MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

  Autorizzazione  all'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Genotropin"
(GU n.64 del 18-3-1998)

        Estratto decreto A.I.C./UAC n. 204 del 5 febbraio 1998
  E'   autorizzata  l'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale  GENOTROPIN  MINIQUICK (somatropina  ricombinante),  nelle
forme, confezioni e alle condizioni di seguito specificate:
  "Genotropin  Miniquick"  liofilo  e   solvente  per  soluzione  per
iniezione, per somministrazione sottocutanea.
  Titolare  A.I.C.: Pharmacia  & Upjohn  AB -  Lindhagensgatan 133  -
S11287 Stoccolma (Svezia).
  Produttore: la produzione il  controllo ed il confezionamento della
specialita' vengono effettuati presso lo stabilimento della Pharmacia
& Upjohn AB - Svezia.
  Confezioni autorizzate, numeri di A.I.C. e classificazione ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  "Genotropin Miniquick" 7 tubofiale 0,6  U.I. (0,2 mg) in 7 siringhe
monodose + 7 aghi;
  A.I.C. n. 026844187/M (in base 10), 0TM70V (in base 32);
    classe "A" nota 39 al prezzo di L. 103.000;
  "Genotropin Miniquick" 7 tubofiale 1,2  U.I. (0,4 mg) in 7 siringhe
monodose + 7 aghi;
  A.I.C. n. 026844199/M (in base 10), 0TM717 (in base 32);
    classe "A" nota 39 al prezzo di L. 206.100;
  "Genotropin Miniquick" 7 tubofiale 1,8  U.I. (0,6 mg) in 7 siringhe
monodose + 7 aghi;
  A.I.C. n. 026844201/M (in base 10), 0TM719 (in base 32);
    classe "A" nota 39 al prezzo di L. 309.100;
  "Genotropin Miniquick" 7 tubofiale 2,4  U.I. (0,8 mg) in 7 siringhe
monodose + 7 aghi;
  A.I.C. n. 026844213/M (in base 10), 0TM71P (in base 32);
    classe "A" nota 39 al prezzo di L. 412.200;
  "Genotropin  Miniquick" 7  tubofiale 3  U.I. (1  mg) in  7 siringhe
monodose + 7 aghi;
  A.I.C. n. 026844225/M (in base 10), 0TM721 (in base 32);
    classe "A" nota 39 al prezzo di L. 515.200;
  "Genotropin Miniquick" 4 tubofiale 3,6  U.I. (1,2 mg) in 4 siringhe
monodose + 4 aghi;
  A.I.C. n. 026844237/M (in base 10), 0TM72F (in base 32);
    classe "A" nota 39 al prezzo di L. 353.300;
  "Genotropin Miniquick" 4 tubofiale 4,2  U.I. (1,4 mg) in 4 siringhe
monodose + 4 aghi;
  A.I.C. n. 026844249/M (in base 10), 0TM72T (in base 32);
    classe "A" nota 39 al prezzo di L. 412.200;
  "Genotropin Miniquick" 4 tubofiale 4,8  U.I. (1,6 mg) in 4 siringhe
monodose + 4 aghi;
  A.I.C. n. 026844252/M (in base 10), 0TM72W (in base 32);
    classe "A" nota 39 al prezzo di L. 471.100;
  "Genotropin Miniquick" 4 tubofiale 5,4  U.I. (1,8 mg) in 4 siringhe
monodose + 4 aghi;
  A.I.C. n. 026844264/M (in base 10), 0TM738 (in base 32);
    classe "A" nota 39 al prezzo di L. 530.000;
  "Genotropin  Miniquick" 4  tubofiale 6  U.I. (2  mg) in  4 siringhe
monodose + 4 aghi;
  A.I.C. n. 026844276/M (in base 10), 0TM73N (in base 32);
    classe "A" nota 39 al prezzo di L. 588.800.
   Composizione:
  liofilo per iniezione e solvente per soluzione da 0,6 - 1,2 - 1,8 -
2,4 - 3 - 3,6 -  4,2 - 4,8 - 5,4 - 6 U.I. (02 - 04 -  0,6 - 0,8 - 1 -
1,2 - 1,4 - 1,6 - 1,8 o 2 mg);
  tubofiala a due scomparti in  una siringa monodose. Dopo l'aggiunta
del solvente  (0,25 ml) presente  nello scomparto posteriore  (II) lo
scomparto anteriore (I) contiene somatropina ricombinante 0,6 - 1,2 -
1,8 - 2,4 - 3 - 3,6 - 4,2 - 4,8 - 5,4 - 6 U.I. (0,2 - 0,4 - 0,6 - 0,8
- 1 - 1,2 - 1,4 - 1,6 - 1,8 o 2 mg);
  eccipienti:  glicina, mannitolo,  sodio fosfato  monobasico anidro,
sodio fosfato bibasico anidro, acqua per preparazioni iniettabili.
   Indicazioni terapeutiche:
  deficit  staturale  dovuto  a insufficiente  increzione  di  ormone
somatotropo o associato a disgenesie gonadiche (Sindrome di Turner);
  deficit staturale  in pazienti  prepuberi con  insufficienza renale
cronica;
  trattamento sostitutivo nei pazienti  adulti con marcato deficit di
ormone della crescita dimostrato con due differenti test dinamici per
la valutazione del deficit di GH.
  I  pazienti  devono  inoltre   rispondere  pienamente  ai  seguenti
criteri:
  insorgenza  del   deficit  dell'ormone   della  crescita   in  eta'
infantile: prima  di iniziare la terapia  sostitutiva con "Genotropin
Miniquick" i  pazienti nei  quali e'  stato diagnosticato  un deficit
dell'ormone della  crescita in eta' infantile  devono essere valutati
nuovamente  ed  il deficit  dell'ormone  della  crescita deve  essere
confermato;
  insorgenza del  deficit dell'ormone della crescita  in eta' adulta:
prima di iniziare la terapia  sostitutiva con l'ormone della crescita
i pazienti  devono presentare  un deficit dell'ormone  della crescita
secondario  a malattia  dell'ipotalamo o  dell'ipofisi e  deve essere
stato  loro  diagnosticato deficit  di  almeno  un altro  ormone  (ad
eccezione  della prolattina),  per il  quale e'  stata istituita  una
terapia sostitutiva adeguata.
  E'  approvato,  il  riassunto delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato al presente decreto.
  Classificazione  ai  fini  della   fornitura:  da  vendersi  dietro
presentazione di ricetta medica rilasciata dai centri universitari od
ospedalieri specializzati individuati dalle  regioni e dalle province
autonome di Trento e Bolzano (Registro USL).
  La presente  autorizzazione ha validita'  di anni cinque  dalla sua
pubblicazione  nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica  italiana,
rinnovabile  alle condizioni  previste dall'art.  10 della  direttiva
65/65 CEE modificata dalla direttiva 93/39 CEE.
  E' subordinata altresi'  al rispetto dei metodi  di fabbricazione e
delle tecniche di controllo della specialita' previsti nel fascicolo.
  Tali metodi  e controlli dovranno  essere modificati alla  luce dei
progressi  scientifici e  tecnici.  I progetti  di modifica  dovranno
essere sottoposti per l'approvazione da parte del Ministero.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.