MINISTERO DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

COMUNICATO

Approvazione, ai  fini dell'affidamento  dei relativi  contratti, dei
  progetti  di ricerca  e/o formazione  professionale presentati  per
  l'anno 1996.
(GU n.181 del 5-8-1998)

  Con decreto  ministeriale 3 luglio  1998, n. prot. 974,  sono stati
approvati ai fini dell'affidamento dei relativi contratti afferenti a
progetti  di  ricerca  e/o formazione  professionale  presentati  per
l'anno 1996, ai  sensi dell'art. 10 della legge 17  febbraio 1982, n.
46, i seguenti progetti di ricerca e/o formazione:
  Rif. 2453 -  Progetto: "Rete locale a banda larga  ad accesso radio
WWLAN".
  Soggetto proponente: Consiglio nazionale delle ricerche - Roma.
  Soggetto esecutore: Mac Alenia Marconi Communication S.p.a. - 00040
Pomezia (Roma).
  Costo: Il  costo massimo ammissibile  del progetto e' pari  a 6.994
milioni di lire.
  Tempo: La durata massima delle  attivita' di ricerca e/o formazione
e' fissata in 33 mesi.
  Rif. 3786 - Progetto: "Studio e sviluppo di tecnologie innovative e
pulite  per  il  miglioramento   e  la  razionalizzazione  del  ciclo
produttivo conciario e  di un sistema di recupero  di sottoprodotti e
dei rifiuti derivati dalla pelle".
  Soggetto proponente: Conciaricerca Italia S.r.l. - Milano.
  Soggetto esecutore: Conciaricerca Italia S.r.l. - Milano.
  Costo: Il  costo massimo ammissibile  del progetto e' pari  a 7.000
milioni di lire.
  Tempo: La durata massima delle  attivita' di ricerca e/o formazione
e' fissata in 36 mesi.
  Rif.  2424  - Progetto:  "Rin.Tur.  Ricerca  e innovazione  per  lo
sviluppo competitivo del turismo".
  Soggetti   proponenti:  Universita'   degli   studi   di  Lecce   e
amministrazione provinciale di Lecce.
   Soggetto esecutore: PASTIS CNRSM S.c.r.l. - Brindisi.
  Costo: Il  costo massimo ammissibile  del progetto e' pari  a 5.000
milioni di lire.
  Tempo: La durata massima delle  attivita' di ricerca e/o formazione
e' fissata in 24 mesi.
  L'affidamento dei  relativi contratti ai soggetti  esecutori di cui
sopra  verra'  effettuato,  al  termine  delle  necessarie  attivita'
tecnicoamministrative ed  in esito  alla verifica dei  presupposti di
cui  al decreto  legislativo 8  agosto  1994, n.  490, con  specifici
decreti  dipartimentali  con i  quali  verranno  definiti i  relativi
capitoli tecnici  e verra' richiesto all'Istituto  mobiliare italiano
S.p.a. di provvedere  alla stipula dei singoli  contratti di ricerca,
ai sensi dell'art. 9, comma 2, della legge 17 febbraio 1982, n. 46.