Economia sanitaria
    Settori:  F22A  Igiene  generale  e  specialistica,  F23D Scienze
infermieristiche e tecniche della  riabilitazione  neuropsichiatrica,
P01B Politica economica
    E.5   Attivita'  di  Tirocinio  pratico:  da  effettuarsi  presso
strutture specialistiche ospedaliere ed extraospedaliere di  recupero
e  rieducazione  funzionale;  il  tirocinio  comporta una progressiva
assunzione di responsabilita' professionale  (1.300  ore  nell'intero
anno).
    III ANNO - II semestre
    AREA  F. Metodi e tecniche della riabilitazione speciale (crediti
3.0).
    Obiettivo:  lo  studente  deve  apprendere  i   principi   e   le
metodologie   di   riabilitazione   neuropsicologica,  di  intervento
riabilitativo  nelle  disabilita'  viscerali,  nonche'   le   nozioni
fondamentali  di  medicina  sociale,  legislazione  ed organizzazione
sanitaria.
    F.1   Corso   integrato   di   Metodologia   e   tecniche   della
riabilitazione neuropsicologica
    Settori:  F11B  Neurologia, F16B Medicina fisica e riabilitativa,
F23D  Scienze  infermieristiche  e  tecniche   della   riabilitazione
neuropsichiatrica, M11E Psicologia clinica
    F.2 Corso integrato di Riabilitazione delle disabilita' viscerali
e delle disabilita' speciali
    Settori:  F04C  Oncologia  medica,  F07A  Medicina  interna, F07B
Malattie  dell'apparato  respiratorio,  F07C  Malattie  dell'apparato
cardiovascolare,   F07D   Gastroenterologia,  F07F  Nefrologia,  F07H
Reumatologia, F16B Medicina  fisica  e  riabilitativa,  F23D  Scienze
infermieristiche e tecniche della riabilitazione neuropsichiatrica
    F.3  Corso  integrato  di  Igiene  generale  e speciale, medicina
sociale e medicina del lavoro
    Settori: F22A Igiene generale ed applicata, F22B Medicina legale,
F22C Medicina del lavoro, Q05A Sociologia generale
    F.4 Corso integrato di Diritto sanitario, deontologia generale  e
bioetica applicata
    Settori: F22B Medicina legale, N10X Diritto amministrativo
    F.5   Attivita'  di  Tirocinio  pratico:  da  effettuarsi  presso
strutture  specialistiche  ospedaliere   ed   extraospedaliere,   con
progressiva  assunzione  di  responsabilita' professionale (1.300 ore
nell'intero anno).
    Tabella B - Standard formativo pratico e di tirocinio
    Lo studente, per  essere  ammesso  all'esame  finale,  deve  aver
compiuto  in  via  autonoma  o  in  collaborazione  con  altre figure
sanitarie,   i   seguenti   interventi   di   prevenzione,   cura   e
riabilitazione (D.M. 14.9.1994 n. 741):
    - definizione in 10 casi del programma di riabilitazione;
    -   relazione  scritta  su  almeno  tre  soggetti  sani  in  eta'
evolutiva;
    - relazione scritta su almeno tre soggetti sani in eta' adulta;
    - osservazione del trattamento  riabilitativo  di  almeno  n.  20
soggetti  (o  per almeno 150 ore) in eta' evolutiva e di almeno n. 20
soggetti (o per almeno 150 ore) in eta' adulta geriatrica;
    -  trattamento  riabilitativo  (comprensivo  di   valutazione   e
verifica),  effettuano sotto la guida del fisioterapista di almeno n.
50 soggetti (o per almeno 250 ore) in eta' evolutiva e di  almeno  n.
