PREFETTURA DI TRIESTE

COMUNICATO

Ripristino di cognome nella forma originaria
(GU n.80 del 6-4-1998)

  Su  istanza del  sig.  Carlo  Ferri di  Giulio,  nato a  Conegliano
(Treviso), il 29 ottobre 1963,  residente a Conegliano (Treviso), via
del Marsiglion n. 39, nipote del  sig. Piero Eisner de Eisenhof, nato
a Trieste, il 25 luglio 1896,  intesa ad ottenere il ripristino nella
forma originaria  di "Eisner de  Eisenhof" del suo cognome,  ai sensi
degli articoli  1 e 2 della  legge n. 114/1991, con  provvedimento n.
1.13/2-275/98 di data 20 marzo  1998 e' stato revocato, limitatamente
agli  effetti   prodotti  nei  confronti  dell'istante,   il  decreto
prefettizio n.  11419/14513 di data  22 luglio  1941 con il  quale il
cognome del  sig. Piero  Eisner de  Eisenhof, nato  a Trieste,  il 25
luglio 1896, venne  ridotto nella forma italiana di  "Ferri", a norma
del regio decreto-legge  10 gennaio 1926, n. 17,  convertito in legge
24 maggio 1926, n. 898.
  Il  cognome del  sig. Carlo  Ferri e'  pertanto ripristinato  nella
forma originaria di  "Eisner de Eisenhof" ai sensi  dell'art. 1 della
legge 28 marzo 1991, n. 114.
  Uguale  restituzione  viene  effettuata   per  il  cognome  "Ferri"
acquisito dalla moglie Alessandra Recchia, nata a Mannheim (D), il 30
luglio 1970.
  Il  sindaco del  comune di  Conegliano (Treviso)  e' incaricato  di
provvedere a tutti  gli adempimenti di cui all'art. 4  della legge n.
114/1991 ed alla notificazione del presente decreto all'interessato.