MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

          Nuove autorizzazioni all'immissione in commercio
               di specialita' medicinali per uso umano
(GU n.37 del 14-2-1998)

               Decreto G n. 545/97 del 23 dicembre 1997
  E' autorizzata l'immissione in  commercio del prodotto medicinale a
denominazione generica METADONE CLORIDRATO, nella confezione e con le
specificazioni di seguito indicate:
  confezioni: 1 flacone sciroppo 0,1%  40 ml; 1 flacone sciroppo 0,1%
60 ml e 1 flacone sciroppo 0,1% 80 ml.
  Titolare  A.I.C.: laboratorio  farmacogeno  Afom  S.r.l., con  sede
legale e domicilio fiscale in  Brandizzo (Torino), via Torino n. 448,
codice fiscale 01039760010.
   Numeri A.I.C.:
  1 flacone sciroppo 0,1% 40 ml,  029927050/G (in base 10) 0WK9NB (in
base 32);
  1 flacone sciroppo 0,1% 60 ml,  029927062/G (in base 10) 0WK9NQ (in
base 32);
  1 flacone sciroppo 0,1% 80 ml,  029927047/G (in base 10) 0WK9N7 (in
base 32).
  Produttore: la produzione, il  controllo ed il confezionamento sono
effettuati   dalla  societa'   titolare   dell'A.I.C.,  nel   proprio
stabilimento sito in Brandizzo (Torino), via Torino n. 448.
   Composizione:
  flacone  sciroppo  0,1%  40  ml,  40  ml  di  sciroppo  contengono:
principio attivo:  metadone cloridrato 0,040 g,  eccipienti: zucchero
semolato, acido citrico semolato, sodio benzoato, aroma limone, acqua
depurata q.b. a 40 ml  (nella quantita' indicata nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
  flacone  sciroppo  0,1%  60  ml,  60  ml  di  sciroppo  contengono:
principio attivo:  metadone cloridrato 0,060 g,  eccipienti: zucchero
semolato, acido citrico semolato, sodio benzoato, aroma limone, acqua
depurata q.b. a 60 ml  (nella quantita' indicata nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
  flacone  sciroppo  0,1%  80  ml,  80  ml  di  sciroppo  contengono:
principio attivo:  metadone cloridrato 0,080 g,  eccipienti: zucchero
semolato, acido citrico semolato, sodio benzoato, aroma limone, acqua
depurata q.b. a 80 ml  (nella quantita' indicata nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni terapeutiche:  sindromi dolorose  di entita'  severa in
pazienti che  non rispondono piu'  ad un trattamento  sequenziale con
farmaci analgesisi  antinfiammatori non steroidei,  steroidei oppiodi
deboli. Nel trattamento di disassuefazione da narcotico stupefacenti.
  N.B.  -  Il  trattamento   disintossicante  ed  il  trattamento  di
mantenimento  devono essere  eseguiti sotto  controllo medico.  Se il
metadone viene somministrato per il trattamento dell'eroinodipendenza
per piu' di tre settimane il procedimento passa dal trattamento della
sindrome acuta da astinenza alla terapia di mantenimento.
  Classificazione  ai sensi  dell'art. 8,  comma 10,  della legge  n.
537/1993:
  1 flacone  sciroppo 0,1%  40 ml, classe  "A con  applicazione della
nota 37", prezzo  L.3.200, ai sensi dell'art. 1  del decreto-legge 20
giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  1 flacone  sciroppo 0,1%  60 ml, classe  "A con  applicazione della
nota 37", prezzo L. 4.500, ai  sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20
giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425;
  1 flacone  sciroppo 0,1%  80 ml, classe  "A con  applicazione della
nota 37", prezzo L. 5.800, ai  sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20
giugno 1996 n. 323, convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica  speciale, secondo la disciplina  del decreto del
Presidente della  Repubblica n. 309/1990 (art.  6 decreto legislativo
n. 539/1992).
  La   societa'   titolare  dell'autorizzazione   all'immissione   in
commercio dovra' riportare la specificazione "medicinale generico" al
di sotto  della denominazione del  farmaco e della  indicazione della
confezione.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
              Decreto NCR n. 546/97 del 23 dicembre 1997
  Specialita' medicinale  ATROVENT nella forma e  confezione: flacone
20  ml  di  soluzione  0,025% per  inalazione  (nuova  confezione  di
specialita' medicinale gia' registrata).
