N. 24 ORDINANZA (Atto di promovimento) 5 luglio 1996- 20 gennaio 1997

                                 N. 24
  Ordinanza   emessa   il   5   luglio   1996  (pervenuta  alla  Corte
 costituzionale il  20  gennaio  1997)  dalla  commissione  tributaria
 provinciale  di Macerata sul ricorso proposto da Martello Volpe Clara
 contro l'ufficio del registro di Macerata.
 Riscossione delle imposte dirette - Imposte riscosse mediante ruoli -
    Mancato pagamento di tutte o dell'unica rata di un medesimo ruolo,
    quando   il   relativo   ammontare   sia   superiore   alle   lire
    cinquecentomila  -  Previsione  di  pena  pecuniaria  -  Lamentata
    applicabilita'  di  ulteriore  sanzione  a quella gia' irrogata ed
    iscritta a ruolo per mancato pagamento dell'imposta  originaria  -
    Violazione  dei principi di eguaglianza, di proporzionalita' della
    sanzione e della capacita' contributiva.
 (D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602, art. 97, primo comma).
 (Cost., artt. 3, 27 e 53).
(GU n.6 del 5-2-1997 )
                 LA COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE
   Ha emesso la seguente ordinanza sul ricorso n. 1675/1994 depositato
 il 15 dicembre 1994, avverso avv. di liquid. - INVIM contro  Registro
 di  Macerata  da  Martello  Volpe Clara, residente a Macerata, in via
 Giuliano da Majano, 4.
   La sig.ra Martello Volpe Clara, nata a Macerata il 6 giugno 1926 ed
 ivi residente in via  Giuliano  da  Majano  n.  4,  ricorreva  contro
 l'avviso  di  liquidazione dell'imposta e irrogazione delle sanzioni,
 emesso dall'Ufficio del registro di  Macerata,  per  pene  pecuniarie
 irrogate  a  norma  degli  artt. 98 d.P.R. n. 602/1973 e 75 d.P.R. n.
 131/1986, di L. 600.000 + 3.000 dir. not., in  relazione  al  mancato
 pagamento delle imposte di cui alla cartella esattoriale n. 4197.
   La  Commissione,  sospeso  di  giudicare,  ritiene la non manifesta
 infondatezza della questione di legittimita' costituzionale dell'art.
 97, d.P.R. n. 602/1973, primo comma, cosi' come modificato  dall'art.
 8  d.-l.  30 settembre 1989, convertito in legge 27 novembre 1989, n.
 384, primo comma, sotto i seguenti profili.
   Il seguito del  testo  dell'ordinanza  e'  perfettamente  uguale  a
 quello   dell'ordinanza   pubblicata  in  precedenza  (reg.  ord.  n.
 23/1997).
 97C0077