MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

Autorizzazione  all'immissione   in   commercio   della   specialita'
medicinale per uso umano "Ribotrex"
(GU n.137 del 15-6-1998)

          Estratto decreto N.C.R. n. 179 del 18 maggio 1998
  Specialita' medicinale: RIBOTREX nella  forma e confezione: "Nipio"
flacone 600 mg di polvere  per sospensione orale (nuova confezione di
specialita' medicinale gia' registrata).
  Titolare  A.I.C.: Pierre  Fabre Pharma  S.r.l., con  sede legale  e
domicilio  fiscale  in Milano,  via  Winckelmann,  1, codice  fiscale
10128980157.
  Produttore: la produzione, il  controllo ed il confezionamento sono
eseguiti  dalla societa'  Pfizer italiana  S.p.a. nello  stabilimento
sito in Borgo San Michele s.s. 156, km 50, Latina.
  Confezioni autorizzate,  numeri A.I.C.  e classificazione  ai sensi
dell'art. 8, comma 10, della legge n. 537/1993:
  "Nipio" flacone 600 mg di polvere per sospensione orale;
    A.I.C. n. 028177057 (in base 10), 0UVWP1 (in base 32);
    classe: "C".
   Composizione:
  la sospensione ricostituita  contiene 40 mg di  azitromicina per ml
(200 mg per una dose di 5 ml);
  la composizione per 100 grammi di polvere e' la seguente:
  principio  attivo:  azitromicina  base g  4,78  (come  azitromicina
biidrato);
  eccipienti:     sodio     fosfato     tribasico     anidro     FCC,
idrossipropilcellulosa EP, gomma xantana NF, aroma di ciliegia, crema
di vaniglia, aroma di banana, saccarosio EP (nelle quantita' indicate
nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti).
  Indicazioni  terapeutiche: trattamento  delle infezioni  causate da
germi sensibili a "Ribotrex Nipio" (azitromicina):
  infezioni  delle  alte  vie   respiratorie  (incluse  otiti  medie,
sinusiti, tonsilliti e faringiti);
  infezioni  delle  basse  vie   respiratorie  (incluse  bronchiti  e
polmoniti);
    infezioni odontostomatologiche;
    infezioni della cute e dei tessuti molli.
  Classificazione  ai fini  della  fornitura:  medicinale soggetto  a
prescrizione medica (art. 4 del decreto legislativo n. 539/1992).
  Decorrenza  di   efficacia  del  decreto:  dalla   data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.