MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in   commercio   della  specialita'
medicinale per uso umano "Panacef"
(GU n.134 del 11-6-1998)

               Decreto NCR n. 147/98 del 24 aprile 1998
  Specialita'  medicinale:  PANACEF  nella  forma  e  confezione:  12
bustine granulato  sospensione estemporanea 375 mg  (nuova confezione
di specialita' medicinale gia' registrata).
  Titolare  A.I.C.:  Eli  Lilly  Italia S.p.a.,  con  sede  legale  e
domicilio  fiscale  in  Sesto  Fiorentino (Firenze)  Via  Gramsci  n.
731-733, codice fiscale 00426150488.
  Produttore: la  produzione, il controllo ed  il funzionamento della
specialita' medicinale sopra indicata  sono effettuati dalla societa'
titolare  dell'A.I.C.,   nel  proprio  stabilimento  sito   in  Sesto
Fiorentino (Firenze), via Gramsci n. 731-733.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
    12 bustine granulato sospensione estemporanea 375 mg;
    A.I.C. n. 024227136 (in base 10) 0R3CB0 (in base 32);
  Classe:  "A",   prezzo  L.  21.900,   ai  sensi  dell'art.   1  del
decreto-legge 20 giugno 1996, n. 323, convertito nella legge 8 agosto
1996, n. 425.
   Composizione ogni bustina contiene:
  principio  attivo: cefaclor  monoidrato equivalente  a cefaclor  mg
375.   Eccepienti:  amido   modificato,   metilcellulosa  15,   sodio
laurilsolfato, emulsione di silicone  30%, gomma polisaccaride, aroma
di fragola,  saccarosio, eritrosina  E-127 lacca in  alluminio (nelle
quantita'  indicate  nella  documentazione  di  tecnica  farmaceutica
acquisita agli atti).
  Indicazioni  terapeutiche:  trattamento  delle  seguenti  infezioni
causate  da germi  sensibili:  Infezioni dell'apparato  respiratorio,
quali le polmoniti, le  bronchiti, le riacutizzazioni delle bronchite
croniche,  le  faringiti  e  le  tonsilliti.  Otiti  medie  (processi
infiammatori  di origine  batterica  a  carico dell'orecchio  medio).
Infezioni  della  cute e  dei  tessuti  molli. Infezioni  del  tratto
urinario, incluse  le pielonefriti  e le cistiti.  Sinusiti. Uretrite
gonococcica.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4, decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.