COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 5 agosto 1997 

  Cofinanziamento nazionale, ai sensi della  legge 16 aprile 1987, n.
183,  delle  misure  preparatorie  concernenti  il  progetto  "Centre
europeen d'entreprise et d'innovation Vallee d'Aoste" - Euro BIC, per
il periodo 1997-1998.
(GU n.236 del 9-10-1997)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge 16 aprile 1987, n. 183, concernente il coordinamento
delle politiche riguardanti l'appartenenza dell'Italia alle Comunita'
europee e l'adeguamento dell'ordinamento  interno agli atti normativi
comunitari e, in particolare, gli articoli 2 e 3, relativi ai compiti
del  CIPE  in  ordine  all'armonizzazione  della  politica  economica
nazionale  con le  politiche  comunitarie, nonche'  l'art.  5 che  ha
istituito il Fondo di rotazione per l'attuazione delle stesse;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 29 dicembre 1988,
n. 568, recante il regolamento sulla organizzazione e sulle procedure
amministrative del predetto Fondo di rotazione;
  Vista la legge  19 febbraio 1992, n. 142  (legge comunitaria 1991),
ed  in particolare  gli articoli  74 e  75 concernenti  il richiamato
Fondo di rotazione;
  Vista la legge 6 febbraio 1996,  n. 52 (legge comunitaria 1994), ed
in particolare l'art. 56;
  Visto il decreto del Ministro del  tesoro del 27 dicembre 1996, con
il quale,  in attuazione  del predetto art.  56, e'  stato modificato
l'art. 9 del citato decreto n. 568/1988;
  Visto il decreto del Presidente  della Repubblica 24 marzo 1994, n.
284, con il  quale e' stato emanato il  regolamento recante procedure
di attuazione  della legge  n. 183/1987 e  del decreto  legislativo 3
aprile  1993,  n. 96,  in  materia  di coordinamento  della  politica
economica nazionale con quella comunitaria;
  Visto  il  regolamento del  Consiglio  delle  Comunita' europee  n.
2052/88,  come modificato  dal  regolamento n.  2081/93, relativo  ai
compiti dei Fondi strutturali,  al rafforzamento della loro efficacia
e  all'attuazione di  un miglior  coordinamento anche  con gli  altri
strumenti finanziari esistenti;
  Visto il regolamento  CEE del Consiglio delle  Comunita' europee n.
4254/88,  come modificato  dal  regolamento n.  2083/93, relativo  al
Fondo europeo di sviluppo regionale;
  Visto, in particolare, l'art. 7  che prevede il finanziamento delle
misure preparatorie,  di accompagnamento e di  valutazione necessarie
all'attuazione del regolamento medesimo;
  Vista la nota n.  SG(97) D/1975 del 13 marzo 1997  con la quale, ai
sensi  del  citato  art.  7   del  regolamento  CEE  n.  4254/88,  la
Commissione  delle Comunita'  europee comunica  la concessione  di un
contributo finanziario  pari a 254.274  Ecu in relazione  alle misure
preparatorie concernenti il progetto "Centre europeen d'entreprise et
d'innovation Vallee  d'Aoste" - Euro  BIC, pari  al 40 per  cento del
costo complessivo;
  Vista la nota n. 22034/5 PRO in data 28 aprile 1997 con la quale la
regione  Valle  d'Aosta,  ai   fini  del  finanziamento  della  quota
nazionale, richiede l'intervento  del Fondo di rotazione  di cui alla
citata legge n. 183/1987;
  Considerata   l'opportunita',  in   relazione  alla   tipologia  di
intervento,  di stabilire  la  partecipazione del  predetto Fondo  in
misura  pari al  50  per  cento della  quota  nazionale, valutata  in
732,310 milioni di lire;
  Considerata l'opportunita' di applicare  anche alla quota nazionale
la procedura  dell'impegno unico prevista dall'art.  20, paragrafo 3,
del  regolamento CEE  n. 2082/93,  per  i programmi  che ricevono  un
contributo comunitario inferiore a 40 Mecu complessivi;
  Viste  le  risultanze dei  lavori  istruttori  svolti dal  Comitato
previsto dall'art. 5  del decreto del Presidente  della Repubblica 24
marzo 1994, n. 284;
  Udita la relazione del Ministro del bilancio e della programmazione
economica;
                              Delibera:
  1.  Ai  fini  della  realizzazione del  progetto  "Centre  europeen
d'entreprise  et d'innovation  Vallee  d'Aoste" -  Euro  BIC, per  il
periodo  1997-1998  e'  autorizzato  in favore  della  regione  Valle
d'Aosta un conferimento nazionale pari  a 732,310 milioni di lire, di
cui il 50 per  cento, pari a 366,155 milioni di  lire, a valere sulle
risorse del Fondo di rotazione ex  lege n. 183/1987 ed il restante 50
per  cento con  le disponibilita'  del bilancio  della regione  Valle
d'Aosta.
  2. La quota  a carico del Fondo di rotazione  viene erogata secondo
le  modalita'  previste  dalla  normativa vigente  sulla  base  delle
richieste inoltrate dalla regione Valle d'Aosta al Fondo medesimo.
  3. Il predetto  Fondo e' autorizzato ad erogare  la quota stabilita
dalla presente  delibera anche negli  anni successivi, fino  a quando
perdura l'intervento comunitario.
  4.  La  regione Valle  d'Aosta  adotta  tutte  le iniziative  ed  i
provvedimenti necessari  per utilizzare entro le  scadenze previste i
finanziamenti comunitari e nazionali relativi al progetto.
  5.  La   regione  suddetta   effettua  i  necessari   controlli  di
competenza.  Il  Fondo di  rotazione  potra'  procedere ad  ulteriori
controlli,  avvalendosi  delle  strutture della  Ragioneria  generale
dello Stato.
   Roma, 5 agosto 1997
                                       Il Presidente delegato: Ciampi
 Registrata alla Corte dei conti il 23 settembre 1997
Registro n. 1 Bilancio, foglio n. 296