DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 luglio 1998 

  Dichiarazione dello stato di emergenza nel territorio delle regioni
Sardegna, Sicilia e Calabria devastato dagli incendi boschivi.
(GU n.161 del 13-7-1998)

                            IL PRESIDENTE
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Considerato che  nel territorio  delle regioni Sardegna,  Sicilia e
Calabria  si sono  verificati  numerosi incendi  che hanno  devastato
vaste  zone, determinando  gravissimi  danni non  solo al  patrimonio
boschivo e faunistico, ma anche a persone e cose;
  Ritenuto che il fenomeno per ampiezza, gravita' e durata ha assunto
i  connotati  di  emergenza  nazionale  tale  da  alterare  l'assetto
socioeconomico  ed  ambientale  delle   zone  colpite  e  configurare
l'urgente necessita' di  porre in essere, con  immediatezza, tutte le
misure necessarie intese a rimuovere  gli ostacoli alla ripresa delle
normali condizioni di vita;
  Visto  che ricorrono,  nel fatto  di specie,  i presupposti  di cui
all'art. 5, comma 1, della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
  Vista la  deliberazione del Consiglio dei  Ministri, adottata nella
riunione del 10 luglio 1998, suIla proposta del Ministro dell'interno
delegato per il coordinamento della protezione civile;
                              Decreta:
  Ai sensi  e per gli  effetti dell'art. 5,  comma 1, della  legge 24
febbraio  1992, n.  225, e  sulla base  delle motivazioni  di cui  in
premessa,  e'  dichiarato  fino  al  31 dicembre  1998  lo  stato  di
emergenza nel territorio delle regioni Sardegna, Sicilia e Calabria.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 10 luglio 1998
                                                Il Presidente
                                          del Consiglio dei Ministri
                                                    Prodi
   Il  Ministro  dell'interno
delegato  per  il  coordinamento
  della protezione civile
         Napolitano