  Titolare  A.I.C.:  Boehringer  Ingelheim Italia  S.p.a.,  con  sede
legale e domicilio fiscale in  Firenze, via Pellicceria n. 10, codice
fiscale 00421210485.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' medicinale sopra indicata  sono effettuati dalla societa'
titolare dell'A.I.C., nello stabilimento sito in Reggello (Firenze).
  Confezioni autorizzate:  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    flacone 20 ml soluzione 0,025% per inalazione;
    A.I.C. n. 029308069 (in base 10) 0VYF55 (in base 32);
    classe "C".
  Composizione:  100 ml  di soluzione  inalatoria 0,025%  contengono:
principio attivo: ipratropio bromuro 25 mg, pari a ipratropio bromuro
monoidrato 26,1  mg, eccipienti:  benzalconio cloruro,  sodio edetato
biidrato,  sodio cloruro,  acido  cloridrico,  acqua depurata  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
  Indicazioni    terapeutiche:    Atrovent     e'    indicato    come
broncodilatatore  nella prevenzione  e  nel  trattamento dei  sintomi
delle  affezioni  di tipo  cronico  ostruttivo  delle vie  aeree  con
broncospasmo  reversibile,  quali  asma  bronchiale,  e  specialmente
bronchite cronica con o senza enfisema;
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
               Decreto NCR n. 26/98 del 12 gennaio 1998
  Specialita'  medicinale:  ANTAXONE  nella forma  e  confezione:  10
capsule  25  mg  (nuova  confezione di  specialita'  medicinale  gia'
registrata).
  Titolare A.I.C.: Zambon Italia S.r.l.,  con sede legale e domicilio
fiscale  in  Vicenza,   via  della  Chimica  n.   9,  codice  fiscale
03804220154.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita'  medicinale  indicata  in  oggetto  e'  effettuata  dalla
societa' Zambon Group S.p.a., nello stabilimento sito in Vicenza, via
della Chimica n 9.
  Confezioni autorizzate:  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    10 capsule 25 mg;
    A.I.C. n. 025855053 (in base 10) 0SP12F (in base 32);
  classe: "A  con applicazione della  nota 37", prezzo L.  34.300, ai
sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge   20  giugno  1996,  n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425.
  Composizione:  una capsula  contiene: principio  attivo: naltrexone
cloridrato 25 mg, eccipienti:  lattosio, magnesio stearato, gelatina,
titanio biossido  (E 171), eritrosina  (E 127), patent blue  (E 131),
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni terapeutiche: Antaxone consente di bloccare gli effetti
farmacologici degli oppiacei somministrati per via esogena, favorendo
cosi'  il  mantenimento  della   non  dipendenza  dagli  oppiacei  in
individui disintossicati  extossicodipendenti. Non esistono  dati che
dimostrino un indiscutibile effetto benefico di Antaxone sui tassi di
recidiva fra individui disintossicati e precedentemente dipendenti da
oppiacei.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
               Decreto NCR n. 27/98 del 12 gennaio 1998
  Specialita' medicinale: FLIXOTIDE nella forma e confezione: polvere
per  inalazione  in inalatore "Diskus": 28 dosi da 50 microg; 60 dosi
da 50 mg; 28 dosi da 100 microg; 60 dosi da  100 mg; 28 dosi  da  250
mg;  60  dosi  da  250  microg; 28 dosi da 500 mg; 60 dosi da 500 mg;
(nuove confezioni di specialita' medicinale gia' registrata).
  Titolare A.I.C.: Glaxo Wellcome S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Verona, via A. Fleming n. 2, codice fiscale 00212840235.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' medicinale sopra indicata  sono effettuati dalla societa'
Glaxo   Operation    U.K.   Ltd,    nello   stabilimento    sito   in
Ware-Hertfordshire  (Gran  Bretagna);   le  operazioni  terminali  di
confezionamento ed i controlli  possono essere effettuati anche dalla
societa' Glaxo  Wellcome S.A., nello  stabilimento sito in  Aranda de
Duero -  Burgos (Spagna)  e dalla  societa' titolare  dell'A.I.C. sia
nello stabilimento  sito in Verona,  via A.  Fleming n. 2,  sia nello
stabilimento sito in  San Polo di Torrile (Parma),  strada Asolana n.
68.
