MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione   all'immissione   in  commercio   della   specialita'
  medicinale  per  uso  umano   "Elettrolitica  di  mantenimento  con
  glucosio".
(GU n.139 del 17-6-1998)

             Estratto decreto G n. 211 del 18 maggio 1998
  E' autorizzata l'immissione in commercio delle seguenti specialita'
medicinali a  denominazione comune,  nelle forme,  confezioni, numeri
A.I.C. e  con classificazione ai  sensi dell'art. 8, comma  10, della
legge n. 537/1993 di seguito specificate:
  ELETTROLITICA DI MATENIMENTO CON GLUCOSIO nelle forme e confezioni:
  "5%" flacone  vetro da 50  ml, A.I.C.  n. 033841014G (in  base 10),
108RWQ (in base 32);
  "5%" flacone  vetro da 100 ml,  A.I.C. n. 033841026G (in  base 10),
108RW2 (in base 32);
  "5%" flacone  vetro da 250 ml,  A.I.C. n. 033841038G (in  base 10),
108RWG (in base 32);
  "5%" flacone  vetro da 500 ml,  A.I.C. n. 033841040G (in  base 10),
108RWJ (in base 32);
  "5%" flacone vetro  da 1000 ml, A.I.C. n. 033841053G  (in base 10),
108RWX (in base 32).
   Classe: "C".
  Titolare A.I.C.:  societa' Laboratori  Diaco Biomedicali  p.a., con
sede legale e domicilio fiscale in Trieste, via Flavia n. 124, codice
fiscale n. 04732351004.
  Produttore: la produzione, il controllo ed il confezionamento sara'
effettuata   dalla  Laboratori   Diaco   Biomedicali  S.p.a.,   nello
stabilimento sito in Trieste, via Flavia n. 124.
  Classificazione  ai  fini   della  fornitura:  prodotto  medicinale
soggetto a  prescrizione medica  (art. 4  del decreto  legislativo n.
539/1992).
  Composizione: "ELETTROLITICA DI MANTENIMENTO CON GLUCOSIO" 5%, 1000
ml contengono:
  principio  attivo: sodio  acetato  triidrato F.U.  g 2,8,  potassio
cloruro  F.U. g  1,5, potassio  fosfato  bibasico F.U.  g 1,3,  sodio
cloruro F.U. g 0,91, glucosio monoidrato F.U. g 55,0, acqua per prep.
iniettabili F.U. q.b. a ml 1000.
  Indicazioni   terapeutiche:   reintegrazione   dei  fluidi   e   di
elettroliti in situazioni in cui sia necessario assicurare un apporto
calorico. Trattamento degli stati lievi di acidosi.
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dal   giorno  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.