100 soggetti (o per almeno 600 ore) in eta' adulta e geriatrica;
    -   trattamento   riabilitativo  (comprensivo  di  valutazione  e
verifica) effettuano autonomamente in almeno n. 40  soggetti  (o  per
almeno  300  ore)  in eta' evolutiva ed in 100 soggetti (o per almeno
1000 ore) in eta' adulta e/o geriatrica;
    - relazione scritta ed esposizione di n. 8 casi clinici  completi
di valutazione e programmazione del piano di trattamento;
    - compilazione di n. 10 cartelle cliniche riabilitative;
    - effettuazione di n. 4 consegne scritte;
    -   effettuazione   di   almeno   100  delle  seguenti  procedure
terapeutiche: valutazione  funzionale,  chinesiologia  e  neurologia,
test  muscolari ed articolari, massoterapia muscolare e connettivale,
linfodrenaggio   manuale,   terapia   strumentale   ed   idroterapia,
chinesiterapia,    terapia    manuale,   rieducazione   neuromotoria,
neuropsicoiogica   e   psicomotoria,    rieducazione    respiratoria,
rieducazione    cardiologica,    rieducazione    viscerale,   terapia
occupazionale ed ergonomia;
    - frequenza, a rotazione e per  almeno  1  mese  ciascuno,  delle
seguenti    strutture   cliniche:   chirurgia   generale,   chirurgie
specialistiche, geriatria, medicina generale, medicina specialistica,
medicina materno-infantile, neurologia, neuropsichiatria,  ortopedia,
recupero e rieducazione funzionale, reumatologia.
    Nel  regolamento  didattico di ogni Ateneo verranno eventualmente
specificate le  tipologie  dei  diversi  atti  ed  il  relativo  peso
specifico od altre integrazioni.
    Dopo  l'art.  101 con lo spostamento della numerazione successiva
viene inserita la seguente modifica statutaria:
            CORSO DI DIPLOMA UNIVERSITARIO PER INFERMIERE
                              Art. 102
- Finalita', organizzazione, requisiti di accesso
    1. L'Universita' degli Studi di Parma - Facolta' di Medicina    e
Chirurgia   istitutisce  il  Corso  di  Diploma  Universitario    per
Infermiere.
    Il Corso ha durata di 3 anni e si conclude con un   esame  finale
con  valore  abilitante  ed  il rilascio del   titolo di "Infermiere"
(responsabile dell'assistenza  generale infermieristica).
    Lo Statuto dell'Universita' indica il numero massimo  di studenti
iscrivibili a ciascun anno di corso, in  relazione alle  possibilita'
formative dirette e nelle  strutture convenzionate.
    2.  -  Il  Corso  di  Diploma  ha  lo  scopo di formare operatori
sanitari con le conoscenze necessarie  a  svolgere  la    professione
d'infermiere responsabile dell'assistenza generale, ai sensi del D.M.
Sanita' 14.9.1994 n. 739.
                              Art. 103
- Ordinamento didattico
    1.  -  Il  Corso  di  Diploma  prevede  attivita' didattiche e di
tirocinio  pari  all'orario  complessivo  stabilito  dalla  normativa
comunitaria  ed  e'  suddiviso  in cicli convenzionali (semestri); le
attivita'  sono  articolate  in  lezioni  teoriche,  studio   guidato
correlato    ad    attivita'    cliniche,    attivita'   seminariali,
esercitazioni, attivita' di tirocinio, attivita' tutoriali, attivita'
di    autoapprendimento,  autovalutazione  ed  approfondimento.  Ogni
semestre   comprende   ore  di     insegnamento,  di  approfondimento
personale, di studio  clinico guidato e di tirocinio.
    E' possibile organizzare all'interno del Corso, a  partire dal II
anno, percorsi didattici con finalita' professionalizzanti  elettive,
rivolte  a  far  acquisire  esperienze  in  particolari settori della
professione; tali percorsi non possono eccedere il 10% del  monte-ore
complessivo.
    L'attivita'   didattica   programmata   e'   pari   a  1.600  ore
complessive;  quella  pratica  e'   di   3.000   ore,   dedicate   ad
apprendimento   individuale   o   di  gruppo,  mediante  simulazioni,
esercitazioni  ed  attivita'  di  tirocinio    ordinario  finalizzato
all'applicazione delle conoscenze  teoriche nei singoli settori.
    Il  Consiglio  della  Scuola puo' aumentare l'attivita' didattica
programmata per ulteriori 200 ore, diminuendo in pari misura  le  ore
dedicate ad attivita' seminariali.
    2. - Le aree didattico-organizzative con gli obiettivi didattici,
i  Corsi integrati ed i relativi settori  scientifico- disciplinari e
gli specifici crediti a fianco  di ciascuno indicati, sono  riportati
nella Tabella A.
