MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

DECRETO 5 marzo 1998 

Scioglimento di alcune societa' cooperative.
(GU n.66 del 20-3-1998)

                            IL DIRETTORE
               della direzione provinciale del lavoro
                             di Pescara
  Visto il decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n.  29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Visto  il decreto  del  Direttore generale  della cooperazione  del
Ministero del lavoro e della previdenza  sociale del 6 marzo 1996 con
il   quale  sono   state  parzialmente   decentrate  alle   direzioni
provinciali  del lavoro  (ex uffici  provinciali del  lavoro e  della
massima  occupazione) le  procedure di  scioglimento d'ufficio  delle
societa' cooperative e  loro consorzi limitatamente a  quelle che non
prevedono la  nomina del  commissario liquidatore ai  sensi dell'art.
2544 del codice civile;
  Vista  la  circolare  n.  33  del  Ministero  del  lavoro  e  della
previdenza  sociale   -  Direzione  generale  della   cooperazione  -
Divisione IV/6 del 7 marzo 1996;
  Visto l'art. 2544 del codice civile;
  Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
  Vista  la  circolare  n.  30  del  Ministero  del  lavoro  e  della
previdenza  sociale  -  Direzione   generale  della  cooperazione"  -
Divisione VI/3 del 20 marzo 1981;
  Visti i  verbali delle ispezioni ordinarie  eseguite sull'attivita'
delle societa' cooperative  appresso indicate, da cui  risulta che le
medesime trovansi  nelle condizioni previste dal  precitato art. 2544
del codice civile;
  Acquisito il  parere della commissione centrale  per le cooperative
di  cui all'art.  18  della legge  17 febbraio  1971,  n. 127,  nella
riunione del 10 dicembre 1997;
                              Decreta:
  Le  societa'  cooperative sottoelencate  sono  sciolte  in base  al
combinato disposto  dell'art. 2544  del codice  civile e  dell'art. 2
della  legge 17  luglio 1975,  n.  400, senza  nomina di  commissario
liquidatore.
  1) societa' coop.va "Multiflor -  Societa' cooperativa a r.l.", con
sede in  Loreto Aprutino (Pescara), costituita  per rogito D'Ambrosio
Nicola  in  data  17  gennaio 1973,  repertorio  n.  84036,  registro
societa' n. 1866, tribunale di Pescara, B.U.S.C. n. 554/124444;
  2) societa' coop.va "C.A.R.P.", con sede in Pescara, costituita per
rogito  D'Ambrosio  Nicola in  data  4  ottobre 1975,  repertorio  n.
101851, registro societa' n. 2740,  tribunale di Pescara, B.U.S.C. n.
685/142974;
  3)  societa'   coop.va  "La  Pianellese",  con   sede  in  Pianella
(Pescara), costituita  per rogito  Gioffre' Nicola  in data  16 marzo
1976,  repertorio n.  912, registro  societa' n.  2887, tribunale  di
Pescara, B.U.S.C. n. 702/145792;
  4) societa' coop.va "La  Loretana cooperativa agricola S.r.l.", con
sede  in Loreto  Aprutino (Pescara),  costituita per  rogito Gioffre'
Nicola in data 15 ottobre 1976, repertorio n. 1147, registro societa'
n. 3017, tribunale di Pescara, B.U.S.C. n. 717/148297;
  5)   societa'  coop.va   "Floradriatica"  -   Cooperativa  agricola
coltivatori diretti  florovivaistica, S.r.l.",  con sede  in Pescara,
costituita  per rogito  Gioffre'  Nicola in  data  29 novembre  1976,
repertorio n. 1190, registro societa'  n. 3051, tribunale di Pescara,
B.U.S.C. n. 721/148933;
  6) societa' coop.va "Radio Centro  Abruzzo - Societa' cooperativa a
r.l.", con sede in Tocco  a Casauria (Pescara), costituita per rogito
Bulferi  Giovanni  in  data  9 ottobre  1978,  repertorio  n.  89473,
registro  societa'  n.  3681,   tribunale  di  Pescara,  B.U.S.C.  n.
799/162560;
  7) societa' coop.va  "Aurora 80 - societa' coop. a  r.l.", con sede
in Pescara, costituita per rogito  Mastroberardino Antonio in data 17
marzo 1980, repertorio n. 10550, registro societa' n. 4326, tribunale
di Pescara, B.U.S.C. n. 911/178346;
  8) societa'  coop.va "Tecno -  Servizi Hevea" con sede  in Pianella
(Pescara), costituita  per rogito Mastroberardino Antonio  in data 19
dicembre  1988,  repertorio n.  70608,  registro  societa' n.  10576,
tribunale di Pescara, B.U.S.C. n. 1317/239785;
  9)  societa'  coop.va "Figli  d'Abruzzo  -  Societa' cooperativa  a
r.l.", con  sede in Vestea  (Pescara), costituita per  rogito Albergo
Michele in data  13 agosto 1989, repertorio n.  66, registro societa'
n. 11057, tribunale di Pescara, B.U.S.C. n. 1325/242866;
  10) societa' coop.va "Trentanove",  con sede in Pescara, costituita
per  rogito   Mastroberardino  Antonio  in  data   5  febbraio  1991,
repertorio  n.  84374,  registro  societa'  n.  11192,  tribunale  di
Pescara, B.U.S.C. n. 1370/252188.
    Pescara, 5 marzo 1998.
                                               Il direttore: Paoletti