MINISTERO DEL TESORO

DECRETO 24 settembre 1997 

  Trasferimento   di  crediti   per   L.  902.538.032   dall'Istituto
incremento  ippico di  Foggia  all'Ente  nazionale addestramento  dei
lavoratori del commercio (E.N.A.L.C.), in liquidazione.
(GU n.235 del 8-10-1997)

                       IL MINISTRO DEL TESORO
  Vista la legge 4 dicembre 1956, n. 1404, e successive modificazioni
ed integrazioni;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 13 giugno 1988, n.
396,  con  il  quale   l'ufficio  liquidazioni  e'  stato  denominato
Ispettorato generale per gli affari  e per la gestione del patrimonio
degli enti disciolti (I.G.E.D.);
  Vista  la legge  21 ottobre  1978, n.  641, con  la quale  e' stato
soppresso  e posto  in liquidazione  l'Istituto incremento  ippico di
Foggia;
  Visto  il  decreto ministeriale  24  marzo  1979, pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale  31 marzo  1979, con il  quale le  operazioni sono
state affidate all'ufficio liquidazioni ora I.G.E.D.;
  Visto  l'art.  13-bis  della  citata legge  n.  1404/1956,  recante
disposizioni sul  trasferimento dei  crediti e dei  debiti da  uno ad
altro degli enti in liquidazione;
  Accertato, che  restano da riscuotere due  crediti, per complessive
L.  15.100.000,  nei confronti  del  sig.  Alberto Lestingi,  per  il
pensionamento  ad una  fattrice e  a  due cavalli  di proprieta'  del
suddetto;
  Considerato  che il  sig. Alberto  Lestingi, nonostante  i continui
solleciti,  non  ha provveduto  a  versare  quanto  dovuto e  che  le
ingiunzioni di pagamento effettuate  nei confronti dello stesso hanno
avuto  esito negativo,  per cui  non si  prevedono realizzazioni  dei
crediti di cui trattasi in tempi brevi;
  Accertato che l'I.G.E.D., in data  18 aprile 1996, ha effettuato il
pagamento  di  L.  887.438.032, per  conto  dell'Istituto  incremento
ippico di  Foggia, alla  Cassa di risparmio  di Puglia  in esecuzione
delle sentenze del tribunale e della  corte di appello di Bari per lo
scoperto di c/c bancario concesso in virtu' della convenzione dell'11
aprile 1979 dalla cassa all'Istituto stesso;
  Considerato  che  l'I.G.E.D.,  assistito  dall'Avvocatura  generale
dello  Stato,   ha  proposto   ricorso  per  Cassazione   avverso  la
sfavorevole sentenza  della corte d'appello  di Bari per  il recupero
della somma  anzidetta, corrisposta alla  Cassa di risparmio  di Bari
con   espressa  riserva   di  ripetizione   in  relazione   all'esito
dell'instaurato ricorso per Cassazione;
  Considerato  che,  ai  fini  di  accelerare  la  definizione  delle
operazioni di liquidazione del  piu' volte citato Istituto incremento
ippico di Foggia, e' necessario  trasferire anche siffatto credito in
contestazione;
                              Decreta:
  I  residui  crediti del  soppresso  Istituto  incremento ippico  di
Foggia  di cui  alle  premesse ed  ammontante  complessivamente a  L.
902.538.032 -  L. 15.100.000  nei confronti  di Lestingi  Alberto, L.
887.438.032 nei  confronti della  Cassa di risparmio  di Bari  - sono
trasferiti all'Ente nazionale per  l'addestramento dei lavoratori del
commercio  (E.N.A.L.C.),  in  liquidazione,   il  quale  versera'  il
predetto importo  al citato Istituto  incremento ippico di  Foggia al
fine di consentire la conclusione delle operazioni di liquidazioni.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 24 settembre 1997
                                                p. Il Ministro: Pinza