CORTE DEI CONTI

DECRETO 1 ottobre 1998 

Rideterminazione   delle   dotazioni   organiche   delle   qualifiche
dirigenziali, delle qualifiche funzionali e dei profili professionali
del personale amministrativo della Corte dei conti. (Decreto n. 35).
(GU n.237 del 10-10-1998 - Suppl. Ordinario n. 167)

                            IL PRESIDENTE
  Visto l'art. 100, comma 3, della Costituzione;
  Visto  il  decreto  legge  15 novembre 1993, n. 453, convertito con
modificazioni dalla legge 14 gennaio 1994, n. 19;
  Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
  Visto  l'art.  4  della  citata  legge  n.  20/1994 che, al fine di
garantire  l'indipendenza dell'Istituto, ha attribuito alla Corte dei
conti    il   potere   di   disciplinare   con   propri   regolamenti
l'organizzazione dei suoi uffici amministrativi;
  Visto  il  decreto  legge  23  ottobre 1996, n. 543, convertito con
modificazioni dalla legge 20 dicembre 1996, n. 639;
  Visto  il  regolamento per l'organizzazione di collegi regionali di
controllo  della  Corte  dei conti e della sezione di controllo della
Corte   dei   conti  per  gli  affari  comunitari  ed  internazionali
(deliberazione  delle  sezioni  riunite  n.  1  del  13  giugno 1997,
pubblicata  nella  Gazzetta  Ufficiale,  serie generale, n. 145 del 4
giugno 1997);
  Visto  il  regolamento  per  l'organizzazione,  presso la Corte dei
conti,  di un Seminario permanente sui controlli (deliberazione delle
Sezioni  riunite  n.  2 del 13 giugno 1997, pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale, serie generale, n. 145 del 24 giugno 1997);
  Visto  il  proprio  decreto  n.  31  del  15  luglio  1998, recante
l'ordinamento   del   seminario   permanente  sui  controlli,  ed  in
particolare  l'art. 5, comma 2, il quale prevede che il direttore del
Seminario  si avvalga di una struttura amministrativa cui e' preposto
un dirigente;
  Visto  il  regolamento  concernente  la  disciplina  dell'autonomia
finanziaria  della  Corte  dei  conti  (deliberazione  delle  Sezioni
riunite  n.  4  del  13  gennaio  1998, in supplemento ordinario alla
Gazzzetta  Ufficiale, serie generale, n. 45 del 24 febbraio 1998) ed,
in particolare l'art. 54, comma 4, che ha individuato la composizione
del  collegio  preposto  al servizio di controllo interno della Corte
dei conti;
  Visto  il regolamento per l'organizzazione e il funzionamento degli
uffici  amministrativi e degli altri uffici con compiti strumentali e
di  supporto  alle  attribuzioni della Corte dei conti (deliberazione
delle  Sezioni  riunite  n.  21  del  4-5  marzo  1998,  in  Gazzetta
Ufficiale, serie generale, n. 72 del 27 marzo 1998);
  Considerato  che  con  tale  ultimo regolamento si e' provveduto ad
adeguare  le strutture amministrative della Corte alle nuove funzioni
istituzionali,  come  ridisegnate  dalle  citate leggi n. 19 e 20 del
1994  e  n.  639  del 1996, ed in particolare alle necessita' ed alle
finalita' del nuovo modello di controllo successivo sulla gestione;
  Considerato  che,  al  fine  di attuare il suddetto adeguamento, le
norme  regolamentari  hanno  individuato  nuovi  posti di funzione di
dirigente generale e di dirigente;
  Visto  il  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27
aprile  1997 (in supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale, serie
generale,  n.  160  dell'11  luglio  1997)  con  il  quale sono state
rideterminate  le  dotazioni organiche delle qualifiche dirigenziali,
delle qualifiche funzionali e dei profili professionali del personale
amministrativo della Corte dei conti;
  Ritenuta   la   necessita'  di  provvedere  alla  variazione  delle
