MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

  Riconoscimento e classificazione di alcuni manufatti esplosivi
(GU n.237 del 10-10-1997)

  Con  decreto ministeriale  n. 559/C.12397.XVJ(1247)  del 19  agosto
1997  il manufatto  e il  relativo componente  esplosivo, di  seguito
denominati,  che  la ditta  Simmel  Difesa  S.p.a. intende  importare
dall'Inghilterra o dalla Germania o produrre nel proprio stabilimento
in Colleferro  (Roma), sono  riconosciuti ai  sensi dell'art.  53 del
testo unico  delle leggi di  pubblica sicurezza e  classificati nelle
categorie e gruppi  dell'allegato A al regolamento  di esecuzione del
citato testo unico, come a fianco di ciascuno indicato:
  "Primer DM191A1", n.  ONU 0320 1.4G, cat.  IV, componente: "capsula
DM1024B1", n. ONU 0044 1.4S, cat. V - gruppo B.
  Con decreto ministeriale n.  559/C.9139.XVJ(1236) del 5 agosto 1997
il dispositivo  di sicurezza  denominato "Air  bag 0006  5011/OM lato
passeggero",  che  la  ditta  TRW  air  bag  systems  s.r.l.  intende
assemblare nel proprio stabilimento  in Bricherasio (Torino), nonche'
il relativo  componente esplosivo denominato "Generatore  di gas 0006
5011/OG per dispositivo di sicurezza air bag lato passeggero (12 PILL
P3.3)", prodotto dalla soc. TRW  vehicle safety systems - Queen Creek
(U.S.A.), sono  riconosciuti ai  sensi dell'art.  53 del  testo unico
delle leggi di pubblica sicurezza  e classificati nella 5 categoria -
gruppo A dell'allegato  " A" al Regolamento di  esecuzione del citato
testo unico.
  In tutte  le operazioni  di trasporto, immagazzinamento  e maneggio
del   dispositivo   di   sicurezza    e   del   relativo   generatore
(montaggio/smontaggio)  devono  essere osservate  scrupolosamente  le
norme dettate  dall'allegato "  B" al  Regolamento di  esecuzione del
T.U.L.P.S. riferentesi ai manufatti esplosivi della V categoria.
  Quando    il   dispositivo    viene   installato    sull'automezzo,
opportunamente   contrassegnato,   e'    assimilato   agli   artifizi
pirotecnici di  cui alla nota  "B" del  D.M. 4 aprile  1973 (Gazzetta
Ufficiale n. 120 del 10 maggio 1973).
  La  soc. TRW  air bag  systems dovra'  imporre contrattualmente  ai
clienti l'impegno di riportare sul  libretto uso e manutenzione degli
autoveicoli apposite prescrizioni al fine di vietare la manutenzione,
sostituzione e  rimozione dell'air bag dal  veicolo se non a  cura di
apposito personale autorizzato dal costruttore.
  Con decreto ministeriale n. 559/C.9008.XVJ(1231) del 16 agosto 1997
il manufatto esplosivo denominato "Cartuccia  cal. 76/62 TP IM299 con
finta  spoletta  (DS. US-876.000.000)"  che  la  ditta Simmel  Difesa
S.p.a.  intende  produrre  nel  proprio  stabilimento  in  Colleferro
(Roma), e' riconosciuto  ai sensi dell'art. 53 del  testo unico delle
leggi di pubblica sicurezza e classificato nella I categoria - gruppo
C dell'allegato  " A" al  regolamento di esecuzione del  citato testo
unico, con numero ONU 0328 1.2C.