REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 12 febbraio 1998 

  Crisi sismica del settembre/ottobre 1997. Nomina vice commissario e
disposizioni organizzative. (Ordinanza n. D/420).
(GU n.66 del 20-3-1998)

                IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
                 in funzione di commissario delegato
  (Art.  5  della legge  24  febbraio  1992,  n. 225;  ordinanza  del
Ministro dell'interno delegato per  il coordinamento della protezione
civile n. 2741 del 30 gennaio 1998)
  Vista  l'ordinanza  del  Ministro   dell'interno  delegato  per  il
coordinamento della  protezione civile  n. 2741  del 30  gennaio 1998
che,  all'art.  1,  nomina   il  presidente  della  regione  Toscana,
commissario delegato,  ai sensi dell'art.  5 della legge  24 febbraio
1992,  n.   225,  per   gli  interventi  necessari   a  salvaguardare
l'incolumita'  pubblica  e  privata,  nei  territori  dei  comuni  di
Anghiari, Badia Tebalda, Caprese Michelangelo, Monterchi, Pieve Santo
Stefano,  Sansepolcro, Sestino,  in provincia  di Arezzo,  gravemente
danneggiati dalla crisi sismica del settembreottobre 1997;
  Considerato che, al medesimo art. 1, e' previsto che il commissario
delegato:
  puo'   nominare    un   vice   commissario,    per   l'espletamento
dell'incarico;
  si avvale  dei competenti  uffici della regine,  per l'espletamento
dell'attivita'  tecnicoamministrativa  connessa all'attuazione  degli
interventi;
  si avvale, per  la rilevazione e la valutazione del  danno e per la
definizione  delle  prescrizioni  tecniche relative  agli  interventi
necessari  al  recupero  con   miglioramento  sismico  degli  edifici
pubblici e  privati compresi  quelli di  carattere monumentale  di un
comitato  tecnicoscientifico  presieduto  dal presidente  del  gruppo
nazionale per  la difesa dai  terremoti del  C.N.R. o suo  delegato e
composto da due tecnici designati  dalla regione Toscana e da quattro
tecnici designati, uno per  ciascuno, dal Servizio sismico nazionale,
dalla  sovrintendenza  per  i   beni  culturali  ed  ambientali,  dal
provveditore alle opere pubbliche e dalla provincia;
  Ritenuto,  in considerazione  dei molteplici  impegni istituzionali
del  presidente della  regione,  di procedere  alla  nomina del  vice
commissario  nella  persona  dell'assessore  alla  presidenza,  Paolo
Fontanelli, incaricato,  nell'ambito della  giunta regionale,  per il
coordinamento  delle attivita'  di  protezione  civile di  competenza
regionale  e  gia'  nominato  vice  commissario  per  gli  interventi
conseguenti  gli eventi  alluvionali del  giugno 1996  in Versilia  e
Garfagnana e del novembre 1996  in Lunigiana nonche' vice commissario
per l'evento sismico del 21 marzo 1997 in provincia di Siena;
  Ritenuto altresi' di procedere  alla individuazione delle strutture
regionali a supporto tecnicoamministrativo al commissario;
  Considerato  inoltre che  il  commissario  deve predisporre,  entro
sessanta giorni dalla data  di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della ordinanza n.  2741/98, il piano degli  interventi urgenti volti
al ripristino  delle infrastrutture, del patrimonio  culturale, degli
edifici pubblici  di competenza  della regione  e degli  enti locali,
nonche' degli  edifici di  culto, gravemente danneggiati  dalla crisi
sismica;
  Ritenuto inoltre di individuare  le strutture regionali di supporto
tecnicoamministrativo;
                               Ordina:
  1) L'assessore  Paolo Fontanelli  e' nominato vice  commissario, ai
sensi dell'art.  1, comma  4, dell'ordinanza  D.P.C. n.  2741/98, per
l'assolvimento  degli  adempimenti  attribuiti al  commissario  dalla
medesima  ordinanza  e,  a  tal  fine, esercita  tutti  i  poteri  in
titolarita' del commissario.
  2)  Il  supporto tecnicoamministrativo  al  commissario  e al  vice
commissario e' assicurato:
  a) per gli adempimenti  di carattere organizzativo e amministrativo
dall'area  interdipartimentale  protezione  civile  del  Dipartimento
della presidenza e degli affari legislativi e giuridici, responsabile
ing. Maurizio Baudone;
  b) per  gli adempimenti  di carattere tecnicoscientifico  dalla UOC
rischio  sismico  del  Dipartimento delle  politiche  territoriali  e
ambientali, responsabile arch. Maurizio Ferrini;
  c) per gli adempimenti di  carattere tecnico dall'ufficio del genio
civile di Arezzo - responsabile ing. Leandro Benincasi;
  d) per gli aspetti finanziari dal servizio contabilita' e bilancio,
responsabile dott. Giuseppe Cortese.
  Il  coordinamento  generale  delle   strutture  di  supporto  sopra
individuate  e il  relativo raccordo  con  il commissario  e il  vice
commissario  sono  a cura  del  coordinatore  del Dipartimento  della
presidenza e degli affari legislativi e giuridici.
  3)  La  presente  ordinanza  e' comunicata  al  Dipartimento  della
protezione civile.
    Firenze, 12 febbraio 1998
                                                 Il presidente: Chiti