MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

DECRETO 7 maggio 1998 

  Valori   e   caratteristiche   di  quattro   francobolli   ordinari
appartenenti  alla serie  tematica "Il  turismo" dedicati  a Livigno,
Isola d'Elba, Marino e Otranto.
(GU n.121 del 27-5-1998)

                       IL SEGRETARIO GENERALE
                  del Ministero delle comunicazioni
                           di concerto con
                IL PROVVEDITORE GENERALE DELLO STATO
  Visto l'art. 32  del testo unico delle  disposizioni legislative in
materia postale, di bancoposta  e di telecomunicazioni, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156;
  Visto l'art. 212 del regolamento di esecuzione dei libri I e II del
codice postale  e delle  telecomunicazioni (norme generali  e servizi
delle  corrispondenze  e  dei  pacchi),  approvato  con  decreto  del
Presidente della Repubblica 29 maggio 1982, n. 655;
  Visto  il decreto-legge  1 dicembre  1993, n.  487, convertito  con
modificazioni nella legge 29 gennaio 1994, n. 71;
  Visto l'art. 10  del contratto di programma tra  il Ministero delle
poste e delle telecomunicazioni e  l'Ente poste italiane stipulato in
data 17  gennaio 1995, ai sensi  dell'art. 8 della predetta  legge n.
71/1994;
  Visto l'art. 2, comma 27, della legge 23 dicembre 1996, n. 662;
  Vista la delibera CIPE del 29 gennaio 1998;
  Visto  il  decreto  10  novembre   1973,  con  il  quale  e'  stata
autorizzata  l'emissione,  a partire  dal  1973  di alcune  serie  di
francobolli ordinari  da realizzare nel  corso di piu' anni,  fra cui
quella avente come tematica "Il turismo";
  Visto  il  decreto  13  febbraio   1997,  con  il  quale  e'  stata
autorizzata, fra l'altro, l'emissione, nell'anno 1998, di francobolli
ordinari appartenenti alla suddetta serie;
  Riconosciuta l'opportunita'  di dedicare quattro  francobolli della
serie in  parola alle  seguenti localita'  turistiche: uno  a Livigno
(Sondrio), uno all'Isola d'Elba (Livorno),  uno a Marino (Roma) e uno
ad Otranto (Lecce);
  Visto il parere  espresso dalla giunta d'arte,  istituita con regio
decreto 7 marzo 1926, n. 401;
  Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, che demanda al
dirigente generale gli atti di gestione;
                              Decreta:
  Sono   emessi,  nell'anno   1998,   quattro  francobolli   ordinari
appartenenti  alla serie  tematica  "Il turismo"  dedicati a  Livigno
(Sondrio), all'Isola d'Elba  (Livorno), a Marino (Roma)  e ad Otranto
(Lecce), nel valore di L. 800 per ciascun soggetto.
  I francobolli  sono stampati in  offset, su carta  fluorescente non
filigranata; formato carta:  mm 40 X 30; formato stampa:  mm 36 X 26;
dentellatura: 14 X 13 1/4; colori: policromia piu' oro; tiratura: tre
milioni  di  esemplari  per ciascun  francobollo;  foglio:  cinquanta
esemplari.
  Ciascuna  vignetta riproduce,  in una  cornice lineare  dorata, una
veduta pittorica  della localita' prescelta e  precisamente: Livigno,
la   chiesetta  Valfederia   immersa  nel   caratteristico  paesaggio
alpestre, che  circonda la  cittadina; Isola  d'Elba-Marciana Marina,
uno  scorcio  della  parte  piu' antica  della  cittadina  denominata
"Cotone" dove, a partire dalla seconda  meta' del '600 sorse il primo
gruppo  di  case  del  futuro  paese; Marino,  la  fontana  dei  Mori
realizzata nel 1632 dallo scultore  Pompeo Castiglia e, sullo sfondo,
una veduta  del paese con  la Torre  Orsini; Otranto, una  veduta del
Castello di Otranto, opera aragonese.
  Completano  ciascun francobollo  le rispettive  leggende "livigno",
"elbamarciana marina",  "marino" e "otranto", la  scritta "italia" ed
il valore "800".
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 7 maggio 1998
                                         Il Segretario generale
                                   del Ministero delle comunicazioni
                                               Salerno
Il Provveditore generale dello Stato
              Borgia