MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

  Autorizzazione  all'immissione   in  commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Prograf"
(GU n.123 del 29-5-1998)

              Estratto decreto n. 174 del 13 maggio 1998
  Specialita'  medicinale:  PROGRAF,  nelle forme  e  confezioni:  30
capsule di gelatina  dura da 1 mg;  50 capsule di gelatina  dura da 1
mg; 100 capsule di gelatina dura da 1 mg; 30 capsule di gelatina dura
da 5 mg; 50  capsule di gelatina dura da 5 mg;  10 fiale di soluzione
concentrata per infusione endovenosa da 5 mg/1 ml.
  Titolare A.I.C.: Societa' Fujisawa r.l, con sede legale e domicilio
fiscale  in   Milano,  corso  Sempione   n.  4,  codice   fiscale  n.
08452690582.
  Produttore: la  produzione, il  controllo ed il  confezionamento e'
effettuata dalla Fujisawa Ireland  Limited nello stabilimento sito in
Killorglin, Co. Kerry, Irlanda.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    30 capsule di gelatina dura da 1 mg;
    A.I.C. n. 029485012 (in base 10), 0W3TYN (in base 32);
  classe: "A con applicazione della nota 37" - prezzo: L. 168.400 (ai
sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge   20  giugno  1996,  n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425);
    50 capsule di gelatina dura da 1 mg;
    A.I.C. n. 029485024 (in base 10), 0W3TZ0 (in base 32);
  classe: "A con applicazione della nota 37" - prezzo: L. 280.700 (ai
sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge   20  giugno  1996,  n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425);
    100 capsule di gelatina dura da 1 mg;
    A.I.C. n. 029485036 (in base 10), 0W3TZD (in base 32);
  classe: "A con applicazione della nota  37" - prezzo L. 561.300 (ai
sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge   20  giugno  1996,  n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425);
    30 capsule di gelatina dura da 5 mg;
    A.I.C. n. 029485048 (in base 10), 0W3TZS (in base 32);
  classe: "A con applicazione della nota  37" - prezzo L. 835.400 (ai
sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge   20  giugno  1996,  n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425);
    50 capsule di gelatina dura da 5 mg;
    A.I.C. n. 029485051 (in base 10), 0W3TZV (in base 32);
  classe: "A  con applicazione della  nota 37" - prezzo  L. 1.392.300
(ai  sensi dell'art.  1 del  decreto-legge  20 giugno  1996, n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425);
  10 fiale  di soluzione  concentrata per  infusione endovenosa  da 5
mg/1 ml;
    A.I.C. n. 029485063 (in base 10), 0W3U07 (in base 32);
  classe "A con applicazione della nota 37" - prezzo L. 1.299.400 (ai
sensi  dell'art.  1  del  decreto-legge   20  giugno  1996,  n.  323,
convertito nella legge 8 agosto 1996, n. 425).
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica da rinnovare volta  per volta (art. 5 del decreto
legislativo n. 539/1992).
   Composizione:
    una capsula da 1 mg contiene:
     principio attivo: tacrolimus 1 mg;
  eccipienti:  idrossipropilmetilcellulosa, croscaramellosio  sodico,
lattosio,  magnesio stearato,  biossido  di titanio  (E 171),  (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti);
    una capsula da 5 mg contiene:
     principio attivo: tacrolimus 5 mg;
  eccipienti:  idrossipropilmetilcellolosa, croscaramellosio  sodico,
lattosio, magnesio stearato,  biossido di titanio (E  171), ossido di
ferro rosso  (E 172), (nelle quantita'  indicate nella documentazione
di tecnica farmaceutica acquisita agli atti);
  1 ml soluzione concentrata per infusione endovenosa contiene:
     principio attivo: tacrolimus 5 mg;
  eccipienti: olio di ricino  idrogenato poiliossietilenato (HCO 60),
etanolo, (nelle  quantita' indicate  nella documentazione  di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni  terapeutiche: prevenzione  del  rigetto  a seguito  di
trapianti  d'organo  allogenici di  fegato  o  rene. Trattamento  del
rigetto    resistente    al    trattamento    con    altri    farmaci
immunosoppressivi.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.