  Confezioni autorizzate:  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    28 dosi da 50 microg;
    A.I.C. n. 028667133 (in base 10) 0VBV7X (in base 32);
    classe: "C";
    60 dosi da 50 microg;
    A.I.C. n. 028667145 (in base 10) 0VBV89 (in base 32);
    classe: "C";
    28 dosi da 100 microg;
    A.I.C. n. 028667158 (in base 10) 0VBV8Q (in base 32);
  classe:  "A",   prezzo  L.  14.800,   ai  sensi  dell'art.   1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425;
    60 dosi da 100 microg;
    A.I.C. n. 028667160 (in base 10) 0VBV8S (in base 32);
  classe:  "A",   prezzo  L.  31.700,   ai  sensi  dell'art.   1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425;
    28 dosi da 250 microg;
    A.I.C. n. 028667172 (in base 10) 0VBV94 (in base 32);
  classe:  "A",  prezzo   L..  37.000,  ai  sensi   dell'art.  1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425;
    60 dosi da 250 microg
    A.I.C. n. 028667184 (in base 10) 0VBV9J (in base 32);
  classe:  "A",   prezzo  L.  79.300,   ai  sensi  dell'art.   1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425;
    28 dosi da 500 microg;
    A.I.C. n. 028667196 (in base 10) 0VBV9W (in base 32);
  classe:  "A",   prezzo  L.  67.700,   ai  sensi  dell'art.   1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425;
    60 dosi da 500 microg
    A.I.C. n. 028667208 (in base 10) 0VBVB8 (in base 32);
  classe:  "A",  prezzo   L.  145.000,  ai  sensi   dell'art.  1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425.
   Composizione:
  una  dose    50  microg  contiene:  principio   attivo: fluticasone
propionato 50   mg,    eccipienti:   lattosio     (nella    quantita'
indicata  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti);
  una  dose  100  microg    contiene:  principio  attivo: fluticasone
propionato 100   mg,     eccipienti:   lattosio   (nella    quantita'
indicata  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti);
  una    dose   da   250     microg   contiene:   principio   attivo:
fluticasone propionato    250  mg,    eccipienti:  lattosio    (nella
quantita'    indicata  nella  documentazione  di tecnica farmaceutica
acquisita agli atti);
  una   dose   da   500     microg   contiene:   principio    attivo:
fluticasone  propionato    500  mg,    eccipienti:  lattosio   (nella
quantita'   indicata nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
  Indicazione terapeutiche: controllo  dell'evoluzione della malattia
asmatica e delle condizioni di broncostenosi.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza di  efficacia del  decreto: dalla  data della  della sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
               Decreto NCR n. 28/98 del 12 gennaio 1998
  Specialita' medicinale: FLUSPIRAL nella forma e confezione: polvere
per  inalazione    in inalatore "Diskus": 28   dosi da 50 microg;  28
dosi da 100 microg; 28  dosi da 250 mg; 28 dosi  da 500 mg;  60  dosi
da    50  mg; 60 dosi  da 100  microg;  60 dosi  da  250 mg;  60 dosi
da    500  mg;    (nuove  confezioni  di  specialita' medicinale gia'
registrata).
  Titolare  A.I.C.:  A.   Menarini  industrie  farmaceutiche  riunite
S.r.l., con  sede legale  e domicilio fiscale  in Firenze,  via Sette
Santi n. 2, codice fiscale 00395270481.
  Poroduttore:  la produzione,  il  controllo  ed il  confezionamento
della  specialita' medicinale  sopra indicata  sono effettuati  dalla
societa'  Glaxo  Operation  U.K.  Ltd,  nello  stabilimento  sito  in
Ware-Hertfordshire  (Gran  Bretagna);   le  operazioni  terminali  di
confezionamento ed i controlli  possono essere effettuati anche dalla
societa' Glaxo  Wellcome S.A., nello  stabilimento sito in  Aranda de
Duero -  Burgos (Spagna) e  dalla societa' Glaxo Wellcome  S.p.a, sia
nello stabilimento  sito in Verona,  via A.  Fleming n. 2,  sia nello
stabilimento sito in  San Polo di Torrile (Parma),  strada Asolana n.
68.
