MINISTERO DEL TESORO, DEL BILANCIO E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DECRETO 20 febbraio 1998 

  Tassi di interesse agevolati da applicarsi alle operazioni previste
dalla  legge 18  ottobre  1955,  n. 908,  e  successive modifiche  ed
integrazioni.
(GU n.63 del 17-3-1998)

                IL MINISTRO DEL TESORO, DEL BILANCIO
                  E DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista la legge  18 ottobre 1955, n. 908, e  successive modifiche ed
integrazioni, relativa alla costituzione di un Fondo di rotazione per
iniziative economiche nel territorio di  Trieste e nella provincia di
Gorizia (FRIE);
  Vista la legge 29 gennaio 1986, n. 26, concernente incentivi per il
rilancio dell'economia nelle province di Trieste e Gorizia;
  Visto l'art. 25 della legge 11  marzo 1988, n. 67, il quale prevede
che i tassi  di interesse agevolati per le  operazioni previste dalla
cennata  legge 18  ottobre 1955,  n. 908,  e successive  modifiche ed
integrazioni, sono  determinati con decreto del  Ministro del tesoro,
sentito il Comitato interministeriale per il credito ed il risparmio,
in relazione all'andamento del mercato finanziario;
  Vista la disciplina comunitaria degli aiuti di Stato alle piccole e
medie imprese adottata  dalla Commissione europea il 20  marzo 1996 e
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Comunita'  europea  n.
C/213/04 del 23 luglio 1996;
  Vista la delibera CIPE 27  novembre 1996, pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale n. 37  del 14 febbraio 1997, recante,  in applicazione alla
vigente disciplina  comunitaria degli aiuti  di Stato alle  piccole e
medie imprese, "modificazione alla deliberazione del 26 novembre 1991
relativa  agli incentivi  alle imprese  nella regione  Friuli-Venezia
Giulia";
  Visto il decreto del Ministro del  tesoro in data 2 settembre 1997,
con  il  quale  sono  stati  determinati  i  tassi  agevolati  per  i
finanziamenti concessi a valere sul  Fondo di rotazione sopra citato,
in  misura differenziata  a  seconda delle  dimensioni delle  imprese
beneficiarie, in armonia con la normativa comunitaria;
  Attesa  l'opportunita'  di  procedere,  in  relazione  alle  mutate
condizioni  del  mercato  finanziario,  ad una  riduzione  del  tasso
agevolato  per gli  operatori  che beneficiano  degli interventi  del
Fondo di rotazione;
  Ritenuta l'urgenza;
                              Decreta:
  Ai sensi e per gli effetti  dell'art. 25 della legge 11 marzo 1988,
n.  67, i  tassi di  interesse agevolati  per le  operazioni previste
dalla  legge 18  ottobre  1955,  n. 908,  e  successive modifiche  ed
integrazioni, sono cosi' determinati:
  a)  3,5% per  i  mutui destinati  alla costruzione,  riattivazione,
trasformazione,   ammodernamento  ed   ampliamento  di   stabilimenti
industriali  ed aziende  artigiane, alle  costruzioni navali  ed alle
attivita' turistico  alberghiere, nonche'  per le  attivita' previste
dall'art. 1 della legge 29 gennaio 1986, n. 26.
  Tale tasso sara' ridotto:
  b) al  2,5% per le  imprese aventi meno  di 250 dipendenti,  con un
fatturato annuo  non superiore  a 40  milioni di ECU  o un  totale di
bilancio annuo non  superiore a 27 milioni di ECU  ed in possesso del
requisito  di  indipendenza  cosi'  come  definito  nella  disciplina
comunitaria  e nella  delibera CIPE  del 27  novembre 1996  citate in
premessa;
  c)  al 2%  per le  imprese  aventi meno  di 50  dipendenti, con  un
fatturato  annuo non  superiore a  7 milioni  di ECU  o un  totale di
bilancio annuo  non superiore a 5  milioni di ECU ed  in possesso del
requisito  di  indipendenza  cosi'  come  definito  nella  disciplina
comunitaria e nella delibera CIPE sopra menzionate;
  d) al 2% per i mutui  destinati alla costruzione di alloggi di tipo
popolare, ammortizzati in un periodo non superiore ad anni quindici.
  Le misure come sopra fissate si applicheranno ai contratti di mutuo
stipulati  a  far tempo  dalla  data  di pubblicazione  del  presente
decreto nella Gazzetta Ufficiale.
  Il presente  decreto sara' inviato alla  Ragioneria centrale presso
il Ministero del  tesoro e pubblicato nella  Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 20 febbraio 1998
                                                  Il Ministro: Ciampi