dotazioni  organiche  del  personale  dirigenziale e delle qualifiche
funzionali  della  Corte,  al  fine  di  consentire  il completamento
dell'opera  di  adeguamento  delle  strutture amministrative ai nuovi
compiti istituzionali;
  Visto  il  lavoro  preparatorio che ha portato alla valutazione dei
carichi di lavoro in relazione al mutato assetto delle funzioni della
Corte, quali delineate dalle citate leggi n. 19 e 20 del 1994;
  Visti  gli  articoli 6 e 19 del decreto legislativo n. 29 del 1993,
come  sostituiti,  rispettivamente,  dagli  art.  5  e 13 del decreto
legislativo  n.  80  del  1998, i quali dispongono che, ai fini delle
variazioni  di  dotazioni  organiche  e  del conferimento di funzioni
dirigenziali,  "per  la presidenza del Consiglio dei Ministri, per il
Ministero  degli  affari esteri, nonche' per le amministrazioni dello
Stato  che esercitano competenze istituzionali in materia di difesa e
sicurezza  dello Stato, di polizia e di giustizia sono fatte salve le
particolari disposizioni dettate dalle normative di settore";
  Considerato  che,  per la Corte dei conti, le norme di settore sono
da  rinvenirsi  nella  richiamata deliberazione delle sezioni riunite
avente   ad   oggetto  il  regolamento  per  l'organizzazione  ed  il
funzionamento   degli   uffici  amministrativi  e  di  supporto  alle
attribuzioni della Corte dei conti (deliberazione n. 21 del 4-5 marzo
1998);
  Visto,  in  particolare,  l'art.  27  di tale ultimo regolamento il
quale  prevede  che,  con  decreto  del  Presidente,  su proposta del
Segretario  generale,  entro  sei  mesi  dall'entrata  in  vigore del
medesimo  regolamento,  venga  stabilita  la dotazione organica delle
qualifiche    dirigenziali,    del    personale    amministrativo   e
tecnico-economico della Corte, previa informativa alle organizzazioni
sindacali e sentito il Consiglio di amministrazione;
  Considerato   che   le  variazioni  in  aumento  dell'organico  dei
dirigenti  generali,  dei dirigenti e delle qualifiche funzionali IX,
VIII  e  VI  sono  accompagnate  dalla  contestuale  e  proporzionale
riduzione   delle   dotazioni  organiche  delle  restanti  qualifiche
funzionali, secondo un meccanismo di "compensazione" tra qualifiche e
senza  incremento di costi, in ossequio a quanto previsto dall'art. 6
del  decreto  legislativo  n.  29 del 1993 e nel pieno rispetto delle
norme  generali  in  materia  di  organizzazione  amministrativa e di
gestione   del   personale   pubblico,   come  definite  dal  decreto
legislativo n. 80 del 1998;
  Consultate le organizzazioni sindacali;
  Vista  la  comunicazione  al riguardo effettuata al Ministro per la
funzione  pubblica con lettera in data 28 agosto 1998 (n. 720/Pres.),
cui  il Ministro ha corrisposto con lettera in data 11 settembre 1998
(n. G/1398/9/106);
  Sentito  il  Consiglio di amministrazione che, nell'adunanza del 18
settembre  1998,  ha  espresso all'unanimita' parere favorevole sulla
nuova articolazione della pianta organica;
  Sulla proposta del Segretario generale; Decreta:
  Le   dotazioni   organiche  delle  qualifiche  dirigenziali,  delle
qualifiche  funzionali  e  dei  profili  professionali  del personale
amministrativo   e  tecnico-economico  della  Corte  dei  conti  sono
determinate secondo le allegate tabelle, che formano parte integrante
del presente decreto.
  Il  presente decreto sara' trasmesso, per il visto, al Servizio del
bilancio  e  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica
italiana.
   Roma, 1 ottobre 1998 Il presidente: Carbone

       ----> vedere Tabelle da pag. 7 a pag. 84 del S.o. <----