DIRETTIVA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 aprile 1998 

  Indizione  della  "Giornata  per  le vittime  degli  incidenti  sul
lavoro".
(GU n.108 del 12-5-1998)

              IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto l'art. 5, comma 2, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n.
400;
  Considerata la  rilevanza sociale del problema  degli incidenti sul
lavoro  e   l'opportunita'  di  una  sensibilizzazione   al  riguardo
dell'opinione pubblica, volta in particolare al ricordo dei caduti ed
alla solidarieta' nei  confronti dei mutilati ed  invalidi, nonche' a
sottolineare  la necessita'  del  rigoroso rispetto  delle misure  di
prevenzione;
  Ritenuta l'opportunita' di perseguire  tali obiettivi anche tramite
iniziative  da  svolgersi  annualmente   in  una  specifica  giornata
dedicata  ai lavoratori  vittime di  incidenti sul  lavoro, anche  in
relazione  alla richiesta  in tal  senso formulata  dall'Associazione
nazionale mutilati ed invalidi del lavoro;
  Ritenuta,  a  tal fine,  la  necessita'  di  rivolgere a  tutte  le
amministrazioni  dello  Stato una  direttiva  volta  a promuovere  le
diverse   iniziative   nei    settori   di   rispettiva   competenza,
concentrabili in detta giornata, cosi' da far assumere a quest'ultima
la  connotazione di  momento unitario  di riflessione  sul tema  e di
promozione  di  iniziative  di  informazione  sui  vari  aspetti  del
problema;
  Sulla proposta del Ministro del lavoro e della previdenza sociale;
  Sentito il Consiglio dei Ministri nella seduta del 24 aprile 1998;
                              E m a n a
                       la seguente direttiva:
                               Art. 1.
  1. Le amministrazioni pubbliche, nella  terza domenica di maggio di
ogni anno,  designata "Giornata  per le  vittime degli  incidenti sul
lavoro",   assumono  e   sostengono,  nelle   rispettive  competenze,
iniziative volte  a celebrare  il ricordo dei  caduti sul  lavoro, ad
incentivare la  solidarieta' nei  confronti dei mutilati  ed invalidi
per lavoro  ed a riaffermare  la necessita' del rigoroso  rispetto di
ogni misura per la prevenzione degli incidenti.
  La presente  direttiva, previa  registrazione da parte  della Corte
dei conti, sara' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana.
   Roma, 24 aprile 1998
                             Il Presidente del Consiglio dei Ministri
                                              Prodi
  Il Ministro del lavoro
e della previdenza sociale
           Treu
Registrata alla Corte dei conti l'8 maggio 1998
Registro n. 1 Presidenza, foglio n. 237