  Confezioni autorizzate:  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    28 dosi da 50 microg;
    A.I.C. n. 028675217 (in base 10) 0VC34K (in base 32);
    classe: "C";
    28 dosi da 100 microg
    A.I.C. n. 028675229 (in base 10) 0VC34X (in base 32);
  classe:  "A",   prezzo  L.  14.800,   ai  sensi  dell'art.   1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425;
    28 dosi da 250 microg;
    A.I.C. n. 028675231 (in base 10) 0VC34Z (in base 32);
  classe:  "A",   prezzo  L.  37.000,   ai  sensi  dell'art.   1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425;
    28 dosi da 500 microg;
    A.I.C. n. 028675243 (in base 10) 0VC35C (in base 32);
  classe:  "A",   prezzo  L.  67.700,   ai  sensi  dell'art.   1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425;
    60 dosi da 50 microg;
    A.I.C. n. 028675256 (in base 10) 0VC35S (in base 32);
    classe: "C";
    60 dosi da 100 microg;
    A.I.C. n. 028675268 (in base 10) 0VC364 (in base 32);
  classe:  "A",   prezzo  L.  31.700,   ai  sensi  dell'art.   1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425;
    60 dosi da 250 microg;
    A.I.C. n. 028675270 (in base 10) 0VC366 (in base 32);
  classe:  "A",   prezzo  L.  79.300,   ai  sensi  dell'art.   1  del
decreto-legge 20 giugno 1996 n.  323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425;
    60 dosi da 500 microg;
    A.I.C. n. 028675282 (in base 10) 0VC36L (in base 32);
  classe:  "A",  prezzo   L.  145.000,  ai  sensi   dell'art.  1  del
decreto-legge 20 giugno 1996 n.  323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425.
   Composizione:
  una  dose    50  microg  contiene:  principio   attivo: fluticasone
propionato 50   mg,    eccipienti:   lattosio     (nella    quantita'
indicata  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti);
  una  dose  100  microg    contiene:  principio  attivo: fluticasone
propionato 100   mg,     eccipienti:   lattosio   (nella    quantita'
indicata  nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli
atti);
  una    dose   da   250     microg   contiene:   principio   attivo:
fluticasone propionato    250  mg,    eccipienti:  lattosio    (nella
quantita'    indicata  nella  documentazione  di tecnica farmaceutica
acquisita agli atti);
  una   dose   da   500     microg   contiene:   principio    attivo:
fluticasone  propionato    500  mg,    eccipienti:  lattosio   (nella
quantita'   indicata nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
  Indicazione terapeutiche: controllo  dell'evoluzione della malattia
asmatica e delle condizioni di broncostenosi.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
               Decreto NFR n. 29/98 del 12 gennaio 1998
  Specialita' medicinale: ZOFRAN nella  forma e confezione: 1 flacone
50 ml di sciroppo 4 mg/5  ml (nuova forma farmaceutica di specialita'
medicinale gia' registrata).
  Titolare A.I.C.: Glaxo Wellcome S.p.a., con sede legale e domicilio
fiscale in Verona, via A. Fleming n. 2, codice fiscale 00212840235.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' medicinale sopra indicata  sono effettuati dalla societa'
Glaxo Operations U.K. Ltd, nello stabilimento sito in Speke-Liverpool
(Gran  Bretagna);  le operazioni  terminali  di  confezionamento e  i
controlli  possono essere  effettuati anche  dalla societa'  titolare
dell'A.I.C., nello stabilimento  sito in S. Polo  di Torrile (Parma),
strada Asolana n. 68.
  Confezioni autorizzate:  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    1 flacone 50 ml di 4 mg/5 ml;
    A.I.C. n. 027612086 (in base 10) 0UBNXQ (in base 32);
  classe: "A con  applicazione della nota 57", prezzo  L. 148.300, ai
sensi dell'art. 1 del decreto-legge 20 giugno 1996 n. 323, convertito
nella legge 8 agosto 1996, n. 425.
   Composizione:
  5  ml   di  sciroppo  contengono:  principio   attivo:  ondansetron
cloridrato biidrato (pari a ondansetron 4 mg) 5 mg, eccipienti: acido
citrico  anidro, sodio  citrato biidrato,  sodio benzoato,  sorbitolo
soluzione, aroma di fragola, acqua depurata (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni  terapeutiche: adulti:  controllo  della  nausea e  del
vomito indotti  da chemioterapia  antiblastica e  dalla radioterapia;
profilassi  e trattamento  della nausea  e del  vomito postoperatori.
Bambini di  eta' superiore ai  4 anni:  controllo della nausea  e del
vomito indotti  da chemioterapia  antiblastica e  dalla radioterapia.
Bambini di  eta' inferiore ai  4 anni:  controllo della nausea  e del
vomito indotti da chemioterapia antiblastica.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
             Decreto A.I.C. n. 39/98 del 19 gennaio 1998
  Specialita'  medicinale:  ZELITREX  nelle forme  e  confezioni:  42
compresse rivestite 500 mg e 21 compresse rivestite 1000 mg.
