MINISTERO DELLE FINANZE

DECRETO 11 agosto 1998 

  Soppressione dello schedario generale dei titoli azionari a seguito
della cessazione  delle attivita' connesse alla  gestione dei modelli
R.A.D.
(GU n.195 del 22-8-1998)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                   del Dipartimento delle entrate
  Visto il decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n.  29, e successive
modificazioni ed integrazioni;
  Vista  la legge  29  ottobre 1991,  n. 358,  recante  norme per  la
ristrutturazione del Ministero delle finanze;
  Visto il decreto de1 Presidente  della Repubblica 27 marzo 1992, n.
287,  recante  il  regolamento  degli  uffici  e  del  personale  del
Ministero delle finanze;
  Visto  il  decreto  ministeriale   23  dicembre  1992,  riguardante
l'organizzazione  interna  del  Dipartimento  delle  entrate,  ed  in
particolare  l'art.   15,  che   ha  istituito,  quale   servizio  IV
nell'ambito della  Direzione centrale per gli  affari amministrativi,
lo   schedario  generale   dei  titoli   azionari,  delineandone   le
competenze;
  Visto il combinato disposto dell'art.  17, comma 4-bis, lettera e),
della  legge  23   agosto  1988,  n.  400,  che   demanda  a  decreti
ministeriali  la definizione  dei compiti  delle unita'  dirigenziali
nell'ambito degli uffici dirigenziali generali, e dell'art. 16, comma
1, lettera  c), del decreto  legislativo n.  29 del 1993,  cosi' come
sostituito dall'art. 11 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80,
che individua tra le funzioni dei dirigenti generali anche l'adozione
di  atti   relativi  all'organizzazione   degli  uffici   di  livello
dirigenziale non generale;
  Considerato  che,  con  l'emanazione  del  decreto  ministeriale  4
febbraio  1998,  pubblicato  nella   Gazzetta  Ufficiale  n.  35  del
successivo  12 febbraio,  sono  state stabilite,  a  decorrere dal  1
gennaio 1998, nuove modalita'  di trasmissione delle comunicazioni di
cui agli articoli  7, 8, 9 e  11 della legge 29  dicembre 1962, 1745,
relative   agli  utili   distribuiti  dalle   societa'  per   azioni,
precedentemente effettuate  tramite l'invio  dei modelli  R.A.D. allo
schedario generale dei titoli azionari;
  Considerato che,  con l'introduzione  di queste nuove  modalita' di
comunicazione,  le  principali  linee di  attivita'  dello  schedario
generale  dei titoli  azionari, collegate  alla gestione  dei modelli
R.A.D., sono venute meno lo scorso 3 1 luglio;
  Ritenuto  che le  competenze residue  dello schedario  generale dei
titoli azionari debbano  essere devolute al Centro  di servizio delle
imposte  dirette  e indirette  di  Roma,  essendo questo  deputato  a
lavorazioni simili a quelle dello  schedario e disponendo altresi' di
strutture adeguate allo scopo;
  Considerati i  tempi tecnici che,  in relazione anche  alla ridotta
capacita'  operativa degli  uffici  nel mese  di  agosto, si  rendono
necessari per  il completo  trasferimento di  dette competenze  e dei
voluminosi archivi dello schedario  al menzionato Centro di servizio,
in modo da evitare che  si determinino soluzioni di continuita' nello
svolgimento dei compiti di cui trattasi;
                              Decreta:
                               Art. 1.
  1. Alla data del 14  settembre 1998 e' soppresso, nell'ambito della
Direzione  centrale  per  gli  affari  amministrativi,  lo  schedario
generale  dei  titoli  azionari,  a seguito  della  cessazione  delle
attivita'  connesse  alla  gestione  dei modelli  R.A.D.  Le  residue
competenze dello  schedario sono  devolute, a decorrere  dalla stessa
data,  al Centro  di servizio  delle imposte  dirette e  indirette di
Roma.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 11 agosto 1998
                                        Il direttore generale: Romano