MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

  Autorizzazione   all'immissione   in  commercio  della  specialita'
medicinale per uso umano "Stativa"
(GU n.59 del 12-3-1998)

         Estratto decreto AIC/UAC n. 211 del 19 febbraio 1998
  E'   autorizzata  l'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale  STATIVA (cerivastatina)  nelle forme,  confezioni e  alle
condizioni di seguito indicate:
  "Stativa", compresse film rivestite.
  Titolare A.I.C: Baycare S.r.l., viale Certosa, 126 - Milano.
  Produttore:  la   produzione  e  il  controllo   della  specialita'
medicinale  viene  effettuata  nello   stabilimento  della  Bayer  AG
Leverkusen  (Germania), il  confezionamento nello  stabilimento della
Bayer AG Leverkusen (Germania) o in alternativa in quello della Bayer
S.p.a. via delle Groane, 126 - Garbagnate (Milano).
  Confezioni autorizzate, n.ri A.I.C.  e classificazioni ai sensi del
decreto  ministeriale   5  luglio  1996  pubblicato   nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana il 20 luglio 1996:
  Stativa "0,1  compresse" 14 compresse  film rivestite da 100  mcg -
A.I.C. 033905011 (in base 10), 10BQCM (in base 32) - classe C;
  Stativa "0,1  compresse" 28 compresse  film rivestite da 100  mcg -
A.I.C. 033905023 (in base 10), 10BQCZ (in base 32) - classe C;
  Stativa "0,1  compresse" 98 compresse  film rivestite da 100  mcg -
A.I.C. 033905035 (in base 10), 10BQDC (in base 32) - classe C;
  Stativa "0,2  compresse" 14 compresse  film rivestite da 200  mcg -
A.I.C. 033905047 (in base 10), 10BQDR (in base 32) - classe C;
  Stativa "0,2  compresse" 28 compresse  film rivestite da 200  mcg -
A.I.C. 033905050 (in base 10), 10BQDU (in base 32) - classe C;
  Stativa "0,2  compresse" 98 compresse  film rivestite da 200  mcg -
A.I.C. 033905062 (in base 10), 10BQF6 (in base 32) - classe C;
  Stativa "0,3  compresse" 14 compresse  film rivestite da 300  mcg -
A.I.C. 033905074 (in base 10), 10BQFL (in base 32) - classe C;
  Stativa "0,3  compresse" 28 compresse  film rivestite da 300  mcg -
A.I.C. 033905086 (in base 10), 10BQFY (in base 32) - classe C;
  Stativa "0,3  compresse" 98 compresse  film rivestite da 300  mcg -
A.I.C. 033905098 (in base 10), 10BQGB (in base 32) - classe C.
   Composizione:
  Stativa  "0,1":  1  compressa film  rivestita  contiene:  principio
attivo: cerivastatina 0,0954 mg equivalente a 0,1 mg di cerivastatina
sodica.  Eccipienti: mannitolo,  crospovidone, povidone  25, magnesio
stearato, idrossido di sodio, hypromellosio (Ph. Eur.), macrogol 4000
(Ph. Eur.), titanio biossido e ossido di ferro;
  Stativa  "0,2":  1  compressa film  rivestita  contiene:  principio
attivo: cerivastatina 0,1908 mg equivalente a 0,2 mg di cerivastatina
sodica.  Eccipienti: mannitolo,  crospovidone, povidone  25, magnesio
stearato, idrossido di sodio, hypromellosio (Ph. Eur.), macrogol 4000
(Ph. Eur.), titanio biossido e ossido di ferro;
  Stativa "0,3":  1 compressa  rivestita contiene:  principio attivo:
cerivastatina 0,2862 mg equivalente a 0,3 mg di cerivastatina sodica.
Eccipienti: mannitolo, crospovidone,  povidone 25, magnesio stearato,
idrossido  di sodio,  hypromellosio  (Ph. Eur.),  macrogol 4000  (Ph.
Eur.), titanio biossido e ossido di ferro.
  Indicazioni terapeutiche:  ipercolesterolemia primaria (tipo  IIa e
IIb); trattamento dell'ipercolesterolemia in pazienti che non abbiano
risposto adeguatamente ad un idoneo trattamento dietetico.
  Classificazione  ai  fini  della   fornitura:  da  vendersi  dietro
presentazione di ricetta medica.
  La presente  autorizzazione ha validita'  di anni cinque  dalla sua
pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica  italiana,
rinnovabile  alle condizioni  previste dall'art.  10 della  direttiva
65/65 CEE modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
  E' subordinata altresi'  al rispetto dei metodi  di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
  Tali metodi  e controlli dovranno  essere modificati alla  luce dei
progressi  scientifici e  tecnici.  I progetti  di modifica  dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
  Decorrenza di  efficacia del  decreto: dalla data  di pubblicazione
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.