REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 25 marzo 1998 

  Evento  sismico  del  21  marzo  1997 nei  comuni  di  Abbadia  San
Salvatore e  Piancastagnaio. Modalita' per la  concessione ai privati
proprietari di  unita' immobiliari dichiarate inagibili  o sgomberate
per effetto di  ordinanze sindacali dei contributi di  cui all'art. 7
dell'ordinanza  Ministero  interno  n.  2705  del  29  ottobre  1997.
(Ordinanza n. C/446).
(GU n.111 del 15-5-1998)

                         IL VICE COMMISSARIO
  (Art. 5 della  legge 24 febbraio 1992, n.  225; ordinanza Ministero
dell'interno n. 2705 del 29  ottobre 1997; ordinanza commissariale n.
C/382 del 10 novembre 1997)
  Vista  l'ordinanza  del  Ministro  dell'interno,  delegato  per  il
coordinamento della Protezione  civile, n. 2705 del  29 ottobre 1997,
con  la quale  all'art. 1  e'  nominato il  presidente della  regione
Toscana commissario  delegato, ai  sensi dell'art.  5 della  legge 24
febbraio 1992, n.  225, per gli interventi  necessari a salvaguardare
l'incolumita' pubblica e privata nei  territori dei comuni di Abbadia
San  Salvatore e  Piancastagnaio, in  provincia di  Siena, gravemente
danneggiati dall'evento sismico del 21 marzo 1997;
  Vista l'ordinanza commissariale n. C/382  del 10 novembre 1997, con
la quale il  presidente della regione Toscana ha  nominato quale vice
commissario ai  predetti interventi  il sottoscritto  assessore Paolo
Fontanelli che a tal fine esercita  tutti i poteri in titolarita' del
commissario;
  Considerato che la richiamata ordinanza n. 2705 del 29 ottobre 1997
prevede all'art. 1, comma 4, la rilevazione e valutazione dei danni e
la definizione  e prescrizione tecnica degli  interventi necessari al
recupero con miglioramento sismico  degli edifici pubblici e privati,
a cura del  comitato tecnico scientifico istituito  dal medesimo art.
1, comma 4;
  Preso  atto  del  verbale   della  riunione  del  comitato  tecnico
scientifico  in  data 25  febbraio  1998,  in  allegato al  quale  il
comitato ha  trasmesso, oltre all'elaborato  denominato "Prescrizioni
tecniche sugli  interventi urgenti e di  ripristino con miglioramento
sismico  delle unita'  immobiliari  dichiarate  inagibili in  edifici
privati,  diretti  a  fronteggiare  i  danni  conseguenti  all'evento
sismico del  21 marzo  1997 che  ha colpito i  comuni di  Abbadia San
Salvatore e  Piancastagnaio (Siena), approvato con  ordinanza in pari
data alla presente, ulteriori elaborati consistenti in:
  scheda facsimile per la domanda da parte dei privati di concessione
del contributo ex  art. 7 ordinanza n. 2705 nonche'  verifica e stima
del costo dell'intervento da parte dell'amministrazione comunale;
  istruzioni generali illustrative di criteri, modalita' e fasi degli
interventi di miglioramento sismico  degli edifici privati nei comuni
di Abbadia San Salvatore e Piancastagnaio;
  Viste le risultanze  della riunione del 17 marzo  1998 del comitato
istituzionale,  parimenti  istituito dall'ordinanza  ministeriale  n.
2705  del 29  ottobre 1997,  art. 1,  comma 3,  nella quale  e' stato
deciso di  proporre al commissario l'adozione  dei suddetti elaborati
per la determinazione delle modalita'  e dei tempi di concessione dei
contributi ex art. 7 ordinanza n. 2705;
  Ritenuto  pertanto adottare  gli  elaborati  proposti dai  comitati
istituzionale e  tecnico con cio'  determinando modalita' e  tempi di
concessione dei  contributi ex art.  1 ordinanza n. 2705,  allegate e
parte integrante del presente provvedimento;
  Ritenuto  pertanto  di  dare   mandato  al  dirigente  responsabile
dell'area  interdipartimentale Protezione  civile  di provvedere  con
proprio atto alla  erogazione del 20% del costo  stimato riportato in
ciascuna domanda di contributo che risultera' presentata, utilizzando
il  modulo  facsimile di  cui  sopra,  alle amministrazioni  comunali
competenti, non appena queste  trasmetteranno all'area suddetta copia
delle domande raccolte;
  Ritenuto altresi'  di' stabilire in  quindici giorni dalla  data di
notifica della presente ordinanza ai soggetti priva ti interessati il
termine  per la  presentazione  delle domande  di  contributo di  cui
sopra, pena  la decadenza dal diritto  ai benefici di cui  all'art. 7
dell'ordinanza ministeriale n. 2705 del 29 ottobre 1997;
                               Ordina:
  1. La  domanda da  parte dei soggetti  privati aventine  diritto di
concessione del contributo ex art.  7 ordinanza n. 2705 dovra' essere
redatta  utilizzando  la scheda  allegata  e  parte integrante  della
presente ordinanza.
  2. I  soggetti privati  interessati al contributo  di cui  al punto
precedente  dovranno presentare  la domanda  relativa entro  quindici
giorni dalla data  di effettiva notifica della  presente ordinanza da
parte delle  amministrazioni comunali  competenti, pena  la decadenza
dal diritto ai benefici di cui all'art. 7 dell'ordinanza ministeriale
n. 2705 del 29 ottobre 1997.
  3. Sono  adottate le "Istruzioni generali  illustrative di criteri,
modalita'  e fasi  degli  interventi di  miglioramento sismico  degli
edifici   privati   nei   comuni   di   Abbadia   San   Salvatore   e
Piancastagnaio",  elaborate  dal   comitato  tecnico  scientifico  ed
allegate alla presente ordinanza a formarne parte integrante.
  4.  Le  amministrazioni  comunali provvederanno  a  raccogliere  le
domande di cui al punto 2, ad effettuare le verifiche di cui al punto
3 ed  a trasmettere  la documentazione  cosi' raccolta  alla regione,
nella fattispecie all'area interdipartimentale Protezione civile;
  5.  L'area  interdipartimentale  Protezione civile,  verificata  la
correttezza  formale della  documentazione ricevuta,  provvedera' con
atto  del  dirigente responsabile  alla  erogazione  in favore  delle
amministrazioni  comunali   competenti  della   somma  corrispondente
all'ammontare  delle anticipazioni  pari al  20% da  corrispondere ai
privati ammessi a  contributo, secondo le istruzioni di  cui al punto
3;
  6. La  presente ordinanza  e' comunicata al  dipartimento nazionale
della Protezione  civile ed alle amministrazioni  comunali di Abbadia
San Salvatore per quanto di propria competenza ai sensi dei paragrafi
precedenti.
    Firenze, 25 marzo 1998
                                      Il vice commissario: Fontanelli