  Titolare A.I.C.: Glaxo Wellcome S.p.a,  con sede legale e domicilio
fiscale in Verona, via A. Fleming n. 2, codice fiscale 00212840235.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento della
specialita' medicinale sopra indicata  sono effettuati dalla societa'
The Wellcome  Foundation Ltd, nello  stabilimento sito in  Dartford -
Kent (Gran Bretagna); le operazioni  terminali di confezionamento e i
controlli sul  prodotto finito possono essere  effettuati anche dalla
societa' titolare dell'A.I.C., nello stabilimento sito in San Polo di
Torrile (Parma), strada Asolana, 68.
  Confezioni autorizzate:  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    42 compresse rivestite 500 mg;
    A.I.C. n. 029503012 (in base 10) 0W4CK4 (in base 32);
  classe:  "A",  prezzo   L.  191.900,  ai  sensi   dell'art.  1  del
decreto-legge 20 giugno 1996 n.  323, convertito nella legge 8 agosto
1996 n. 425;
    21 compresse rivestite 1000 mg;
    A.I.C. n. 029503024 (in base 10) 0W4CKJ (in base 32);
  Classe:  "A",  prezzo   L.  191.900,  ai  sensi   dell'art.  1  del
decreto-legge 20 giugno 1996 n.  323, convertito nella legge 8 agosto
1996 n. 425.
   Composizione:
  una  compressa  rivestita da  500  mg  contiene: principio  attivo:
valaciclovir  cloridrato  (pari  a   valaciclovir  500  mg)  556  mg,
eccipienti: cellulosa  microcristallina, crospovidone,  povidone K90,
metilidrossipropilcellulosa,  magnesio  stearato,  titanio  biossido,
silice colloidale anidra, polietilenglicole 400, polisorbato 80, cera
carnauba, inchiostro blu (ED 1112 G4) (nelle quantita' indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
  una  compressa rivestita  da  1000 mg  contiene: principio  attivo:
valaciclovir  cloridrato  (pari  a  valaciclovir 1000  mg)  1112  mg,
eccipienti: cellulosa  microcristallina, crospovidone,  povidone K90,
metilidrossipropilcellulosa,  magnesio  stearato,  titanio  biossido,
silice colloidale anidra, polietilenglicole 400, polisorbato 80, cera
carnauba, inchiostro blu (ED 1112 G4) (nelle quantita' indicate nella
documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Iindicazioni terapeutiche: Zelitrex e'  indicato per il trattamento
dell'herpes zoster (detto anche Fuoco di S. Antonio).
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica ( art. 4 decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
          Estratto del decreto NCR n. 25 del 12 gennaio 1998
  Specialita' medicinale:  XYLOCAINA ASTRA nelle forme  e confezioni:
"2%" siringa preriempita  di soluzione iniettabile monouso da  5 ml e
"2%" siringa preriempita  di soluzione iniettabile monouso  da 10 ml,
(nuove confezioni di specialita' medicinale gia' registrata).
  Titolare A.I.C.: societa' Astra  farmaceutici p.a., con sede legale
e domicilio fiscale  in Milano, via Messina n. 38,  codice fiscale n.
07968910153.
  Produttore: la produzione il  controllo ed il confezionamento della
specialita'  medicinale  sopracitata  sara' effettuata  dalla  Vetter
Pharma-   Fertigung  Gmbh   &  Co.Kg,   nello  stabilimento   sito  a
Schutzenstrasse n. 87/99-101 Ravensburg (Germania).
  Confezioni autorizzate, numeri di A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  "2%" siringa preriempita di soluzione  iniettabile monouso da 5 ml,
n. A.I.C.: 004535062 (in base 10) 04BDSQ (in base 32);
    classe: "C";
  "2%" siringa preriempita di soluzione iniettabile monouso da 10 ml,
n. A.I.C.: 004535074 (in base 10) 04BDT2 (in base 32);
    classe: "C".
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione  medica da  rinnovare volta  per volta  (art. 5  decreto
legislativo n. 539/1992).
   Composizione: 1 ml di soluzione contiene:
    principio attivo: lidocaina cloridrato mg 20;
  eccipienti:  sodio  cloruro,  acqua  per  preparazioni  iniettabili
(nelle   quantita'   indicate   nella   documentazione   di   tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni     terapeutiche:    anestesie     per    infiltrazione
locoregionale.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.