    Obiettivo  didattico  del  Corso e' quello di far conseguire allo
studente le basi per la conoscenza  qualitativa  e  quantitativa  dei
fenomeni  biologici e patologici, le basi culturali di fisiopatologia
necessarie per seguire gli  atti medici,anche nelle loro applicazioni
pratiche, nonche'  le conoscenze teoriche del  nursing;  lo  studente
deve  saper  applicare,  anche attraverso il tirocinio, le conoscenze
relative alla propria  pratica  professionale  secondo  lo  specifico
profilo  e  saper partecipare alla identificazione dei bisogni di sa-
lute  ed   alla   identificazione,   pianificazione,   erogazione   e
valutazione  dell'assistenza  infermieristica  globalmente  richiesta
riguardo a singole persone ed alla collettivita', nella  garanzia  di
una      corretta   applicazione  delle  prescrizioni    diagnostico-
terapeutiche; deve conoscere i principi   bioetici  generali,  quelli
deontologici,  giuridici e  medico-legali della professione; deve in-
fine sapersi  orientare per ulteriori approfondimenti specialistici.
    Sono settori costitutivi non rinunciabili del Corso di D.U.:
    Settori: B01B Fisica, E05A  Biochimica,  E06A  Fisiologia  umana,
E07X  farmacologia,  E09A  Anatomia umana,   E13X Biologia applicata,
F01X Statistica medica, F02X   Storia della medicina,  F03X  Genetica
medica, F05X  Microbiologia medica e clinica, F04A Patologia generale
F04B  Patologia  clinica,  F04C  Oncologia  medica,  F07A    Medicina
interna, F07B Malattie dell'apparato  respiratorio,    F07C  Malattie
dell'apparato    cardiovascolare,    F07D   Gastroenterologia,   F07E
Endocrinologia, F07F Nefrologia,  F07H  Reumatologia,  F07I  Malattie
infettive,  F08A  Chirurgia  generale, F11B Neurologia, F16A Malattie
dell'apparato locomotore, F19A Pediatria  generale  e  specialistica,
F22A Igiene generale ed applicata, F22B Medicina legale, F23A Scienze
infermieristiche     generali    e    cliniche,    M05X    Discipline
demoetnoantropologiche,  M11E  Psicologia  clinica,  Q05A  Sociologia
generale.
    3. - Lo standard formativo pratico, comprensivo del tirocinio, e'
rivolto  a  far  acquisire  allo  studente  una adeguata preparazione
professionale ed e' specificato nella Tabella B.
                            ************
    Tabella A - Obiettivi didattici, aree didattiche, piano di studio
esemplificativo e relativi settori scientifico disciplinari
    I Anno - I semestre
    Area A - Propedeutica (crediti 7.0)
    Obiettivo: lo studente deve apprendere le  cognizioni  necessarie
per   la   comprensione   qualitativa  e  quantitativa  dei  fenomeni
biologici, le conoscenze di base sulla ereditarieta' e  sui  fenomeni
fisiologici, anche in correlazione con l'individualita' psicologica e
le   realta'  sociali  ed  ambientali;  deve  apprendere  i  principi
culturali e professionali di base,  che  orientano  il  processo,  la
concettualita',  l'agire  infermieristico nei confronti della persona
assistita  e della collettivita'; lo studente deve infine iniziare ad
applicare  questi  principi  in  strutture  sanitarie   assistenziali
accreditate.
    A.1 Corso integrato di Fisica medica, statistica ed informatica
    Settori: B01B Fisica, F01X Statistica medica, K05B Informatica
    A.2 Corso integrato di Chimica medica e biochimica
    Settori: E05A Biochimica
    A.3 Corso integrato di Biologia e genetica
    Settori: E13X Biologia applicata, F03X Genetica medica
    A.4 Corso integrato di Anatomia umana e istologia (crediti 1.4)
    Settori: E09A Anatomia umana, E09B Istologia
    A.5 Corso integrato di infermieristica generale
    Il  presente  Decreto  sara'  pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
della Repubblica Italiana.
    Parma, 8 settembre 1997
                                            p. Il rettore: SCARAVELLI