MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

DECRETO 25 febbraio 1998 

Scioglimento di alcune societa' cooperative.
(GU n.69 del 24-3-1998)

                            IL DIRIGENTE
                  del servizio politiche del lavoro
                             di Potenza
  Visto l'art. 2544,  primo comma, primo periodo,  del codice civile,
che prevede  che le  societa' cooperative  che non  sono in  grado di
raggiungere lo  scopo sociale  o per due  anni consecutivi  non hanno
depositato  il  bilancio  annuale  dall'autorita'  amministrativa  di
vigilanza;
  Atteso che l'autorita' amministrativa  di vigilanza per le societa'
cooperative ed  i loro  consorzi si identifica  con il  Ministero del
lavoro e della previdenza sociale e che quest'ultimo, con decreto del
direttore generale della cooperazione del 6 marzo 1996, ha decentrato
agli  uffici provinciali  del  lavoro ora  direzioni provinciali  del
lavoro l'adozione nei confronti di tali sodalizi del provvedimento di
scioglimento senza  nomina di  liquidatore ai  sensi del  citato art.
2544 del codice civile;
  Vista la  circolare n. 42/97  del 21  marzo 1997 del  Ministero del
lavoro e della  previdenza sociale - Direzione  generale degli affari
generali e del personale - Divisione I;
  Riconosciuta la propria competenza;
  Viste la legge 17 luglio 1975, n.  400 e la circolare n. 161 del 28
ottobre 1975 del Ministero del lavoro e della previdenza sociale;
  Visti  i  verbali  d'ispezione ordinaria  effettuate  alle  societa
cooperative  appresso  indicate, da  cui  risulta  che le  stesse  si
trovano  nelle  condizioni  previste  dall'art.  2544,  primo  comma,
seconda parte, del codice civile;
  Acquisito al riguardo  il parere della commissione  centrale per la
cooperativa;
                              Decreta:
  Lo scioglimento,  senza nomina  di liquidatore, ai  sensi dell'art.
2544 del codice civile, delle seguenti societa cooperative:
  1) societa' cooperativa "Lavoratori  Edili Montemilonesi", con sede
in Montemilone, costituita per  rogito notaio dott.ssa Giovanna Fucci
in data 28 settembre 1979, registro  societa' n. 754 del tribunale di
Melfi, posizione provinciale n. 1235;
  2) societa'  cooperativa "Basso  Melandro", con  sede in  Vietri di
Potenza, costituita  per rogito notaio  dott. Omero Vomero in  data 4
febbraio 1985,  registro societa' n.  2834 del tribunale  di Potenza,
posizione provinciale n. 1727;
  3) societa'  cooperativa "Savoia Plastich",  con sede in  Savoia di
Lucania, costituita per rogito notaio dott. Domenico A. Zotta in data
11 giugno 1985,  registro societa' n. 2956 del  tribunale di Potenza,
posizione provinciale n. 1766;
  4)  societa' cooperativa  "Carni  Alernative Lucane",  con sede  in
Forenza, costituita per rogito notaio  dottor Salvatore Di Martino in
data  25 ottobre  1985, registro  societa' n.  1240 del  tribunale di
Melfi, posizione provinciale n. 1848;
  5)  societa'  cooperativa  "Abriola  Tour", con  sede  in  Abriola,
costituita per rogito  notaio dott. Luigi Gatti in  data 22 settembre
1989, registro societa'  n. 4498 del tribunale  di Potenza, posizione
provinciale n. 2258;
  6)  societa'   cooperativa  "Gamma  Inox",  con   sede  in  Lauria,
costituita per rogito notaio dott.ssa  Valeria Pansa in data 7 aprile
1990, registro societa' n. 1381 del tribunale ai Lagonegro, posizione
provinciale n. 2405;
  7) societa' cooperativa "Edil Coop", con sede in Lauria, costituita
per rogito notaio dott.ssa Vincenzina  Cestone in data 4 aprile 1991,
registro  societa'   n.  1908  del  tribunale   di  Melfi,  posizione
provinciale n. 2414;
  8) societa'  cooperativa "Infogest",  con sede in  Anzi, costituita
per rogito notaio dott.ssa Beatrice  Simone in data 30 dicembre 1989,
registro  societa  n.  4952   del  tribunale  ai  Potenza,  posizione
provinciale n. 2514.
    Potenza, 25 febbraio 1998
                                               Il dirigente: Randazzo